Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Ecco un nuovo shiverista passaggio da kawa
8773813
8773813 Inviato: 31 Ott 2009 20:56
 

ciao, ragazzi oggi dopo tanto e 1600km mi faccio risentire sono stato su una strada di montagna molto conosciuta dai motociclisti laziali, mi sono divertito come un matto la moto è bellissima da guidare ciclisticamente è eccezionale rispetto la z750 il motore un pò meno ma è un bicilindrico è molto pastoso hai dei bei medi e anche un buon allungo, per farla breve mi sono divertito molto rischiando poco, le mie gomme metzeler m3 sportec al posteriore sono completamente chiuse e si stanno formando i riccioletti sulle spalle incredibile davanti invece è impossibile ho 1 cm di cera sia sinistra che a destra.l'unico disappunto riguarda la luce del portatarga ho il portatarga aprilia by de pretto ma mi si fulmina sempre la luce del portatarga l'ho già cambiata tre volte il concessionario dice che sono le vibrazione del motore che la fanno fulminare ed in effetti ha ragione produce molte vibrazioni soprattutto quando si raggiungono certi giri che mi dite al riguardo grazie mille a tutti un saluto doppio_lamp.gif
 
8779034
8779034 Inviato: 2 Nov 2009 1:36
 

Con il portatarga originale non si è mai fulminata la lampadina. Per ovviare al problema molta dei led.

doppio_lamp_naked.gif
 
8779201
8779201 Inviato: 2 Nov 2009 8:11
 

Sottoscirvo: con il portatarga originale nessuna lampadina bruciata in 6000 km.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8779331
8779331 Inviato: 2 Nov 2009 9:44
 

io invece ho un portatarga aftemarket inclinabile, ma non ho mai fulminato nulla, però come qualcuno suggeriva prima ci sono i LED, quindi ti consiglio di mettere quelli per risolvere il problema. Ciaoo
 
8780544
8780544 Inviato: 2 Nov 2009 13:27
 

ciao a tutti oggi mentre facevo la manutenzione ordinaria ho acceso la moto e mi sono messo a guardare il motore ed ho notato un piccolo aneddoto, il cilindro posteriore lato scarico ha una vite messa a testa in giù e da quella vite usciva ad intermittenza delle goccioline di colore marroncino che con il calore del motore si solidificava ho provato a vedere cos'era ed è liquido refrigerante che perde da quel bullone oggi vado dal concessionario sarà pure una sciocchezza però tutti questi piccoli problemini fanno storcere un pò il naso doppio_lamp.gif
 
8781346
8781346 Inviato: 2 Nov 2009 15:02
 

rotax88 ha scritto:
ciao a tutti oggi mentre facevo la manutenzione ordinaria ho acceso la moto e mi sono messo a guardare il motore ed ho notato un piccolo aneddoto, il cilindro posteriore lato scarico ha una vite messa a testa in giù e da quella vite usciva ad intermittenza delle goccioline di colore marroncino che con il calore del motore si solidificava ho provato a vedere cos'era ed è liquido refrigerante che perde da quel bullone oggi vado dal concessionario sarà pure una sciocchezza però tutti questi piccoli problemini fanno storcere un pò il naso doppio_lamp.gif


Se ti riferisci al dado che vedi in fase di svitaggio nella prima foto della pagina 177 del manuale di officina Link a pagina di Manuals.wotmeworry.org.uk è molto probabile si tratti di una colatura di condensa esterna, quindi nulla di cui allarmarsi, fammi sapere 0510_saluto.gif
 
8782262
8782262 Inviato: 2 Nov 2009 16:54
 

maumau1064 ha scritto:


Se ti riferisci al dado che vedi in fase di svitaggio nella prima foto della pagina 177 del manuale di officina Link a pagina di Manuals.wotmeworry.org.uk è molto probabile si tratti di una colatura di condensa esterna, quindi nulla di cui allarmarsi, fammi sapere 0510_saluto.gif


Intanto grazie mille per avermi risposto e per aver postato tutto questo ben di dio comunque a pag.177 si vede beni ssimo la vite a cui mi riferisco cilindro verticale ci sono due viti sotto lo scarico a me perde quella di destra per capirci lato accensione moto, come detto escono delle goccioline ad intermittenza a motore acceso di colore marroncino chiaro che sembrerebbe essere liquido refrigerante e a quanto ho capito quelle due viti serrano la testa con il cilindro doppio_lamp.gif
 
8787877
8787877 Inviato: 3 Nov 2009 14:17
 

Prova a farti un bel giretto di qualche decina di km e poi torna ad osservare... il refrigerante è rosa/rosso se trafilasse lascerebbe macchie ben evidenti, fammi sapè 0510_saluto.gif
 
8790060
8790060 Inviato: 3 Nov 2009 19:07
 

ragazzi oggi sono passato al concessionario per fargli notare il problema, intanto la macchia alla base del cilindro è aumentata, mi ha detto che è liquido refrigerante che esce tra il cilindro e la testa e che lui non ha mai visto una cosa simile bhè sono rimasto molto sconcertato il mio motore ha 1600 e già devono aprire il motore per sostitutire la guarnizione tra il cilindro e la testa mi girano molto le balls è possibile che dopo tre anni dal lancio questo non sia ancora un progetto collaudato sono molto deluso ma in aprilia chi ci mettono all'assemblaggio dei motori degli scarpari bhò la mia è una moto del 2009 nuovissima con un mese di vita, loro mi dicono ma è solo una guarnizione si ma devi smontare mezzo motore ca§§o e chi mi assicura che dopo il motore sia funzionale come prima dopo il precedente del motore sbiellato sul forum che ancora ha problemi io ho comprato una moto nuova e non è ammissibile che dopo pochi chilometri il motore deve essere aperto è inaccettabile, d'altronde la moto è bellissima si guida che è un piacere ma per quanto riguarda l'assemblaggio dei motori siamo sottozero prorpio non ci siamo. Incomincio seriamente a pensare che per l'aprilia i collaudatori sono i clienti sono incazzato nero
 
8792587
8792587 Inviato: 3 Nov 2009 23:47
 

Ciao ROTAX .... vuoi smontare la testa e far sostituire la guarnizione ,fallo se vuoi ,togliti questo sassolino ,ma credimi se ti dico che 1600 km per una guarnizione di testa non sono poi così tanti ,io correrei ancora ,almeno fai la tua diagnosi per altri 1000 Km ,fai sempre in tempo a mettere mano al cilindro .... controlla ogni tanto il livello del liquido refrigerante e non preoccuparti più di tanto .... si tratta sempre di parti di assemblamento .... e son sicuro che se non fossi stato così curioso non ti saresti nemmeno accorto e tutto sarebbe passato da solo .

Sarei curioso di sapere quando usi la moto (solo week-end ,o ecc. ecc. .... ) ,quanti km fai (per sapere se il motore vada veramente in temperatura di esercizio) ,certi fattori incidono credimi .

Ciao massi.
 
8795486
8795486 Inviato: 4 Nov 2009 16:23
 

massi71 ha scritto:
Ciao ROTAX .... vuoi smontare la testa e far sostituire la guarnizione ,fallo se vuoi ,togliti questo sassolino ,ma credimi se ti dico che 1600 km per una guarnizione di testa non sono poi così tanti ,io correrei ancora ,almeno fai la tua diagnosi per altri 1000 Km ,fai sempre in tempo a mettere mano al cilindro .... controlla ogni tanto il livello del liquido refrigerante e non preoccuparti più di tanto .... si tratta sempre di parti di assemblamento .... e son sicuro che se non fossi stato così curioso non ti saresti nemmeno accorto e tutto sarebbe passato da solo .

Sarei curioso di sapere quando usi la moto (solo week-end ,o ecc. ecc. .... ) ,quanti km fai (per sapere se il motore vada veramente in temperatura di esercizio) ,certi fattori incidono credimi .

Ciao massi.


Ciao massi la moto premetto la uso tutti i giorni, almeno una 50 di km al giorno il riscaldamento lo eseguo a dovere ovvero accendo la moto un minutino la lascio al minimo per far andare un pò in temperatura il motore e poi i primi 6km non oltrpasso i 3000giri minuto dopo apro il gas con ogni condizione climatica il problema è che perde sotto il collettore di scarico del cilindro posteriore, e per una moto con così pochi chilometri è inimmaginabile permetti che sono un pò incazzato con chi assembla i motori in fabbrica, ok la moto è bellissima va benone ciclisticamente è formidabile ma questa cose mi fanno storcere molto il naso non è una cosa che si risolve con il tempo perchè è una perdita di liquido refrigerante dalle due viti che si trovano sotto il collettore del cilindro posteriore. doppio_lamp.gif
 
9123552
9123552 Inviato: 8 Gen 2010 22:37
 

Ragazzi purtroppo torno a riscrivere sul forum perchè volevo rendervi noti di un problema. Come ben sapete ho la shiver da settembre, e ad oggi ho percorso solo 2500km, voi vi chiederete grazie con questo freddo dove ci devi andare, invece il problema di fondo è un altro ho la moto dal concessionario ufficiale aprilia dalla prima settimana di dicembre, per quel problema di trafilaggio di liquido refrigerante al cilindro posteriore che con il passare dei chilometri è aumentato a dismisura fino a far arrivare il livello di liquido refrigerante al minimo. Il risultato secondo loro dopo un'attenta ispezione è stata la guarnizione tra il cilindro e la testa, il problema è che oggi dopo un mese di fermo non riescono a risolvere questo problema in quanto sostengono che dopo aver smontato il motore la guarnizione è buona e che attendono disposizioni dall'aprilia perchè non sanno dove e come intervenire questa è stata la loro risposta dopo poco più di un mese sono sconcertato deluso e amareggiato dell'accaduto già mi girano le pa@@e di avere un problema simile a 2000km poi ci si mettono pure loro che non sanno che ca@@o fare se poi ci mettiamo che sono fermo da più di un mese raggiungiamo l'apoteosi. Incomincio a capire del perchè ce ne siano così poche di aprilia in giro perchè il servizio postvendita è deludente per non dire un'altra parola, basta che vendono poi quello che succede al cliente non sono affari loro. Il problema di fondo è che aprilia non fa nulla per migliorare ed intervenire, non lo vogliono proprio capire che il servizio postvendita è più importante di quello della vendita, possono anche costruire le moto più belle e tecnologiche del mondo ma se quasi nessuno è capace di metterci le mani vicino e se i concessionari aprilia lasciano a desiderare le moto non si comprano e poi ci si chiede del perchè nonostante esse siano belle e tecnologiche non vengano considerate dagli italiani, semplice perchè il passaparola è una pubblicità non indifferente e se aprilia non vuole bruciarsi a meno che non lo sia già deve intervenire subito. 0509_mitra.gif 0509_vergognati.gif 0509_down.gif
 
9123850
9123850 Inviato: 8 Gen 2010 23:13
 

mi dispiace rotax...è sempre brutto sentire queste cose...l'unica consolazione (se vogliamo trovarne una) è quella che siamo in un periodo invernale e quindi speriamo e ci auguriamo che per la stagione vera e proprio la moto sia a posto...
 
9124026
9124026 Inviato: 8 Gen 2010 23:37
 

Guarda mannaz grazie innanzitutto per il tuo intervento come hai potuto leggere nel topic sono veramente stanco di aspettare non ricordo più nemmeno come sia fatta la moto dal tanto tempo che ce l'hanno l'ho ritirata a settebre e dai primi di dicembre è da loro ma quello che mi rende irrascibile è che dopo un mese ancora non sanno che cosa fare e non hanno una strada da seguire aspettano delucidazioni da aprilia ho acquistato una moto nuova per non avere problemi ed eccomi qui a penare come non mai grazie aprilia di questi bei momenti che mi stai facendo passare te ne sono veramente grato. doppio_lamp.gif 0510_saluto.gif
 
9126338
9126338 Inviato: 9 Gen 2010 15:57
 

ci fai sapere come si risolvera' la situazione? eusa_think.gif
 
9126642
9126642 Inviato: 9 Gen 2010 16:34
 

rotax88 ha scritto:
Guarda mannaz grazie innanzitutto per il tuo intervento come hai potuto leggere nel topic sono veramente stanco di aspettare non ricordo più nemmeno come sia fatta la moto dal tanto tempo che ce l'hanno l'ho ritirata a settebre e dai primi di dicembre è da loro ma quello che mi rende irrascibile è che dopo un mese ancora non sanno che cosa fare e non hanno una strada da seguire aspettano delucidazioni da aprilia ho acquistato una moto nuova per non avere problemi ed eccomi qui a penare come non mai grazie aprilia di questi bei momenti che mi stai facendo passare te ne sono veramente grato. doppio_lamp.gif 0510_saluto.gif


io chiamerei aprilia a noale per vedere se effettivamente il tuo concessionARIO (E'concessionario ufficiale aprilia????) ha segnalato il problemA, molte volte capita che il rivenditore si appoggia a un concesionario uffiiciale, il quale non essendo direttamente interessato se ne sbatte raddoppiando i tempi di manutenzione, molto probabilmente ce' qualche cosa che non va nella lavorazione meccanica del cilindro o basamento o testa, non ho capito bene da dove perde acqua....vedrai che se parli con aprilia ti dira' se e' stato segnalato il problema...e se la moto e' in garanzia devono aggiustarla in tempi ragionevoli....non sara' vero che aspettano notizie....aprilia ha detto di sostitire la guarnizione ma loro non vogliono farlo...perche temono non sia quella.
 
9127243
9127243 Inviato: 9 Gen 2010 18:21
 

elia87 ha scritto:


io chiamerei aprilia a noale per vedere se effettivamente il tuo concessionARIO (E'concessionario ufficiale aprilia????) ha segnalato il problemA, molte volte capita che il rivenditore si appoggia a un concesionario uffiiciale, il quale non essendo direttamente interessato se ne sbatte raddoppiando i tempi di manutenzione, molto probabilmente ce' qualche cosa che non va nella lavorazione meccanica del cilindro o basamento o testa, non ho capito bene da dove perde acqua....vedrai che se parli con aprilia ti dira' se e' stato segnalato il problema...e se la moto e' in garanzia devono aggiustarla in tempi ragionevoli....non sara' vero che aspettano notizie....aprilia ha detto di sostitire la guarnizione ma loro non vogliono farlo...perche temono non sia quella.


Ciao elia purtroppo è un concessionario ufficiale aprilia la moto ce l'hanno da un mese e la perdita proviene dal cilindro posteriore ovvero tra la giunzione tra testata e cilindro praticamente sotto il collettore di scarico, loro dicono che dopo averla aperta non è la guarnizione perchè è integra quindi aspettano notizie dall'aprilia sul da farsi, io penso che il problema sia da imputare o al cilindro o alla testa in quanto potrebbe trattarsi di un qualche problema di fusione del pezzo e portare a questa perdita, però io mi chiedo come è possibile che capiti una cosa del genere con tutti i controlli di qualità che ci sono dato che i pezzi li passano agli infrarossi e alla minima tolleranza errata li scartano? O questi controlli li fanno solo a voce?la moto ha 3 mesi e mezzo di vita di cui 1 mese dal concessionario e 2500km
 
9127410
9127410 Inviato: 9 Gen 2010 19:04
 

comunque è una vera vergogna una roba dele genere..ma io dico,il motore è aperto ormai,..sistematela,ridatela al cliente e poi scazzatevela fra di voi in modo che comunque il cliente parli bene del servizio post vendita,anche perchè,parliamoci chiaro,a noi clienti delle loro guerre interne sui guasti poco c'importa!!..possibile che sempre il cliente debba smenarci?!!?concordo anche col fatto che la pubblicità fatta a passaparola sia la migliore di qualsiasi mass media..inoltre,una volta sistemata la moto chi risarcisce del fatto che uno rimane a piedi?meno male che è inverno ma è davvero una magra consolazione 0509_vergognati.gif oltretutto il primo post di rotax era euforico e stra felice per il nuovo acquisto,se poi si pensa al fatto che proviene da una jappo fa ancora più male pensare che dopo questa brutta avventura forse ritornerà alla jappo con giusta ragione..sebbene storie malate di manutenzioni disastrose le ho sentite di qualsiasi marca..
 
9127822
9127822 Inviato: 9 Gen 2010 20:18
 

Klaus77 ha scritto:
comunque è una vera vergogna una roba dele genere..ma io dico,il motore è aperto ormai,..sistematela,ridatela al cliente e poi scazzatevela fra di voi in modo che comunque il cliente parli bene del servizio post vendita,anche perchè,parliamoci chiaro,a noi clienti delle loro guerre interne sui guasti poco c'importa!!..possibile che sempre il cliente debba smenarci?!!?concordo anche col fatto che la pubblicità fatta a passaparola sia la migliore di qualsiasi mass media..inoltre,una volta sistemata la moto chi risarcisce del fatto che uno rimane a piedi?meno male che è inverno ma è davvero una magra consolazione 0509_vergognati.gif oltretutto il primo post di rotax era euforico e stra felice per il nuovo acquisto,se poi si pensa al fatto che proviene da una jappo fa ancora più male pensare che dopo questa brutta avventura forse ritornerà alla jappo con giusta ragione..sebbene storie malate di manutenzioni disastrose le ho sentite di qualsiasi marca..


Guarda klaus hai centrato appieno il mio problema mi hai tolto le parole dalla tastiera icon_xd_2.gif vabbè prendiamola a ridere tra poco passo dal concessionario e vi riporto quello che mi dicono vi tengo aggiornati sul problema che una cosa del genere può capitare a tutti facendo tutte le corna di questo mondo grazie fratelli apriliati doppio_lamp.gif
 
9128151
9128151 Inviato: 9 Gen 2010 21:16
 

quoto il discorso di klaus...

mi sembra di rileggere la stessa discussione di qualche tempo fa...di preciso quella di francesco e della sua shiver sbiellata...

anche in questo caso,come nel precedente,io imputo il problema all'officina...ok che aprilia potrà essere lenta e sicuramente un pò di colpa ce l'ha,(quantomeno nella verifica del post vendita), ma secondo me è la buona volontà del meccanico che sta alla base...la moto è smontata giusto? e allora cambiala quella guarnizione anche se sembra nuova...

sbattiti un attimo per vedere quale sia il problema,e non dire sempre...bisogna aspettare aprilia e vedere...a parte qualcuno non ci sono più i meccanici con passione... 0510_sad.gif

se il problema è noto risolvono tutto (e grazie)...se c'è da far andare un pelo il cervello...nebbia...

comunque spero per rotax che si risolva presto il problema...
 
9128632
9128632 Inviato: 9 Gen 2010 22:36
 

manazz ha scritto:
quoto il discorso di klaus...

mi sembra di rileggere la stessa discussione di qualche tempo fa...di preciso quella di francesco e della sua shiver sbiellata...

anche in questo caso,come nel precedente,io imputo il problema all'officina...ok che aprilia potrà essere lenta e sicuramente un pò di colpa ce l'ha,(quantomeno nella verifica del post vendita), ma secondo me è la buona volontà del meccanico che sta alla base...la moto è smontata giusto? e allora cambiala quella guarnizione anche se sembra nuova...

sbattiti un attimo per vedere quale sia il problema,e non dire sempre...bisogna aspettare aprilia e vedere...a parte qualcuno non ci sono più i meccanici con passione... 0510_sad.gif

se il problema è noto risolvono tutto (e grazie)...se c'è da far andare un pelo il cervello...nebbia...

comunque spero per rotax che si risolva presto il problema...


Ragazzi purtroppo oggi non sono riuscito a passare dal conce comunque, per vostra informazione mi chiamo anche io francesco non vorrei che alla shiver stiano sulle palle tutti quelli che si chiamano francesco ahah, Guarda Manazz io la colpa oltre che al conce la do anche all'aprilia per un semplice motivo le moto uscite difettate non devono uscire assolutamente dalla catena di montaggio altrimenti poi succedono queste cose io mi sono fatto una mia opinione che all'aprilia tutti questi controlli sulla qualità dei prodotti non li facciano perchè altrimenti non si spiegherebbero questi problemi prendiamo anche in considerazione l'esiguo numero di shiver vendute nel 2009 in italia sono state vendute 372 shiver a fronte delle migliaia delle jap e capirete che la percentuale delle moto che hanno problemi è molto alta, sono accettabili tutti i problemi di questo mondo tra l'altro ho anche la perdita di liquidi dalle vaschette del freno e della frizione(problema noto ad aprilia ma nonostante la moto sia una 2009 non è stato ancora risolto direttamente dalla casa continuano ad uscire da noale con questo difetto sono un po recidivi non vi pare) ma problemi al motore non devono accadere altrimenti tutti questi longrun sui rulli che garantiscono percorrenze chilometriche che si avvicinano ai 100000km cosa li fanno a fare? Poi vi faccio presente che sia francesco sia io abbiamo avuto il problema intorno ai 2000km solo che lui ha sbiellato io ho un motore aperto ma non so la causa del guasto. 0510_sad.gif 0509_down.gif 0509_vergognati.gif
 
9129454
9129454 Inviato: 10 Gen 2010 2:39
 

che dirti rotax .............massima solidarietà e trita la palle sia ad aprilia che al meccanico!!!!!ma proprio tritale!!!!!! icon_evil.gif sempre questi discorsi vengono fuori e l'aprilia non si sveglia.....
per il discorso meccanici è vero!!!!!una volta il meccanico era una persona di fiducia che lavorava con passione ed impegno....adesso.....se si ha molta fortuna trovi quello in gamba ma mi sa che nella maggioranza dei casi................. 0509_vergognati.gif
 
9129803
9129803 Inviato: 10 Gen 2010 11:22
 

non tutti i componenti della moto vengono controllati,alcuni vengono controllati a "campione" se le tolleranze sono ok allora la"partita" viene mandata al montaggio e puo' capitare il difetto doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9130127
9130127 Inviato: 10 Gen 2010 12:54
 

[quote="svicolone"#9129803]non tutti i componenti della moto vengono controllati,alcuni vengono controllati a "campione" se le tolleranze sono ok allora la"partita" viene mandata al montaggio e puo' capitare il difetto doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif[/quot
Ecco perfetto quindi io per una loro mancanza sono fermo da più un mese bella roba 0509_down.gif 0510_amici.gif
 
9130708
9130708 Inviato: 10 Gen 2010 14:31
 

[quote="rotax88"#9130127]
svicolone ha scritto:
non tutti i componenti della moto vengono controllati,alcuni vengono controllati a "campione" se le tolleranze sono ok allora la"partita" viene mandata al montaggio e puo' capitare il difetto doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif[/quot
Ecco perfetto quindi io per una loro mancanza sono fermo da più un mese bella roba 0509_down.gif 0510_amici.gif
non preoccuparti che non sei l'unico..lo so ke sono consolazioni del cavolo ma succede anche a chi ha automobili da 100 mila e passa euro..e t'assicuro che nn sono pochi..purtroppo quando il guasto è nostrano tendiamo sempre a mettere i manifesti..consolati facendo un giro negli altri topic e vedrai ke è così un pò ovunque..perchè per una fabbrica conta di più la quantità che la qualità..inoltre se aggiungiamo il fatto delle vendite della Shiver salta subito all'occhio un guasto mentre per un z 750 cè ne sono talmente tante...
 
9131087
9131087 Inviato: 10 Gen 2010 15:28
 

rotax88 ha scritto:

ho anche la perdita di liquidi dalle vaschette del freno e della frizione(problema noto ad aprilia ma nonostante la moto sia una 2009 non è stato ancora risolto direttamente dalla casa continuano ad uscire da noale con questo difetto sono un po recidivi non vi pare) 0510_sad.gif 0509_down.gif 0509_vergognati.gif



il problema alle vaschette non e' un vero e' propio problema......basta tirare via un po' di olio e si risolve tutto.....le hanno riempite troppo e la guarnizione tende a fare da pompa e spingerlo fuori.....io l'ho risolto
 
9131879
9131879 Inviato: 10 Gen 2010 17:51
 

elia87 ha scritto:



il problema alle vaschette non e' un vero e' propio problema......basta tirare via un po' di olio e si risolve tutto.....le hanno riempite troppo e la guarnizione tende a fare da pompa e spingerlo fuori.....io l'ho risolto
quoto Elia..problema riscontrato anche da me..che poi non è una perdita ma una trasudazione..quando il liquido in eccesso finisce basta una lavata e tutto torna ok 0509_up.gif
 
9138420
9138420 Inviato: 11 Gen 2010 20:28
Oggetto: guai
 

ciao a tutti
sto' seguendo da un po' di tempo i forum della shiver e dorsoduro. ho un kawa e inutile dire che sono molto attratto dall' aprilia. purtroppo i guai soprattutto della shiver cominciano a preoccuparmi e sebbene venerdi vado a verona al salone sicuramente non cambiero' moto. anche se........... mai dire mai.
comunque e' demoralizzante sapere che succedano cose simili ma non per la rottura anzi non solo per quelle ma soprattutto per quel che ne consegue. devo anche constatare che la rete di concessionari e meccanici aprilia non fanno nulla per semplificare i nostri guai ma sembra che pensino solo e soltanto a vendere e sono per giunta impreparati a tanta tecnologia. mi dispiace molto per i guai che capitano a qualcuno di noi ma sicuramente non voglio infilarmi in un tunnel senza ritorno................almeno per ora. forse se diventero' masochista un pensiero potrei pure farcelo................ciao a tutti
 
9140596
9140596 Inviato: 12 Gen 2010 0:20
Oggetto: Re: guai
 

roby2 ha scritto:
ciao a tutti
sto' seguendo da un po' di tempo i forum della shiver e dorsoduro. ho un kawa e inutile dire che sono molto attratto dall' aprilia. purtroppo i guai soprattutto della shiver cominciano a preoccuparmi e sebbene venerdi vado a verona al salone sicuramente non cambiero' moto. anche se........... mai dire mai.
comunque e' demoralizzante sapere che succedano cose simili ma non per la rottura anzi non solo per quelle ma soprattutto per quel che ne consegue. devo anche constatare che la rete di concessionari e meccanici aprilia non fanno nulla per semplificare i nostri guai ma sembra che pensino solo e soltanto a vendere e sono per giunta impreparati a tanta tecnologia. mi dispiace molto per i guai che capitano a qualcuno di noi ma sicuramente non voglio infilarmi in un tunnel senza ritorno................almeno per ora. forse se diventero' masochista un pensiero potrei pure farcelo................ciao a tutti
bhè roby mo non esagerare a parlare di tunnel ecc ecc..io problemi non ne ho avuti e come me il 90% dei possessori di Shiver..inoltre quando ho avuto bisogno di assistenza sono stato seguito e "cullato"..fino a prova contraria chi ha avuto problemi seri sono i due Franceschi..ma se leggi tutti i topic troverai la maggior parte delle persone super soddisfatte..non mi sembra il caso di sparare a 0 così..come per tutte le marche e come già detto ampiamente i meccanici fanno la loro parte..ma il meccanico è un uomo non è aprilia!!ci vediamo sabato al biker expo 0509_up.gif è sempre la solita storia,si vendono poche shiver e quindi salta subito all'occhio il problema..ma quante z750 esistono che nn vanno bene???
 
9140707
9140707 Inviato: 12 Gen 2010 0:39
Oggetto: Re: guai
 

Klaus77 ha scritto:
ci vediamo sabato al biker expo 0509_up.gif è sempre la solita storia,si vendono poche shiver e quindi salta subito all'occhio il problema..ma quante z750 esistono che nn vanno bene???


klaus ci sarai pure tu????anch'io sabato ci sarò!!!! icon_twisted.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©