Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
[Info revisione] Forcella showa!Dubbio aiutatemi!! [cr 250]
9081668
9081668 Inviato: 31 Dic 2009 13:10
Oggetto: [Info revisione] Forcella showa!Dubbio aiutatemi!! [cr 250]
 



Ciao a tutti i possessori di forcelle....Ossia TUTTI!!!!!hihihihihih icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ....Spiego il mio problema: eusa_think.gif
Devo rifare le forche al mio Cr 250R, e fino qui tutto ok...visto che me le faccio io perchè sono un neo-meccanico... eusa_clap.gif però lavoro soprattutto su scooter icon_asd.gif ,,,ho un dubbio sulla quantità d'olio...e soprattutto il mio problema è come faccio a capire quanto olio va nella cartuccia del pompante...perchè sul manuale porta la quantita d'olio necessario per singola canna però non capisco se in quella misura è compresa anche la quantita da mettere nella cartuccia....ossia 487ml di olio bastano x cartuccia e stelo? o serve solo x stelo?....Ecco...Spero di aver aperto un Topic interessante....Ringrazio a tutti anticipamente... 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_up.gif

W i due tempi!!!!!!!!!!!!! eusa_clap.gif
 
9081784
9081784 Inviato: 31 Dic 2009 13:29
 

io sono una capra in merito alle sospe... icon_confused.gif

se posso darti un consiglio andrei da un preparatore che conosci (o conosce qualche amico) e magari vedrei per bene come fa il lavoro...ammesso che sia una cosa possibile... icon_wink.gif
 
9081799
9081799 Inviato: 31 Dic 2009 13:32
 

sei sicuro che sia due sezioni separate?
se è così non hai problemi,smonta e controlla la quantità di olio di ognuna,visto che le due quantità non vengono a contatto
ciao
 
9081948
9081948 Inviato: 31 Dic 2009 14:01
 

quando ho rifatto le mie, erano 500 solo per canna dello stelo.
per la cartuccia separata aprila e misura indicativamente quanto olio c' è dentro...
 
9081950
9081950 Inviato: 31 Dic 2009 14:01
 

La cosa ideale è spendere quei 2-300 euro e farle sistemare da un preparatore cosi ti cambia l'olio,ti fa la taratura e la scorrevolezza.
Ci sono meccanici affermati che hanno montato le boccole al contrario,tu invece sei un neomeccanico,pensa a cosa potrebbe succedere icon_asd.gif
 
9081998
9081998 Inviato: 31 Dic 2009 14:11
 

e complimenti a sti meccanici icon_asd.gif

io ci sono riuscito al primo tentativo, scoprendo che è un lavoretto da 40 minuti massimo (solo revisione)
ho imparato a fidarmi solo di me stesso quando tocco la mia moto icon_biggrin.gif
 
9083925
9083925 Inviato: 31 Dic 2009 20:22
 

Torna proprio ora da rifare le sospensioni a delle kayaba (o meglio, ho guardato come fare). Comunque, si metteva quasi 600ml di olio, si pompava e alla fine si controllava che rimanessero 13cm dal bordo.
 
9084145
9084145 Inviato: 31 Dic 2009 23:15
 

Mo vedo un po se riesco a farle da sole ste forche....e mi devo anche sbrigare che sabato ho una specie di sfida con un mio amico che ha preso ieri un crf 250 2009.......i miei amici meccanici fanno anche loro scooter e moto stradali e non da cross....adesso smonto la forca quella con il paraolio non rotto e misuro le quantità sempre se ci riesco...speriamo bene 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_doppio_ok.gif Però sono ottimista...grazie delle info!!! 0509_up.gif
 
9084180
9084180 Inviato: 1 Gen 2010 0:27
 

è facilissimo,l'ho fatto io l'altro giorno alla mia stradale,e devono rimanere 12 o 13 cm dal bordo della canna, senza molle e pompanti allì'interno,quindi deve mettere l'olio con nulla all'interno.Penso che anche ai cross sia cosi.. doppio_lamp_naked.gif mi raccomando i paraoli vanno messi nuovi
 
9084545
9084545 Inviato: 1 Gen 2010 12:09
 
 
9084588
9084588 Inviato: 1 Gen 2010 12:32
 

Anche volendo non posso perche sono kayaba.....io l'ho trovato un video della pitow....di uno che lavora sulle showa....guardate un po:
Link a pagina di Pivotworks.com
 
9086651
9086651 Inviato: 1 Gen 2010 22:02
 

alessandro807 ha scritto:
e complimenti a sti meccanici icon_asd.gif

io ci sono riuscito al primo tentativo, scoprendo che è un lavoretto da 40 minuti massimo (solo revisione)
ho imparato a fidarmi solo di me stesso quando tocco la mia moto icon_biggrin.gif


concordo pienamente tutti pensano che dentro le forcelle hanno chissa che cosa di impossibile tutte c...ate io le ho fatte in1 ora la prima volta poi lasciam perdere la scorrevolezza ke se vi racconto come si fa nn te la fai piu fare poi le boccole al contrario nn le metti neanche morto icon_asd.gif
 
9086662
9086662 Inviato: 1 Gen 2010 22:04
 

lapo89 ha scritto:


concordo pienamente tutti pensano che dentro le forcelle hanno chissa che cosa di impossibile tutte c...ate io le ho fatte in1 ora la prima volta poi lasciam perdere la scorrevolezza ke se vi racconto come si fa nn te la fai piu fare poi le boccole al contrario nn le metti neanche morto icon_asd.gif


embè siamo in un forum diciamole ste cose... icon_wink.gif
 
9087005
9087005 Inviato: 1 Gen 2010 23:09
 

lapo89 ha scritto:
poi lasciam perdere la scorrevolezza ke se vi racconto come si fa nn te la fai piu fare


Sono disposto a non farmela fare più, però me lo devi dire!!
 
9087039
9087039 Inviato: 1 Gen 2010 23:17
 

lapo89 ha scritto:


concordo pienamente tutti pensano che dentro le forcelle hanno chissa che cosa di impossibile tutte c...ate io le ho fatte in1 ora la prima volta poi lasciam perdere la scorrevolezza ke se vi racconto come si fa nn te la fai piu fare poi le boccole al contrario nn le metti neanche morto icon_asd.gif


ho visto il video di andreyz, anche la parte2 e sicuramente non è così facile come sembra...

su una moto diciamo che ci sono cose decisamente più semplici rispetto a questa operazione

se dopo le vedo fare da un mio amico, probabilmente capirei il meccanismo
 
9094398
9094398 Inviato: 3 Gen 2010 20:46
 

lapo89 ha scritto:
alessandro807 ha scritto:
e complimenti a sti meccanici icon_asd.gif

io ci sono riuscito al primo tentativo, scoprendo che è un lavoretto da 40 minuti massimo (solo revisione)
ho imparato a fidarmi solo di me stesso quando tocco la mia moto icon_biggrin.gif


concordo pienamente tutti pensano che dentro le forcelle hanno chissa che cosa di impossibile tutte c...ate io le ho fatte in1 ora la prima volta poi lasciam perdere la scorrevolezza ke se vi racconto come si fa nn te la fai piu fare poi le boccole al contrario nn le metti neanche morto icon_asd.gif


ormai ci hai messo la curiosità racconta!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
9097220
9097220 Inviato: 4 Gen 2010 13:03
 

Bo, forse bisogna lucidare qualcosa che fa da attrito, e poi per la taratura, cambiare le lamelle. eusa_think.gif
 
9112508
9112508 Inviato: 6 Gen 2010 23:18
 

ma allora nessuno che ci dice come prepararci le sospensioni da noi??

io sono MOLTO interessato!!!
 
9118326
9118326 Inviato: 8 Gen 2010 0:17
 

icon_asd.gif icon_asd.gif Ragà la forcella alla fine l'ho portata da un tizio che vedendo su un libro dei sui e mettendoci un po di suo me la preparate lui....l'unica pecca e che mi ha detto che la prox volta ci devo fare le boccole di scorrimento....mica male... 0509_up.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
9124339
9124339 Inviato: 9 Gen 2010 0:41
 
 
9124451
9124451 Inviato: 9 Gen 2010 1:09
 

allora per quanto riguarda la scorrevolezza ci son 2 chiamiamoli lavori da fare in generale :
1o che è quello che sconsiglio (nn solo io) e una riduzione attrit mecc attraverso l aumento delle tolleranze e dei giochi delle guide(boccole) e di vari pezzi interni della forcella per diminuirne l atrito questo causa una precoce usura della forcella e altri problemi.

il 2o che è quello piu costoso e rognoso è il rivestimento in dlc o simili di tutte le parti che scorrono nella forcella partendo da stelo, fodero interno, anche stelo interno(ho sentito dire) , e altri comnponenti , pio la lucidatura superficiale della molla o meglio una molla nuova liscia nn ruvida (kome da catalogo ktm power parts) poi ci sono i pistoni che sono fatti abbastanza male in origine oltre a dove passa l olio nel resto sono grezzi, possono essere lucidati tratati sostituiti con quelli di qualità superiore e materiale migliore ho sentitoke nel mondiale velocita sono in oro...
spero di essere stato utile 0509_up.gif
 
9124816
9124816 Inviato: 9 Gen 2010 10:02
 

confermo....i trattamenti per la scorrevolezza più economici è meglio non farli...il DLC invece è la cosa migliore perchè aumenta anche la resistenza del pezzo e previene graffi ecc. però costa molto di più icon_wink.gif
 
9125757
9125757 Inviato: 9 Gen 2010 14:44
 

sulla ''praparazione'' non vi posso aiutare... vi posso aiutare nella revisione icon_wink.gif
 
9125870
9125870 Inviato: 9 Gen 2010 14:59
 

alessandro807 ha scritto:
sulla ''praparazione'' non vi posso aiutare... vi posso aiutare nella revisione icon_wink.gif


quello nel video smonta una forcella con cartuccia sigillata... per le forcelle a cartuccia libera (nello specifico showa da 47mm a cartuccia libera) c'è qualcosa di diverso?


inoltre non avendo quella serie di attrezzi (specialmente quell ocon cui spinge i paraoli dentro il fodero) come si può fare?

grazie 0509_up.gif
 
9126000
9126000 Inviato: 9 Gen 2010 15:17
 

ld90 ha scritto:


quello nel video smonta una forcella con cartuccia sigillata... per le forcelle a cartuccia libera (nello specifico showa da 47mm a cartuccia libera) c'è qualcosa di diverso?


inoltre non avendo quella serie di attrezzi (specialmente quell ocon cui spinge i paraoli dentro il fodero) come si può fare?

grazie 0509_up.gif

io personalmente gli atrezzi li ho costruiti da me...basta trovare 1 tubo con il diametro interno pari al diametro della canna, poi lo lavori un pelo e hai un attrezzino pronto all' uso.

se hai la cartuccia sigillata è tutto piu semplice, una volta aperto il fodero basta ''estrarre'' la cartuccia direttamente, e concentrarsi sul resto.
per le forcelle a catuccia aperta, (esempio kayaba da 48 di un kx 125), bisogna svitare una parte della cartuccia con una chiave speciale (che puoi benissimo costruire). una volta svitata la parte della cartuccia si smonta allo stesso modo.
ecco con le cartuccie aperte biosogna solo fare piu attenzione perchè hai piu pezzi in giro icon_asd.gif
 
9128980
9128980 Inviato: 10 Gen 2010 0:15
 

eh allora mi sa che per ora faccio fare a qualche esperto... però dopo l'estate arriveranno le idrauliche TTX e magari con quelle potrò provare visto che sono sigillate....però la prima volta vorrei avere qualche esperto vicino, così imparo bene i trucchi

comunque grazie 0509_up.gif
ma tu hai imparato da te o con qualche sospensionista?
 
9130218
9130218 Inviato: 10 Gen 2010 13:10
 

imparato da me, leggendo manuali e guide
 
9701314
9701314 Inviato: 18 Apr 2010 20:30
 

Ciao a tutti ho un problemino con il CR250 di un'amico la moto e degli anni 80. Sono state sfilate le forcelle per lavori di manutenzione poi quando sono state installate risultavano storte. Le piastre non sono state toccate quando sono state sfilate le forcelle. Mi chiedevo per allineare le piastre serve un'atrezzo particolare?
 
9702867
9702867 Inviato: 19 Apr 2010 0:39
 

no....devi solo girarle a mano oppure con le forche dentro le giri...si sono solo svirgolate le piastre....nulla di che...vai tranquillo 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
9703929
9703929 Inviato: 19 Apr 2010 11:52
 

Quindi non c'è un sistema per centrare le due piastre rispetto al canotto? Si fa solo ad occhio ?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©