Leggi il Topic


R1150GS posso collegare avviatore portatile alla presa 12v?
9197989
9197989 Inviato: 22 Gen 2010 16:32
Oggetto: R1150GS posso collegare avviatore portatile alla presa 12v?
 

Ciao a tutti ricorro ai vostri consigli per un problema abbastanza comune in questo periodo dell' anno. Mi spiego.
Premetto che sono uno di quegli sfortunati possessori di moto privi di garage. Questo determina 2 problemi. Il primo è il fatto che, seppur coperta, la moto è esposta ai rigori invernali con le relative conseguenze sulla betteria. Il secondo è il non poter disporre di una presa di corrente nelle vicinanze in modo da collegare la batteria ad un mantenitore di tensione.
Normalmente risolvo usando la moto anche d'inverno e quindi non ho mai avuto particolari problemi.
Quest'anno però causa un untervento chirurgico alla spalla la moto ha passato quasi tutto l' inverno ferma.
Eccomi alla domanda. Visto che esistono in commercio degli avviatori d'emergenza portatili con spina 12v (accendisigari) in grado di far ripartire le auto in pochi minuti posso usare questo sistema anche sulla mukka.....o rischio di giocarmi qualche centralina particolermente suscettibile??
Attendo i vostri preziosi consigli!!

Un saluto a tutti 0510_saluto.gif
 
9198460
9198460 Inviato: 22 Gen 2010 18:00
 

Ciao Bobby-Lee,

Intanto auguri per la guarigione della tua spalla (ne so qualcosa purtroppo...), poi volevo dire che la spina di fianco di solito è direttamente collegata alla batteria, solo che resiste a correnti al massimo di una decina di Ampère e non per tempi molto lunghi, quindi, se l'avviatore di cui tu parli, è semplicemente un carica batterie con corrente di carica un pò più alta del solito che consente di "risvegliare" la batteria in poco tempo, credo non ci siano problemi, se invece, dalla presa deve passare tutta o quasi tutta la corrente che poi servirà al motore di avviamento c'è il rischio di arrostire qualche cavetto (che tutto vada bene).

Altrimenti, attacca il positivo direttamente al motore di avviamento ed il negativo al cavalletto come ho suggerito qui [R1150R] Rumoraccio motore di avviamento.. Batteria scarica? se non hai la presa laterale per avviamento di emergenza come la R del nostro amico mikoneo.

Ciao, Vitto58 0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9198804
9198804 Inviato: 22 Gen 2010 19:10
 

Ciao Vitto.
Grazie per gli auguri e per i preziosi consigli!

L' avviatore in questione è il Black & Deker BDV040. Si tratta in pratica di una batteria portatile d' emergenza da collegare all' accendisigari in modo da fornire l' energia utile ad accendere il motore.
Non si tratta quindi di un vero e proprio caricabatterie.
La casa dichiara una erogazione di 8A.
E' ideale da tenere nella bauliera della macchina, visto anche il minimo ingombro.
Se mi permette di mettere in moto anche la Vitellona senza danneggiare niente sono a posto.
A quanto mi dici, visto l' amperggio dichiarato non dovrei correre rischi...è così?

Ciao e grazie ancora. icon_wink.gif
 
9199054
9199054 Inviato: 22 Gen 2010 19:47
 

Mah...

Se dichiarano 8 Ampère, la presa regge, ma 8 Ampère non bastano per avviare la muKKa, lasciandolo attaccato per un pò di tempo, come t'avevo già indicato, forse riesce a colmare il gap della tua batteria consentendoti di avviare il boxerone!!

Comunque sia, fare una piccola modifica portando fuori un cavetto dalla batteria posizionandolo sotto la sella (come ho fatto nella mia) per gli avviamenti seppur sporadici di emergenza non sarebbe una cattiva idea, se poi monti una Odyssey o una Spark, il problema sparisce completamente, sono due batterie veramente "toste, ma toste toste".

Ciao, buona serata, doppio_lamp_naked.gif 0510_saluto.gif Vitto58
 
9199560
9199560 Inviato: 22 Gen 2010 21:11
 

Vitto58 ha scritto:
Mah...

Se dichiarano 8 Ampère, la presa regge, ma 8 Ampère non bastano per avviare la muKKa, lasciandolo attaccato per un pò di tempo, come t'avevo già indicato, forse riesce a colmare il gap della tua batteria consentendoti di avviare il boxerone!!

Comunque sia, fare una piccola modifica portando fuori un cavetto dalla batteria posizionandolo sotto la sella (come ho fatto nella mia) per gli avviamenti seppur sporadici di emergenza non sarebbe una cattiva idea, se poi monti una Odyssey o una Spark, il problema sparisce completamente, sono due batterie veramente "toste, ma toste toste".

Ciao, buona serata, doppio_lamp_naked.gif 0510_saluto.gif Vitto58


Visto che è già passata più di un'ora e non posso più fare aggiunte al mio post, aggiungo che sono andato per curiosità a cercare il congegno della B & D, che tra l'altro già conoscevo, considerato il fatto che costicchia una settantina di neuri, pur essendo vero che può tornar comodo anche in altre occasioni ed in altri veicoli, prenderei in considerazione come già detto, di montare una batteria Spark Link a pagina di Batteriespark.it (più o meno stessa famiglia delle Odissey) l'ho messa nella mia con piena soddisfazione e l'ho pagata 150.00 euro, ma cercando un pò si trova anche a meno, ed avresti risolto tutti i problemi, se poi la batteria che hai ora è ancora recente ed in buone condizioni, forse è meglio prendere il gingillo B & D, parere del tutto personale, chiaramente.



Ancora buona serata, un saluto a tutti, Vitto58 0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9210823
9210823 Inviato: 25 Gen 2010 11:39
 

l'avviatore di qualsiasi marca o modello e' assolutamente da non utilizzare
per l'avviamento tramite presa di servizio non reggerebbe alla corrente.
collegalo direttamente sui poli della batteria o come in certi modelli bmw
che hanno la batteria poco raggiungibile tramite gli appositi appigli..
positivo sul coperchio motorino avviamento (tappo nero con segno +)
e negativo boccola sul cilindro dello stesso lato..
 
9211929
9211929 Inviato: 25 Gen 2010 15:48
 

ROBBYBCX ha scritto:
l'avviatore di qualsiasi marca o modello e' assolutamente da non utilizzare
per l'avviamento tramite presa di servizio non reggerebbe alla corrente.
collegalo direttamente sui poli della batteria o come in certi modelli bmw
che hanno la batteria poco raggiungibile tramite gli appositi appigli..
positivo sul coperchio motorino avviamento (tappo nero con segno +)
e negativo boccola sul cilindro dello stesso lato..




Quoto,il ninnolo di cui parla lui è un otional,se ricordo bene,è un piccolo grano montato sul cilindro sx stesso,nella parte posteriore all'esterno rispetto al collettore d'aspirazione,è cromato e non si può sbagliare,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9212789
9212789 Inviato: 25 Gen 2010 17:49
 

Grazie ragazzi.

Trovo interessanti tutti i pareri compreso quello di montare una batteria "tosta" come dice vitto, magari in occasione del prssimo tagliando. Per quanto riguarda gli eventuali avviamenti di rmergenza probabilmente il consiglio di collegarsi ai "poli esterni" effettivamente mi pare sensato anche perche, così facendo, credo si agisca direttamente sul motorino d' avviamento riducendo eventuali rischi.
Il polo "positivo" nel gs 1150 è nascosto nel carterino che copre il motore d' avviamento ma non dovrebbe essere troppo difficile da raggiungere.

Come sempre preziosissimi 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©