Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Da KTM 690 SM a... ? Comoda in Due, emozionale..
8380585
8380585 Inviato: 30 Ago 2009 12:57
 

perché quanto ti risulta consumi la 990 smt?
io mi baso su quanto affermato dagli utenti nel forum della carota.
se consuma di meno c'è il serio rischio che mio cugino sela prenda.. ne è innamorato! icon_asd.gif
 
8380794
8380794 Inviato: 30 Ago 2009 13:43
 

si infatti sembra strana anche a me la storia degli 8...probabilmente è gente che gira abbastanza sparata perché se facesse gli 8 andando ad andature medie ne avrebbero venduta 1...anche la mia fa gli 8 però se vai in giro come un teppista suicida...
 
8380868
8380868 Inviato: 30 Ago 2009 13:56
 

secondo me i 12-13 li fa in media...su strade veloci anche 15-16...
 
8381413
8381413 Inviato: 30 Ago 2009 16:14
 

andreaRSV ha scritto:
ma se prende il duke si ritroverà pressoché con gli stessi problemi per cui vuole cambiare la sua o no?


i miei consigli sul duke erano per Fangio82! Per il cugino di Azraeel avevo risposto prima icon_smile.gif

comunque i 1000 consumano.... 15 km/l li fanno in autostrada a 90 km/h... icon_asd.gif
 
8381649
8381649 Inviato: 30 Ago 2009 17:16
 

eusa_doh.gif ops mi sa che ho saltato un pezzo di topic eusa_shifty.gif beh comunque sui consumi ribatto che è impossibile che faccia gli 8 in condizioni normali di guida...per i 16 ti devo dare torto,io girando tranquillo c'arrivo ai 15-16,mediamente sono sui 14...ma per avere sotto il culo una moto del genere ne vale la pena anche perché non penso ci faccia moltissimi km...se ci fai 10-15k km all'anno non vedo perché cercare moto che consumano poco quando quella gli piace...cacchio li faccio in macchina i 16,e di solito si usa più la macchina che la moto almeno che non si abiti al sud...io non ci penserei 2 volte a prendere l'smt
 
8382769
8382769 Inviato: 30 Ago 2009 22:25
 

Beve, beve...il mio avvocato aveva il 950, poi ha preso il 990 ed ora ha il 990SMR (maledetti avvocati pieni di soldi!!! icon_rolleyes.gif ).
Pssseggiando fa 15/16 come tutti i 1000. E' un bicilindrico "cattivo", anche i 6° basta toccare il gas che schizza via, come la benzina dentro i corpi farfallati... icon_rolleyes.gif

La mia quando tiro fa 10 (non credo meno), a passeggio i soliti 15/16. Magari posso arrivare a 18; ma accarezzando il gas...moooolto. eusa_wall.gif
 
8383588
8383588 Inviato: 31 Ago 2009 4:07
 

Honda CB 1000 R
Triumph Street Triple R
Bmw F 800R

La scarsa comunicatività alla guida della Tiger non è dovuta al telaio ma alle sospensioni di serie, veramente pietose.
 
8384190
8384190 Inviato: 31 Ago 2009 10:03
 

La Tiger è nata come moto da turismo. Mettergli sospensioni rigide non avrebbe avuto senso. Poi, visto il motore ed il telaio, la gente la usa anche per le sparate...
Ma li bisogna cambiare le sospensioni.
 
8384305
8384305 Inviato: 31 Ago 2009 10:20
 

allora il fatto degli 8 km litro viene da cio che ha raccontato un utente sul forum KTM:
appena ritirata la moto, fa il pieno, e il cdb segna appena 180 km di autonomia.... eusa_wall.gif

pero se le vostre, Speed a parte per il miracoloso motore, che sono milloni ben spinti (non mi si dica che la RSV1000 non è un bici spinto!! icon_asd.gif ( eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif ) passeggiando raggiungono tali consumi risicati (quasi come un 600 per altro.. il mio eusa_wall.gif )

penso che in effetti qualcosa che non torni ci sia,
poi lui farebbe 80 km di autostrada 120-130 km/h massimo massimo.

sicuro lo stesso che una street gli costa meno non solo di benzina, ma anche di gomme e manutenzione: le carote sono costosissime, anche se il mecca di genova è un dio, mentre le triumph costano meno.
e poi mi farebbe piacere avere la Street da provare per benino, lui prenderebbe la R poi eusa_clap.gif eusa_drool.gif

anche se per me la piu bella è la colorazione bianca..
 
8384764
8384764 Inviato: 31 Ago 2009 11:20
 

vabè ma i computer di bordo ti calcolano l'autonomia sul consumo medio rilevato...metti che va a giri non bassissimi e il motore non in temperatura il consumo medio in quelle condizioni è da paura su qualsiasi cosa...se non ci avete mai fatto caso provate con l'auto se avete il consumo istantaneo a vedere quanto bevono a motore freddo andando con un filino di gas appena... Comunque gran bella moto anche la street r anche se non rispecchia niente di ciò che voleva eusa_think.gif icon_asd.gif icon_asd.gif la r grigia mi piace un sacco è sportiva ma con una certa classe
 
8385310
8385310 Inviato: 31 Ago 2009 12:19
 

ma scherziamo...


dipende da uno come va..

io ho il 950 e devo dire che è una moto impegnativa e se uno la tira in pista
ci posso credere che fa anche 8km con un litro

parliamo pero della normalità

io i maggiori consumi li ho rilevati su tratti nelle dolomiti dove tiravo soprattutto le prime
marce , prima e seconda
mentra la terza non si fa a tempo...

comunque con questi percorsi ho rilevato circa 11-12 km con un litro.


Facendo andatura turistica , testimonio che sono appena tornato da un viaggio in francia di 3200
kilometri...
ho fatto mediamente piu di 18 kilometri con un litro

benzina 95 ottani


Anche il consumo olio è proporzionale a come si guida
puo' essere circa mezzo litro ogni 1000 km come mezzo litro ogni 3mila.


Inoltre...
ho notato che i consumi sia di olio che di benzina tendono a diminuire mano a mano
che si fanno tragitti piu lunghi

cioè se uno fa viaggetti da 50 kilometri al giorno tutti i giorni per un mese , sono 1500 kilometri

se uno invece in due giorni fa due viaggi da 750 kilometri...

vi assicuro che i consumi sono Abominevolmente diversi, con le stesse andature..


il motore LC8 "vuole" macinare kilometri!!!!


ciao
 
8385367
8385367 Inviato: 31 Ago 2009 12:25
 

bhe greazie mille, questa testimonianza è sicuramente utile, penso sara contento icon_smile.gif
magari si puo fare la sua kappona, poi in teoria il 990 dovrebbe bere meno del 950 a carbu.. eusa_think.gif

la Street R grigia è bellissima e sportiva mettendo particolari in carbonio, pero a me piace troppo bianca, perche stacca un sacco dal nero di telaio, motore e cerchi, e con gli ixil neri poi... eusa_drool.gif

con 200 euro si mette la frizione idraulica in teoria.. sulla mia Raptor si puo jmontare facilmente
 
8387603
8387603 Inviato: 31 Ago 2009 16:17
 

Non mi ricordo in che discussione, si parlava proprio di frizione idraulica aftermarket. C'è un modello che non c'è versi di farlo funzionare nonostante 3000 spurghi di aria!!!

comunque queste frizioni si possono montare su tutte le moto che l'hanno a cavo. Io comunque con la mia mi trovo discretamente e nonento il bisogno dell'idraulica...
 
8387686
8387686 Inviato: 31 Ago 2009 16:28
 

infatti come ho detto io,è normale che se fai 1000 km in un botto consumi meno che 100 alla volta per il semplice motivo che il motore lo scaldi una volta sola... La frizione idraulica è comoda però io non la monterei,la mia ce l'ha...il fatto è che le bolle d'aria si formano sempre prima o poi e ti ritrovi la frizione che stacca sempre in punti diversi,la monterei solo per uso pista...
 
8388214
8388214 Inviato: 31 Ago 2009 17:53
 

Azraeel ha scritto:
passeggiando raggiungono tali consumi risicati (quasi come un 600 per altro.. il mio eusa_wall.gif )


Perchè, tu fai i 15/16 passeggiando?!?!? Io sono arrivato oltre i 23!
 
8388591
8388591 Inviato: 31 Ago 2009 18:56
 

Azraeel ha scritto:
con 200 euro si mette la frizione idraulica in teoria.. sulla mia Raptor si puo montare facilmente


Lascia perdere, potrebbero essere i 200 Euro peggio spesi della tua vita (fino ad adesso).

Io quest'estate per andare a Bormio da Lecco (la strada più brutta del mondo) tutta in 6a a 70 km/h ho fato un bel 24 km/l. Credo che difficilmente nella vita mi ricapiterà, 200 km così c'è da spararsi...

Beh certo che se la carotona riesce a fare certe percorrenze con un litro è in linea con la concorrenza, io qualche dubbio ce l'ho ancora però. Lessi alcuni pareri sul Tinga di gente con il Superduke che lamentava ben altri consumi.
 
8388923
8388923 Inviato: 31 Ago 2009 19:42
 

Mah, bicilindrici con tanta coppia e potenza economici non ne ho ancora visti.
Anche un ragazzo del gruppo con l'S4R è sempre a far benzina...

Ripeto, il mio avvocato ha ora il 990SMR e beve! Rispetto alla mia ha anche meno serbatoio ed andando a giro insieme con lo stesso passo è lui che cerca per primo il distributore...
 
8389276
8389276 Inviato: 31 Ago 2009 20:29
 

beh siamo tutti d'accordo che beva però dagli 8 che si parlava all'inizio siamo gia a 16 che è il doppio...poi è inutile dipende da come uno guida e comunque sia se vai in giro e riesci a far tenere un consumo medio dei 10 km l fai presto o a schiantarti o a restare senza patente...e comunque sia i mille se si tira bevono tutti che si prenda un bicilindrico o un 4 che sia...anche la mia beve e a sentire tanti beve come un v8 ferrari eppure a tanto che arrivo sono sui 12 con andature veloci 14 di media 16 a passeggio e siamo ben distanti dai presunti 8...poi non so quanto è per lui tanto o poco...ma se interessano a tal punto i consumi meglio restare su un 600 allora...
 
8390093
8390093 Inviato: 31 Ago 2009 21:52
 

Io ho la frizione idraulica di serie e ne sono ben contento: leggerissima, precisa e sopratutto sopperisce al problema delle serie precedenti il cui cavo si rompeva spesso! eusa_whistle.gif
 
8423186
8423186 Inviato: 4 Set 2009 21:10
 

mi infilo nella discussione per dirvi che anche in seguito ai vostri consigli oggi stesso ho prenotato uno splendido ktm 690 supermoto con soli 2500km,nero,con cerchi marchesini del prestige....settimana prossima lo ritiro 0509_doppio_ok.gif
lampssss
fangio
 
8423335
8423335 Inviato: 4 Set 2009 21:28
 

fangio82 ha scritto:
mi infilo nella discussione per dirvi che anche in seguito ai vostri consigli oggi stesso ho prenotato uno splendido ktm 690 supermoto con soli 2500km,nero,con cerchi marchesini del prestige....settimana prossima lo ritiro 0509_doppio_ok.gif
lampssss
fangio


Fatto benissimo 0509_up.gif
 
8423375
8423375 Inviato: 4 Set 2009 21:35
 

danymaggot ha scritto:


Fatto benissimo 0509_up.gif

grazie,non vedo l'ora di portarmelo a casa... 0509_banana.gif
 
8423584
8423584 Inviato: 4 Set 2009 22:14
 

Complimenti!!! 0509_up.gif
 
8423668
8423668 Inviato: 4 Set 2009 22:33
 

Congratulazioni! 0509_doppio_ok.gif
 
8429699
8429699 Inviato: 6 Set 2009 10:41
 

Grazie a tutti!appena la ritiro vi dico un po'le mie impressioni..
 
8429709
8429709 Inviato: 6 Set 2009 10:44
 

secondo me appena la ritiri, FORSE piangi, per un po.
o forse non ti si vede per giorni perché non scendi.

in ogni modo, vedrai che da assuefazione.
tempo una settimana chiudi le gomme icon_asd.gif
 
8429796
8429796 Inviato: 6 Set 2009 11:10
 

Azraeel ha scritto:
secondo me appena la ritiri, FORSE piangi, per un po.
o forse non ti si vede per giorni perché non scendi.

in ogni modo, vedrai che da assuefazione.
tempo una settimana chiudi le gomme icon_asd.gif


Spero di divertirmici tanto...per le strade intorno a casa mia (Genova) penso sia una delle moto più adatte icon_asd.gif
 
8430847
8430847 Inviato: 6 Set 2009 15:14
 

se sei di genova come me (zoagli) non potevi scegliere moto migliore, sia per il traffico, che per le strade appunto.
e visto come son conciate, anche il lato sospensioni è molto adeguato!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
8451297
8451297 Inviato: 9 Set 2009 10:24
 

Finalmente ho ritirato il ktm 690 supermoto icon_biggrin.gif
Appena uscito dal concessionario,abituato da sempre al 4cilindri e in preda alla contentezza ho aperto il gas tirando la prima...penna assurda e posteriore che sculetta.
In un misto di terrore e curiosità ho preso una bella strada ricca di tornanti (per i Liguri,strada per i Piani di Praglia): un po' per mia inesperienza con il monocilindrico e per il fatto che la moto monta un pignone -1 (eredità del vecchio proprietario) i primi kilometri sono stati da sudori freddi.
Sceso ho pensato "cosa caxxo ho comprato,con questa finisco in terra di sicuro": lo stesso parere me lo ha dato l'amico che mi ha accompagnato, dopo il classico scambio di moto. Ho avuto l'impressione di una moto strafica ma che non permette di andare in tranquillità.
Dopo questo primo impatto un po'così è andato tutto meglio e a poco a poco ho iniziato a capire come guidare senza voler strafare... sono arrivato a casa con un sorriso a 300 denti.
Sono veramente molto contento: sospensioni ottime,precisione di guida,allungo del motore(sembra un bicilindrico!),vibrazioni relativamente scarse e non fastidiose(peggio eran quelle ad alta frequenza della hornet),fidanzata contenta per la sua sistemazione in sella.
Unico neo i terminali,che diventano veramente bollenti tipo piastra dei panini al bar.
Scusate la lungaggine ma avevo voglia di raccontarvi.
Lampsss
fangio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©