Leggi il Topic


Indice del forumForum Buell - EBR

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Acquisto Buell xb9s 2003 [problemi con cambio]
8657849
8657849 Inviato: 11 Ott 2009 18:21
Oggetto: Acquisto Buell xb9s 2003 [problemi con cambio]
 

Ciao ragazzi, finalmente dopo i vostri consigli ho acquistato la prima prima Buell...
che dire..la moto è fantastica..mi piace un sacco..è veramente unica, son contento dell'acquisto anche se ha un problema che spero sia un piccolo problema ..e che spero sempre di risolverlo grazie al vostro aiuto....
La moto . quando è calda , magari son fermo in mezzo a una colonna non ne vuol proprio sapere di prender la folle..il cambio diventa durissimo, l unica cosa è spegnere la moto e metter la folle(a motore spento la trova subito)...poi sempre a motore caldo a volte vado a riaccenderla e in prima avanza..e nn si trova sta benedetta folle...
La moto va bene pero' queste 2 cose mi fanno un po girare le palle..spero di ricever aiuto da voi...Grazie icon_smile.gif
 
8657936
8657936 Inviato: 11 Ott 2009 18:37
 

Voglio congratularti per l'acquisto....il tuo pompone americano sviluppa un calore enorme quando è ferma in colonna oppure la spegni dopo un viaggio...la temperatura dell'olio raggiunge i 120 gradi e gli attriti si fanno critici...volevo solo dirti (magari ce l'hai già) di munire la moto di una ventola controllata termostaticamente Buell® che entra in funzione quando la moto è ferma (uguale identica a un piccolo ventilatore), abbassa la temperatura dell'olio che di conseguenza stressa meno le parti meccaniche compreso il cambio...è importantissima per un biclilindrico raffreddato ad aria, costa sui 70 euro...a me viene in mente solo questa soluzione ciaoo
 
8658832
8658832 Inviato: 11 Ott 2009 20:54
 

Non è che magari è un qualcosa che ha a che fare con la trasmissione/olio del cambio?? spero sia solo questo
 
8659393
8659393 Inviato: 11 Ott 2009 22:04
 

un mio amico aveva lo stesso problema.controlla la tensione del cavo della frizione
 
8659426
8659426 Inviato: 11 Ott 2009 22:07
 

Grazie...spero sia il cavo della frizione...... icon_biggrin.gif sai cosa ha fatto fare il tuo amico??
 
8659713
8659713 Inviato: 11 Ott 2009 22:48
 

lui ha una xb12 lightning.di preciso non ricordo,sò che ha eseguito la regolazione,non sulla leva della frizione,ma all'interno del carterino dove entra il cavo della frizione.operazione da fare con cautela in quanto in questo carter vi è la presenza di olio.il carter in questione te l'ho segnato in foto,con una freccia.

immagini visibili ai soli utenti registrati


per quel che riguarda la ventola ,citata sopra,la moto del mio amico ce l'ha,una soluzione veramente mica male.è posizionata sotto la sella e quando il motore si scalda,spinge aria sul motore.spero di esserti stato utile. 0509_up.gif
 
8659809
8659809 Inviato: 11 Ott 2009 23:03
 

Grazie, molto gentile
 
8660320
8660320 Inviato: 12 Ott 2009 7:04
 

La ventola la Buell ce l'ha già di serie! icon_evil.gif

Per il cavo frizione, guarda davanti al motore, segui il cavo e dove vedi una guaina di gomma li hai la regolazione, prendi un paio di chiavi e tiralo un pò, vedrai che andrà meglio, non toccare nulla dove c'è il carter!

Complimenti per l'acquisto! 0509_up.gif
 
8664582
8664582 Inviato: 12 Ott 2009 19:13
Oggetto: Re: Acquisto Buell xb9s 2003
 

maxxb ha scritto:
Ciao ragazzi, finalmente dopo i vostri consigli ho acquistato la prima prima Buell...
che dire..la moto è fantastica..mi piace un sacco..è veramente unica, son contento dell'acquisto anche se ha un problema che spero sia un piccolo problema ..e che spero sempre di risolverlo grazie al vostro aiuto....
La moto . quando è calda , magari son fermo in mezzo a una colonna non ne vuol proprio sapere di prender la folle..il cambio diventa durissimo, l unica cosa è spegnere la moto e metter la folle(a motore spento la trova subito)...poi sempre a motore caldo a volte vado a riaccenderla e in prima avanza..e nn si trova sta benedetta folle...
La moto va bene pero' queste 2 cose mi fanno un po girare le palle..spero di ricever aiuto da voi...Grazie icon_smile.gif




Allora, per quanto riguarda il cambio, fai sostituire l'olio in Harley o da un meccnaico che conosca il motore, se si sbaglia quantità e qualità d'olio il cambio lavora male e rischi anche di deformar eil selettore...., inoltre fatti regolare la trasmissione primaria in modo corretto, se è tensionata non correttamente, il cambio lavora male e le marce entrano a fatica.
 
8666699
8666699 Inviato: 12 Ott 2009 23:05
Oggetto: Re: Acquisto Buell xb9s 2003
 

dobermann75 ha scritto:




Allora, per quanto riguarda il cambio, fai sostituire l'olio in Harley o da un meccnaico che conosca il motore, se si sbaglia quantità e qualità d'olio il cambio lavora male e rischi anche di deformar eil selettore...., inoltre fatti regolare la trasmissione primaria in modo corretto, se è tensionata non correttamente, il cambio lavora male e le marce entrano a fatica.


SAbato la porto dal concessionario..visto che è in garanzia..il problema è che il concessionario è ufficiale Honda..so già che nn finirà qui......
 
8666985
8666985 Inviato: 13 Ott 2009 0:06
Oggetto: Re: Acquisto Buell xb9s 2003
 

maxxb ha scritto:


SAbato la porto dal concessionario..visto che è in garanzia..il problema è che il concessionario è ufficiale Honda..so già che nn finirà qui......


un consiglio non portare una buell ad un meccanico honda... non possono (giustamente) sapere niente... ed è tutta per i cavoli suoi questa moto... o la porti in hd (mediamente cari) o la porti da un qualsiasi customizzatore o preparatore di custom hd.... i motori li conoscono bene... e quello della buell è moooolto simile... meglio spendere due soldi altrove che fartela rovinare da un meccanico che non la conosce...
 
8667068
8667068 Inviato: 13 Ott 2009 0:32
Oggetto: Re: Acquisto Buell xb9s 2003
 

Pavipavi ha scritto:


un consiglio non portare una buell ad un meccanico honda... non possono (giustamente) sapere niente... ed è tutta per i cavoli suoi questa moto... o la porti in hd (mediamente cari) o la porti da un qualsiasi customizzatore o preparatore di custom hd.... i motori li conoscono bene... e quello della buell è moooolto simile... meglio spendere due soldi altrove che fartela rovinare da un meccanico che non la conosce...

hai ragione..niente da dire..pero' la moto l ho presa da 10 giorni...mi sembra un po presto cominciare a spender soldi..se nn me la fanno funzionare son problemi loro....o la fan riparare da chi se ne intende..basta che la aggiustino
 
8694709
8694709 Inviato: 17 Ott 2009 14:11
Oggetto: Re: Acquisto Buell xb9s 2003
 

Pavipavi ha scritto:


un consiglio non portare una buell ad un meccanico honda... non possono (giustamente) sapere niente... ed è tutta per i cavoli suoi questa moto... o la porti in hd (mediamente cari) o la porti da un qualsiasi customizzatore o preparatore di custom hd.... i motori li conoscono bene... e quello della buell è moooolto simile... meglio spendere due soldi altrove che fartela rovinare da un meccanico che non la conosce...


ho dato un occhiatina all olio non motore ma quello del cambio...che aveva anche controllato il concessionario...porco zio...è sotto al livello indicato nel libretto manutenzione..porca p*****a...se faccio un rabbocco con un olio specifico per cambio 80w90 spacco tutto???.. dici che potrebbe anche esser questa una delle cause del problema?
 
8695433
8695433 Inviato: 17 Ott 2009 16:30
 

passa in hd e predi l'olio per il cambio, poi rabbocchi seguendo il manuale.... dopo vedrai se era colpa dell'olio, di certo non aiuta il cambio lavorar secco...
 
8697290
8697290 Inviato: 17 Ott 2009 23:50
Oggetto: Re: Acquisto Buell xb9s 2003
 

maxxb ha scritto:


ho dato un occhiatina all olio non motore ma quello del cambio...che aveva anche controllato il concessionario...porco zio...è sotto al livello indicato nel libretto manutenzione..porca p*****a...se faccio un rabbocco con un olio specifico per cambio 80w90 spacco tutto???.. dici che potrebbe anche esser questa una delle cause del problema?

se non erro l'olio per il cambio dovrebbe essere circa il contenuto di una boccia (ad esempio quella Hd) a questo punto per non rischiare di mischiare olii ti conviene sostituirlo tutto...
Ciao
 
8698753
8698753 Inviato: 18 Ott 2009 13:25
Oggetto: Re: Acquisto Buell xb9s 2003
 

niente..lo fa ancora porco zzio... e solo da fermo e motore caldo...in marcia va bene...spero veramente sia la frizione allora..magari solo da registrare....
 
8699000
8699000 Inviato: 18 Ott 2009 14:16
Oggetto: Re: Acquisto Buell xb9s 2003
 

maxxb ha scritto:
niente..lo fa ancora porco zzio... e solo da fermo e motore caldo...in marcia va bene...spero veramente sia la frizione allora..magari solo da registrare....


va registrata la trasmissione primaria!!!
Difficile che sia dovuto alla regolazione del cavo di comando della frizione
 
8699150
8699150 Inviato: 18 Ott 2009 14:55
Oggetto: Re: Acquisto Buell xb9s 2003
 

dobermann75 ha scritto:


va registrata la trasmissione primaria!!!
Difficile che sia dovuto alla regolazione del cavo di comando della frizione



...sorry.....è un'operazione difficile da effettuare?' scusa la mia ignoranza ma ho questa moto da 2 settimane
 
8702163
8702163 Inviato: 19 Ott 2009 1:00
Oggetto: Re: Acquisto Buell xb9s 2003
 

maxxb ha scritto:



...sorry.....è un'operazione difficile da effettuare?' scusa la mia ignoranza ma ho questa moto da 2 settimane

non è assolutamente difficile.. ci vuole occhio e manualità.
Comunque se passi da un concesionario HD in 5 minuti te la regolano.


In caso tu preferisca arrangiarti, ti spiegherò come si fà..
 
8722723
8722723 Inviato: 22 Ott 2009 12:30
 

Anche il cambio della mia era diventato un po' duro dopo aver sostituito l'olio (avevo usato l'olio descritto sul manuale d'uso...).Ho fatto poi presente al mio meccanico(specializzato in custom) il problema e mi ha consigliato un altro olio di cui però non ricordo più la marca e il tipo.Risultato:la cambiata è diventata più morbida e precisa.
 
8739297
8739297 Inviato: 25 Ott 2009 17:14
 

Flanker_CCCP ha scritto:
Anche il cambio della mia era diventato un po' duro dopo aver sostituito l'olio (avevo usato l'olio descritto sul manuale d'uso...).Ho fatto poi presente al mio meccanico(specializzato in custom) il problema e mi ha consigliato un altro olio di cui però non ricordo più la marca e il tipo.Risultato:la cambiata è diventata più morbida e precisa.


no nn è la cambiata il problema...a motore caldo in prima avanza...ho fatto registrare anche la trasmissione primaria come giustamente mi ha consigliato dobermann..ma il problema persiste; ora è in officina e son in attesa icon_sad.gif
 
8741424
8741424 Inviato: 25 Ott 2009 23:33
 

maxxb ha scritto:


no nn è la cambiata il problema...a motore caldo in prima avanza...ho fatto registrare anche la trasmissione primaria come giustamente mi ha consigliato dobermann..ma il problema persiste; ora è in officina e son in attesa icon_sad.gif


Se la moto è rimasta tanto tempo con la primaria non correttamente tensionata il selettore va a farsi benedire... sono circa 3-4ore di lavoro perchè il cambio non è estraibile....
Certo il difetto può anche essere dovuto alla frizione e al tensionatore della catena che si può consumare...
Per curiosià quanti km ha la moto?
 
8743292
8743292 Inviato: 26 Ott 2009 14:26
 

dobermann75 ha scritto:


Se la moto è rimasta tanto tempo con la primaria non correttamente tensionata il selettore va a farsi benedire... sono circa 3-4ore di lavoro perchè il cambio non è estraibile....
Certo il difetto può anche essere dovuto alla frizione e al tensionatore della catena che si può consumare...
Per curiosià quanti km ha la moto?


Ciao,
circa 26000; io ne avro' fatti 400 al massimo
 
8748764
8748764 Inviato: 27 Ott 2009 11:37
 

[/quote]"non è assolutamente difficile.. ci vuole occhio e manualità.
Comunque se passi da un concesionario HD in 5 minuti te la regolano.


In caso tu preferisca arrangiarti, ti spiegherò come si fà.."[quote]

Ciao Dob, visto che tra un po' comincerà a far freddo ho in mente di dare un'occhiata alla trasmissione e se necessario regolarla...consigli?? 0510_help.gif
 
8749330
8749330 Inviato: 27 Ott 2009 14:10
 

Appena ho un attimo di tempo, apro una discussione apposita con le info per fare il controllo e regolazione della primaria in casa...
Così resta utile per tutti... icon_wink.gif
 
8749343
8749343 Inviato: 27 Ott 2009 14:15
 

dobermann75 ha scritto:
Appena ho un attimo di tempo, apro una discussione apposita con le info per fare il controllo e regolazione della primaria in casa...
Così resta utile per tutti... icon_wink.gif


0510_inchino.gif
 
8772106
8772106 Inviato: 31 Ott 2009 15:07
 

dobermann75 ha scritto:


Se la moto è rimasta tanto tempo con la primaria non correttamente tensionata il selettore va a farsi benedire... sono circa 3-4ore di lavoro perchè il cambio non è estraibile....
Certo il difetto può anche essere dovuto alla frizione e al tensionatore della catena che si può consumare...
Per curiosià quanti km ha la moto?


ciao..il concessionario mi ha ridato la moto dopo aver registrato il canotto dello sterzo,..messo a posto la frizione e ...la centralina...; sembrava tutto ok, dopo 30 km decido di dare un po di gas., 120/130 e lì avessi mai fatto ..mi fermo e la moto resta sui 3000 giri...poi scende sui 2.000 insomma va di m***a...poi dalla prima all seconda gratta..entra se vuole..son veramente deluso , ho preso una fregatura
 
8772276
8772276 Inviato: 31 Ott 2009 15:34
 

maxxb ha scritto:


ciao..il concessionario mi ha ridato la moto dopo aver registrato il canotto dello sterzo,..messo a posto la frizione e ...la centralina...; sembrava tutto ok, dopo 30 km decido di dare un po di gas., 120/130 e lì avessi mai fatto ..mi fermo e la moto resta sui 3000 giri...poi scende sui 2.000 insomma va di m***a...poi dalla prima all seconda gratta..entra se vuole..son veramente deluso , ho preso una fregatura


chiedi a un mecca che le conosce...
 
8772361
8772361 Inviato: 31 Ott 2009 15:47
 

Pavipavi ha scritto:


chiedi a un mecca che le conosce...


son troppo nervoso, ogni sabato devo farmi 100 km al freddo per prendermi una moto che va ancora peggio..no ora basta è troppo, se la tengon e nn la pago piu'
 
8772786
8772786 Inviato: 31 Ott 2009 16:53
 

Max prendi un attimo di respiro, ma la manetta ti torna indietro bene?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Buell - EBR

Forums ©