Leggi il Topic


Husqvarna TE 310,che ne pensate ??? [pareri, consigli]
8611420
8611420 Inviato: 4 Ott 2009 12:49
 

ciao...io ho lo stesso tuo problema, identiche esigenze anche per spostamento su asfalto, ormai sono vicino alle scelta forse icon_smile.gif comunque dai vari forum che ho aperto e consigli avuto ho capito che:
wr 250r e drz-400 non vanno bene, moto pesanti per quello che vogliamo fare e inadatte per andare in pista , i 4 T sono molto costosi in manutenzione ,forse il TE 310 sarebbe l'unico ma pesa abbastanza per pista cross, mentre io mi sarei indirizzato più sul WR 300 2T che anche se sommi il costo dell'olio per mischela e maggiori consumi è comunque più conveniente alla fine visto l'alevato costo di manutenzione di un 4T racing, senza contare la iella se poi ti si spaccano le valvole sui 4T , poi il WR300 pesa meno ed ha ottima ciclistica sul veloce tipo per pista...

sui consumi 20 km/litro non si trova nulla comunque non guardare tanto i consumi , è la manutenzione che incide molto, visto che il tuo topic è del 2008 forse hai già scelto la moto...se così alla fine cosa hai preso? visto che sono vicino alla scelta icon_wink.gif
 
8611496
8611496 Inviato: 4 Ott 2009 13:07
 

Wheelie993cc ha scritto:
ripropongo la domanda con piu correttezza perche fin'ora non si è capito molto,praticamente io sto cercando il miglior compremesso tra queste qualità:
-moto da enduro con almeno 30cv (come un 125 2t per intenderci)
-peso massimo 110-115kg
-consumi massimi 20km/l
-una moto che regge viaggi di 80km (40km andata e 40 ritorno) per poter raggiungere la pista,questi viaggi li farò raramente,di solito farò viaggi da 40km (20 andata e 20 ritorno)

ora voi mi avete proposto la wr 250r e l'altra,che consumano poco,30km/l se non sbaglio,e reggono anche viaggi di 200km,però pesano troppo e hanno poca potenza,so che magari chiedo un po troppo,ma io vorrei il miglior compremesso ta queste 4 qualità,non necessariamente però deve rispettarle tutte.Grazie 0509_up.gif

Una moto del genere non esiste. E mai esisterà.
Le moto buone per l'enduro e per la pista NON digeriscono l'asfalto. Fare 80km di trasferimento con una racing significa distruggerla. icon_asd.gif
L'unica come ti han detto è il wre, ci fai dell'enduro anche abbastanza impegnativo senza problemi, se non hai grandi pretese ciclistiche. Ma scordati la pista.
 
8611956
8611956 Inviato: 4 Ott 2009 14:44
 

fainafaina ha scritto:
ciao...io ho lo stesso tuo problema, identiche esigenze anche per spostamento su asfalto, ormai sono vicino alle scelta forse icon_smile.gif comunque dai vari forum che ho aperto e consigli avuto ho capito che:
wr 250r e drz-400 non vanno bene, moto pesanti per quello che vogliamo fare e inadatte per andare in pista , i 4 T sono molto costosi in manutenzione ,forse il TE 310 sarebbe l'unico ma pesa abbastanza per pista cross, mentre io mi sarei indirizzato più sul WR 300 2T che anche se sommi il costo dell'olio per mischela e maggiori consumi è comunque più conveniente alla fine visto l'alevato costo di manutenzione di un 4T racing, senza contare la iella se poi ti si spaccano le valvole sui 4T , poi il WR300 pesa meno ed ha ottima ciclistica sul veloce tipo per pista...

sui consumi 20 km/litro non si trova nulla comunque non guardare tanto i consumi , è la manutenzione che incide molto, visto che il tuo topic è del 2008 forse hai già scelto la moto...se così alla fine cosa hai preso? visto che sono vicino alla scelta icon_wink.gif


ti sbagli, il peso è identico a quello del TE 250 e pesa meno del 450, tutte moto che, nonostante l' impostazione enduristica girano tranquilamente nei crossodromi icon_wink.gif
 
8612236
8612236 Inviato: 4 Ott 2009 15:29
 

io dicevo che il TE310 pesa di più rispetto al WR300 ....
 
8612281
8612281 Inviato: 4 Ott 2009 15:37
 

fainafaina ha scritto:
io dicevo che il TE310 pesa di più rispetto al WR300 ....


Si, sono circa 5 kg di differenza icon_wink.gif
 
8612309
8612309 Inviato: 4 Ott 2009 15:41
 

un 2T tipo il WR300 che stanchi di più fisicamente rispespetto ad un TE310 4t ? o è l'opposto? vorse anche i 5kg si sentono ?
 
8612340
8612340 Inviato: 4 Ott 2009 15:49
 

fainafaina ha scritto:
un 2T tipo il WR300 che stanchi di più fisicamente rispespetto ad un TE310 4t ? o è l'opposto? vorse anche i 5kg si sentono ?


il 300 2T non è proprio uno spacca braccia come il 250 2T ma anche lui tende a dare quella mostruosa botta agli alti, anche se in maniera più dolce.

I 250 ed i 300 4T sono completamente diversi, molto più fluidi e guidabili, ridultando anche meno faticosi alla fine..attenzione un 300 4T è solo più pieno rispetto al 250 da cui deriva, ma non ha nulla a che vedere con un 450 icon_wink.gif

ora però stimamo andando oltremodo in OT.
 
8612621
8612621 Inviato: 4 Ott 2009 16:59
 

nulla a che vedere con il 450 intendi nel senso di potenza e quindi che è meno impegnativo da guidare?
 
8613150
8613150 Inviato: 4 Ott 2009 18:50
 

fainafaina ha scritto:
nulla a che vedere con il 450 intendi nel senso di potenza e quindi che è meno impegnativo da guidare?


esatto icon_wink.gif
 
8613877
8613877 Inviato: 4 Ott 2009 20:24
 

fainafaina ha scritto:
ciao...io ho lo stesso tuo problema, identiche esigenze anche per spostamento su asfalto, ormai sono vicino alle scelta forse icon_smile.gif comunque dai vari forum che ho aperto e consigli avuto ho capito che:
wr 250r e drz-400 non vanno bene, moto pesanti per quello che vogliamo fare e inadatte per andare in pista , i 4 T sono molto costosi in manutenzione ,forse il TE 310 sarebbe l'unico ma pesa abbastanza per pista cross, mentre io mi sarei indirizzato più sul WR 300 2T che anche se sommi il costo dell'olio per mischela e maggiori consumi è comunque più conveniente alla fine visto l'alevato costo di manutenzione di un 4T racing, senza contare la iella se poi ti si spaccano le valvole sui 4T , poi il WR300 pesa meno ed ha ottima ciclistica sul veloce tipo per pista...

sui consumi 20 km/litro non si trova nulla comunque non guardare tanto i consumi , è la manutenzione che incide molto, visto che il tuo topic è del 2008 forse hai già scelto la moto...se così alla fine cosa hai preso? visto che sono vicino alla scelta icon_wink.gif

comunque il topic è appena stato aperto,non è del 2008 icon_lol.gif ,l'ho aperto per informarmi un po visto che la moto se la prendo la prenderò l'anno prossimo,se riesco a mettere da parte abbastanza soldi,comunque di manutenzione dei 4t,visto che non ne so niente di 4t,cosa cambia dai 2t?dici che alla fine si risparmia di piu a comprare un 250-300 2t?
p.s. come gia detto,un wre avrà pure bassi consumi però ha 25cv,pesa 115kg e non mi sembra una moto da prendere a 18 anni...
 
8614008
8614008 Inviato: 4 Ott 2009 20:38
 

ciao bello ti rispondo io poi se hai bisogno chiedimi a scuola...comunque:
il 300 2t non è spintissimo come motore perchè la grande cubatura da già tanti cv senza doverla esasperare quindi non richiede la manutenzione di un 310 4t (che a parer mio è molto elevata visto che è un 250pompato) o di un 125 2t (che è esasperato fino all'osso,tieni conto che il 125 ha circa 40cv all'albero mentre il 300 ne ha una 50ina,non una grande differenza considerando che la cilindrata è oltre che doppia)

secondo me la scelta giusta è il 300 2t che ha una coppia da paura e una manutenzione (frequente comunque perchè è una racing) minore 0509_up.gif

P.S. se lo troviamo in giro un giorno ti faccio parlare con quel tizio che ha il tm300 2t (non so se l'hai mai visto parcheggiato giù alle tettoie) così senti il parere di un possessore...
 
8614139
8614139 Inviato: 4 Ott 2009 20:50
 

Guitarman ha scritto:
ciao bello ti rispondo io poi se hai bisogno chiedimi a scuola...comunque:
il 300 2t non è spintissimo come motore perchè la grande cubatura da già tanti cv senza doverla esasperare quindi non richiede la manutenzione di un 310 4t (che a parer mio è molto elevata visto che è un 250pompato) o di un 125 2t (che è esasperato fino all'osso,tieni conto che il 125 ha circa 40cv all'albero mentre il 300 ne ha una 50ina,non una grande differenza considerando che la cilindrata è oltre che doppia)

secondo me la scelta giusta è il 300 2t che ha una coppia da paura e una manutenzione (frequente comunque perchè è una racing) minore 0509_up.gif

P.S. se lo troviamo in giro un giorno ti faccio parlare con quel tizio che ha il tm300 2t (non so se l'hai mai visto parcheggiato giù alle tettoie) così senti il parere di un possessore...


ok,grazie 0509_up.gif ...comunque era cosi x chiedere,anche perche ora dell'anno prossimo,devo ancora vedere se la prossima estate avrò voglia di andare a lavorare icon_lol.gif icon_rolleyes.gif ...xò sarei curioso di vederlo un tm 300 2t icon_biggrin.gif ...ci vediamo domani a scuola 0510_saluto.gif
 
8614156
8614156 Inviato: 4 Ott 2009 20:51
 

Guitarman ha scritto:
ciao bello ti rispondo io poi se hai bisogno chiedimi a scuola...comunque:
il 300 2t non è spintissimo come motore perchè la grande cubatura da già tanti cv senza doverla esasperare quindi non richiede la manutenzione di un 310 4t (che a parer mio è molto elevata visto che è un 250pompato) o di un 125 2t (che è esasperato fino all'osso,tieni conto che il 125 ha circa 40cv all'albero mentre il 300 ne ha una 50ina,non una grande differenza considerando che la cilindrata è oltre che doppia)

secondo me la scelta giusta è il 300 2t che ha una coppia da paura e una manutenzione (frequente comunque perchè è una racing) minore 0509_up.gif

P.S. se lo troviamo in giro un giorno ti faccio parlare con quel tizio che ha il tm300 2t (non so se l'hai mai visto parcheggiato giù alle tettoie) così senti il parere di un possessore...


i 125 2T raggiungono nel migliore dell ipotesi i 33/34 CV all' albero mentre un 300 raggiunge quota 58 CV all' albero (Gas Gas 300) icon_wink.gif
 
8614211
8614211 Inviato: 4 Ott 2009 20:56
 

VandelGa ha scritto:


i 125 2T raggiungono nel migliore dell ipotesi i 33/34 CV all' albero mentre un 300 raggiunge quota 58 CV all' albero (Gas Gas 300) icon_wink.gif

i 125 2t 33-34cv li raggiungono alla ruota,percio all'albero sono sulla quarantina,un cr 125 di un tizio che conosco,preparato,ha 42cv all'albero...
 
8614260
8614260 Inviato: 4 Ott 2009 21:01
 

Wheelie993cc ha scritto:

i 125 2t 33-34cv li raggiungono alla ruota,percio all'albero sono sulla quarantina,un cr 125 di un tizio che conosco,preparato,ha 42cv all'albero...


ma non è vero, tutti i 125cc HM, KTM ecc. non superano i 33 CV all' albero icon_wink.gif
 
8614288
8614288 Inviato: 4 Ott 2009 21:04
 

VandelGa ha scritto:


ma non è vero, tutti i 125cc HM, KTM ecc. non superano i 33 CV all' albero icon_wink.gif

eusa_think.gif 33cv all'albero saranno sui 25 alla ruota,che sono un po pochi...
p.s. da quello che ne so i nuovi ktm 125 versione base,hanno 19cv alla ruota,mentre i modelli vecchi ne avevano 33cv alla ruota,percio all'albero molti di piu...
 
8614650
8614650 Inviato: 4 Ott 2009 21:44
 

per valdenga:
io ho sempre saputo avessero quella cavalleria all'albero e una 30ina alla ruota,poi magari mi sbaglio...
idem per il 300...

nel caso abbia commesso io errore chiedo venia icon_wink.gif
 
8617713
8617713 Inviato: 5 Ott 2009 14:23
 

Wheelie993cc ha scritto:

eusa_think.gif 33cv all'albero saranno sui 25 alla ruota,che sono un po pochi...
p.s. da quello che ne so i nuovi ktm 125 versione base,hanno 19cv alla ruota,mentre i modelli vecchi ne avevano 33cv alla ruota,percio all'albero molti di piu...


ne hanno una 30ina alla ruota come tutte le racing
 
8618034
8618034 Inviato: 5 Ott 2009 14:51
 

Rbx ha scritto:


ne hanno una 30ina alla ruota come tutte le racing

ovviamente ho sbagliato a scrivere,intendevo 29 0509_si_picchiano.gif ...
 
8619343
8619343 Inviato: 5 Ott 2009 17:35
 

VandelGa ha scritto:


ma non è vero, tutti i 125cc HM, KTM ecc. non superano i 33 CV all' albero icon_wink.gif

tutti i 125 odierni erogano dai 31 ai 35 cv alla ruota, all' albero sono circa 5 in piu...parla il banco prova icon_wink.gif
 
8620308
8620308 Inviato: 5 Ott 2009 19:43
 

ok,allora non dicevo boiate 0509_banana.gif
 
8620666
8620666 Inviato: 5 Ott 2009 20:23
 

alessandro807 ha scritto:

tutti i 125 odierni erogano dai 31 ai 35 cv alla ruota, all' albero sono circa 5 in piu...parla il banco prova icon_wink.gif

quindi non era una cazzata la mia,se il cr 125 2t è 34-35cv alla ruota,al'albero è 40cv,ed elaborato con scarico+ribassamento testa i 42 all'albero li raggiunge tranquillamente...comunque visto i costi anche di manutenzione etc. penso proprio che l'anno prossimo mi prenderò un bel cross vecchio 125 2t o 2502t ,cosi lo pago poco,e poi a 18 si vedrà...
 
8620753
8620753 Inviato: 5 Ott 2009 20:33
 

fottitene dei cavalli e guarda la ciclistica...
il cr 125 (come quello del mio amico) è una moto impressionante,ti fa fare di tutto...anche se ha meno motore di un ktm

Ultima modifica di Guitarman il 5 Ott 2009 20:33, modificato 1 volta in totale
 
8620755
8620755 Inviato: 5 Ott 2009 20:33
 

l' ultima serie di cr dovrebbe stare sui 31circa ... ma poco cambia, ne avrà un 37 o giu di lì all' albero
 
8620756
8620756 Inviato: 5 Ott 2009 20:33
 

alessandro807 ha scritto:

tutti i 125 odierni erogano dai 31 ai 35 cv alla ruota, all' albero sono circa 5 in piu...parla il banco prova icon_wink.gif


La Scarov parla di 37 CV all' albero per un CR 125 dotato di un suo impianto di scarico e con l' adeguata ricarburazione contro i 34 di serie icon_wink.gif
 
8620801
8620801 Inviato: 5 Ott 2009 20:36
 

scarov sul sito portava i valori alla ruota, ora col nuovo sito non lo so... erano tutti dai 31 ai 35, stessi valori che trovi su tutte le prove che facero sui 125 di qualche anno fa
 
8625275
8625275 Inviato: 6 Ott 2009 15:11
 

Guitarman ha scritto:
fottitene dei cavalli e guarda la ciclistica...
il cr 125 (come quello del mio amico) è una moto impressionante,ti fa fare di tutto...anche se ha meno motore di un ktm

tra un po lo prende un mio amico e ovviamente lo proverò 0509_banana.gif ,comunque i cr vanno di piu dei ktm nuovi,dei ktm vecchi,invece non so...
 
8625724
8625724 Inviato: 6 Ott 2009 16:05
 

fino al 2004 forse honda è superiore.... dal 2005 in poi ktm è una spanna sopra come motore icon_wink.gif
 
8626136
8626136 Inviato: 6 Ott 2009 17:04
 

Wheelie993cc ha scritto:

tra un po lo prende un mio amico e ovviamente lo proverò 0509_banana.gif ,comunque i cr vanno di piu dei ktm nuovi,dei ktm vecchi,invece non so...

ripeto,non preoccuparti di quanto vanno...
primo perchè il quanto vai dipende da te prima che dalla moto
secondo perchè,come ti ho detto prima,se una moto ha più motore ma una ciclistica peggiore non sfrutterai mai tutta la potenza mentre se una moto ha una ciclistica ottima sarà più facile portarla al limite icon_wink.gif
 
8633228
8633228 Inviato: 7 Ott 2009 17:22
 

alessandro807 ha scritto:
fino al 2004 forse honda è superiore.... dal 2005 in poi ktm è una spanna sopra come motore icon_wink.gif


sono daccordo ma a livello di telaio?? di quello del Kappa non me ne hanno parlato molto bene!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©