Leggi il Topic


Guida all'acquisto XT 550 [valutazione offerta]
8791971
8791971 Inviato: 3 Nov 2009 22:27
Oggetto: Guida all'acquisto XT 550 [valutazione offerta]
 

Ciao a tutti,
sin da ragazzo sono sempre stato affascinato dalle rotondità del mitico XT 500 prima serie, ma tra quotazione alle stelle e l'elevato costo dei ricambi, ci avevo rinunciato, optando per tutt'altra moto...

Oggi sono a chiedere la Vs. consulenza perchè, caso vuole mi viene proposto un XT 550 dell'83 con 30000 KM:

-Quali sono le principali differenze tecniche dal 500 al 550 ?
-Qual'è la reale quotazione di mercato ?
-Qualcuno di Voi sa indicarmi un Link dove poter cogliere informazioni sui ricambi?

Grazie mille
 
8792067
8792067 Inviato: 3 Nov 2009 22:39
 

Benvenuto 0509_welcome.gif , e complimenti per la scelta da intenditore 0509_up.gif

Per quanto riguarda la meccanica, il 550 rispetto al 500 si differenzia ben poco, se non per i cc in più.
Ma a differenza del 500 qui il livello si è abbassato a dual sport, mentre il TT ha mantenuto lo spirito racing.
Cambia il carburatore, sul 550 troviamo un YDLS da 26mm dotato di doppio corpo, il quale apre in maniera graduale lasciando 10mm tra il primario ed il secondario, in modo tale da limitare i consumi in basso e garantire una grande coppia sopra i 4000 giri.
Il decompressore per l' avviamento è automatico e non vi sono leve, quindi va tenuto sotto controllo altrimenti non parti nemmeno a piangere.

I pezzi di ricambio sono reperibili senza problemi presso i concessionari Yamaha.

L' unico vero e proprio problema è l' elettronica, la centralina di serie, apparte casi isolati, risulta sempre difettosa...quindi calcola una spesa aggiuntiva di 300€ per il componente nuovo icon_wink.gif

Per la quotazione: se ben tenuta e con tutti i pezzi originali può raggiungere i 2500€.
 
8793057
8793057 Inviato: 4 Nov 2009 1:09
 

Molto chiaro !!! ringrazio VandelGa sia per il benvenuto che per le importanti informazioni 0509_campione.gif
Domani andrò a vedere la moto, al limite ti disturberò ancora.
 
8811371
8811371 Inviato: 6 Nov 2009 23:36
 

Presa. Tenuta dall'unico propietario in modo impeccabile, completamente originale.
Caso vuole che la centralina gli è stata già cambiata (a suo carico) anni fà, su richiamo della Yamaha.
 
8862715
8862715 Inviato: 17 Nov 2009 1:41
 

Ciao VandelGa,
sto annotando le pecche della moto....ha le frecce direzionali posteriori fissate con una staffettina a T sul fanalino di coda.

Sulla maggior parte delle immagini presenti sul web invece le frecce si trovano in corrispondenza della borsina porta oggetti...che tu sappia hanno adoperato due soluzioni diverse, oppure le mie frecce non sono originali...

Resto in attesa e ringrazio anticipatamente
 
8862805
8862805 Inviato: 17 Nov 2009 7:19
 
 
8866715
8866715 Inviato: 17 Nov 2009 20:57
 
 
8868437
8868437 Inviato: 18 Nov 2009 7:20
 

spillo86 ha scritto:
Quindi questa roba qui non và bene?

Link a pagina di Digilander.libero.it

Le mie sono propio così...


è stato aggiunto un portapacchi, quindi sarà stato necessario spostare le frecce.
Comunque non preoccuparti, al limite cerca un parafango orginale (prova nei mercatini) anche perchè mi sa che nemmeno il tuo è quello originale eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaYamaha - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©