Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiSuzuki - Consigli pre-acquisto e confronti

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Naked: Consiglio prima moto ? [GSR o GLADIUS]
8908199
8908199 Inviato: 25 Nov 2009 18:21
Oggetto: Naked: Consiglio prima moto ? [GSR o GLADIUS]
 

Ciao a tutti,

come scritto nell'oggetto del topic vorrei un consiglio per l'acquisto (andrò sull'usato) tra due moto suzuki, la GSR e la Gladius.

Tralasciando l'estetica vorrei capire bene la differenza di guida (e di qualità) tra l'una e l'altra , tra il motore 4 cilindri della gsr e il bicilindrico della gladius.
L'uso che vorrei farci + che altro è divertimento fra le curve e viaggetti di media piccola gittata,
alcune volte con la zavorrina. Mai in pista.
Metteteci pure il fatto che vorrei tenerla parecchio tempo prima di un eventuale cambio moto.

Mie impressioni da non esperto: Gsr moto per qualità e prestazioni migliore rispetto all'altra, ma bicilindrico della gladius forse + sfruttabile e divertente su strada (ma forse stufa presto? dopo un pò si ha voglia di avere + cavalli sotto il c**o? ). Sbaglio? eusa_think.gif

Grazie in anticipo
Pau

doppio_lamp.gif
 
8908293
8908293 Inviato: 25 Nov 2009 18:38
 

io ho una gladius ed onestamente mi trovo molto bene....il motore è molto brillante e reattivo e nonostante sia un bicilindrico le migliorie fatte dagli ingegneri suzuki lo rendono meno scorbutico della norma (non perdendo però le caratteristiche del bicilindrico) anche io come te sono neofitadato che ho preso la moto da luglio e mi sono trovato come te a scegliere tra questi due mezzi.....onestamente di partire con un gsr non me la sono sentita uno perchè la vedo come una moto più impegnativa e due perchè mi dà l'idea di essere più ingombrante e meno maneggevole e dovendola usare anche per lavoro non è cosa da poco....il mio socio ha per l'appunto il gsr che secondo me è una gran bella moto ma per cominciare penso che i72 cavalli della gladius sotto il c**o siano più che sufficienti e poi penso anche che l'esperienza del bicilindrico vada provata e di sicuro se si parte col 4 cilindri in linea indietro non si torna.....Non ti voglio influenzare ti dico solo le impressioni sulle quali mi sono basato io per la mia scelta spero ti siano utili per farti un idea ciao doppio_lamp_naked.gif
p.s.: dimenticavo la mia zavorrina dietro si trova bene e non si è mai lamentata anzi è la prima a voler andare a giro in moto

Ultima modifica di geomea il 25 Nov 2009 18:42, modificato 1 volta in totale
 
8908295
8908295 Inviato: 25 Nov 2009 18:39
 

vai tranquillo sul gsr 600 , bel mezzo non te ne pentirai 0509_up.gif ,la galdius una volta fatta la mano quando ti vuoi divertire tra le curve, rimpiangeresti i cv che ti da il gsr 0509_up.gif
 
8908326
8908326 Inviato: 25 Nov 2009 18:43
 

io resto dell'idea che 25mila cavalli a giri troppo alti per arrivarci su strada servano poco, e sopratutto divertano poco.

un v-Twin, ma piu che gladius direi SV che è piu leggera, o Raptor con dotazioni nettamente migliori, possano non solo divertire a basse velocita per la generosa coppia a bassi giri, ma essere ottime compagne di viaggio perché dotate di un motore elastico da morire, che non vibra niente e che riprende da giri bassissimi, e ha un allungo mostruoso a 10K.

la GSR ha un bel telaio e forcellone in alluminio, ma pesa abbastanza lo stesso, inoltre è grossina..
comodissima anche in due.

ad ogni modo sono molto piu sinceri i miei 70 cavalli da bici che i 96 della GSR dati a 12500 giri e un erogazine estremamente appuntita
 
8908493
8908493 Inviato: 25 Nov 2009 19:04
 

visto che sei all'esordio e non prevedi ne pista ne curvoni a 250 km/h il 4 cilindri GSR mi sembra poco inidicato e pesante, anche se sicuramente valida moto.

la gladius oltre ad essere un modello nuovo ha un bicilindrico allegro che credo ti darà soddisfazioni, poi per crescere c'è sempre tempo ... un passo dopo l'altro ... 0509_up.gif
 
8908718
8908718 Inviato: 25 Nov 2009 19:38
 

Dato che si parla di due Suzuki, il topic và nel Forum Suzuki

Sposto e buona scelta icon_wink.gif
 
8909742
8909742 Inviato: 25 Nov 2009 22:07
 

se è la prima moto vai di gladius...non te ne pentirai...il motore è più che sufficente epr quello che puoi fare in tranquillità per la strada icon_wink.gif
 
8910149
8910149 Inviato: 25 Nov 2009 23:00
Oggetto: Re: Naked: Consiglio prima moto ? [GSR o GLADIUS]
 

Pauler ha scritto:
Ciao a tutti,

come scritto nell'oggetto del topic vorrei un consiglio per l'acquisto (andrò sull'usato) tra due moto suzuki, la GSR e la Gladius.

Tralasciando l'estetica vorrei capire bene la differenza di guida (e di qualità) tra l'una e l'altra , tra il motore 4 cilindri della gsr e il bicilindrico della gladius.
L'uso che vorrei farci + che altro è divertimento fra le curve e viaggetti di media piccola gittata,
alcune volte con la zavorrina. Mai in pista.
Metteteci pure il fatto che vorrei tenerla parecchio tempo prima di un eventuale cambio moto.

Mie impressioni da non esperto: Gsr moto per qualità e prestazioni migliore rispetto all'altra, ma bicilindrico della gladius forse + sfruttabile e divertente su strada (ma forse stufa presto? dopo un pò si ha voglia di avere + cavalli sotto il c**o? ). Sbaglio? eusa_think.gif

Grazie in anticipo
Pau

doppio_lamp.gif



Ti ho modificato il titolo 0509_up.gif
 
8910324
8910324 Inviato: 25 Nov 2009 23:26
 

All'Eicma è stata presentata la nuova GSR*2, con una bella grafica bianco/blu ispirata alle sportive e con lo scarico Yoshimura. Rispetto molto la Gladius ma per come la vedo io, una 4 cilindri è il massimo per erogazione, scarse vibrazioni e.. sound!

Ciao,
Danilo
 
8911585
8911585 Inviato: 26 Nov 2009 11:16
 

Grazie a tutti per le risposte!

Comunque l'idea che mi son fatto io leggendo le riviste specializzate e le prove delle moto on line è in linea con quanto detto da Azraeel.....non credo conti solo il numero dei cavalli se poi su strada non si riesce a sfruttarli completamente.


Azraeel ha scritto:
io resto dell'idea che 25mila cavalli a giri troppo alti per arrivarci su strada servano poco, e sopratutto divertano poco.

un v-Twin, ma piu che gladius direi SV che è piu leggera, o Raptor con dotazioni nettamente migliori, possano non solo divertire a basse velocita per la generosa coppia a bassi giri, ma essere ottime compagne di viaggio perché dotate di un motore elastico da morire, che non vibra niente e che riprende da giri bassissimi, e ha un allungo mostruoso a 10K.

la GSR ha un bel telaio e forcellone in alluminio, ma pesa abbastanza lo stesso, inoltre è grossina..
comodissima anche in due.

ad ogni modo sono molto piu sinceri i miei 70 cavalli da bici che i 96 della GSR dati a 12500 giri e un erogazine estremamente appuntita



Per il resto tra le 2 suzuki come peso siamo più o meno sui 200 kg e non credo che nemmeno la gsr metterebbe in crisi un neofita . Poi la versione yoshimura è veramente spettacolare secondo me.

Come detto, la moto che sceglierò la vorrò tenere possibilmente per parecchio tempo.
I miei dubbi sulla gladius sono + che altro sulla sua longevità: ovvero, mi stuferò presto di guidarla o mi farà divertire per parecchio tempo?
 
8911635
8911635 Inviato: 26 Nov 2009 11:25
 

alla tua domanda è impossibile rispondere, sarebbe prevedere il futuro

"I miei dubbi sulla gladius sono + che altro sulla sua longevità: ovvero, mi stuferò presto di guidarla o mi farà divertire per parecchio tempo?"

tu puoi scegliere oggi, per quello che sei e pensi oggi, niente può impedire che tu cambi, la moto resterà sempre la stessa che hai comprato.

quindi tu ci chiedi cambierò io da qui a 3/4 anni ?
forse anche la GSR potrebbe non essere adatta, potresti volere una S.Bike o una old-stile oppure un maga turismo icon_exclaim.gif

scegli oggi per oggi, è più facile e più appagante
 
8911805
8911805 Inviato: 26 Nov 2009 12:09
 

MAK1 ha scritto:
alla tua domanda è impossibile rispondere, sarebbe prevedere il futuro

"I miei dubbi sulla gladius sono + che altro sulla sua longevità: ovvero, mi stuferò presto di guidarla o mi farà divertire per parecchio tempo?"

tu puoi scegliere oggi, per quello che sei e pensi oggi, niente può impedire che tu cambi, la moto resterà sempre la stessa che hai comprato.

quindi tu ci chiedi cambierò io da qui a 3/4 anni ?
forse anche la GSR potrebbe non essere adatta, potresti volere una S.Bike o una old-stile oppure un maga turismo icon_exclaim.gif

scegli oggi per oggi, è più facile e più appagante


Tutto molto giusto!
 
8913299
8913299 Inviato: 26 Nov 2009 16:43
 

Sono entrambe due ottime moto, la gsr ha il motore del gsx-r 600 k4 che avevo io e ti posso dire che è una bomba, però se viaggi prevalentemente su strada è meglio la gladius, è più versatile e poi il bicilindrico è più pronto ai bassi e medi regimi, mentre il 4 cilindri del grs fino a 8000 giri è un pò fiacco!

Sta a te decidere se preferisci 2 o 4 cilindri e se preferisci la linea della gsr o della gladius!

Va dove ti porta il cuore! icon_wink.gif
 
8915628
8915628 Inviato: 26 Nov 2009 22:22
 

Che si fa, si apre un s0ondaggio tra le 2??????? icon_wink.gif
 
8916192
8916192 Inviato: 26 Nov 2009 23:45
 

La gladius l'ho provata all'EICMA, ok che in quel toboga non sono riuscito ad ingranare nemmeno la 2 marcia però rispetto al mio Bandit sembrava una bicicletta, probabile che fra le curve sia goduriosa ma ad oggi non cambierei la fluidità di un 4 in linea e il suo sound coinvolgente ad alti regimi con un V-twin.

Mi riprometto di chiedere al mio conce di farmene provare una per bene, ha giusto una demo in esposizione.

Tante volte fra i due litiganti il terzo gode, mai pensato alla Bandit? il suo 4 il linea 650 è più corposo ai bassi del 600 GSR e agli alti non ha l'allungo del GSR ma spinge più del bicilindrico. La giusta via di mezzo. icon_biggrin.gif
 
8919709
8919709 Inviato: 27 Nov 2009 19:37
 

Quattro in linea........for ever 0510_saluto.gif
 
8920720
8920720 Inviato: 27 Nov 2009 22:08
 

mike_mentzer ha scritto:
Quattro in linea........for ever 0510_saluto.gif


0509_doppio_ok.gif
 
8921766
8921766 Inviato: 28 Nov 2009 3:41
 

Ciao a tutti,
approfitto di questo 3D per fare la mia prima apparizione sul Tinga icon_smile.gif (ma forse questa non è la sezione giusta per le presentazioni icon_redface.gif )

Volevo dire a Pauler che la moto è un oggetto speciale e forse molto di più rispetto alle auto, la sua scelta è soprattutto emozionale. Quando ti innamori di una... non hai nessun dubbio.

Mi spiego meglio
Ho avuto una mitica Vespa PX200E per ben 19 anni con la quale ho percorso oltre 160 mila KM. La comprai perchè ero...innamorato di lei....
Il desiderio di una moto era troppo grande e quando entrai dal concessionario Suzuki (per puro caso) insieme alla mia ragazza, ci siamo innamorati di questa bella motoretta che è la Gladius e dopo un paio di mesi di giri per concessionari della mia città (Roma) e notti insonni a pensare se stavo facendo la scelta giusta, ho comprato a settembre una bella Gladius Nero-Verde metallizzato.
Un altro mondo rispetto alla Vespa! (che ho preferito rottamare pur adorandola ancora).

Io ti consiglio di andare dal concessionario, salire sopra le due moto, se le puoi provare sarebbe ottimo (io ho comprato a scatola chiusa icon_cool.gif ) e poi scegli.
La Gladius non ti stuferà mai perchè ha un motore brillante alle andature che utilizzi al 99% della tua vita in moto, è fluidissima a qualsiasi andatura e poi intorno ai 7000-8000 giri ha un rombo davvero notevole già con lo scarico di serie (non oso immaginare che cosa sarebbe con un Akrapovic o uno Yoshimura icon_asd.gif )

Scusate la lunghezza del post ma è la mia prima volta icon_smile.gif
 
8923876
8923876 Inviato: 28 Nov 2009 18:50
 

Titano_ ha scritto:
Ciao a tutti,
approfitto di questo 3D per fare la mia prima apparizione sul Tinga icon_smile.gif (ma forse questa non è la sezione giusta per le presentazioni icon_redface.gif )

Volevo dire a Pauler che la moto è un oggetto speciale e forse molto di più rispetto alle auto, la sua scelta è soprattutto emozionale. Quando ti innamori di una... non hai nessun dubbio.

Mi spiego meglio
Ho avuto una mitica Vespa PX200E per ben 19 anni con la quale ho percorso oltre 160 mila KM. La comprai perchè ero...innamorato di lei....
Il desiderio di una moto era troppo grande e quando entrai dal concessionario Suzuki (per puro caso) insieme alla mia ragazza, ci siamo innamorati di questa bella motoretta che è la Gladius e dopo un paio di mesi di giri per concessionari della mia città (Roma) e notti insonni a pensare se stavo facendo la scelta giusta, ho comprato a settembre una bella Gladius Nero-Verde metallizzato.
Un altro mondo rispetto alla Vespa! (che ho preferito rottamare pur adorandola ancora).

Io ti consiglio di andare dal concessionario, salire sopra le due moto, se le puoi provare sarebbe ottimo (io ho comprato a scatola chiusa icon_cool.gif ) e poi scegli.
La Gladius non ti stuferà mai perchè ha un motore brillante alle andature che utilizzi al 99% della tua vita in moto, è fluidissima a qualsiasi andatura e poi intorno ai 7000-8000 giri ha un rombo davvero notevole già con lo scarico di serie (non oso immaginare che cosa sarebbe con un Akrapovic o uno Yoshimura icon_asd.gif )

Scusate la lunghezza del post ma è la mia prima volta icon_smile.gif



Comunque condivido cio che hai detto 0509_up.gif
 
8924542
8924542 Inviato: 28 Nov 2009 20:55
 

Per cominciare va' bene sia il bicilindrico che il quadricilindrico. Il problema e' un altro: per cominciare, con la moto, bisogna metterci prima la testa perche' a far le c*****e ci vuole veramente poco.Mi spiego meglio: il quadricilindrico, in genere, in basso tira poco ed e' quindi piu' gestibile ma quando arriva ai medi-alti giri diventa un proiettile che ti porta dritto dritto all'ospedale se ti va' bene. Il bicilindrico e' l'esatto opposto: se non stai attento con il gas, a bassi giri, te lo metti per cappello e ti manda ugualmente all'ospedale.Conclusione: giudizio e tanta fortuna! 0509_up.gif
 
8924810
8924810 Inviato: 28 Nov 2009 21:51
 

Scenic ha scritto:
Per cominciare va' bene sia il bicilindrico che il quadricilindrico. Il problema e' un altro: per cominciare, con la moto, bisogna metterci prima la testa perche' a far le c*****e ci vuole veramente poco.Mi spiego meglio: il quadricilindrico, in genere, in basso tira poco ed e' quindi piu' gestibile ma quando arriva ai medi-alti giri diventa un proiettile che ti porta dritto dritto all'ospedale se ti va' bene. Il bicilindrico e' l'esatto opposto: se non stai attento con il gas, a bassi giri, te lo metti per cappello e ti manda ugualmente all'ospedale.Conclusione: giudizio e tanta fortuna! 0509_up.gif


La prudenza e giudizio è importante, ma come l'hai impostata, secondo me e' piuttosto tragica!
 
8926977
8926977 Inviato: 29 Nov 2009 14:50
 

credo che il ragionamento fatto da Titano questo ---
Citazione:
Io ti consiglio di andare dal concessionario, salire sopra le due moto, se le puoi provare sarebbe ottimo
sia l'ideale x decidere quale moto sia più adatta a te ...poi che dire il due cilindri Gladius...pro 0509_up.gif è leggero ed e pronto già ai bassi regimi.e più manegevolezza 0509_banana.gif ..di contro 0509_down.gif vibra (non so se la Gladius sia l'eccezzione eusa_think.gif )....mentre il quatro cilindri gsr (a me piace moltissimo specialmente tutta nera 0509_banana.gif ) pro 0509_up.gif a più cavalli...non vibra (o almeno e impercettibile rispetto al due cilindri)...consumi buoni.. contro 0509_down.gif ai bassi regimi il motore è fiacco ..e più pesante ..altro non mi viene in mente. eusa_think.gif ... non ti resta che andare in concessionaria e provare..in ogni caso qualunque sia la scelta sono due moto bellissime doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_up.gif
 
8927753
8927753 Inviato: 29 Nov 2009 17:02
 

piolo64 ha scritto:
..e più pesante ..


Ma non è una forzatura parlare di questa differenza? Voglio dire è vero che il GSR è più pesante della Gladius ma stiamo parlando di 6 kg (Gladius 202 kg in ordine di marcia vs GSR 208 kg in ordine di marcia) l'equivalente di uno zainetto sulle spalle.

Il Bandit può essere definito più pesante, anche perchè si parla di quasi 40 kg di differenza.
 
8927864
8927864 Inviato: 29 Nov 2009 17:36
 

foxbat ha scritto:


Ma non è una forzatura parlare di questa differenza? Voglio dire è vero che il GSR è più pesante della Gladius ma stiamo parlando di 6 kg (Gladius 202 kg in ordine di marcia vs GSR 208 kg in ordine di marcia) l'equivalente di uno zainetto sulle spalle.

Il Bandit può essere definito più pesante, anche perchè si parla di quasi 40 kg di differenza.
forse mi sono spiegato male eusa_think.gif volevo dire che in generale il quattro cilindri ..solitamente è molto più pesante del due.cil. .e anche vero che paragonando il gsr con la gladius sta differenza e minima..quindi c'hai ragione te in questo caso 0509_up.gif
 
8928196
8928196 Inviato: 29 Nov 2009 19:05
 

ciao avendo un gsr ovviamente sono un po di parte pero ti do la mia opinione.Se la previsione è quella di tenerla per molto tempo io ti consiglio il gsr..all inizio basta che non superi i 5000 6000 giri e vai in giro tranquillo con un erogazione dolcissima(riprendi in 6a a 2000 giri senza problemi) quando poi avrai piu esperienza inizi gradualmente ad aumentare i regimi di rotazione e vedrai che goduria!!...io credo che una volta che avrai dimestichezza col mezzo non ci sia confronto..diciamo che la gladius è piu un entry level ma dopo qualche tempo c è il rischio che tu senta il bisogno di qualcosa di piu, il gsr è un po piu sportivetta e ti stanchera piu lentamente (te lo dico per esperienza..dopo un po ti abitui a qualsiasi cosa tu stia guidandando e vorresti sempre un po di piu).ca livello ciclistico come sospensioni il gsr mi sembra un gradino sopra anche se non al top.
riguardo al peso e maneggevolezza non capisco perche dite che sia piu pesante e meno maneggevole!il peso è identico mentre la maneggevolezza è ottima specialmente cambiando le bt014 di serie!è solo un po piu ingombrante per via del serbatoio un po ciccione eheh....
a livello affidabilita sono entrambi due ottimi motori anche se credo che quello della gladius sia piu parsimonioso a livello consumi..infine parlando di zavorra beh difficile trovare una moto piu comoda del gsr!!
 
8930330
8930330 Inviato: 30 Nov 2009 1:35
 

madmax80xxx ha scritto:



Comunque condivido cio che hai detto 0509_up.gif


0509_up.gif

piolo64 ha scritto:


di contro vibra (non so se la Gladius sia l'eccezzione )


La Gladius non vibra affatto, nemmeno per il passeggero...almeno in 6^ marcia a 6000 giri ad una velocità di circa 130 KM/h icon_lol.gif

Gli ingegneri Suzuki hanno svolto un ottimo lavoro rendendo di fatto il già ottimo motore dell' SV, ancora più perfetto.

La manutenzione del bicilindrico è sicuramente meno laboriosa del 4cilindri, inoltre è più parco nei consumi.

Parte sempre al primo colpo, grazie anche alle 4 candele all'iridio, con qualsiasi condizione atmosferica, e poi non scalda mai.

E' ovvio che chi possiede la Gladius te la consiglia, così come chi possiede il GSR, fa lo stesso icon_cool.gif

Adesso sta a te prendere la decisione giusta 0509_up.gif
 
8930772
8930772 Inviato: 30 Nov 2009 10:51
 

Dipende molto dalla previsione d uso...e sopratutto compra quella che ti piace di piu senza farti mille problemi su quale sia piu facile...dopo due giorni son semplicissime entrambi 0509_up.gif
 
8933129
8933129 Inviato: 30 Nov 2009 17:55
 

Grazie a tutti per le risposte.

Pensieri sparsi:

la Bandit credo che non faccia al caso mio, la vedo molto + una moto orientata al turismo.
Per il peso delle due moto invece credo che + o - siamo li e non sia un problema.

Sicuramente se avrò la possibilità voglio provarle entrambe prima di scegliere, anche se essendo la mia prima moto non è che le potrò tastare per bene. Credo che sia utile comunque farci un giro e vedere che sensazioni mi danno.

Quello che volevo capire bene dai vari possessori della gsr è quanti dei 96 cavalli della moto sono sfruttabili su strada (visto che non conto di andarci mai in pista)?
 
8933217
8933217 Inviato: 30 Nov 2009 18:09
 

Pauler ha scritto:

la Bandit credo che non faccia al caso mio, la vedo molto + una moto orientata al turismo.


Errore di valutazione molto comune, dovresti provarla, soprattutto la Naked sui passi di montagna riesce a fare delle pieghe niente male. La buona coppia ai medi e la regolare fluidità del suo 4 cilindri ti permette di affrontare i tornanti in scioltezza. Solo da ferma dimostra il suo peso.

Io non sono certo un espertone o un manico, è la mia prima moto e ce l'ho da Marzo, ciononostante la Bandit è per me una moto estremamente divertente (80% curve - 10% città - 10% autostrada).
 
8933339
8933339 Inviato: 30 Nov 2009 18:28
 

Pauler ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte.

Pensieri sparsi:

la Bandit credo che non faccia al caso mio, la vedo molto + una moto orientata al turismo.
Per il peso delle due moto invece credo che + o - siamo li e non sia un problema.

Sicuramente se avrò la possibilità voglio provarle entrambe prima di scegliere, anche se essendo la mia prima moto non è che le potrò tastare per bene. Credo che sia utile comunque farci un giro e vedere che sensazioni mi danno.

Quello che volevo capire bene dai vari possessori della gsr è quanti dei 96 cavalli della moto sono sfruttabili su strada (visto che non conto di andarci mai in pista)?


pur non avendo mai guidato il gsr ho avuto e guidato molte altre moto,e al di la dei cv, coppia, telaio ecc. ecc.
la sfruttabilità su strada dipende da quanti "venerdì" ti mancano ........
volendo potresti sfruttare anche i 200 cv della Ducati Desmosedici RR in strada exstraurbana 0509_lucarelli.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiSuzuki - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©