Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 1 di 1
 
Prime impressioni con la Honda VFR 800 2004
529
529 Inviato: 22 Giu 2004 11:58
Oggetto: Prime impressioni con la Honda VFR 800 2004
 

Ciao a tutti, ho comperato la belva da un mesetto e mezzo e l'ho attrezzata con le 3 valigie GIVI con lo sportellino apribile.

Dopo 3.000 km circa, in linea di massima, sono contento della moto.
Sono soddisfatto anche della frenata integrale, pensavo che mi facesse schifo invece devo dire che ti aiuta ad entrare più bilanciato in curva, dato che schiaccia il posteriore della moto; unica avvertenza: uno abituato a staccare al limite che usa un po' anche il freno posteriore deve imparare a dosarlo perché se no è facile entrare di traverso.

Una cosa che non mi piace molto è il salto da 2 a 4 valvole che avviene a 7.000 giri (dicesi Vtec): si sente proprio lo strappo dovuto all'aumento di potenza che non è molto piacevole, una volta mi è successo a metà di un tornantino in prima marcia e mi è partito un po' il posteriore.

icon_wink.gif
 
531
531 Inviato: 23 Giu 2004 18:46
Oggetto: VFR 800
 

Davide, come ho scritto nell'articolo dedicato, a Motolandia ho avuto la possibilità di provare varie moto fra le quali il VFR. In effetti, pur dal breve giro che ho fatto ho potuto apprezzare la comodità ed anche l'agilità della moto ma concordo sul fatto che quel V-Tec lì non sia una gran trovata! Sembra si avere due motori differenti sotto il culo e quando parte la seconda fasatura fa un rumore orribile! icon_twisted.gif vuoi mettere con un bel sound da bicilindrico...

Ciao icon_lol.gif
 
534
534 Inviato: 23 Giu 2004 22:53
 

Mi fa piacere che anche tu te ne sia accorto alla prima prova, hai dell'occhio. In teoria io preferisco il motore del 4 cilindri in linea, questo del VFR è praticamente un rumore da bicilindrico... non me ne volere! icon_smile.gif
Allora bisognerebbe tirare le orecchie al progettista del motore, dato che a quanto pare gli occhi glie li hanno già tirati...
Ciao icon_biggrin.gif
 
642
642 Inviato: 15 Lug 2004 14:05
 

Ei Davide tu credi che la VFR sia una buona moto per viaggiare? si viaggia in comodità? E visto che è una sporTurer è anche buona per andare in velocità? E' la moto che vorrei comprarmi a 20anni...
 
643
643 Inviato: 15 Lug 2004 14:17
 

Sì credo che la VFR sia un buon compromesso: è abbastanza comoda ed è anche veloce.
Dipende quale delle due caratteristiche ti interessa di più; se ti interessano entrambe vai tranquillo.
Più comoda per i viaggi autostradali c'è il Varadero, che però beve come due ed è abbastanza pesantella.
In questi giorni stavo anche guardando con interesse anche la Yamaha Fazer, mi piace abbastanza ma non la conosco affatto.
Ciao icon_biggrin.gif
 
732
732 Inviato: 2 Ago 2004 11:16
 

Davide ha scritto:
Più comoda per i viaggi autostradali c'è il Varadero, che però beve come due
Ciao icon_biggrin.gif


Non è vero, la nuova Varadero fa in media i 17 al litro: carica, con tre valigie e a velocità tedesche. icon_lol.gif
 
734
734 Inviato: 2 Ago 2004 17:52
 

Nico ha scritto:
Non è vero, la nuova Varadero fa in media i 17 al litro: carica, con tre valigie e a velocità tedesche. icon_lol.gif

Allora il modello nuovo l'avranno migliorato, quelli che conosco io si lamentavano un po' dei consumi.
... a meno che... per velocità tedesche cosa si intende? eusa_think.gif
 
738
738 Inviato: 2 Ago 2004 21:21
 

Credo di aver capito: velocità tedesche icon_arrow.gif dato che i limiti in Germania non ci sono icon_arrow.gif velocità che non tengono contro dei limiti
(prova ovviamente effettuata in Germania... eusa_liar.gif )
icon_smile.gif
 
883
883 Inviato: 23 Ago 2004 10:58
Oggetto: Re: Prime impressioni con la Honda VFR 800 2004
 

Ho acquistato anche io una VFR Vtec della quale devo dire di essere contento.

Paradossalmente alla tua analisi il cambio di carattere introdotto dal sistema Vtec non lo trovo fastidioso...anzi..mi permette di avere una moto dolce e fluida quando passeggio e un entusiamante cambio di tiro quando voglio fare una sparata. L'equilibrio è ottimo, l'avantreno granitico ed infine le uniche due pecche:
Il sistema dual CBS nelle staccate al limite non è il massimo della vita: la moto sbandiera vistosamente e ti costringe ad anticipare la frenata e cercare di recuperare altrove ..... decisamente non il massimo se confrontata ad altre sue concorrenti (sport-touring come la Ducati ST4S) quando si vuole fare un giretto in pista tanto per divertirsi.

per ultimo il motore non ha una grandissima grinta in alto ... ma forse con qualche modificuzza a scarico e centralina riuscirò ad ottenere la moto totale dei miei sogni (peccato sempre per l'odioso dual CBS)

Ciao
 
1053
1053 Inviato: 31 Ago 2004 23:18
 

Ciao a tutti,
dopo qualche anno di GS 1150 mi stò orientando per sostituire la mucca con un VFR 800. Chiaramente le due moto non sono confrontabili ma a me interessa che mi permetta di viaggiare anche con passeggero e borse al seguito con una certa comodità.
Pertanto le domande che pongo sono:
I due silenziatori sotto il codone scaldano come su altre moto o il passeggero ha le chiappe al sicuro?
E' vero che in estate l'aria che fuoriesce dalla carena scalda il pilota in modo fastidioso?
Per intenderci i 7000 rpm dell'attivazione delle 16V a che velocità corrispondono con andatura esempio lungo lago? Particamente vorrei capire se è un transitorio che capita giusto a guastare un'andatura pacifica mentre ci si gode anche un po' il panorama o solo se si apre un po' decisamente il gas.
 
1056
1056 Inviato: 1 Set 2004 8:05
 

Lecter ha scritto:

I due silenziatori sotto il codone scaldano come su altre moto o il passeggero ha le chiappe al sicuro?

Chiappe al sicuro, se è una donna prova a sentirle anche tu quando ti fermi icon_mrgreen.gif
Lecter ha scritto:

E' vero che in estate l'aria che fuoriesce dalla carena scalda il pilota in modo fastidioso?

Un pochino, però no so dirti se è peggio di altre moto o uguale. Io quest'estate non l'ho trovato particolarmente fastidioso
Lecter ha scritto:

Per intenderci i 7000 rpm dell'attivazione delle 16V a che velocità corrispondono con andatura esempio lungo lago?

Lungo lago non so cosa vuole dire icon_razz.gif , in sesta circa i 170 km/k
Lecter ha scritto:

Particamente vorrei capire se è un transitorio che capita giusto a guastare un'andatura pacifica mentre ci si gode anche un po' il panorama o solo se si apre un po' decisamente il gas.

Solo se si apre decisamente!
Ciao icon_biggrin.gif
 
1129
1129 Inviato: 6 Set 2004 12:41
 

:7 credo che sia proprio una moto buona! La fazer 600 mi piace un casino di estetica, poi è fatta bene, ha il motore della r6 però addolcito (98cv).
CMQ a proposito di culi di fuoco, vorrei sapere, la mia ragzza vuole la Ninja zx10r quando a me piace di più la r1 però lei dice che lì il culo scotta, allora:
1. Il culo QUANTO scotta sull'r1???
2. cos'è meglio, r1 o ninja???
3. si può fare un viaggio con moto del genere? o è meglio scordarselo??
per adesso le moto migliori per me sono VFR FAZER600
 
1439
1439 Inviato: 20 Set 2004 18:45
 

Lecter ha scritto:
Ciao a tutti,
dopo qualche anno di GS 1150 mi stò orientando per sostituire la mucca con un VFR 800. Chiaramente le due moto non sono confrontabili ma a me interessa che mi permetta di viaggiare anche con passeggero e borse al seguito con una certa comodità.
Pertanto le domande che pongo sono:
I due silenziatori sotto il codone scaldano come su altre moto o il passeggero ha le chiappe al sicuro?
chiappe tue e del passeggero al sicuro. Montate le borse laterali trasmettono un leggero calore alle cose riposte all'interno...per cui niente surgelati!!!
E' vero che in estate l'aria che fuoriesce dalla carena scalda il pilota in modo fastidioso?
Si' un po' da fastidio all'altezza dello stinco. Ma solo se sei in coda nel traffico. In autostrada o strade veloci non te ne accorgi proprio.
Per intenderci i 7000 rpm dell'attivazione delle 16V a che velocità corrispondono con andatura esempio lungo lago? Particamente vorrei capire se è un transitorio che capita giusto a guastare un'andatura pacifica mentre ci si gode anche un po' il panorama o solo se si apre un po' decisamente il gas.

Solo se apri il gas in 1^, in 2^, in 3^, in 4^, in 5^, in 6^....ma che sfizio quando cantano le 16 valvole.In 6^ tra 160 e 170 entra il 16v.
Un consiglio non tenere il minimo basso sempre sopra(di poco) i 1200rpm.
Goditi una moto e non un cancello con telecomando!
Ciao
 
1442
1442 Inviato: 21 Set 2004 13:40
 

prottino2002 ha scritto:

Goditi una moto e non un cancello con telecomando!
Ciao

icon_mrgreen.gif Cancello con telecomando non l'avevo mai sentita icon_mrgreen.gif
 
1451
1451 Inviato: 21 Set 2004 23:01
 

Espressione usata da un conc. BMW per definire i bicilidri boxer in genere della casa dell'eleica.
Buona considerazione (anche da parte mia) per i 4cil. la serie K per intenderci!
 
2412
2412 Inviato: 8 Gen 2005 4:16
Oggetto: l´honda con il vtec ha perso punti
 

premetto sono un vfrista da tempo ma sono contento di non aver comprato un vtec il mio vfr 2000 seppur cambiato rispetto ai modelli precedenti mantiene ancora il motore caratteristico a distribuzione a caduta d'ingranaggi a mio avviso la trovata tecnologica vtec e' per marcketing di vendite,bastava portare la cilindrata a 900 cc e la copia sotto era assicurata senza tanti gingilli da automobile!!
un saluto motociclistico a tutti Marco e Laura (componenti del gruppo mucchioselvaggio)
Mucchioselvaggio.net
 
2414
2414 Inviato: 8 Gen 2005 12:09
Oggetto: Re: l´honda con il vtec ha perso punti
 

bonny2 ha scritto:
...a mio avviso la trovata tecnologica vtec e' per marcketing di vendite,bastava portare la cilindrata a 900 cc e la copia sotto era assicurata senza tanti gingilli da automobile!!...

Da possessore di una VFR vtec 2004, mi trovi d'accordo icon_wink.gif icon_wink.gif eusa_dance.gif
 
2425
2425 Inviato: 10 Gen 2005 1:44
Oggetto: devo dire Davide che le persone ....
 

Obbiettive come te ve ne sono poche icon_biggrin.gif tutti lodano la propria moto pur sapendo i difetti, con questo non voglio dire che la tua moto e' da rottamare anzi ,ma mamma honda poteva valutare diversamente la cosa visto che il prossimo anno vi sara' il nuovo modello vfr maggiorato di cilindrata e probabilmente non vtec,ma non poteva farlo prima?.... icon_confused.gif
e' no il mercato esigeva un modello iper tecnologico per vendere .....la storia mitica di un modello e' solo nei nostri cuori,io ho un grande rimpianto della mia vfr del 1991, icon_rolleyes.gif pesante assetata di benzina ma con un tiro gia' dai 3000 giri,ho dei bellissimi ricordi di un turismo comodo e sicuro per me e per mia moglie,oggi ho sempre un vfr ,consuma la meta' di benzina,molto piu' leggera,ma la comodita' e la rubustezza della precedente non ha eguali.
un saluto motociclistico a tutti
Marco e Laura (componenti del gruppo mucchioselvaggio)
 
2613
2613 Inviato: 24 Gen 2005 15:04
 

Il nuovo modello VFR? e qnd uscirà?
La VFR è sempre una buona moto, adesso però mi sta piacendo la nuova kawasaki zx6r, cn quella si può viaggiare?? ?_?
 
3460
3460 Inviato: 17 Mar 2005 14:45
Oggetto: VFR vs Ninja, R6, R1, ecc...
 

Non perdere nemmeno tempo a fare simili confronti.
Con il VFR viaggi con le altre no.
La VFR è una Sport-Touring (+ touring che Sport), le altre sono praticamente Race!
 
136506
136506 Inviato: 26 Nov 2005 22:46
Oggetto: Re: Prime impressioni con la Honda VFR 800 2004
 

[color=darkred][quote="Davide"]Ciao a tutti, ho comperato la belva da un mesetto e mezzo e l'ho attrezzata con le 3 valigie GIVI con lo sportellino apribile.

Dopo 3.000 km circa, in linea di massima, sono contento della moto.
Sono soddisfatto anche della frenata integrale, pensavo che mi facesse schifo invece devo dire che ti aiuta ad entrare più bilanciato in curva, dato che schiaccia il posteriore della moto; unica avvertenza: uno abituato a staccare al limite che usa un po' anche il freno posteriore deve imparare a dosarlo perché se no è facile entrare di traverso.
[/color]

Sono indeciso da morire.. un rivenditore honda mi venderebbe una Honda VFR800 completa di valige laterali originali e cupolino alto con 3000 Km. di pochi mesi (mi ha fatto vedere il contachilometri accendendo il quadro).. in ottimo stato, ovviamente garanzia valida ecc.. a 7700 cucuzze ritirando anche il mio glorioso foresight.. sarebbe la mia mia prima MOTO.. ho guidato in passato solo moto di poca potenza CBF500 honda.. mi consigli questa moto.??? icon_redface.gif . la userei prevalentmente in città e il fatto di rinunciare ad un pò di spazio a bordo mi ha convinto vedendo anche le borse.. per il resto la linea è bellissima.. ma si sa.. per quel prezzo potrei aspirare a qualcosa di più?? Secondo voi potrebbe fare al caso mio?? La mia sarebbe una svolta epocale.. soprattutto in favore della sicurezza di marcia e della tenuta di strada.. in estate poi la userei per brevi scampagnate.. cosa mi potete consigliare? Devo dare conferma entro una settimana.. grazie a tutti..
 
136548
136548 Inviato: 27 Nov 2005 0:11
 

Il prezzo e' buono, anche se per ora i concessionari fanno sconti di circa 2000 euro sul nuovo, ma tu avresti il problema della permuta e quindi va bene cosi'!!!
Ma sinceramente per usarla prevalentemente in citta' mi sembra molto sprecata!!! A questo punto, se proprio vuoi una moto, vedo molto meglio una Fazer 600 che costa pure meno (a me nuova la danno per 6800 euro la Fazer ovviamente) e per l'uso che ne devi fare tu e' piu' che sufficiente, abbastanza leggera e maneggevole per l'uso in citta' e se vuoi andare in autostrada o farci qualche vacanza ha un discreto riparo aerodinamico ed e' anche molto comoda per l'eventuale passeggera, ha consumi contenuti e costi di manutenzione non eccessivi!!!
La VFR ha bisogno di essere sfruttata (in senso buono), e' una moto per viaggiarci e macinarci molti chilometri, non per usarla prevalentemente in citta' (e' pesante 213 kg e con abs 218 kg contro ad esempio i 187 della Fazer e consuma abbastanza di piu')!!!
Questa e' solo una mia opinione, non me ne volere, poi fai come ti pare per carita'!!!
Qualunque cosa tu scelga di fare ti auguro tanta felicita'!!!
Ciao e a presto da Antonio. icon_wink.gif
 
136657
136657 Inviato: 27 Nov 2005 9:38
Oggetto: Effettivamente...
 

Ma sinceramente per usarla prevalentemente in citta' mi sembra molto sprecata!!! A questo punto, se proprio vuoi una moto, vedo molto meglio una Fazer 600 che costa pure meno (a me nuova la danno per 6800 euro la Fazer ovviamente) e per l'uso che ne devi fare tu e' piu' che sufficiente, abbastanza leggera e maneggevole per l'uso in citta' e se vuoi andare in autostrada o farci qualche vacanza ha un discreto riparo aerodinamico ed e' anche molto comoda per l'eventuale passeggera, ha consumi contenuti e costi di manutenzione non eccessivi!!!
La VFR ha bisogno di essere sfruttata (in senso buono), e' una moto per viaggiarci e macinarci molti chilometri, non per usarla prevalentemente in citta' (e' pesante 213 kg [...] contro ad esempio i 187 della Fazer e consuma abbastanza di piu')!!!
Questa e' solo una mia opinione, non me ne volere, poi fai come ti pare per carita'!!!


Ahh.. ma il VFRone consuma molto?? Leggendo qua e la si parlava di 18 Km/l se non entravano le altre due valvole e ad andatura 130-120.. dunque è molto meno?? Effettivamente il problema è che per adesso lavoro a 40 km da casa.. prendo sempre l'autostrada.. la sicurezza che mi dava una carenata era sicuramente meglio.. ma il consiglio che mi dai è veramente spassionato e ti ringrazio per questo!! icon_surprised.gif
Pensa che il concessionario Yamaha ce l'ho a 500 mt. eheheh.. però il VFRone è troppo il migliore..ehehe.. non lo so.. certo se mettiamo peso e consumi...!! icon_evil.gif
Ma la Fazer600 mi hanno detto ha qualche problemino.. e di solito sono pochi quelli che se la tengono.. a meno così ho sentito.. confermi??
Lo scarico sotto al sedere per la compagna non è eun pò troppo caldino??

A parte tutto.. quanto consuma onestamente il VFR in guida tranquilla e come manovrabilità in città è veramente come dicono??GRAZIE A TUTTI COLORO CHE MI POTRANNO DELUCIDARE.. icon_redface.gif
 
136686
136686 Inviato: 27 Nov 2005 11:02
 

Allora, devi essere un po' piu' chiaro pero'!!!!!
Prima hai detto che ti serve soprattutto per la citta', mentre ora te ne esci che devi fare 80 km al giorno per andare a lavoro!!!! Beh, deciditi prima!!!
Da questo punto di vista la VFR e' migliore e comunque a basse andature non consuma eccessivamente!! Ma parliamo sempre di autostrada ovviamente, perche' in citta' (apri e chiudi in continuazione) consuma come tutte le moto e a mio avviso di piu' rispetto ad altre (come ad esempio la Fazer 600) ed essendo piu' pesante di molte altre e' di conseguenza meno maneggevole!!!
Per quanto riguarda la Fazer, e' vero che alcuni lamentano dei problemini (ma nulla di grave o di irrisolvibile o che possa addirittura possa far pensare di togliersela al piu' presto, almeno tra quelli che conosco io), ma tu dimmi quale moto non ha mai dato problemi a qualcuno, troverai sempre qualcuno per cui una moto e' la migliore e qualcuno per cui la stessa moto e' la peggiore!!!!
Anche della VFR (che e' considerata la regina delle sport-tourer) c'e' chi ne parla poco bene, ad esempio per dirne solo alcune, c'e' chi lamenta la frenata combinata o integrale (dual cbs o qualcosa del genere), c'e' chi lamenta i consumi troppo elevati, c'e' chi lamenta strappi sotto i 3000 giri, c'e' chi lamenta l'elevato calore prodotto dal motore, chi lamenta il passaggio brusco dalle 2 alle 4 valvole ecc......
Quindi vedi tu di provarle entrambe (se ne hai la possibilita' ovviamente) e valuta personalmente quale si addice di piu' ai tuoi bisogni!!!
In bocca al lupo e a presto da Antonio icon_wink.gif
 
136984
136984 Inviato: 27 Nov 2005 15:36
Oggetto: VFR.... per indecisi??
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©