Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Perchè il motore LC è più potente dell'AC?
8812805
8812805 Inviato: 7 Nov 2009 13:37
Oggetto: Perchè il motore LC è più potente dell'AC?
 



Come da titolo...perchè tra due cilindri uguali e con stesse fasature quello raffreddato a liquido è più potente?
 
8812818
8812818 Inviato: 7 Nov 2009 13:41
 

credo sia per il migliore raffreddamento, e dal fatto che se è LC si può spingere di piu il motore
 
8812825
8812825 Inviato: 7 Nov 2009 13:43
 

Perchè il motore lc ha un migliore raffreddamento e per questo è possibile spingere di più il motore cioè realizzare un motore più spinto rispetto a uno ac.
 
8812831
8812831 Inviato: 7 Nov 2009 13:44
 

ma allora mi sapresti spiegare perchè un motore a una certa temperatura rende di più??
 
8812954
8812954 Inviato: 7 Nov 2009 14:15
 

perchè tutti i motori hanno bisogno di scaldarsi se li vuoi tirare...dipende anche da che pistoni si montano..entrando in temperatura ottimale il motore riesce a dare il meglio di se, senza procurare danni icon_asd.gif
 
8812982
8812982 Inviato: 7 Nov 2009 14:21
 

Non è che il motore a LC a parità di elaborazione và di più, è solo il fatto che è raffreddato meglio, quindi nei lunghi tragitti o quando fà molto caldo rende meglio rispetto a un AC. Inoltre per il LC si possono fare morori più spinti, perchè essi scaldandosi molto in fretta il liquido li raffredda meglio 0509_up.gif

Ultima modifica di parla il 7 Nov 2009 14:22, modificato 1 volta in totale
 
8812983
8812983 Inviato: 7 Nov 2009 14:21
 

perche sono progettati e costruiti per avere certe tolleranze ad una precisa temperature e se non si trova a quelle temperature non puo dare il massimo ..le moto ad aria presentavano il problema di non essere in grado di restare in quel limite di temperatura ideale (scaldandosi troppo) invece i motori a liquido grazie anche a delle valvole che chiudono uno dei due radiatori il motore resta in temperatura giusta
 
8813028
8813028 Inviato: 7 Nov 2009 14:33
 

quindi avere un motore in alluminio ad aria da 13 cv è pericoloso? (sono un suo amico e stavamo parlando di questo prima icon_smile.gif )
 
8813072
8813072 Inviato: 7 Nov 2009 14:40
 

Quanto detto fin ora è corretto ma realmente la parola "più spinto" si riferisce a dei rapporti di compressioni maggiori a cui consegue una maggiore temperatura di esercizio per via delle maggiori potenze in questione. Se ciò venisse fatto su un cilindro ad aria questo non riuscirebbe a raffreddar sufficientemente e gripperebbe.
 
8813182
8813182 Inviato: 7 Nov 2009 15:09
 

Perché commercialmente conviene.
Uno preferisce comprarsi una moto LC da 100 cavalli invece che una AC da 100 cavalli allo stesso prezzo.
Ecco perché AD ESEMPIO ci sono piu' ER-6N in giro rispetto a Ducati Monster (che hanno piu' o meno gli stessi cavalli a parità di cilindrata).
Anche perché ormai fare un motore LC non costa così tanto...una pompa, un radiatore e una camicia per i cilindri in Cina con 100€ le fanno.
Ricordo che il raffreddamento ad aria non è solo per le moto "sfortunate" o poco prestazionali perché:
-Harley Davidson;
-Ducati;
-BMW Boxer (la HP2 megamoto ha una marea di cavalli)
-etc...
usano il raffreddamento ad aria.
 
8813249
8813249 Inviato: 7 Nov 2009 15:24
 

non e pericoloso ma se il sistema di raffreddamento non e fatto bene si puo surriscaldare spesso ..il mio ciao a volte dopo 5 min di campo non va piu una mazza e guai a levare il coperchio del cilindro ...c e anche da dire che molti motori ad aria sono raffreddati da una ventola attaccata all albero e quindi la portata dell aria e proporzionata al regime del motore quindi vanno bene anche quelli ma cio non basta per raggiungere le prestazioni dei motori a liquido
 
8813370
8813370 Inviato: 7 Nov 2009 15:47
 

pole ha scritto:
non e pericoloso ma se il sistema di raffreddamento non e fatto bene si puo surriscaldare spesso ..il mio ciao a volte dopo 5 min di campo non va piu una mazza e guai a levare il coperchio del cilindro ...c e anche da dire che molti motori ad aria sono raffreddati da una ventola attaccata all albero e quindi la portata dell aria e proporzionata al regime del motore quindi vanno bene anche quelli ma cio non basta per raggiungere le prestazioni dei motori a liquido

si il mio ha la ventola attaccata lì...però se io tiro via la scatola intorno al motore l' aria non arriverebbe più dalla ventola direttamente ma si disperderebbe maggiormente...io oltre al condotto di areazione normale ho un convogliatore supplementare..
 
8813471
8813471 Inviato: 7 Nov 2009 16:09
 

infatti come ho scritto prima riguardo al ciao ..guai a levare il coperchio del cilindro ...per intendere che dopo l aria non va a raffreddare il cilindro ma si sparge a giro ....comunque gli scuter non erogano tanta potenza da creare problemi di surriscaldamento e per aggiunta hanno la ventola quindi da quel alto dovrebbero essere affidabili ...questo sarebbe un discorso sensato se si parlasse di motori da cross o gokart o velocita degli anni 70 80 che erano raffreddati dall aria che arrivava per via della velocita che in quei casi non sempre bastava...ricordatevi che l acqua assorbe il calore ben 14 volte di piu dell aria perche piu densa
 
8814003
8814003 Inviato: 7 Nov 2009 18:19
 

danielesmx ha scritto:
Perché commercialmente conviene.
Uno preferisce comprarsi una moto LC da 100 cavalli invece che una AC da 100 cavalli allo stesso prezzo.
Ecco perché AD ESEMPIO ci sono piu' ER-6N in giro rispetto a Ducati Monster (che hanno piu' o meno gli stessi cavalli a parità di cilindrata).
Anche perché ormai fare un motore LC non costa così tanto...una pompa, un radiatore e una camicia per i cilindri in Cina con 100€ le fanno.
Ricordo che il raffreddamento ad aria non è solo per le moto "sfortunate" o poco prestazionali perché:
-Harley Davidson;
-Ducati;
-BMW Boxer (la HP2 megamoto ha una marea di cavalli)
-etc...
usano il raffreddamento ad aria.


si infatti non scordiamoci che ci sono produtori importanti che ancora le moto le fanno ad aria...e non portano problemi..
 
8824758
8824758 Inviato: 9 Nov 2009 21:11
 

-GaBrY- ha scritto:
perchè tutti i motori hanno bisogno di scaldarsi se li vuoi tirare...dipende anche da che pistoni si montano..entrando in temperatura ottimale il motore riesce a dare il meglio di se, senza procurare danni icon_asd.gif
concordo in pieno
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©