Leggi il Topic


caricare la batteria dalla presa accendisigari .Si puo' ?
1013377
1013377 Inviato: 4 Gen 2007 13:55
Oggetto: caricare la batteria dalla presa accendisigari .Si puo´ ?
 

Vorrei caricare la batt o mantenerla in carica ( 1150 rs del 2003 )
possiedo un caricabatt per batt al piombo gel con regolatore difine carica .
secndo voi utilizzando la presa accendisigari vado a compromettere qualcosa ?
Altro problema . quando faccio partire la moto mi si azeera l'orologio . questo succede solo adesso che l'ho lasciata ferma 1 settimana e sento che parte ma stenta un poco . la batt ha 6 mesi di vita
grazie
 
1014334
1014334 Inviato: 4 Gen 2007 17:03
 

La mia che ha tutto il sistema CAN-BUS utilizza proprio " l'accendisigari " per la ricarica ed il mantenimento della batteria.
Però per poterlo fare ho dovuto acquistare il carica-batterie originale della casa che viene " letto " dalla centralina e che quindi lascia passare la carica altimenti avrei dovuto aprire il copri batteria e caricare direttamente la stessa dai poli.
Il mecca mi ha sconsigliato di scollegarla in quanto si perdono proprio i vari dati memorizzati e c'è tutta una procedura da seguire per l'azzeramento della centralina.
Cmq anche se ha solo 6 mesi ricorda che le batterie delle moto sono molto piccole e soffrono di precoce scarica se non utilizzate.
La batteria per mantenersi in carica deve funzionare almeno una volta al mese e non basta far partire la moto e lasciarla girare per 20 min al minimo perchè si ottiene l'effetto contrario, bisogna proprio farci un giretto per almeno una mezz'oretta...
Altrimenti ricarichi la stessa almeno una volta al mese.
Quando avevo la Hornet d'inverno smontavo il tutto e tutti i mesi la mettevo sotto carica.
Così la batteria mi è durata 3 anni e soprattutto non ho mai avuto lo spiacevole inconveniente di arrivare la mattina, accenderla e.... rimanere lì fermo...
Lamps!
 
1014964
1014964 Inviato: 4 Gen 2007 19:23
 

Citazione:
La batteria per mantenersi in carica deve funzionare almeno una volta al mese e non basta far partire la moto e lasciarla girare per 20 min al minimo perchè si ottiene l'effetto contrario

Più che altro rischi, come è successo a qualcuno, di fondere il motore visto che manca il raffreddamento.
Se cerchi, c'è pieno di gente a cui è successo proprio per aver lasciato in moto la moto per una mezzoretta per caricare la batteria.

La tua non ha il can-bus, quindi dovresti riuscirci, per quelli che hanno il can-bus basta collegare 2 fili alla batteria e mettere il connettore da qualche parte, esempio sotto la sella, così si evita di acquistare il caricabatterie originale che costa un fottio e spesso non funziona.
 
1016831
1016831 Inviato: 5 Gen 2007 10:09
 

X Gostiele
Citazione:
Il mecca mi ha sconsigliato di scollegarla in quanto si perdono proprio i vari dati memorizzati e c'è tutta una procedura da seguire per l'azzeramento della centralina.

Ciao anche io ho il carica batteria della casa madre chiedevo: Anche se la moto resta ferma per 2/3 mesi il carica batteria deve sempre essere collegato? Tutti i giorni o lla stacco ogni tanto?????
 
1018143
1018143 Inviato: 5 Gen 2007 14:16
 

slam ha scritto:
X Gostiele
Citazione:
Il mecca mi ha sconsigliato di scollegarla in quanto si perdono proprio i vari dati memorizzati e c'è tutta una procedura da seguire per l'azzeramento della centralina.

Ciao anche io ho il carica batteria della casa madre chiedevo: Anche se la moto resta ferma per 2/3 mesi il carica batteria deve sempre essere collegato? Tutti i giorni o lla stacco ogni tanto?????

lo devi lasciare attaccato in quanto fa da solo tutti i processi di carica- scarica della batteria mantenendola oltre che carica anche attiva senza permettere che si ossidino gli elementi interni.
Infatti il carica-batterie originale simula un utilizzo normale del mezzo quotidiano.
 
1020517
1020517 Inviato: 5 Gen 2007 21:49
 

Grazie della risposta la lascio in letargo in sicurezza icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif
 
1024182
1024182 Inviato: 6 Gen 2007 23:14
 

Citazione:
lo devi lasciare attaccato in quanto fa da solo tutti i processi di carica- scarica della batteria mantenendola oltre che carica anche attiva senza permettere che si ossidino gli elementi interni.
Infatti il carica-batterie originale simula un utilizzo normale del mezzo quotidiano.


Quoto!
Io ho la R1100S da 3 anni e lascio sempre il caricabatteria (specifico ma non originale BMW) connesso alla presa accendisigari quando non la uso (anche perchè sulla mia mukka per accedere ai poli della batteria occorre...smontare mezza moto!!!! eusa_doh.gif).
Sino ad oggi non ho mai avuto problemi e parte alla grandissima anche dopo qualche mese di inutilizzo. icon_biggrin.gif
 
1027004
1027004 Inviato: 7 Gen 2007 20:01
 

Confermo anche Io.
Attenzione pero' :
Il caricabatteria BMW ho dimenticato di collegarlo la vigilia di Natale l'ultima volta che ho girato, e venerdi 5 gennaio la moto non partiva.

Ricollego il caricabatteria BMW e dopo neanche 1 Ora segnava 100% (3/3)
E la moto è partita.

Penso che presto monterò una batteria piu' potente.
 
1028154
1028154 Inviato: 8 Gen 2007 0:56
 

pinel ha scritto:
....Penso che presto monterò una batteria piu' potente.....


Il problema è quel cane di Can-Bus unito a quel troiaio di batteria al GEL detta BMW.

Ci feci caso quando staccai la batteria.

Moto spenta, quadro spento.....rimettendo il cavo sul positivo si vede una piccola scintilla, sintomo di un assorbimento di corrente anche a moto spenta...seppur minimo. La mia moto non ha antifurto.

Appena resuscito il tutto faccio 2 prove con un tester, oltre a cambiare la batteria con una tradizionale ad acido.

BMW sa benissimo del problema......ma come tante cose, preferisce vendere il mantenitore originale dicendo alla gente di tenerlo attaccato sempre....manco la FIAT500 del '65 di mio pà ha delle dispersioni del genere!!

Continua anche a vendere le batterie al GEL che gli costano meno.....forse non gli è bastato ciò che è successo in Germania dal 2004 al 2006 con il servofreno........
 
1028528
1028528 Inviato: 8 Gen 2007 11:05
 

[quote="starman882"][quote="
Citazione:
vede una piccola scintilla,



A proposito Star ti chedo una cosa:

Siccome la mia mukka dorme nel mio magazzino di abbigliamento, chiedo:

NN e che con il carica batteria sempre attacato si squaglia qualcosa e succede un incendio icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
 
1029733
1029733 Inviato: 8 Gen 2007 16:53
 

Ragazzi non parlate male delle batterie al gel anche se ritorno a dire che quelle delle nuove BMW sono AGM. La batteria al gel sulla mia TDM è durata ben 6 anni considerando che gia da nuova subì le conseguenze da un malfunzionamento del regolatore di tenzione che mi buttava giù la batteria con gli anabaglianti accesi... ciò nonostante tutto riusci a fare le ferie in puglia totale 3500 Km circa. Morale della cosa, se la qualità è buona dura se non lo è dura poco, il riscontro l'ho avuto quando sotitui l'originale con un'altra marca del quale non ricordo il nome, mi è durata appena un anno. Infatti mi lascio a piedi senza preavviso... ci rimisi la yuasa se non erro, comunque è la marca che monta la yamaha come primo equipaggiamento, costano care ma durano; ed ho venduto la moto con la batteria perfettamente funzionante dopo 2 anni che l'avevo sostituita.
Sinceramente non so che marca sia quella che monta la BMW perche non ho avuto occasione di smontarla, comunque sia, indipendentemente dalla marca della batteria, dovevano proteggerla meglio, perlomeno quanto riguarda i GS così come è montata è troppo esposta alle intemperie, bastava infilarla dentro una scatola fissata al telaio per proteggerla...mah..!
 
1750200
1750200 Inviato: 29 Mag 2007 9:48
 

sapete consigliarmi un caricabatterie per la mia r1100 rt?Saluti
 
2190179
2190179 Inviato: 1 Ago 2007 18:15
 

è tutto l inverno che la mia 1200 adv è in carica con l accessorio bmw tutto ok 0509_doppio_ok.gif
 
2195948
2195948 Inviato: 2 Ago 2007 14:17
 

Raga ma quanto costa il carica BMW originale?? E qualche compatibile....considerando che magari risparmiare 50 euro per rischiare di friggere tutto nonconviene?
 
2203288
2203288 Inviato: 3 Ago 2007 14:50
 

kukky ha scritto:
Raga ma quanto costa il carica BMW originale?? E qualche compatibile....considerando che magari risparmiare 50 euro per rischiare di friggere tutto nonconviene?


120 Euro .
 
2227527
2227527 Inviato: 8 Ago 2007 9:53
 

Acquistato dieci giorni fa: 117 euro di listino, 115 "scontato" icon_sad.gif

In compenso passata in garanzia la batteria del G650X, andata alla malora dopo solo 3 mesi icon_evil.gif
 
2247254
2247254 Inviato: 11 Ago 2007 11:20
 

le batterie originali bmw sono marca exide, io sulla k1200s ho una wunderlicht odissey pagata 130 € e va una cannonata anche senza attaccare il caricabatterie e non usando la moto sovente. Saluti
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©