Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

   

Pagina 4 di 17
Vai a pagina Precedente  12345...151617  Successivo
 
Discussioni OT possessori Ducati SS SuperSport
13936731
13936731 Inviato: 18 Nov 2012 20:07
 

Non avvilirti!!...qualcuno si e' dimenticato di mettere le 2 viti anche sulla panigale!! eusa_doh.gif icon_asd.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13936922
13936922 Inviato: 18 Nov 2012 21:31
 

ZED73 ha scritto:
Non avvilirti!!...qualcuno si e' dimenticato di mettere le 2 viti anche sulla panigale!! eusa_doh.gif icon_asd.gif


Immagine: Link a pagina di S15.postimage.org

icon_eek.gif
Diamine.
Tra i millemilamilioni di difetti che dicono delle ducati, questo non avevo mai sentito dire che bruciasse più abs che benzina! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

Ps. le viti oramai le ho rimesse, ma il danno è fatto icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
Adesso vedo se riparare con la vtr o se comprarne una usata, tanto comunque devo ancora devo rifare la verniciatura icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Ah, poi sui collettori ci metto quelle garze termoisolanti che si vedono sui chopper.... almeno non brucio più niente! eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
13936936
13936936 Inviato: 18 Nov 2012 21:36
 

Ah, Ps...


immagini visibili ai soli utenti registrati


è talmente potente che ci hanno messo il traction control. eusa_wall.gif
Perchè?
Per quale diavolo di motivo bisognerebbe sprecare peso (su masse in rotazione per di più) per mettere una ruota fonica quando quell'affare sviluppa sì e no 20 cavalli e piega al massimo di 5° eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Spero che si siano sbagliati al telegiornale 0509_si_picchiano.gif
O che magari ci sia una versione 946cc da 130 cavalli icon_lol.gif
 
13936984
13936984 Inviato: 18 Nov 2012 21:55
 

Rakom ha scritto:
Ah, Ps...


Immagine: Link a pagina di Foto.infomotori.com
è talmente potente che ci hanno messo il traction control. eusa_wall.gif
Perchè?
Per quale diavolo di motivo bisognerebbe sprecare peso (su masse in rotazione per di più) per mettere una ruota fonica quando quell'affare sviluppa sì e no 20 cavalli e piega al massimo di 5° eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Spero che si siano sbagliati al telegiornale 0509_si_picchiano.gif
O che magari ci sia una versione 946cc da 130 cavalli icon_lol.gif


Quell'affare l'avevo visto solo in foto e di sfuggita.. eusa_sick.gif

evidentemente chi se lo prende si sente piu' sicuro con la gestione elettronica... rotfl.gif poi al giorno d'oggi se non c'e' elettronica (anche inutile) evidentemente non attira l'attenzione..pero' io al posto del "traction" avrei messo un bell'erogatore a cialde di caffe integrato,il posto c'era pure..faceva lo stesso notizia ed era mooolto piu' utile 0509_up.gif

Guarda gia' sulla mia l'iniezione per me e' gia' di troppo..quindi immagina come la penso quando vedo tutti quei gadget..
 
13937027
13937027 Inviato: 18 Nov 2012 22:08
 

Rakom ha scritto:

Ps. le viti oramai le ho rimesse, ma il danno è fatto icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
Adesso vedo se riparare con la vtr o se comprarne una usata, tanto comunque devo ancora devo rifare la verniciatura icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Ah, poi sui collettori ci metto quelle garze termoisolanti che si vedono sui chopper.... almeno non brucio più niente! eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif


MAh.. eusa_think.gif le garze fanno bene il loro lavoro...ma esteticamente non sono il massimo..


si potrebbe riparare con la vtr..sperando che si leghi bene con l'abs (ovviamente preparando la superfice ad hoc, carteggiata con grana media e sgrassata alla perfezione dovrebbe tenere..)
 
13937098
13937098 Inviato: 18 Nov 2012 22:31
 

ZED73 ha scritto:


MAh.. eusa_think.gif le garze fanno bene il loro lavoro...ma esteticamente non sono il massimo..


si potrebbe riparare con la vtr..sperando che si leghi bene con l'abs (ovviamente preparando la superfice ad hoc, carteggiata con grana media e sgrassata alla perfezione dovrebbe tenere..)

Lo so, ma meglio le garze che la carena bruciata icon_asd.gif
Anche perchè le andrò a mettere solamente su quel pezzetto dove tocca con la carena.... oppure qualcosa da mettere direttamente sulla carena? Una stoffa termorifrangente, ma deve essere sottile eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
La vtr dovrebbe tenere, la carena destra che si era spaccata quando sono caduto l'ho riparata con quella... certo che la sotto è molto più sollecitata, soprattutto alle alte velocità eusa_think.gif
 
13939155
13939155 Inviato: 19 Nov 2012 19:10
 

Un buonissimo isolante termico e' la fibroceramica (che poi e' il materiale di cui sono fatte le garze..) Link a pagina di Thermoclassis.it




La potresti incollare nel lato interno della carena direttamente alla vetroresina prima che indurisca (con attenzione pero' di tenerla appena appoggiata che non si imbeva troppo di resina, altrimenti non ha piu' la sua funzione..)

In commercio si trova facilmente nei negozi di ferramenta ben forniti (da me addirittura vanno a peso,quindi ne puoi prendere una striscia anche di soli 50 cm..) oppure negozi di forniture termosanitarie (materiale molto usato su isolamento di parti caldaia)

in questi negozi si trova in benda intrecciata piatta o tubolare di varie laghezze come questa Htsaltetemperature.com secondo me meglio della "lana" del primo link..
 
13941894
13941894 Inviato: 20 Nov 2012 17:51
 

Grazie dei link!
Purtroppo qui da me le ferramenta fanno abbastanza pena (2 su 4 non sono nemmeno riuscite a identificare cosa fosse il gommino antivibrazione della strumentazione, che è un silent block standard eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif ), però dato che è roba di tipo sanitario forse qualcosa dovrei riuscire a trovare... speriamo bene! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13942097
13942097 Inviato: 20 Nov 2012 18:57
 

è sempre un piacere leggervi! icon_asd.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
13944839
13944839 Inviato: 21 Nov 2012 19:29
 

Rakom ha scritto:
Grazie dei link!
Purtroppo qui da me le ferramenta fanno abbastanza pena...


Eh.. le ferramenta "furbe" sono poche in certe zone purtroppo... eusa_doh.gif


Se ti viene voglia di trasformare la moto in quad...qui hai uno spunto!! icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



jbdomi ha scritto:
è sempre un piacere leggervi! icon_asd.gif
doppio_lamp_naked.gif



ciao jb! 0510_saluto.gif dai pigia su quella tastiera anche tu!! icon_asd.gif
 
13946735
13946735 Inviato: 22 Nov 2012 14:51
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Tra l'altro, davanti c'è un altro codone trasformato in cupolino 0509_si_picchiano.gif

Ps.... special MH900.... eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13946814
13946814 Inviato: 22 Nov 2012 15:24
 

tra l'altro
Link a pagina di Ebay.it

Per la verniciatura mi avevano chiesto 450€. questa costa 600€
ci sto facendo più che un pensierino, probabilmente le prendo.
Ok, è un po' tamarro lasciare il carbonio a vista, ma sicuramente meglio delle carene graffiate e bruciate icon_asd.gif

Intanto ho chiesto altre foto e se sono originali... non vedo la carta DP ma sembrano comunque di buona fattura eusa_think.gif
edit. in effetti sulla busta c'è il marchio ducati, e le scritte rosse sembrano ducati....
Chissà se comprende anche il codone. eusa_think.gif

Me le sono già lasciate sfuggire una volta, questa volta non sbaglierò icon_asd.gif
 
13947933
13947933 Inviato: 22 Nov 2012 21:16
 

Sembre bellissima la MH! 0509_up.gif l'unica cosa che secondo me ha sempre un po' stonato sono i finti carter sotto coppa,sono molto belli alla vista ma...finti icon_confused.gif una moto cosi' esclusiva meritava dei nuovi carter coppa larga veri (magari fusi in terra)...comunque andando avanti diventera' sempre piu' appetibile dai collezionisti 0509_up.gif


Sulla tua moto il carbonio a vista non penso proprio sia tamarro, purche' non riempi la moto con vitine, vetro cupolino colorati e accessori inutili... icon_asd.gif

Le lascierei anch'io grezze (metterei ovviamente solo i loghi,secondo me fai un'ottimo acquisto se le carene sono di qualita'..penso proprio ti diano solo la parte anteriore,i fianchetti dietro no..

Un'altro venditore e' questo..qui riportano anche il codice originale Link a pagina di Ebay.it e' pero' piu' caro..
 
13947992
13947992 Inviato: 22 Nov 2012 21:34
 

Rakom, il prossimo passo dopo la carena e questo!!!!

immagini visibili ai soli utenti registrati



Butta quella frizione umida! icon_asd.gif e metti un bel kit a secco,pensa che per me oltre l'esigenza di qualche CV e coppia in piu', fu il motivo che mi fece cambiare il 750 con il 900..

Ho visto la nuova hyper 0510_sad.gif (parere personale) un'altra moto rovinata..ed ancora piu' tragico oltre la frizione umida..hanno rimesso il comando A CAVO! dopo quasi 40 anni di produzione dell'intera gamma con l'idraulico! rotfl.gif 0509_si_picchiano.gif .... 0509_down.gif 0509_down.gif

Ormai resta solo da togliere il comando desmo e variare l'architettura ad elle..magari a 45° come l'harley 0510_help.gif
 
13948591
13948591 Inviato: 23 Nov 2012 1:30
 

Rispondo per gradi icon_asd.gif
1) carene. Secondo me un po' tamarre sono, soprattutto dato che uso parecchio la moto icon_lol.gif
Ma a parte questo, penso proprio che le prenderò, spero solo che abbiano già il trasparente (se sono le DP dovrebbero averlo)
No, niente vitine colorate, ma le rimetto nuove... le mie hanno visto tempi migliori e una metà sono andate perse.
Quel venditore è quello da cui le avevo viste per la prima volta, ma oltre ai 60€ in più ha anche meno feedback (1000 contro quasi 7000, anche se 100% positivi contro 99.5%).

2) Mh: Vedevo un po' una linea di separazione, ma non pensavo che fossero finti icon_eek.gif icon_eek.gif
Ma come diavolo saltano in mente alla gente certe cose? icon_eek.gif

3)Frizione. il carter della FQ si può montare sulla nostra senza troppe modifiche?
Comunque RennaM6 ha costruito una guarnizione per una monster bagnata e l'ha trasformata in secca (cambiando anche il carter ovviamente) avevo qualche foto ma non ricordo dove l'ho messa... casomai puoi richiederle direttamente a lui, mi sembra che la modifica non fosse classificata come top secret.

In ogni caso il prossimo passo per me rimarrebbe sempre passare a un millone cosa che, considerati gli ultimi incroci astrali, economici, satanici e assicurativi degli ultimi mesi, sembra sempre più distante.

4) nuova hyper... La linea mi piace, il silenziatore basso fa cahare ma recupera con quello alto, il motore...
No.
Troppo ingombrante all'occhio il testastretta, poi raffreddamento a liquido e frizione in umido... bah, non servivano secondo me, e ciò che non c'è non si può nè rimpere nè pesare. eusa_think.gif
Era meglio il 1100 ad aria icon_asd.gif
Ma tra poco uscirà sicuramente la versione con motore 1200 a liquido, perchè stanno facendo una gara segreta con la Dorsoduro di aprilia... la solita storia di chi ce l'ha più grosso (e inutile, in questo caso).

Però... tagliandi ogni 30K km?! In pratica quasi mai.
Però bisogna vedere cosa ti fanno fare, magari butti via il motore 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif



Ps. visto che hai più esperienza di me, sai se i cupolini a doppia bolla servono a qualcosa? Se mi togliesse un po' di aria dalla faccia quando sono in superstrada potrei valutarne l'acquisto, anche se non mi piacciono troppo e costano un botto icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
13948623
13948623 Inviato: 23 Nov 2012 6:52
 

eusa_think.gif eppure dovrei sentirmi un dinosauro a girar per strada con il mio pompone, ma mi provoca ancora delle grandi erezioni quando scalo e preparo l'inserimento in curva icon_xd_2.gif
 
13949130
13949130 Inviato: 23 Nov 2012 11:43
 

jbdomi ha scritto:
eusa_think.gif eppure dovrei sentirmi un dinosauro a girar per strada con il mio pompone, ma mi provoca ancora delle grandi erezioni quando scalo e preparo l'inserimento in curva icon_xd_2.gif

Sei su una moto che ha quasi la mia età... ed è ancora bellissima agli occhi e da guidare icon_asd.gif icon_asd.gif
Non molte altre moto possono vantarsene icon_lol.gif
 
13950586
13950586 Inviato: 23 Nov 2012 20:25
 

jbdomi ha scritto:
eusa_think.gif eppure dovrei sentirmi un dinosauro a girar per strada con il mio pompone, ma mi provoca ancora delle grandi erezioni quando scalo e preparo l'inserimento in curva icon_xd_2.gif


La cosa piu' importante e' sempre l'essere soddisfatti del mezzo che si ha...quando io nel lontano 1994 passai dal zzr 600 (100CV) presa nuova (e venduta dopo 14000km fatti in 6 mesi ) al 750 ss non ho avuto il minimo rimpianto...mi sono tolto molte piu' soddisfazioni con il pompone.
 
13950649
13950649 Inviato: 23 Nov 2012 20:54
 

Rakom ha scritto:
2) Mh: Vedevo un po' una linea di separazione, ma non pensavo che fossero finti icon_eek.gif icon_eek.gif
Ma come diavolo saltano in mente alla gente certe cose? icon_eek.gif


Saltano in mente pensando ai costi di produzione...(come il super tecnologico comando a filo della nuova multi rotfl.gif )
guada che belli che sono con tutti quei buchi sotto (indispensabili per cambio olio e filtro..)

immagini visibili ai soli utenti registrati



Citazione:
3)Frizione. il carter della FQ si può montare sulla nostra senza troppe modifiche


il carter dovrebbe montare..ma il problema dovrebbe essere l'alberino che viene dal cambio (in pratica quello dove infili la campana dovrebbe essere piu' lungo oltre che campana e ingranaggi primaria diversi..) la modifica non l'ho mai fatta avendo preferito cambiare moto al tempo..


Citazione:
Troppo ingombrante all'occhio il testastretta, poi raffreddamento a liquido e frizione in umido... bah, non servivano secondo me, e ciò che non c'è non si può nè rimpere nè pesare. eusa_think.gif
Era meglio il 1100 ad aria icon_asd.gif

Vuoi mettere? la pulizia estetica del motore ad aria (oltretutto piu' bello anche alla vista) non capisco la ricerca di prestazioni a tutti i costi su un modello che gia' era piu' che ottimo secondo me..

Citazione:
Ma tra poco uscirà sicuramente la versione con motore 1200 a liquido, perchè stanno facendo una gara segreta con la Dorsoduro di aprilia... la solita storia di chi ce l'ha più grosso (e inutile, in questo caso).

boo..non seguo piu' tanto le novita'.. icon_asd.gif

Citazione:
Però... tagliandi ogni 30K km?! In pratica quasi mai.
Però bisogna vedere cosa ti fanno fare, magari butti via il motore 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

Al tagliando ti propongono il cambio moto con una nuova (magari spendi meno.. icon_asd.gif )



Citazione:
Ps. visto che hai più esperienza di me, sai se i cupolini a doppia bolla servono a qualcosa? Se mi togliesse un po' di aria dalla faccia quando sono in superstrada potrei valutarne l'acquisto, anche se non mi piacciono troppo e costano un botto icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif



Non ho esperienze in merito..(il mio l'ho abbassato parecchio rispetto all'altezza originale,io guardo piu' il fattore estetico,anche se l'aria da parecchio fastidio icon_asd.gif ) ma penso che quello a doppia bolla protegga un bel po' di piu'.. eusa_think.gif sull'estetica non dico nulla i gusti son gusti..comunque a me non piacciono.
 
13951647
13951647 Inviato: 24 Nov 2012 11:23
 

Costi di produzione.... costa un occhio della testa quella moto e mi dai un sottcoppa bucato? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Per i doppia bolla... anche a me non piacciono troppo, ma considerando che faccio un casino di superstrada potrei valutarne l'acquisto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Il tizio delle carene non mi ha ancora risposto....
Mah. eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
13951870
13951870 Inviato: 24 Nov 2012 13:23
 

Rakom ha scritto:
Costi di produzione.... costa un occhio della testa quella moto e mi dai un sottcoppa bucato? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

e chissa' su quale altro materiale hanno risparmiato al giorno d'oggi..basta ad es. guardare certi ingranaggi secondari della nuova 199..sara' anche per risparmiare quei 2 etti..ma son sempre de plastica..pardon "tecnopolimeri".. icon_asd.gif

Citazione:
Per i doppia bolla... anche a me non piacciono troppo, ma considerando che faccio un casino di superstrada potrei valutarne l'acquisto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


La comodita' sui lunghi tragitti e' importante, ma spesso va a discapito della linea,anch'io ad es. preferisco 1000 volte il codone monoposto..ma per esigenze ho dovuto mettere anche il passeggero. eusa_wall.gif

Citazione:
Il tizio delle carene non mi ha ancora risposto....


Prova magari a sentirlo per telefono,in fondo all'annuncio c'e' indirizzo, dal prefisso sembra dalle parti di udine..quelli l'altro link che ti ho messo sono del bolognese,ho preso da loro una centralina DP qualche anno fa al mercatino di imola (quelli mostrascambio li avevo trovati la')

Comunque in entrambi i casi le carene non hanno trasparente sopra,la finitura lucida e' data dalla resina,se lo stampo e' rifinito a specchio viene una finitura molto bella,ma una ulteriore mano di trasparente indubbiamente protegge di piu'.
 
13952180
13952180 Inviato: 24 Nov 2012 15:31
 

Anche la carena della FQ in carbonio faceva la sua bella figura.. (anche li un peccato verniciarla..)

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13954469
13954469 Inviato: 25 Nov 2012 17:45
 

Forse arriverà a casa una saldatrice verso natale!
Mio nonno vuole sostituire la attuale (mma col trasformatore, 25kg di simpatia e scarsa efficacia), quindi probabilmente mio padre glie ne regalerà una, e io ho suggerito disinteressatamente di prendere una che faccia anche il tig.
Purtroppo quelle con la corrente alternata costano troppo, quindi non salderò mai in maniera perfetta l'alluminio icon_cry.gif
Se tutto va bene, dovrebbe comprare questa:
Link a pagina di Ebay.it

Purtroppo fa solo DC e nemmeno ad alta frequenza, da quello che ho visto online è difficile fare delle buone saldature sull'alluminio così, anche con materiale d'apporto con l'anima decapante eusa_think.gif
Quelle AC sotto ai 550 non si trovano e il budget non è così elevato (soprattuto considerando che la cosa fondamentale resta il MMA) .

Vabbè che tanto non so nemmeno saldare con l'elettodo icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
13954654
13954654 Inviato: 25 Nov 2012 19:15
 

Ti ho inviato un'MP.. eusa_whistle.gif
 
13960914
13960914 Inviato: 27 Nov 2012 22:46
 

Dettaglio del nuovo comando (micrometrico e in lega speciale !) per regolare lo stacco frizione della nuova hyper!

immagini visibili ai soli utenti registrati



Da quando l'ho visto mi chiedo se sia stato adottato riscontrando la superiorita' jappo (dove praticamente e' usato tutt'ora e da sempre su praticamente tutti i modelli) o se ci sia qualche nuovo contenuto tecnologico segreto (magari nel levarismo giu' nel coperchio..) adottato dalla nuova gestione....ed il filo interno chissa' se sara' in qualche lega speciale.. eusa_think.gif


Comunque, questa altra abbinata italo-doich mi piace molto. 0509_up.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13974721
13974721 Inviato: 3 Dic 2012 20:06
 

torno dopo una settimana di mancanza di connessione! Grazie Infostrada! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Almeno non ho più fastweb icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

per il filo, almeno è più morbido?
Non vedo il motivo di andarsi a complicare la vita per cambiare qualcosa che funzionava... Il comando idraulico era più che collaudato eusa_think.gif
Vabbè, sicuramente questo costerà meno, ma penso che il guadagno sia irrisorio se comparato al prezzo della moto, senza considerare i costi aggiunti per una progettazione nuova.
Chissà se è meno duro dell'idraulico icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Per la foto... 0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif


Ah... l'avatar.... Cosa diavolo è successo? hai montato un quattrocilindri al posto del 900??? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
13975227
13975227 Inviato: 3 Dic 2012 23:46
 

ah...ecco perche' non vedevo piu' dei tuoi post.. icon_asd.gif


Comunque presumo sia piu' morbido il comando a filo...se hanno seguito la filosofia jap fino in fondo.. icon_asd.gif

Il comando idraulico funzionava bene ma...costava.... 0510_regolamento.gif

Penso che una volta ammortizzato il costo di progettazione di quello meccanico(che credo proprio non sia degno di nota per un'azienda di quel livello) a conti fatti ora incidera' quasi zero sui costi di produzione...niente pompa,niente attuatore,nessun cavo idraulico in treccia..rimane una leva con il filo inguainato e il levarismo sotto..


Chissa' se la S avra' il levarismo in titanio con cavo e guaina serie oro.. eusa_think.gif icon_lol.gif




Citazione:
Ah... l'avatar.... Cosa diavolo è successo? hai montato un quattrocilindri al posto del 900???


No.. icon_asd.gif e' che secondo me ormai si va verso la filosofia sol levante..manca solo di togliere il desmo e ci siamo..

Ormai si sono persi per strada tutte quelle caratteristiche che distinguevano il marchio dagli altri,pian piano abbiamo detto addio alla frizione a secco,ai serbatoi in metallo,alle cinghie distribuzione (che secondo me andavano rimpiazzate si viste le potenze...ma dalla casacata ingranaggi, molto piu' raffinata di una banale catena..) addio TRALICCIO sulla 199 e ormai ne hanno tolto meta' su parecchi modelli (eusa_sick.gif ),ora anche il comando idraulico frizione... eusa_doh.gif
 
13975870
13975870 Inviato: 4 Dic 2012 12:46
 

ZED73 ha scritto:

No.. icon_asd.gif e' che secondo me ormai si va verso la filosofia sol levante..manca solo di togliere il desmo e ci siamo..

Ormai si sono persi per strada tutte quelle caratteristiche che distinguevano il marchio dagli altri,pian piano abbiamo detto addio alla frizione a secco,ai serbatoi in metallo,alle cinghie distribuzione (che secondo me andavano rimpiazzate si viste le potenze...ma dalla casacata ingranaggi, molto piu' raffinata di una banale catena..) addio TRALICCIO sulla 199 e ormai ne hanno tolto meta' su parecchi modelli (eusa_sick.gif ),ora anche il comando idraulico frizione... eusa_doh.gif

La S avrà la frizione FrizzByWire, complicatissimo sistema di attuazione elettronica della frizione che consente di usare la moto anche come scooter senza bisogno di tirare la frizione, pensa a tutto la centralina.

Beh sì, un po' si sta giappizzando... A quando hanno rimandato il motore 4L con le valvole a molla? icon_asd.gif icon_asd.gif
Ovviamente il mercato spinge in quella direzione, perchè se non hai 850 cavalli (che verranno ovviamente gestiti tutti da una centralina e al massimo se ne utilizzeranno il 60% sul dritto solo grazie al controllo anti impennata) e la gestione elettronica dei peti del pilota per ricaricare il Kers oramai sei indietro!
Finirà prima o poi questa cosa? eusa_think.gif
Dovranno adottare sistemi giroscopici per contrastare l'impennata icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

PS. a proposito di giroscopi

immagini visibili ai soli utenti registrati


Due ruote, un posto (+1 stretto dietro in caso di necessità), motore elettrico, velocità e autonomia discrete.
È come una smart ma con due gomme di meno e consumi ridotti icon_asd.gif icon_asd.gif
Oppure come la supposta da 300km/h ma senza le rotelle ammazzaciclisti... che forse è un difetto eusa_think.gif icon_asd.gif

Peccato solo per gli sportelli che richiedono parecchio spazio per aprirsi, al fatto che Dubito che abbia un raggiodi sterzata molto ristretto (per infilarsi perpendicolarmente a un parcheggio) e che costerà su per giù 10-12 mila euro icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Un breve video
Link a pagina di Youtube.com
Sito ufficiale
Link a pagina di Litmotors.com
faq
Link a pagina di Litmotors.com
 
13977577
13977577 Inviato: 4 Dic 2012 23:28
 

Rakom ha scritto:

La S avrà la frizione FrizzByWire, complicatissimo sistema di attuazione elettronica della frizione che consente di usare la moto anche come scooter senza bisogno di tirare la frizione, pensa a tutto la centralina.


eusa_think.gif qua scherziamo...ma mi sa che fra poco lo trovi sul serio un sistema del genere sulle serie top..magari costriuto in cina (vedi costo quasi nullo..) icon_lol.gif


Citazione:
...Peccato solo per gli sportelli che richiedono parecchio spazio per aprirsi, al fatto che Dubito che abbia un raggiodi sterzata molto ristretto (per infilarsi perpendicolarmente a un parcheggio) e che costerà su per giù 10-12 mila euro icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


eusa_think.gif bella trappola! icon_lol.gif ingegnoso anche il sistema antiribaltamento.. 0509_up.gif un po' meno simpatico il prezzo..


Da quando ho ripreso a guardare il forum, noto che son proprio spariti tutti...tra un po' la sezione SS significhera' "Siamo Soli".. 0509_si_picchiano.gif
 
13978219
13978219 Inviato: 5 Dic 2012 12:13
 

Tempo di crisi, meglio non consumare la tastiera 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


A destra puoi apprezzare la nuovissima geometria dei pistoni studiata in ducati per aumentare le prestazioni del motore icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

E la frizz by wire... ho avuto un brivido lungo la schiena mentre lo scrivevo, magari sono il nostradamus dei ducatisti icon_asd.gif icon_asd.gif
Ma il sistema sarebbe molto complicato se fosse come il brake by wire, ci vorrebbe un'accuratissima calibrazione del feedback.
Sarebbe più facile affiancare direttamente un attuatore elettrico a una frizione normale. Se lo disattivi ti ritrovi con una frizione comune, se lo attivi la centralina prende direttamente il controllo sulla frizione, ma in caso di emergenza tiri la leva e il motore si stacca comunque.

Ps. sulle auto tutte queste cose elettroniche fanno comodo. Permettono di passare fili invece che pezzi in movimento, aumentando la flessibilità di progettazione, l'affidabilità e riducendo il peso.
Su una moto serve solo per avere una maggiore affidabilità (sì, i fili di rame si rompono molto meno di quanto farebbe un filo del gas) e per poter avere dati belli pronti da mandare alle centraline che gestiscono abs, tc e tutte quelle volpate elettroniche icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 17
Vai a pagina Precedente  12345...151617  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©