Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
problema catena monster 620
8420264
8420264 Inviato: 4 Set 2009 14:53
Oggetto: problema catena monster 620
 

salve a tutti mi è successa una cosa incredibile...

circa 20 giorni fa ho fatto il tensionamento della catena fin qui tutto ok...
nel giro di due settimane ho fatto circa 1000 km di strada (montagne principalemnte) ieri nel tirare fuori la moto per l'ennesimo giro mi scappa l'occhio sulla catena e noto che uovendola con la mano ha un'escursione tre volte circa di piu del normale...
quindi stamattina mi sveglio presto per mettere a posto ma dopo aver svitato i bulloni noto che la ruota non può andare piu indietro non posso piu tirare la catena eusa_wall.gif
che devo fare?
catena troppo usurata?
 
8420339
8420339 Inviato: 4 Set 2009 15:00
Oggetto: Re: problema catena monster 620
 

dinaccao ha scritto:
salve a tutti mi è successa una cosa incredibile...

circa 20 giorni fa ho fatto il tensionamento della catena fin qui tutto ok...
nel giro di due settimane ho fatto circa 1000 km di strada (montagne principalemnte) ieri nel tirare fuori la moto per l'ennesimo giro mi scappa l'occhio sulla catena e noto che uovendola con la mano ha un'escursione tre volte circa di piu del normale...
quindi stamattina mi sveglio presto per mettere a posto ma dopo aver svitato i bulloni noto che la ruota non può andare piu indietro non posso piu tirare la catena eusa_wall.gif
che devo fare?
catena troppo usurata?

se non fa l'effetto fisarmonica (ossia la tiri, poi giri la ruota un po' e vedi se la tensione rimane costante durante tutto il giro della catena) basta togliere qualche maglia... se invece si tende e si allenta quando gira la ruota la catena è da cambiare icon_wink.gif
 
8420563
8420563 Inviato: 4 Set 2009 15:20
Oggetto: Re: problema catena monster 620
 

dinaccao ha scritto:
salve a tutti mi è successa una cosa incredibile...

circa 20 giorni fa ho fatto il tensionamento della catena fin qui tutto ok...
nel giro di due settimane ho fatto circa 1000 km di strada (montagne principalemnte) ieri nel tirare fuori la moto per l'ennesimo giro mi scappa l'occhio sulla catena e noto che uovendola con la mano ha un'escursione tre volte circa di piu del normale...
quindi stamattina mi sveglio presto per mettere a posto ma dopo aver svitato i bulloni noto che la ruota non può andare piu indietro non posso piu tirare la catena eusa_wall.gif
che devo fare?
catena troppo usurata?
Se sei arrivato al fondo del registro direi di sì, che devi cambiare la catena (ed insieme a lei corona e pignone). Quanti km ha la moto?
 
8422215
8422215 Inviato: 4 Set 2009 18:27
 

la moto ha 30 mila km ma 5000 km fa è stato cambiato dal precedente proprietario (tutto documentato) catena corona e pignone un mese e mezzo fa ho cambiato il pignone e messo uno da 1 dente in meno quindi quello è nuovo
forse il mio errore potrebbe essere stato quello di lascar la catena troppo tirata per circa 1000 km cosi forse si è usurata troppo precocemente...
la corona sembra a posto
posso cambare solo la catena?
se tolgo solo qualche maglia?
come faccio a sapere se la catena è troppo usurata quindi da cambiare?
incredibile che la settimana prima era ok eusa_wall.gif
 
8422217
8422217 Inviato: 4 Set 2009 18:27
 

A questo punto, che sei arrivato in fondo ai registri anche se la tensione é omogenea per tutta la lunghezza della catena, penso sia il momento di sostituirla...
Ma quanti km a percorso questa catena?
 
8422290
8422290 Inviato: 4 Set 2009 18:38
 

Biker_boy ha scritto:
A questo punto, che sei arrivato in fondo ai registri anche se la tensione é omogenea per tutta la lunghezza della catena, penso sia il momento di sostituirla...
Ma quanti km a percorso questa catena?

continuo a non vedere il motivo di sostituirla... se la tensione è omogenea toglie una maglia o due e problema risolto... quando poi la tensione comincerà a diversificarsi allora sarà il momento di sostituire la catena icon_asd.gif
 
8422703
8422703 Inviato: 4 Set 2009 19:59
 

dinaccao ha scritto:
la moto ha 30 mila km ma 5000 km fa è stato cambiato dal precedente proprietario (tutto documentato) catena corona e pignone un mese e mezzo fa ho cambiato il pignone e messo uno da 1 dente in meno quindi quello è nuovo
forse il mio errore potrebbe essere stato quello di lascar la catena troppo tirata per circa 1000 km cosi forse si è usurata troppo precocemente...
la corona sembra a posto
posso cambare solo la catena?
se tolgo solo qualche maglia?
come faccio a sapere se la catena è troppo usurata quindi da cambiare?
incredibile che la settimana prima era ok eusa_wall.gif


eccola lì la risposta !
il pignone da un dente in meno è più piccolo di quello di serie, ergo la catena non si tira più come prima.
semplice no?
 
8423331
8423331 Inviato: 4 Set 2009 21:27
 

MikiMikiMikiMik ha scritto:


eccola lì la risposta !
il pignone da un dente in meno è più piccolo di quello di serie, ergo la catena non si tira più come prima.
semplice no?


si è vero anche io ho pensato cosi ma dopo aver messo il pignone con un dente in meno ho tensionato la catena ed era perfetta!!!

nel giro di pochi giorni ha perso tutta la tensione e non posso piu tenderla...
c'erto che togliendo una o due maglòie è tutto ok ma voglio capire cosa sia successo eusa_think.gif

comunque la trasmissione ha circa 5000 km
a parte il pignone che ne ha 1000 perchè da poco sostituito con quello con un dente in meno
 
8423384
8423384 Inviato: 4 Set 2009 21:36
 

dinaccao ha scritto:


si è vero anche io ho pensato cosi ma dopo aver messo il pignone con un dente in meno ho tensionato la catena ed era perfetta!!!

nel giro di pochi giorni ha perso tutta la tensione e non posso piu tenderla...
c'erto che togliendo una o due maglòie è tutto ok ma voglio capire cosa sia successo eusa_think.gif

comunque la trasmissione ha circa 5000 km
a parte il pignone che ne ha 1000 perchè da poco sostituito con quello con un dente in meno


eusa_think.gif uhm.. da quando l'hai cambiata la trasmissione quante volte l'hai ingrassata ?
 
8423495
8423495 Inviato: 4 Set 2009 21:55
 

la trasmissione non l'ho cambiata io ma l'ex proprietario comunque circa ogni 1500 km forse anche meno
 
8423517
8423517 Inviato: 4 Set 2009 21:58
 

eusa_think.gif sempre più strano.....
 
8424151
8424151 Inviato: 5 Set 2009 0:03
 

No, non è strano. Miki ha dato la risposta giusta. La catena si tende di meno, e con l'utilizzo si è allungata per assestamento. Nulla di grave, non fosse che probabilmente il meccanico che ha cambiato la trasmissione non ha pensato di togliere un pò di maglie per riportare i registri a zero.
Quindi l'ha montata, l'ha tensionata, e se ne è allegramente battuto del fatto che i registri fossero alla fine. Se sei SICURO che la catena è nuova (un bravo meccanico te lo saprà dire) togli tante maglie quante bastano per far tornare indietro i registri e buon viaggio.
 
8424619
8424619 Inviato: 5 Set 2009 4:20
 

ok perfetto ho capito ma per togliere le maglie si può fare anche in casa?
nn vorrei andare dal mecca per una cosa che so fare magari anche io...
mi servirebbe un aiutino sul dafarsi grazie mille 0510_abbraccio.gif
 
8424866
8424866 Inviato: 5 Set 2009 9:45
 

dinaccao ha scritto:
ok perfetto ho capito ma per togliere le maglie si può fare anche in casa?
nn vorrei andare dal mecca per una cosa che so fare magari anche io...
mi servirebbe un aiutino sul dafarsi grazie mille 0510_abbraccio.gif


eusa_naughty.gif mah...io dico di no... non abbiamo l'attrezzo giusto nei nostri garage.
O almeno, io non ce l'ho !
Cioè in realtà ho quello per le catene da bici ma ovviamente non va bene. icon_biggrin.gif
 
8425057
8425057 Inviato: 5 Set 2009 10:51
 

dinaccao ha scritto:
ok perfetto ho capito ma per togliere le maglie si può fare anche in casa?
nn vorrei andare dal mecca per una cosa che so fare magari anche io...
mi servirebbe un aiutino sul dafarsi grazie mille 0510_abbraccio.gif
ciao..dico anch'io la mia.. icon_asd.gif

Se sei sicuro che e' stato cambiato il kit catena...bisogna vedere anche la marca di catena che ha messo..(e la qualita') fa differenza anche quella,la did (marca originale) io non l'ho mai registrata di frequente..quando avevo la regina (serie sportiva) su un kawa anni fa ero sempre con le chiavi in mano a registrarla...fin da nuova..

Comunque cambiando il pignone con uno piu' piccolo per ripristinare la tensione puoi gia' arrivare a fine corsa con i registri e quindi devi smagliarla e togliere una maglia...forse quest'operazione non e' stata fatta subito perche' se di registro ce n'era ancora ,rischi togliendo anche una sola maglia che la catena diventi troppo corta e per qualche mm non si unisca piu'...inoltre tieni conto che se accorciandola non ti andava bene e volevi tornare alla misura del pignone originale non potevi..

Per smagliarla e accorciarla ci vuole un'attrezzo speciale... icon_arrow.gif Link a pagina di Cgi.ebay.it e' d'obbligo una maglia di chiusura nuova,in quanto aprendo l'attuale diventa inutilizzabile..la did la vende a ricambio..

Per l'usura se e' nuova e ha veramente 5000km non penso sia gia' alla frutta...puoi fare una verifica comunque, escludendo l'effetto fisarmonica,che ne indica chiaramente l'usura...
la misura della distanza tra i due perni 1° e 17° la misura ( L nel disegno sotto) e' riferita SOLO per la catena passo 520 (passo originale sui 2v) non deve superare i 256,5 millimetri va misurata in vari punti tenendo ben tesa catena ad es. marcia inserita e tenendo la ruota post. in trazione nel senso opposto di marcia, il ramo superiore catena risulta ben teso..

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
8425240
8425240 Inviato: 5 Set 2009 11:35
 

pompone, ne sai una più del diavolo! icon_asd.gif 0509_up.gif
 
8425694
8425694 Inviato: 5 Set 2009 12:43
 

_batista_ ha scritto:
pompone, ne sai una più del diavolo! icon_asd.gif 0509_up.gif
icon_asd.gif grazie..comunque ne ho imparate di cose anche qui sul tinga..

Citazione:
ad es. marcia inserita e tenendo la ruota post. in trazione nel senso opposto di marcia, il ramo superiore catena risulta ben teso..
non l'ho scritto ma e' inteso a moto spenta..a scanso di equivoci.. icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8426876
8426876 Inviato: 5 Set 2009 16:23
 

grazie mille veramente siete sempro sempre disponibili ad aiutare tutti grazie ancora
domani faccio i vari controlli del caso e poi vi farò sapere
 
8457813
8457813 Inviato: 9 Set 2009 23:40
 

pompone73 ha scritto:
ciao..dico anch'io la mia.. icon_asd.gif

Se sei sicuro che e' stato cambiato il kit catena...bisogna vedere anche la marca di catena che ha messo..(e la qualita') fa differenza anche quella,la did (marca originale) io non l'ho mai registrata di frequente..quando avevo la regina (serie sportiva) su un kawa anni fa ero sempre con le chiavi in mano a registrarla...fin da nuova..

Comunque cambiando il pignone con uno piu' piccolo per ripristinare la tensione puoi gia' arrivare a fine corsa con i registri e quindi devi smagliarla e togliere una maglia...forse quest'operazione non e' stata fatta subito perche' se di registro ce n'era ancora ,rischi togliendo anche una sola maglia che la catena diventi troppo corta e per qualche mm non si unisca piu'...inoltre tieni conto che se accorciandola non ti andava bene e volevi tornare alla misura del pignone originale non potevi..

Per smagliarla e accorciarla ci vuole un'attrezzo speciale... icon_arrow.gif Link a pagina di Cgi.ebay.it e' d'obbligo una maglia di chiusura nuova,in quanto aprendo l'attuale diventa inutilizzabile..la did la vende a ricambio..

Per l'usura se e' nuova e ha veramente 5000km non penso sia gia' alla frutta...puoi fare una verifica comunque, escludendo l'effetto fisarmonica,che ne indica chiaramente l'usura...
la misura della distanza tra i due perni 1° e 17° la misura ( L nel disegno sotto) e' riferita SOLO per la catena passo 520 (passo originale sui 2v) non deve superare i 256,5 millimetri va misurata in vari punti tenendo ben tesa catena ad es. marcia inserita e tenendo la ruota post. in trazione nel senso opposto di marcia, il ramo superiore catena risulta ben teso..Immagine: Link a pagina di Img268.imageshack.us


Pompone mi hai incuriosito.
Siccome è un periodo che devo registrare la catena ad ogni uscita e mi sa che è ora di gettarla nel bidone ma volevo capire un attimo il tuo metodo.
Devo contare dalla prima maglia alla 17 ma posso cominciare a contare da qualsiasi maglia?
Se risulta più lunga è da buttare? Devo misurare nella parte alta quindi quella più tesa o nella parte bassa quindi molle?
 
8469234
8469234 Inviato: 11 Set 2009 14:42
 

ho fatto vedere la trasmissione a 2 meccanici che mi hanno detto che bisogna cambiarla allora ho comprato il kit della did con la catena dorata sui lati ma mi chiedo quando la monto devo ingrassarla o è sufficente quel grasso bianco che c'è sulla catena per i primi 1000 km?
 
8470927
8470927 Inviato: 11 Set 2009 19:28
 

phoenix85 ha scritto:


Pompone mi hai incuriosito.
Siccome è un periodo che devo registrare la catena ad ogni uscita e mi sa che è ora di gettarla nel bidone ma volevo capire un attimo il tuo metodo.
Devo contare dalla prima maglia alla 17 ma posso cominciare a contare da qualsiasi maglia?
Se risulta più lunga è da buttare? Devo misurare nella parte alta quindi quella più tesa o nella parte bassa quindi molle?


ciao non e' il mio metodo icon_asd.gif ..lo uso anch'io, ma e' quello descritto nel manuale d'officina ducati..

comunque conti 17 perni sulle maglie (dove vuoi..),misuri con la catena ben tesa la lunghezza, che va bene finche' non raggiunge i 256,5 millimetri,raggiunta quella misura secondo il manuale e' da buttare..parlo del passo 520 della catena..che viene montato di fabbrica su quasi tutti i modelli 2v ducati ,per gli altri passi montati su altre moto (es.530) bisogna chiedere il limite usura al costruttore...o avere il manuale d'officina del modello..
la misurazione va fatta in vari punti (giri la ruota e ricontrolli in un'altro punto a caso) sempre misurando tra i 17 perni..cosi' vedi se e' uniforme come usura...
comunque sia, quando una catena richiede regolazioni troppo frequenti (misura al limite o no) e' snervata ed io la cambirei.. icon_wink.gif
 
8472004
8472004 Inviato: 11 Set 2009 22:06
 

dinaccao ha scritto:
ho fatto vedere la trasmissione a 2 meccanici che mi hanno detto che bisogna cambiarla allora ho comprato il kit della did con la catena dorata sui lati ma mi chiedo quando la monto devo ingrassarla o è sufficente quel grasso bianco che c'è sulla catena per i primi 1000 km?

nessuno?
 
8472112
8472112 Inviato: 11 Set 2009 22:23
 

dinaccao ha scritto:
ho fatto vedere la trasmissione a 2 meccanici che mi hanno detto che bisogna cambiarla allora ho comprato il kit della did con la catena dorata sui lati ma mi chiedo quando la monto devo ingrassarla o è sufficente quel grasso bianco che c'è sulla catena per i primi 1000 km?

ma per chiudere la catena nuova sei attrezzato? bisogna stare attenti a non rovinare gli or..e ribadirla perfettamente..
In risposta al tuo quesito io dico no...intanto monto (presumo) la sessa catena anch'io (did zvm2) e dopo qualche giro il grasso bianco si e' staccato quasi del tutto...

1000 km sono tantini..almeno dopo 500 una passata la darei..inoltre se fai strade polverose o in periodi piovosi accorcerei di piu' l'intervallo..in questi ultimi casi previa pulizia, per asportare polvere e altro..altrimenti sai che impasto abrasivo..
 
8473022
8473022 Inviato: 12 Set 2009 4:40
 

grazie mille
veramente esaustivo ancora una volta!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©