Leggi il Topic


Cosa usare per coprire graffi sul maniglione?
8522516
8522516 Inviato: 20 Set 2009 17:10
Oggetto: Cosa usare per coprire graffi sul maniglione?
 

Ciao a tutti,
la mia GSR ha un paio di graffi sul maniglione, la parte grigia si è abrasa del tutto e si vede il nero. Non credo si possano togliere con la cera (casomai posto qualche foto).

Cosa mi consigliate di usare per coprire questi graffi? Mi hanno consigliato un semplice Uniposca grigio, ma non credo sia la soluzione ideale e per questo mi rivolgo a voi che avete esperienza icon_biggrin.gif

La mia GSR è grigia.

Grazie in anticipo!
Andrea
 
8522552
8522552 Inviato: 20 Set 2009 17:22
 

spugna abrasiva 240 e ...pulita con diluente e ....... bomboletta nero opaco. spesa 15 euri 0509_up.gif
 
8522555
8522555 Inviato: 20 Set 2009 17:22
 

beppe72 ha scritto:
spugna abrasiva 240 e ...pulita con diluente e ....... bomboletta nero opaco. spesa 15 euri 0509_up.gif


Nero opaco? Il maniglione è grigio! icon_eek.gif

Comunque grazie per il consiglio! doppio_lamp_naked.gif
 
8522712
8522712 Inviato: 20 Set 2009 17:56
 

SI bhe il concetto è lo stesso.
Vai di carta vetrata a grana fine e poi finissima pulisci bene la superfice poi cerca una vernice color alluminio luciso icon_wink.gif
 
8522838
8522838 Inviato: 20 Set 2009 18:18
 

nero opaco xche e il colore piu semplice x chi non e esperto..basta stare a 20 cm di distanza e il gioco e fatto(e non si vedono piu i segni) i metallizzati hanno bisogno anche del trasparente ed e piu facile fare gocce 0509_up.gif
 
8522947
8522947 Inviato: 20 Set 2009 18:39
 

per chi vuole lucidare consiglio color magic di turtle wax.questo prodotto e in tinta si trova in diversi colori base.la mia e nera,e uso quello nero.questo prodotto e capace di eliminare tutti piccoli graffi.e funziona davvero bene!
 
8522977
8522977 Inviato: 20 Set 2009 18:47
 

lo conosco ed e eccezzionale.ma lupino da quello che ho capito a graffi profondi e deve riverniciarlo 0510_sad.gif
 
8523515
8523515 Inviato: 20 Set 2009 20:11
Oggetto: Re: Cosa usare per coprire graffi sul maniglione?
 

lupino3 ha scritto:
Ciao a tutti,
la mia GSR ha un paio di graffi sul maniglione, la parte grigia si è abrasa del tutto e si vede il nero. Non credo si possano togliere con la cera (casomai posto qualche foto).

Cosa mi consigliate di usare per coprire questi graffi? Mi hanno consigliato un semplice Uniposca grigio, ma non credo sia la soluzione ideale e per questo mi rivolgo a voi che avete esperienza icon_biggrin.gif

La mia GSR è grigia.

Grazie in anticipo!
Andrea



Posta qualche foto, cosi a parole, e' inpensabile!!! eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
8523988
8523988 Inviato: 20 Set 2009 21:02
 

anche io ho dei graffi e lo tengo così... tanto ho visto che si graffia troppo facilmente icon_rolleyes.gif
 
8525230
8525230 Inviato: 21 Set 2009 1:22
Oggetto: Re: Cosa usare per coprire graffi sul maniglione?
 

madmax80xxx ha scritto:



Posta qualche foto, cosi a parole, e' inpensabile!!! eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif


Hai ragione, ecco le foto. Scusate la qualità, ma le ho scattate con il cellulare.

Maniglione visto da dietro con il primo graffio (quello che mi interessa maggiormente togliere:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Particolare del graffio:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Maniglione visto dalla parte anteriore (con graffio sulla sinistra, poco visibile):

immagini visibili ai soli utenti registrati



Particolare del graffio:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Spero che ora sia più chiaro il problema e che quindi possiate suggerirmi un buon metodo per coprirli! eusa_wall.gif

Grazie mille in anticipo! 0510_saluto.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
8525951
8525951 Inviato: 21 Set 2009 10:47
 

Ciao viste le foto secondo me non ti conviene riverniciare tutto il maniglione perchè non ti verrà mai bene come è verniciato dalla casa a meno che non vai da un carrozziere che lo vernicia gli da il lucido e lo mette al forno.... quindi se succedeva a me io li avrei coperti ho con l'uniposca oppure vendono delle vernicette in barattolini compri un pennello finissimo e piano piano li riempi cosi, io l'ho fatto sul paraurti della macchina è venuto bene icon_wink.gif sennò levala e mettici un bel coprimaniglione in carbonio icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8526074
8526074 Inviato: 21 Set 2009 11:09
 

mmm in effetti in un negozio di modellismo potrtesti trovare la vernice adatta e il pennello adatto... tuttavia anche se viene un bel lavoro non verrà mai come l'originale... ma secondo me il tentativo (costo circa 6€) vale la pena farlo... al più più hai migliorato qualcosa... se poi non ti va bene carrozziere e via (solo che lì 6€ non ti bastano icon_asd.gif icon_asd.gif )
 
8527096
8527096 Inviato: 21 Set 2009 13:42
 

Lo so che ora i puristi mi tratteranno male ma .... un adesivino piccolino scelto magari con un po di attenzione e non il primo che capita in mano puo essere una soluzione quantomeno reversibile icon_wink.gif
 
8527302
8527302 Inviato: 21 Set 2009 14:11
 

vai da un carrozziere e lo fai riverniciare...un grigio come quello originale di sicuro lo trova, e viene un lavoro pulito icon_wink.gif
 
8530824
8530824 Inviato: 21 Set 2009 21:08
 

Secondo me e' una sciocchezza, non ne vale nemmeno la pena di spenderci i soldi in carrozzeria.
Fagli un ritocchino, tipo con uniposca, leggero leggero, e vai col liscio, icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
Non farti prendere passioni, per delle sciocchezze del genere, non ne vale la pena, e poi, se ricompaiono, che fai , ogni volta le fai riverniciare!!!! eusa_think.gif eusa_naughty.gif
Ohhhhh, poi vedi tu, io ti ho dato un consiglio.
Sta a te, se accettarlo o no!!!! icon_wink.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8530867
8530867 Inviato: 21 Set 2009 21:12
 

madmax80xxx ha scritto:
Secondo me e' una sciocchezza, non ne vale nemmeno la pena di spenderci i soldi in carrozzeria.
Fagli un ritocchino, tipo con uniposca, leggero leggero, e vai col liscio, icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
Non farti prendere passioni, per delle sciocchezze del genere, non ne vale la pena, e poi, se ricompaiono, che fai , ogni volta le fai riverniciare!!!! eusa_think.gif eusa_naughty.gif
Ohhhhh, poi vedi tu, io ti ho dato un consiglio.
Sta a te, se accettarlo o no!!!! icon_wink.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif

in effetti è veramente poca cosa ... se ogni graffio vai dal carrozziere sei finito... il mio è conciato peggio icon_rolleyes.gif
 
8531016
8531016 Inviato: 21 Set 2009 21:27
 

gsrteo ha scritto:

in effetti è veramente poca cosa ... se ogni graffio vai dal carrozziere sei finito... il mio è conciato peggio icon_rolleyes.gif


Anche il mio, e' lievemente graffiato, ma non si vedono le righe nere, ma lievemente bianche.
Praticamente, non si notano nemmeno, quindi, non mi pongo il problema.
Pero' nemmeno se si dovessero vedere, credo che non mi porrerei il problema, e' un lieve danno insignificante.
E onestamente, nemmeno si vede, se non ci butti l'occhio fisso!
 
8532313
8532313 Inviato: 22 Set 2009 1:00
 

Esiste un correttore della Sussuki per coprire i graffi, finchè non sono troppo profondi.
Oggi sono passato dal mio mecca a lamentarmi perchè mi avevano graffiato il forcellone nella riparazione e mi ha dato questo boccetto con pennello che contiene la vernice per coprire i segni. Sembra funzionare 0509_up.gif
Non ho idea del costo, ma penso che non sarà economica icon_evil.gif Provate anche voi a chiedere al vostro mecca/concessionario se ce l'hanno e quanto costerebbe eusa_think.gif
 
8612586
8612586 Inviato: 4 Ott 2009 16:50
 

Purtroppo durante il primo tagliando il meccanico mi ha detto che per i miei graffi non aveva nulla, quindi ho seguito uno dei consigli ricevuti in questo topic ed ho comprato un UniPosca grigio.

Ecco le foto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



La moto è bagnata a causa di un diluvio che ci ha sorpreso durante un motogiro (Uscita domenicale [sicilia orientale, Catania]).

Sono abbastanza soddisfatto del risultato, i graffi si vedono ancora ma almeno ora sono a mio avviso MOLTO meno visibili, quasi impercettibili.

Grazie a tutti per i suggerimenti!
Andrea

doppio_lamp_naked.gif
 
8612784
8612784 Inviato: 4 Ott 2009 17:34
 

lupino3 ha scritto:
Purtroppo durante il primo tagliando il meccanico mi ha detto che per i miei graffi non aveva nulla, quindi ho seguito uno dei consigli ricevuti in questo topic ed ho comprato un UniPosca grigio.

Ecco le foto:

Immagine: Link a pagina di Img40.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img25.imageshack.us

La moto è bagnata a causa di un diluvio che ci ha sorpreso durante un motogiro (Uscita domenicale [sicilia orientale, Catania]).

Sono abbastanza soddisfatto del risultato, i graffi si vedono ancora ma almeno ora sono a mio avviso MOLTO meno visibili, quasi impercettibili.

Grazie a tutti per i suggerimenti!
Andrea

doppio_lamp_naked.gif



Mi fa piacere che in un modo o nell'altro hai risolto nel migliore dei casi icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©