Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZR7

   

Pagina 1 di 1
 
ZR7 - come sostituire il filtro aria??
24133
24133 Inviato: 6 Lug 2005 23:40
Oggetto: ZR7 - come sostituire il filtro aria??
 

Ciao raga!
oggi mi son messo a fare il piccolo meccanico ed ho effettuato un bel cambio olio, ho pulito ed ingrassato la catena ed ho comprato anche un bel filtro aria, crepi l'avarizia!
Mentre per le altre operazioni non ho avuto il benchè minimo problema, la spiegazione del come fare a sostituire il filtro dell'aria riportato sul manualetto mi ha lasciato un po' perplesso. A quanto pare c'è da smontare il serbatoio e sfilare tubi e tubicini, sensori del livello della benzina, dopodichè, liberata la zona posso accedere alla scatola del filtro aria e procedere alla sostituzione.
Volendo evitare di fare qualcosa di poco ortodosso, prima di muovermi, volevo sapere se c'è qualcuno di voi che ha già effettuato tale operazione ed ha consigli da darmi sulla procedura da seguire, giusto così, per non fare qualcosa di cui possa poi pentirmi... icon_confused.gif
Denghiu
Alberto
 
24259
24259 Inviato: 7 Lug 2005 11:35
 

Non l'ho mai fatto ma ad occhio non credo che si possa togliere il fitro senza smontare il serbatoio.
Comunque l'operazione sembra pittosto facile. stai attento solo a non rovinarlo quando lo poggi per terra.
non cè nemmeno bisogno di chiudere il rubinetto della benzina che è del tipo a depressione. ed il connettore per l'indicatore del carburante è del tipo ad innesto rapido e condizionato.
Se hai l' adsl qui c'è il manuale di officina sia della zr7 che della zr7s...
Purtroppo in tedesco! icon_cry.gif
Ma almeno guardi le figure!
Link a pagina di Ursa.irk.ru

E ricorda.. solo chi fa sbaglia, per cui non ti preoccupare segnati e tubi che scolleghi e poi rimettili come erano inizialmente.
Ciao diego
 
24393
24393 Inviato: 7 Lug 2005 13:57
 

grazie mille, gentilissimo!!!
ora scarico il manuale e cerco di capirci qualcosa....
d'accordissimo con te che chi non fa non sbaglia, solo volevo evitare di fare danni irreparabili, sai com'è, ce l'ho da un mese, è ancora presto per rovinarla icon_eek.gif ...
in ogni caso penso che cercherò di fare da solo (oltretutto mi piace molto come attività...).
Solo devo capire quali tubi sfilare e da dove.... lo so, sembrano domande idiote, ma per chi non svolge abitualmente questo tipo di attività o non l'ha mai fatto in precedenza, anche le inezie diventano problemi!!
Accetto consogli di qualsiasi tipo!!
Grazie ancora
Alberto
 
24469
24469 Inviato: 7 Lug 2005 15:07
 

Forse se allenti le viti del serbatoio riesci a sollevarlo quel tanto da togliere le viti ed il coperchio superiore dell' airbox, sfili il filtro e metti quello nuovo.
così non devi staccare nulla.
comunque il connettore del sensore di livello benzina lo trovi sopra l'ultimo carburatore a dx (stando in sella) è di colore nero a 2 fili
poi credo vada scollegati 2 tubucini che vanno al rubinetto della benzina, uno porta la bezina a i carburatori, l'altro è la presa di depressione dei collettori che fa funzionare il rubinetto. Mi pare che abbiano diametri diversi quindi non ti puoi sbagliare.
Guarda qui è in inglese ma si capisce
Link a pagina di Zr-7.com
ciao Diego
 
24512
24512 Inviato: 7 Lug 2005 16:38
 

ma sei un mito!! come ringraziarti?!?!
frequento questo forum da poco ma devo dire che non potevo scegliere meglio.... veramente tutti gentilissimi e competenti!!
Ora mi stampo la "guida allo smontaggio del serbatoio" (con l'Inglese vado d'accordo, lo uso anche per lavoro, il Tedesco invece mi è un po' più di difficile comprensione... icon_confused.gif ) e stasera se riesco mi ci metto d'impegno...
Ti terrò sicuramente aggiornato, per ora un GRAZIE di cuore per la grande disponibilità!!
A presto
Alberto icon_wink.gif
 
27733
27733 Inviato: 15 Lug 2005 0:21
 

Fatto!!! icon_wink.gif
effettivamente non si tratta di un'operazione complessa, basta armarsi di tempo e un minimo di pazienza ed una volta tolto il serbatoio il resto è una stupidaggine.
Come da manuale, consiglio a chi avesse voglia di effettuare questa operazione, di verificare anche la presenza di olio nel serbatoio a valle del tubo di sfiato che parte dalla scatola filtro e, nel caso in cui ce ne fosse, di provvedere allo spurgo (nel mio caso ce n'era...).
Ringrazio ancora Axilot per i consigli, da oggi posso dire di saper fare anche questo!!

Un saluto a tutti e, se avete domande, chiedete, ormai me ne intendo... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
Alberto
 
29931
29931 Inviato: 19 Lug 2005 17:29
 

axilot ha scritto:
Forse se allenti le viti del serbatoio riesci a sollevarlo quel tanto da togliere le viti ed il coperchio superiore dell' airbox, sfili il filtro e metti quello nuovo.
così non devi staccare nulla.
comunque il connettore del sensore di livello benzina lo trovi sopra l'ultimo carburatore a dx (stando in sella) è di colore nero a 2 fili
poi credo vada scollegati 2 tubucini che vanno al rubinetto della benzina, uno porta la bezina a i carburatori, l'altro è la presa di depressione dei collettori che fa funzionare il rubinetto. Mi pare che abbiano diametri diversi quindi non ti puoi sbagliare.
Guarda qui è in inglese ma si capisce
Link a pagina di Zr-7.com
ciao Diego

Infatti devi fare così, non c'è bisogno di toglierlo.
 
3931590
3931590 Inviato: 16 Mar 2008 22:03
 

Scusate se riapro questa conversazione, oggi ho pulito il filtro dell'aria della ZR7 credo non sia mai stato pulito in quasi 11000 kilometri dal vecchio proprietario.
Insomma dopo averlo lavato con sapone neutro l'ho bagnato sull'olio (purtroppo lo stesso che uso per il carter) poi ascugato abbastanza bene per quel che ho potuto.
Insomma la moto ora singhiozza un po' quando tolgo l'aria, credo di non aver ascugato abbastanza l'olio dopo aver imbevuto il filtro o l'olio che ho usato non e' molto adatto al filtro dell'aria.
Domani provero' ad asciugarlo meglio dall'olio, voi che mi dite?
 
3932236
3932236 Inviato: 16 Mar 2008 23:11
 
 
3933515
3933515 Inviato: 17 Mar 2008 9:37
 

In effetti è piuttosto semplice.
Basta rimuovere le due viti che stanno sotto la sella e bloccano il serbatoio al telaio. Ma dopo devi rimuovere anche la staffa di ferro che porta il supporto delle due viti del serbatoio, altrimenti rischi di non poter sollevare lo sportellino dell'air box o di non riuscire ad estrarre il filtro.
Il serbatoio non ha altre viti dato che sull'anteriore ha solo 2 silento block ad incastro. Per sfilarlo di quel tanto che basta bisogna dunque, come detto, togliere le viti posteriori e poi tirarlo indietro sollevandolo un po' nel contempo.....
 
3934940
3934940 Inviato: 17 Mar 2008 13:30
 

Ora mi serve il vostro aiuto piu' che mai, come ho detto nel precedente post ho pulito filtro dell'aria poi ho usato lo stesso olio che uso nel carter saturandolo come spiegato sul manuale (non avevo ancora visto le istruzioni sul sito di bagnarlo con un panno intriso d'olio) e poi ho pulito l'olio il piu' possibile con uno straccio asciutto strizzando piano la spugna del filtro senza deformare o rovinare nulla.
Alla fine il motore si accende con lo starter, ma appena lo abbasso mi singhiozza e muore.
Ho Ripulito oggi il filtro asciugandolo di piu' pensando che ci fosse ancora olio ad ostruire la spugna, un pochino ce n'era ancora.
Ho rimesso su ma singhiozza ancora e muore senza lo starter, fa anche un po' di fumo bianco.
Oggi ho pulito anche le candele pensando che si fossero sporcate ieri ma non cambia nulla.
Aiutatemi in queste condizioni non posso nemmeno portarla dal meccanico visto che muore subito... Non vorrei mi fosse finito dell'olio nei carburatori ma non credo.
 
3935205
3935205 Inviato: 17 Mar 2008 14:02
 

Io l'ho pulito prima con la benzina, poi ho sciacquato con acqua saponata ma non c'ho dato sopra nessun tipo di olio che credo serva solo per trattenere maggiormente le particelle di polvere....
 
3935322
3935322 Inviato: 17 Mar 2008 14:17
 

Lavarlo con la benzina e' sconsigliato dal manuale perche' puo' generare fiamme o esplosioni mentre lo pulisci.
Comunque mi piacerebbe sapere come risolvere il mio problema della moto che non parte piu'.
Se qualcuno puo' aiutarmi.... icon_cry.gif

Ultima modifica di father_torque il 17 Mar 2008 15:35, modificato 1 volta in totale
 
3935902
3935902 Inviato: 17 Mar 2008 15:25
 

guarda se qualcose che era nella scatola filtro è andato a finire nel condotto dei carburatori perchè non capisco proprio come possa avere questo difetto smontando semplicemente la scatola filtro. Potrebbe essere anche che rimane aperta da qualche parte ed aspira troppa aria soffocando la combustione e magari è per questo che con il "choke" tirato, cioè con più benza, ti sta accesa....
 
3936382
3936382 Inviato: 17 Mar 2008 16:01
 

Ho appena aperto la scatola del filtro tutto pulito i tubi che portano l'aria ai carburatori sono grossi come collettori, se qualcosa e' entrato e' finito in qualche carburatore, ma sono stato molto attento a non sporcare smontandolo anche se era molto sporco. Rotture del filtro non ci sono quindi non credo che aspiri troppa aria.
Ho notato che appena la moto e' calda e lo starter non serve piu' la moto tende a morire, se accelero la moto muore come se fosse soffocata.
A questo punto potrebbe essere che e' finito olio nei carburatori? Ma se e' cosi' non dovrebbe semplicemente andare a bruciare nella camera di combustione?
A meno che non sia finita un po' di acqua se x caso non fossi riuscito ad asciugare del tutto il filtro, l'ho fatto agitandolo, non avevo l'aria compressa.
 
3936684
3936684 Inviato: 17 Mar 2008 16:27
 

No, non è plausibile un comportamento del genere con la presenza di olio, dato che comunque lo brucerebbe e nemmeno di acqua, che comunque essendo in tracce, tenderebbe ad asciugarsi velocemente.
Vedrei più probabile un ingresso di aria clandestina da qualche parte, se non dalla scatola filtro da qualche collettore.
Mi viene in mente che il filtro di spugna nella scatola ci sta preciso, nel senso che dovrebbe aderire al condotto interno isolando ogni altro accesso se non dal filtro.
Controlla che faccia tenuta la flangia del filtro con il suddetto condotto dell'air box.....
 
3937020
3937020 Inviato: 17 Mar 2008 16:59
 

Caro checcaccio ho capito il problema non so se per dimenticanza o se si e' staccato facendo altro, non era collegato il tubicino piccolo dietro al rubinetto del serbatoio che crea la depressione per la giusta uscita della benza dal serbatoio, ora va meglio di prima .... grazie al filtro pulito.... con la scusa ho anche pulito le candele....
Ciao a tutti... Grazie x l'appoggio...

Beh se non altro ora sapete i sintomi della ZR7 se non collegate quel tubicino....
 
3937190
3937190 Inviato: 17 Mar 2008 17:13
 

....mannaggia.... eusa_wall.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZR7

Forums ©