Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Cerchi Sportclassic in acciaio o in alluminio?
9252698
9252698 Inviato: 1 Feb 2010 17:26
 

Hiwatt ha scritto:
Ho chiamato il service dove stanno portando la moto:

io: avete qualche gomma a magazzino nel caso non si potesse riparare?

lui: magari basta cambiare la camera d'aria...

io: ma io ho le FaBa con gomme tubeless..

lui: Ma sei un grande! Appena arriva qui la moto ti chiamo.

io: 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif

Grazie ancora a FaBa (e a Dedaman): senza i cerchi tubeless sarei quasi sicuramente finito a terra (o peggio tie.gif )


Oh dai raga non scherziamo: eusa_clap.gif GRAZIE A FA.BA e/o ALPINA 0510_inchino.gif !!!
Io non c'entro proprio nulla! eusa_naughty.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
9256758
9256758 Inviato: 2 Feb 2010 9:41
 

Molto dipende, secondo me, dalla tipologia e dislocazione dei buchi... per buchi piccoli la vulcanizzazione del funghetto icon_asd.gif può essere sufficiente, ma se il foro è grandicello....

io poi sono malfidato di mio, non credo che mi fiderei molto a girare con una gomma menomata.

icon_arrow.gif deda: ti si ascriva a merito l'averci stimolati, agendo su un argomento universalmente valido:


la tasca..... icon_twisted.gif 0510_five.gif
 
9257429
9257429 Inviato: 2 Feb 2010 12:56
 

Matteo_SC ha scritto:


La sostituzione dei cerchi originali con i Faba o Alpina è una modifica che farò sicuramente prima o poi ma devo dire, Hiwatt, che mi è successa una cosa simile alla tua senza correre troppi rischi pur non avendo i tubeless...
Ero in autostrada e un chiodo si è piantato nella gomma bucando la camera d'aria...
Ho portato la moto dal gommista, cambiato la camera d'aria e via, come nuova!

0510_saluto.gif


Ti è successo in autostrada???
Immagino che non andassi pianissimo...
sono curioso... come ha reagito la moto? E' stato facile tenerla o ha sbandato pesantemente???
Sei riuscito a portarla dall'autostrada al gommista guidando o hai dovuto chiamare un carro attrezzi???

Questa cosa della foratura con le camere d'aria mi spaventa non poco e sto pensando alle tubeless... se solo non costassero così tanto le avrei già montate!!!! 0510_sad.gif
 
9257648
9257648 Inviato: 2 Feb 2010 13:45
 

CIao!
Devo dire che sono rimasto stupito, la moto ha reagito molto bene, stavo andando a circa 120-130km/h e nell'immediato la senzazione è stata quella di aver preso una piccola buca.
Dopo un centinaio di metri ho realizzato di aver forato ma trovandomi vicinissimo all'uscita autostradale ho portato la moto fino al gommista accanto al casello senza troppi problemi.

0510_saluto.gif
 
9262232
9262232 Inviato: 3 Feb 2010 0:11
 

BandanaNera ha scritto:
Molto dipende, secondo me, dalla tipologia e dislocazione dei buchi... per buchi piccoli la vulcanizzazione del funghetto icon_asd.gif può essere sufficiente, ma se il foro è grandicello....

io poi sono malfidato di mio, non credo che mi fiderei molto a girare con una gomma menomata.

icon_arrow.gif deda: ti si ascriva a merito l'averci stimolati, agendo su un argomento universalmente valido:


la tasca..... icon_twisted.gif 0510_five.gif


icon_arrow.gif Bandana, forse potrei prendermi dei meriti per gli sconti con ALPINA, ma per FA.BA. è stato bravo il mio predecessore e a me hanno fatto il suo stesso prezzo, nè più nè meno. Ho ottenuto solo il mantenimento del prezzo offerto anche per questa primavera.

doppio_lamp_naked.gif
 
9262442
9262442 Inviato: 3 Feb 2010 0:39
 

MotoBimbo ha scritto:


Ti è successo in autostrada???
Immagino che non andassi pianissimo...
sono curioso... come ha reagito la moto? E' stato facile tenerla o ha sbandato pesantemente???
Sei riuscito a portarla dall'autostrada al gommista guidando o hai dovuto chiamare un carro attrezzi???

Questa cosa della foratura con le camere d'aria mi spaventa non poco e sto pensando alle tubeless... se solo non costassero così tanto le avrei già montate!!!! 0510_sad.gif


Nella forarura con le toubless mai togliere il chiodo o la vite dal pneumatico; quest'ultimo afflosciandosi si chiude attorno al chiodo/vite e attorno alla pressione di 1 bar si tappa tutto, impedendo l'ulteriore fuoriuscita dell'aria. Questo normalmente permette, ad andatura prudente e tranquilla, di raggiungere senza problemi il più vicino gommista. A me è successo due volte, e ho risolto il problema come sopra: una volta, a Fiume, con moglie e bagagli, sono riuscito a girare, piano per carità, addirittura per un'ora prima di trovare il gommista.
Ben diversa è la situazione con la camera d'aria: anche se il pneumatico strozza il chiodo l'aria continua a fuoriuscire dalla camera d'aria nell'intercapedine tra quest'ultima e il pneumatico e rapidamente trova la via di fuga attraverso i nottolini dei raggi. Risultato: gomma a pressione 0 bar eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif
Tale situazione a volte avviene in tempi ragionevoli e ti fermi tranquillamente, a volte invece molto rapidamente e allora possono essere c***i amari. 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
Personalmente ho montato rapidamente cerchi FABA e toubless. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9269061
9269061 Inviato: 4 Feb 2010 10:30
 

over60 ha scritto:


Nella forarura con le toubless mai togliere il chiodo o la vite dal pneumatico; quest'ultimo afflosciandosi si chiude attorno al chiodo/vite e attorno alla pressione di 1 bar si tappa tutto, impedendo l'ulteriore fuoriuscita dell'aria. Questo normalmente permette, ad andatura prudente e tranquilla, di raggiungere senza problemi il più vicino gommista. A me è successo due volte, e ho risolto il problema come sopra: una volta, a Fiume, con moglie e bagagli, sono riuscito a girare, piano per carità, addirittura per un'ora prima di trovare il gommista.
Ben diversa è la situazione con la camera d'aria: anche se il pneumatico strozza il chiodo l'aria continua a fuoriuscire dalla camera d'aria nell'intercapedine tra quest'ultima e il pneumatico e rapidamente trova la via di fuga attraverso i nottolini dei raggi. Risultato: gomma a pressione 0 bar eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif
Tale situazione a volte avviene in tempi ragionevoli e ti fermi tranquillamente, a volte invece molto rapidamente e allora possono essere c***i amari. 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
Personalmente ho montato rapidamente cerchi FABA e toubless. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Ottimo ed esaustivo... 0509_up.gif
Resta da vedere come si comporta, in un caso così, un pneumatico tubeless montato su camera d'aria, come hanno fatto alcuni di noi eusa_think.gif
 
9269217
9269217 Inviato: 4 Feb 2010 11:21
 

BandanaNera ha scritto:


Ottimo ed esaustivo... 0509_up.gif
Resta da vedere come si comporta, in un caso così, un pneumatico tubeless montato su camera d'aria, come hanno fatto alcuni di noi eusa_think.gif


Si comporta come se non fosse tubeless, perchè la tenuta la fa sempre e comunque la camera d'aria, se il cerchio è originale (e non FA.BA. o ALPINA, per esempio). Quindi come diceva saggiamente over60!!!

doppio_lamp_naked.gif
 
9270886
9270886 Inviato: 4 Feb 2010 16:48
 

dedaman ha scritto:
BandanaNera ha scritto:


Ottimo ed esaustivo... 0509_up.gif
Resta da vedere come si comporta, in un caso così, un pneumatico tubeless montato su camera d'aria, come hanno fatto alcuni di noi eusa_think.gif


Si comporta come se non fosse tubeless, perchè la tenuta la fa sempre e comunque la camera d'aria, se il cerchio è originale (e non FA.BA. o ALPINA, per esempio). Quindi come diceva saggiamente over60!!!

doppio_lamp_naked.gif


Tieni presente che le Pirelli Phantom. di prima motorizzazione, su cerchi adatti possono essere usate senza camera d'aria, quindi sono anche toubless. Il discorso sui pneumatici non ha senso, conta solo la tenuta dei cerchi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Quando decidi di montare toubless performanti su camera d'aria perché tieni i cerchi originali, lo fai solo ed esclusivamente per la mescola, per quel che può servire, non per la sicurezza né per le prestazioni, perché la camera d'aria impedisce le deformazioni in appoggio su piega tipiche di quel pneumatico che tu, illuso, pensi di utilizzare al meglio. Insomma un placebo a elevato costo doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9271029
9271029 Inviato: 4 Feb 2010 17:08
 

over60 ha scritto:


Tieni presente che le Pirelli Phantom. di prima motorizzazione, su cerchi adatti possono essere usate senza camera d'aria, quindi sono anche toubless. Il discorso sui pneumatici non ha senso, conta solo la tenuta dei cerchi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Quando decidi di montare toubless performanti su camera d'aria perché tieni i cerchi originali, lo fai solo ed esclusivamente per la mescola, per quel che può servire, non per la sicurezza né per le prestazioni, perché la camera d'aria impedisce le deformazioni in appoggio su piega tipiche di quel pneumatico che tu, illuso, pensi di utilizzare al meglio. Insomma un placebo a elevato costo doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


superquotone .... 0509_up.gif
Speriamo che in molti leggano il tuo messaggio, complimenti più chiaro di così eusa_clap.gif
 
9271064
9271064 Inviato: 4 Feb 2010 17:14
 

over60 ha scritto:
dedaman ha scritto:
BandanaNera ha scritto:


Ottimo ed esaustivo... 0509_up.gif
Resta da vedere come si comporta, in un caso così, un pneumatico tubeless montato su camera d'aria, come hanno fatto alcuni di noi eusa_think.gif


Si comporta come se non fosse tubeless, perchè la tenuta la fa sempre e comunque la camera d'aria, se il cerchio è originale (e non FA.BA. o ALPINA, per esempio). Quindi come diceva saggiamente over60!!!

doppio_lamp_naked.gif


Tieni presente che le Pirelli Phantom. di prima motorizzazione, su cerchi adatti possono essere usate senza camera d'aria, quindi sono anche toubless. Il discorso sui pneumatici non ha senso, conta solo la tenuta dei cerchi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Quando decidi di montare toubless performanti su camera d'aria perché tieni i cerchi originali, lo fai solo ed esclusivamente per la mescola, per quel che può servire, non per la sicurezza né per le prestazioni, perché la camera d'aria impedisce le deformazioni in appoggio su piega tipiche di quel pneumatico che tu, illuso, pensi di utilizzare al meglio. Insomma un placebo a elevato costo doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


icon_arrow.gif Per OVER60
Ma il discorso è rivolto a me o a BandanaNera??? eusa_think.gif
 
9273718
9273718 Inviato: 4 Feb 2010 23:43
 

dedaman ha scritto:


icon_arrow.gif Per OVER60
Ma il discorso è rivolto a me o a BandanaNera??? eusa_think.gif



E' solo una conferma di quello che hai detto tu, in modo più contorto! icon_asd.gif
Avrei potuto dire in modo molto più semplice"ammazza che in****ta i toubless con la camera d'aria"
0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
9274574
9274574 Inviato: 5 Feb 2010 7:53
 

over60 ha scritto:
dedaman ha scritto:


icon_arrow.gif Per OVER60
Ma il discorso è rivolto a me o a BandanaNera??? eusa_think.gif



E' solo una conferma di quello che hai detto tu, in modo più contorto! icon_asd.gif
Avrei potuto dire in modo molto più semplice"ammazza che in****ta i toubless con la camera d'aria"
0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif


Non puoi ASSOLUTISSIMAMENTE eusa_naughty.gif !
Come PAPI 0510_inchino.gif degli SC il dovere è di dare il buon esempio!!!
icon_mrgreen.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
9274647
9274647 Inviato: 5 Feb 2010 9:17
 

over60 ha scritto:


Tieni presente che le Pirelli Phantom. di prima motorizzazione, su cerchi adatti possono essere usate senza camera d'aria, quindi sono anche toubless. Il discorso sui pneumatici non ha senso, conta solo la tenuta dei cerchi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Quando decidi di montare toubless performanti su camera d'aria perché tieni i cerchi originali, lo fai solo ed esclusivamente per la mescola, per quel che può servire, non per la sicurezza né per le prestazioni, perché la camera d'aria impedisce le deformazioni in appoggio su piega tipiche di quel pneumatico che tu, illuso, pensi di utilizzare al meglio. Insomma un placebo a elevato costo doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


......e anche oggi ho imparato qualcosa in più!! 0509_up.gif

Grazie over! doppio_lamp_naked.gif
 
9274843
9274843 Inviato: 5 Feb 2010 10:24
 

BandanaNera ha scritto:


......e anche oggi ho imparato qualcosa in più!! 0509_up.gif

Grazie over! doppio_lamp_naked.gif


Ogni giorno è buono per imparare qialcosa in più... soprattutto per gli asini come il sottoscritto! eusa_whistle.gif
icon_asd.gif

W over60!!!!!!! eusa_clap.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

Forums ©