Rakom ha scritto:
una domanda... vado per i 30k e devo fare il cambio dell'olio, per caso mi conviene regolare l'arpionismo del cambio? Non mi ci sono mai trovato troppo con il cambio (soprattutto nell'uso cittadino), ma quello credo che non sia legato a difetti del motore... Ogni quanto va regolato?
L'arpionismo si regola solo se da problemi...al massimo si da una controllata se capita di smontare il coperchio alternatore..l'arpionismo se non va bene lo senti subito presumo (non ho mai avuto problemi di quel tipo..)
la corsa della leva del cambio deve avere un'escursione uguale in alzata e discesa dal punto zero (a riposo) ..se si rompe la molla lo vedi subito perche' resta bassa o alta (non torna al punto zero di riposo se non portandocela con il piede) ,quindi se non hai questi 2 problemi il leveraggio e' aposto..
Io ho smontato il coperchio alternatore per controllare il serraggio del dado volano (e' da tempo che volevo farlo, vista la fortunata ma brutta esperienza con il 750 che avevo)..ma neanche l'ho guardato l'arpionismo..
Il tuo "problema" nel cambio un po' impreciso presumo sia dovuto alla frizione a bagno che tiene un po' incollato qualche disco quando tiri la frizione "sporcando" un po' l'inserimento delle marce e la ricerca del folle (in alcuni casi..)
Per l'auto vedi un po' tu..il carro attrezzi non so' proprio che patente richieda...ma se conosci qualche persona che fa servizio aci o qualche meccanico attrezzato, ti metti d'accordo ed a perditempo te la puo' venire a prendere a prezzo modico..