Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

   

Pagina 1 di 1
 
Power Commander per la ZZR1400 (III o V) ?
9186372
9186372 Inviato: 20 Gen 2010 14:18
Oggetto: Power Commander per la ZZR1400 (III o V) ?
 



Innanzitutto mi presento, mi chiamo Jack e da 9 anni vivo a Roma. Da qualche giorno sono diventato un felice possessore della ZZRMilleQuattro usata del 2006 con poco più di 7mila km icon_twisted.gif
Che dire.. scendendo dalla R1 '05 la moto è più pesante e meno maneggevole in città, ma è mooolto più confortevole e da la sensazione della stabilità e sicurezza.
La moto ha uno scarico completo (4in2in1) LeoVince in titanio e filtro BMC.
Credo che proprio per questo la moto ha un minimo basso (sotto i 1000rpm) ed erogazione "strana" fino a 6000 giri. Strana nel senso che va quasi a scatti, sembra molto "indecisa" se vuole tirare o rallentare, e la reazione sul gas è molto più "ritardata" rispetto ai giri più alti.Anche scalando qualche scoppio nello scarico si sente.
Deduco quindi che la moto dopo aver montato lo scarico completo e filtro aria sportivo ha la miscela molto magra e quindi avrebbe bisogno del Power Commander con la mappa dedicata.
Infine, la mia domanda: icon_cool.gif
1. devo scegliere un PowerCommander per la mia bestiolina, ma non sono deciso fra la versione III USB e la ver. V (quale e perchè scegliereste Voi?) icon_question.gif
2. deduco bene che ci vuole un PowerCommander ? icon_question.gif

Grazie in anticipo per i Vs. preziosi suggerimenti..
 
9186393
9186393 Inviato: 20 Gen 2010 14:24
 

Ciao, se la tua moto è del 2006 potrai montare solo la PC3, in quanto la 5 è prevista per modelli dal 2009 in poi.
Nel caso in cui la tua moto sia esattamente identica come elettronica e meccanica al modello successivo, potresti sentire direttamente Ferracci per l'eventuale compatibilità. icon_wink.gif

Per risolvere il problema in erogazione dovresti eseguire una rimappatura, alla quale puoi provvedere installando una centralina aggiuntiva (powercommander o rapid bike) ed eventualmente una sana prova sul banco. icon_wink.gif
 
9186495
9186495 Inviato: 20 Gen 2010 14:51
 

.....naturalmente dopo vogliamo sapere i dati rilevati icon_mrgreen.gif
 
9186722
9186722 Inviato: 20 Gen 2010 15:40
 

MITOmane ha scritto:
.....naturalmente dopo vogliamo sapere i dati rilevati icon_mrgreen.gif

se trovo qualche banco prova affidabile (e non troppo costoso) a Roma - stai tranquillo che incollo qui dei grafici icon_twisted.gif
 
9187484
9187484 Inviato: 20 Gen 2010 17:43
 

jackrm ha scritto:

se trovo qualche banco prova affidabile (e non troppo costoso) a Roma - stai tranquillo che incollo qui dei grafici icon_twisted.gif


Se propriio devi prendere power commander io ti consiglio vivamente di fare uno sforzo in più e prendere anche il modulo d'anticipo, e fatti smontare le farfalle secondarie, dopo la tua moto avra moltissima coppia in più, e un erogazione linearissima.
Per esperienza personale posso dirti che se compri solo la power commander e rimappi la tua moto dai 2000 ai 5000 giri la moto avra un erogazione lenta per colpa delle farfalle secondarie.
Se elimini le farfalle secondarie e compri solo la power commander e rimappi tutto avrai una moto che si "affoga" dai 1500 ai 3000 giri per colpa dei ritardi all'accensione che la Kawasaki ha imposto a questo motore a quei giri.
Se elimini le farfalle, compri il modulo d'accenzione, e la power commander avrai un mostro con 10 kgm di coppia già a 3000 giri, un motore che a 1000 giri in 6° marcia in 2 riprende senza il minimo problema, un erogazione linearissima fino a fondoscala, e magari guadagni pure qualche cavallo di potenza massima.
Riguardo alla maneggevolezza della moto ti consiglio di settare bene le sospensioni e se la trovi comunque pesante monta una gomma da 190/55 anzichè 50, e dopo vedrai che la moto ti risulterà agile come la tua ex moto! icon_wink.gif ovviamente però non sarà omologata. icon_rolleyes.gif

Riguardo alla mappatura vai da Piccari moto a Roma, ci siamo stati in 2 con la ZZR1400 lui è molto cortese e professionale, personalmente sono molto soddisfatto, così come l'altro utente del tinga, da premettere che non era la mia prima mappatura, al momento ne ho effettualte 3, e lui è il più competente che mi sia capitato. Il prezzo della mappatura si aggira intorno ai 200 euro, ed il lavoro dura circa un oretta e mezza più o meno.
Riguardo ai risultati al banco siamo sui 182cv alla ruota più o meno senza anticipo, con l'anticipo siamo sui 185/186 cv senza pretendere una mappatura particolare, se vuoi tirare il massimo a questo motore agli alti puoi arrivare anche a 188/190cv quest'ultima però non te la consiglio, perchè si gioca molto sul rapporto stechiometro, quindi smagrire dove non cè guadagno di cv e ingrassare la carburazione agli alti giri motore e dare almeno un +5 gradi di anticipo a 9500 giri.
 
9507423
9507423 Inviato: 18 Mar 2010 16:59
 

grazie Wild79 per i preziosi consigli.
Ieri ho acquistato la centralina RapidBike 3 (mi arriva a giorni) visto che fa anche l'anticipo.
Tempo permettendo settimana prossima porto la moto da un punto specializzato RapidBike per fare la mappatura su banco prova (devo sentire anche Piccari Moto se oltre al PC trattano anche RapidBike).
Non so se ho fatto bene e se ottengo gli stessi risultati che con PCIII, ma mi ha convinto il fatto che per il PCIII + ignition module dovrei spendere oltre 600E solo di centraline e la RapidBike3 che ho presa usata con pochi mesi di vita a 300E mi fa la differenza per il setup al banco icon_biggrin.gif
Importante che la moto non mi scoppietta più quando chiudo il gas e che migliori la erogazione ai bassi.
Prima do portarla al banco faccio togliere al mio meccanico anche le farfalle secondarie, così come da Tua descrizione sopra dovrei stare già apposto con filtro aria BMC, scarico completo 4in1, RapidBike3 e le farfalle secondarie tolte... no?
 
9508303
9508303 Inviato: 18 Mar 2010 19:13
 

jackrm ha scritto:
grazie Wild79 per i preziosi consigli.
Ieri ho acquistato la centralina RapidBike 3 (mi arriva a giorni) visto che fa anche l'anticipo.
Tempo permettendo settimana prossima porto la moto da un punto specializzato RapidBike per fare la mappatura su banco prova (devo sentire anche Piccari Moto se oltre al PC trattano anche RapidBike).
Non so se ho fatto bene e se ottengo gli stessi risultati che con PCIII, ma mi ha convinto il fatto che per il PCIII + ignition module dovrei spendere oltre 600E solo di centraline e la RapidBike3 che ho presa usata con pochi mesi di vita a 300E mi fa la differenza per il setup al banco icon_biggrin.gif
Importante che la moto non mi scoppietta più quando chiudo il gas e che migliori la erogazione ai bassi.
Prima do portarla al banco faccio togliere al mio meccanico anche le farfalle secondarie, così come da Tua descrizione sopra dovrei stare già apposto con filtro aria BMC, scarico completo 4in1, RapidBike3 e le farfalle secondarie tolte... no?


Direi che sei più che a posto! 0509_up.gif
Riguardo alla mappatura a questo punto ti consiglio di cambiare in quanto piccari ha un banco dinojet specializzato per powercommander.
Fai così, apri il sito rapidbike e cerca un centro specializzato per questo tipo di centralina, informati quale banco prova è il migliore, dopodichè chiama qualche centro in zona e vedi quale dei seguenti meccanici è il più attrezzato.
Cerca anche su internet delle opinioni riguardo ai vari centri, perchè per quanto può sembrare una cosa di poco conto la mappatura è una delle cose più importanti per avere una moto perfettamente bilanciata che ti consuma il giusto e ti renda al massimo specialmente dopo effettuato questo tipo di modifiche.
Ah....dimenticavo, per regolare l'anticipo non cè bisogno di nessun strumento, è il meccanico che deve essere bravo a farlo, quindi più bravo è meglio è per te!
Ciao e facci sapere! 0509_up.gif
 
10474879
10474879 Inviato: 28 Ago 2010 19:50
 

eccolo l'effetto finale 0509_doppio_ok.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



peccato che la mappa di RapidBike3 era creata per lo scarico con DB killer e la prova l'ho fatta senza..
 
10506800
10506800 Inviato: 3 Set 2010 11:40
 

jackrm ha scritto:
eccolo l'effetto finale 0509_doppio_ok.gif

Immagine: Link a pagina di I37.tinypic.com

peccato che la mappa di RapidBike3 era creata per lo scarico con DB killer e la prova l'ho fatta senza..


icon_eek.gif che tipo di banco è? mi sapresti dire marca, modello e se è un banco totalmente frenato o inerziale? che lisciatura ha usato? che fattore di correzione?
Insomma mi sembra un tantino eccessivo 192cv alla ruota ammesso che la rilevazione sia alla ruota eusa_think.gif mbu.
Qualcosa non mi quadra icon_rolleyes.gif
 
10508485
10508485 Inviato: 3 Set 2010 14:46
 

beh, non Ti so dire che banco è ..
ho un filmatino come è stata fatta la prova dove si vede il banco: Link a pagina di Youtube.com
comunque la mia piccola ha RapidBike3, filtro BMC, scarico 4in1 LeoVince ed è senza secondari corpi farfallati.
 
10511822
10511822 Inviato: 3 Set 2010 23:34
 

jackrm ha scritto:
beh, non Ti so dire che banco è ..
ho un filmatino come è stata fatta la prova dove si vede il banco: Link a pagina di Youtube.com
comunque la mia piccola ha RapidBike3, filtro BMC, scarico 4in1 LeoVince ed è senza secondari corpi farfallati.


Beh...allora se hai anche lo scarico completo con una mappatura come dio comanda dovresti arrivare a circa 187cv alla ruota rilevati a banco ma con correzione DIN (correzione dei banchi dinojet) e lisciatura 5.

Con uno scarico completo akrapovic senza carburazione arrivi a circa 180cv alla ruota.

[url]Link a pagina di Akrapovic.com
[/url]

Ma da quel che ho potuto vedere il software usato per la rilevazione è molto ma molto blando mentre il banco prova non sò nemmeno cosa sia quindi non saprei a quanto potrebbe corrispondere la rilevazione su un banco prova dinojet.
0510_saluto.gif e a presto!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

Forums ©