Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Husqvarna TE 310,che ne pensate ??? [pareri, consigli]
8633460
8633460 Inviato: 7 Ott 2009 18:01
 



il telaio honda è leggero, intuitivo, e usi la moto come una biciletta tanto è agile, quello ktm è piu ''rigido'', va capito e la moto rischiede di essere guidata un po diversamente...

ma orami, dato che honda non sviluppa piu i 125, ktm è avanzata anche come resto della moto...
 
11477973
11477973 Inviato: 6 Mar 2011 22:38
 

Salve, 0510_saluto.gif Anche se il topic è del 2009 e ora siamo nel 2011 volevo scrivere la mia opinione, magari per chì lo passa a vedere. L'husqvarna te 310 (modello 2010 con motore grande) era la moto racing più affidabile in assoluto. Fino al 2009 l'husqvarna montava il motore grande, quindi con carter molto grandi e coppa dell'olio molto grande. Poi nel 2010 la Te 250 fu rifatta col motore piccolo (ben 6 kg + leggero) e perse la sua grande affidabilità. Il 310 rimase col motore grande fino al 2011, ora monta anch'esso il blocco piccolo (stesso del 250) con un maggiore alessaggio. Quindi la Te 310 mod 2010 è la racing più affidabile. Molto utilizzata nei motorally infatti. Con l'iniezione non consuma neanche tanto, ha 36 cv alla ruota (come un 250 4t cross) e pesa 109 kg a secco (circa 120 con benza e olio), ottima ciclistica: forcelle marzocchi shiver 50mm e ammortizzatore sachs (ora nel 2011 monta la kayaba da 48, inferiore rispetto le marzocchi). Quindi una moto molto affidabile, chi la possiede parla di cambio olio ogni 1000 km, certo è meglio farlo prima visto che resta comunque una racing. Resta il fatto che per la strada non è fatta, per le gomme, rapporti e il motore comunque non studiato per questo.
Spero di essere stato utile, Ciao doppio_lamp_naked.gif
 
11830693
11830693 Inviato: 15 Mag 2011 15:51
Oggetto: Te 310
 

Ciao io ho comprato da due mesi la nupva te 310 2011 e te la consiglierei, ne faccio un uso 50 e 50 e qnd faccio giri lunghi su strada (200km) anke gli motp la corona ke mi hanno dato di serie (40denti invece ke la 50 denti) x avere un po piu di velocità e usurare meno il motore tirandola meno... I tempi di usura ke ti da la casa sono fatti solo su pista e da piloti ke la sanno tirare veramente tanto la moto quindi non si parla dei nostri livelli... Da nuova primo tagliando dopo 1000 km e poi ogni 2500 km ognj 1500 km cambio gomme circa... Io te la consiglio... Poi in fuori strada è una bomba ho fatto percorsi super tecnici senza problemi e anke nelle competizioni contro altre moto su sterrato stà davantj a tutti senza problemi... Moto spettacolare
 
13667989
13667989 Inviato: 14 Ago 2012 13:49
 

PESK ha scritto:
non è una scelta facile.....hai 17 anni, vuoi una enduro racing o giù di li, i 3 requisiti (potenza peso e consumi) sono facilmente compatibili con molte enduro ma il GROSSO problema sono quei maledettissimi km di asfalto....decisamente troppi!!! la soluzione sarebbe cercare sentieri che ti riescano a portare il più vicino possibile ai percorsi "endurabili"


lo so che non ha senso riaprire topic di 14mesi fa, ma quando leggo certe fesserie (mi sono fermato lì se no prendevo il computer e lo sbattevo fuori dalla finestra) mi girano le suddette... icon_asd.gif
mi chiedo come possa una moto fare 40km in sterrato senza mai fermarsi con sbalzi di rmp assurdi a seconda del tipo di terreno, pendeza, pietraie, mulattiere ecc... e non poter affrontare 40km di asfalto ad un andatura regolare, cosè, le enduro si rovinano a fare i 7500giri fissi e non si fanno un caxxio a passare dai 3500 ai 9000 e passa quando occorre???
mal che vada deve adattarsi a spendere un po' più di gomme se vuole tenere quelle da competizione e avere le balle ragrinzite quando arriva al circuito, se no cerca pneumatici intermedi o misti per avere trazione off- e confort/durata on-road... per i consumi anche lì non ditemi che consuma meno un enduro 125 2t e che un'enduro 350 4t in su facciano meno di 10km/l se no fucilo veramente qualcuno icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif comunque solo per chiudere se le moto hanno la doppia omologazione enduro/motard mi spiegate perchè cambiando solo gli pneumatici le moto si trasformano in bolidi da strada e nessuno dice più che la moto si rompe ad usarla su strada??? icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©