Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati ST

   

Pagina 1 di 1
 
problemi di accensione st4 [se parcheggiata in salita]
8222584
8222584 Inviato: 31 Lug 2009 13:31
Oggetto: problemi di accensione st4 [se parcheggiata in salita]
 

ciao a tutti sono nuovo del forum e vi volevo rendere partecipi di un mio problema che pare colpisca anche qualche altra st4
ho una st4 del 2002 con appena 82.000 km faccio tutti i tagliandi di rito ma da un pò circa 20.000 km ogni tanto presenta dei problemi di accensione, la cosa strana che non c'è una logica nel senso che la mattina si accende subito poi se la parcheggio leggermente in salita con il cavaletto laterale, ma non sempre, non parte più a meno che non la metto su una discesa,
Altre volte dopo vari tentativi di accenderla con il motorino di accensione mi è successo di spingerla in cima ad una salita di provare il motorino di accensione e la moto si accende normalmente
Ancora, mi è sembrato che quando decide di non partire se metto la ruota posteriore su un marciapiede in maniera da tenere la moto inclinata verso la ruota anteriore dopo un pò parte.
Ultimamente la parcheggio con il cavaletto centrale mi pare che vada meglio, ho provato a parlarne con il meccanico ma mi ha risposto che ha una st4 da un mese con lo stesso problema e non capisce che cosa sia forse la centralina ... cavo allentato ... ecc.
io penso che sia connesso alla benzina che non arriva ai cilindri perchè anche dopo vari tentativi non si sente il tipico odore di benzina
qualcuno ha delle idee
grazie fabrizio
 
8294453
8294453 Inviato: 13 Ago 2009 14:37
 

Ciao, anch'io ho dei problemi con l'avviamento, ho comprato questa bellissima moto versione S del 2002, con 7500km percorsi (praticamente nuova!!!!!!!). L'ho portata dal concessionario a casa(anche là partiva molto pigramente) , il giorno stesso dopo un pò ho provato ad accenderla: niente, il motorino d'avviamento parte, ma la moto non si accende. Premettendo che non sono un esperto di moto, anzi è la mia prima moto(ahah, mi sono scelta proprio na moto da principiante^^ ma al cuore non si comanda!). Ora ho chiamato il concessionario (per legge ho un anno di garanzia), sentirò cosa mi diranno... Cmque come primo approccio è stato un pò deludente: appena portata la moto a casa non parte più^^
 
8334784
8334784 Inviato: 21 Ago 2009 23:59
 
 
8529410
8529410 Inviato: 21 Set 2009 18:22
Oggetto: Re: problemi di accensione st4
 

bibbist4 ha scritto:
ciao a tutti sono nuovo del forum e vi volevo rendere partecipi di un mio problema che pare colpisca anche qualche altra st4
ho una st4 del 2002 con appena 82.000 km faccio tutti i tagliandi di rito ma da un pò circa 20.000 km ogni tanto presenta dei problemi di accensione, la cosa strana che non c'è una logica nel senso che la mattina si accende subito poi se la parcheggio leggermente in salita con il cavaletto laterale, ma non sempre, non parte più a meno che non la metto su una discesa,
Altre volte dopo vari tentativi di accenderla con il motorino di accensione mi è successo di spingerla in cima ad una salita di provare il motorino di accensione e la moto si accende normalmente
Ancora, mi è sembrato che quando decide di non partire se metto la ruota posteriore su un marciapiede in maniera da tenere la moto inclinata verso la ruota anteriore dopo un pò parte.
Ultimamente la parcheggio con il cavaletto centrale mi pare che vada meglio, ho provato a parlarne con il meccanico ma mi ha risposto che ha una st4 da un mese con lo stesso problema e non capisce che cosa sia forse la centralina ... cavo allentato ... ecc.
io penso che sia connesso alla benzina che non arriva ai cilindri perchè anche dopo vari tentativi non si sente il tipico odore di benzina
qualcuno ha delle idee
grazie fabrizio


Guarda il livello dell'olio motore.
Se in eccesso, ti da qualche problema sulla prima accensione.
Inoltre, il colpo di gas prima di spegnerla, aiuta non poco....

Ciao
Andrea
 
12583267
12583267 Inviato: 22 Ott 2011 11:30
 

salve a tutti ho un problema con la mia ducati st2 del 99 un problema elettrico, cercherò di essere breve e preciso: ho dovuto far rifare gli avvolgimenti dello statore, una volta montato ha bruciato dei fili per giunta ossidati che si trovano tra lo statore ed il regolatore di tensione, adesso i fili sono stati sostituiti con quelli nuovi addirittura piu grossi di una sezione, anche il relè del motorino d'avviamento è stato sostituito con uno nuovo dato che quello vecchio faceva un rumore strano come un ronzio continuo quando cercavo di accendere la moto, risultato NIENTE il motorino d'avviamento non si muove di un millimetro, sintomi: quando giro la chiave non sento piu il ronzio della pompa di benzina e quando ammacco il pulsante d'accenzione le luci del quadro quasi si spengono sentendo dei piccoli tac <rumore> nei relè posti dietro la centralina non so come ma azionando il pulsante d'accenzione si muove la lancetta del contagiri<è impazzita la moto> 0509_si_picchiano.gif inoltre le luci sia anabbagliante che abbagliante quasi non esistono. Sono provvisto di manuale d'officina quindi di schema impianto elettrico ma credo che sia piu semplice trovare un ago in un pagliaio piuttosto che trovare il problema eusa_think.gif eusa_wall.gif vi prego aiutatemi se sapete come fare grazie a tutti in anticipo P.s. non consigliatemi di andare dall'elettrauto non mi rivolgerei a voi altrimenti 0510_amici.gif 0509_up.gif P.s.2 per caso sapete se esistono dei sensori di benzina particolari nella pompa ? cioè l'assenza totale di benzina nella tanica comporterebbe problemi riguardo l'assenza di ronzio della pompa ??? finito. 0510_help.gif
 
12618013
12618013 Inviato: 31 Ott 2011 11:53
 

il mio problema ? dopo delle accurate indagini eusa_wall.gif e dopo essere diventato pazzo da esaurimento nervoso ho scoperto qual'era il problema : la BATTERIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA praticamete a quadro spento segnava 12,50 a quadro acceso 6,50 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0510_amici.gif 0510_amici.gif
 
12618335
12618335 Inviato: 31 Ott 2011 13:05
 

...meglio così !! icon_asd.gif icon_asd.gif
Ho letto in ritardo il post..ma ti avrei detto subito di controllare la batteria...anche la mia quando era "vecchia" faceva di tutto e di più !!
ora la tengo sempre col mantenitore , ha 4 anni e parte al primo colpo !!!
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13316700
13316700 Inviato: 5 Mag 2012 14:39
 

Ho comprato da poco per la mia ST4 MY20000 una batteria AGM della Motobatt da 20,5 Ah e una corrente di avviamento di 230 A, che ha esattamente gli ingombri della 16Ah di serie, solo va fatto un attacco superiore diverso perché sopra è piatta ed il gancetto di serie non la aggancia.
Ho cambiato solo un paio dio volte la batteria, uso molto il caricabatterie/mantenitore di carica.
Sul web si trova notizie di batterie di maggior capacità montate anche sulle più recenti ST3/4s che hanno la batteria "mignon" di serie.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati ST

Forums ©