Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 1
 
manutenzione: sostituzione filtro aria... mi date una mano?
8190644
8190644 Inviato: 27 Lug 2009 14:12
Oggetto: manutenzione: sostituzione filtro aria... mi date una mano?
 



Ho effettuato diverse ricerche e troppi topic con nessuna attinenza ...
In pratica , ho smontato il serbatoio per sostituire il filtro aria.
Sollevando il serbatoio mi trovo davanti un contenitore plastificato che presumo sia l' "AIR-BOX".
Una placchetta sempre in plastica fissata con 4 viti dove è ancorato un tubo e, sotto questo tubo, una placchetta serrata con una vite.

Si trova lì il filtro dell'aria?
come lo sfilo?
rischio di far casini?

N.b.: per "casini" intendo danni irreparabili per la moto o per il mio portafoglio.


Grazie anticipatamente fratelli !!!
 
8190682
8190682 Inviato: 27 Lug 2009 14:16
 

si si trova li dentro... on ce nessun problema di fare danni... l'importante è che ti ricordi come va montato nuovamente... il filtro una volta tolto lo metti un ora a mollo nella benzina lo soffi con l'aria e lo rimetti su... non ce problema di fare danni
 
8190752
8190752 Inviato: 27 Lug 2009 14:22
 

grazie mille , ma non devo pulirlo... lo devo sostituire con quello bmc
 
8192050
8192050 Inviato: 27 Lug 2009 16:18
 

L'importante è che non usi MAI eusa_naughty.gif in Nessun caso e per nessuna ragione al mondo eusa_naughty.gif la benzina per pulirlo e l'aria compressa per asciugarlo eusa_doh.gif !!!! Lascialo fare ai meccanici disonesti o a chi non sa cos'è un filtro aria e ricordati sempre di oliarlo prima di rimontarlo altrimenti è come non averlo nemmeno....
Attenti ai consigli........................ 0510_amici.gif
 
8192208
8192208 Inviato: 27 Lug 2009 16:38
 

dalpez ha scritto:
L'importante è che non usi MAI eusa_naughty.gif in Nessun caso e per nessuna ragione al mondo eusa_naughty.gif la benzina per pulirlo e l'aria compressa per asciugarlo eusa_doh.gif !!!! Lascialo fare ai meccanici disonesti o a chi non sa cos'è un filtro aria e ricordati sempre di oliarlo prima di rimontarlo altrimenti è come non averlo nemmeno....
Attenti ai consigli........................ 0510_amici.gif



Come va pulito il filtro?? Io non ne so niente e soprattutto come e con cosa oliarlo prima di rimontarlo??
 
8192652
8192652 Inviato: 27 Lug 2009 17:35
 

lo smonti e lo cospargi dell'apposito detergente (io sui miei 4 filtri che ho o ho avuto uso con successo chanteclair bianco o detergente per filtri K&N...) lo lasci agire circa 10 minuti e poi cospargi l'altro lato del filtro e lasci a riposo per altri 10 minuti... poi lo sciacqui con acqua fredda a media pressione dal rubinetto buttando acqua dal lato pulito! e osservi se è uniformemente lavato altrimenti torni a spruzzare detergente ecc... dopo il risciacquo lo sbatti in aria leggermente per far uscire l'acqua in eccesso e lo metti ad asciugare in luogo areato e protetto dai raggi diretti del sole per 24 ore in estate 48 o più in inverno, assicurandoti che sia asciutto completamente prendi lo spray per oleare filtri aria Io uso sempre il K&N anche per il BMC che è esattamente la stessa cosa e stando a circa 20 cm dal filtro spruzzi l'olio sul lato che viene investito dall'aria in ingresso (che è il lato che si sporca). Spuzza con gesto uniforme come a compiere delle strisce che vanno da un lato all'altro del filtro cercando il più possibile di coprire tutto il filtro ma senza passare 2 volte altrimenti è troppo... lascia riposare 12 ore il filtro in luogo pulito e poi osserva che l'olio si sia distribuito al 100% sul cotone del filtro, se ci sono zone più chiare di altre in cui manca olio spruzzane un po e copri i "buchi"... se vedi gocce d'olio sulla rete del filtro tampona con uno staccio pulito e rimonta il tutto....
Questa è la procedura corretta.... i meccanici in 2 ore fanno tutto..... a te le considerazioni.... 0509_mitra.gif
 
8192680
8192680 Inviato: 27 Lug 2009 17:41
 

ah bhè.... Ogni quanto va pulito il filtro??
 
8192769
8192769 Inviato: 27 Lug 2009 17:55
 

Dipende dall'uso, penso che ogni 6000 sia ottimo....
 
8192817
8192817 Inviato: 27 Lug 2009 18:00
 

dalpez ha scritto:
Dipende dall'uso, penso che ogni 6000 sia ottimo....



Allora lo dovrò fare, sono quasi a 7000km!

Aspetto a stò punto la fine della stagione.....


Ma ai tagliandi non lo fanno mai???!!
 
8193310
8193310 Inviato: 27 Lug 2009 19:09
 

frenky83 ha scritto:



Allora lo dovrò fare, sono quasi a 7000km!

Aspetto a stò punto la fine della stagione.....


Ma ai tagliandi non lo fanno mai???!!

ai tahgliandi il filtro lo cambiano con quello originale in carta,

se monti quello in cotone BMC/K&N/ecc... all'interno troverai le istruzioni per lavarlo (acqua a bassa pressione) e oliarlo (con calma e precisione)

per la durata, dipende dal filtro e dall'uso che ne fai...
con il fuoristrada (macchina)che avevo lo dovevo pulire ogni 9'000 Km perchè faceva schifo icon_redface.gif
 
13365424
13365424 Inviato: 18 Mag 2012 11:46
 

dalpez ha scritto:
lo smonti e lo cospargi dell'apposito detergente (io sui miei 4 filtri che ho o ho avuto uso con successo chanteclair bianco o detergente per filtri K&N...) lo lasci agire circa 10 minuti e poi cospargi l'altro lato del filtro e lasci a riposo per altri 10 minuti... poi lo sciacqui con acqua fredda a media pressione dal rubinetto buttando acqua dal lato pulito! e osservi se è uniformemente lavato altrimenti torni a spruzzare detergente ecc... dopo il risciacquo lo sbatti in aria leggermente per far uscire l'acqua in eccesso e lo metti ad asciugare in luogo areato e protetto dai raggi diretti del sole per 24 ore in estate 48 o più in inverno, assicurandoti che sia asciutto completamente prendi lo spray per oleare filtri aria Io uso sempre il K&N anche per il BMC che è esattamente la stessa cosa e stando a circa 20 cm dal filtro spruzzi l'olio sul lato che viene investito dall'aria in ingresso (che è il lato che si sporca). Spuzza con gesto uniforme come a compiere delle strisce che vanno da un lato all'altro del filtro cercando il più possibile di coprire tutto il filtro ma senza passare 2 volte altrimenti è troppo... lascia riposare 12 ore il filtro in luogo pulito e poi osserva che l'olio si sia distribuito al 100% sul cotone del filtro, se ci sono zone più chiare di altre in cui manca olio spruzzane un po e copri i "buchi"... se vedi gocce d'olio sulla rete del filtro tampona con uno staccio pulito e rimonta il tutto....
Questa è la procedura corretta.... i meccanici in 2 ore fanno tutto..... a te le considerazioni.... 0509_mitra.gif


riporto ciò che trovi nel manuale d'officina kawasaki
Pulire la cartuccia in un solvente ad elevato punto
d’infiammabilità (NO BENZINA) e quindi asciugarlo con aria compressa
o scuotendola.
•In seguito alla pulizia, impregnare un panno pulito e non
filamentoso di olio SE, SF o SG classe SAE 30 e applicarlo
alla cartuccia picchiettandone la parte esterna con
il panno.
•Effettuare il controllo visivo della cartuccia per rilevare lacerazioni
o rotture.
•Sostituire la cartuccia se presenta lacerazioni o rotture.
•Installare l’unità cartuccia con il lato della cartuccia di
schiuma (grigio) rivolto verso il basso.
 
13365692
13365692 Inviato: 18 Mag 2012 13:22
 

joemsirchia ha scritto:


riporto ciò che trovi nel manuale d'officina kawasaki
Pulire la cartuccia in un solvente ad elevato punto
d’infiammabilità (NO BENZINA) e quindi asciugarlo con aria compressa
o scuotendola.
•In seguito alla pulizia, impregnare un panno pulito e non
filamentoso di olio SE, SF o SG classe SAE 30 e applicarlo
alla cartuccia picchiettandone la parte esterna con
il panno.
•Effettuare il controllo visivo della cartuccia per rilevare lacerazioni
o rotture.
•Sostituire la cartuccia se presenta lacerazioni o rotture.
•Installare l’unità cartuccia con il lato della cartuccia di
schiuma (grigio) rivolto verso il basso.


infatti il filtro versys non è di carta ma di spugna ....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©