Elr0ndK ha scritto:
Ripeto, io ho organizzato un giro dove ho detto e stradetto che si sarebbe andati tranquilli e mi sono trovato insieme a persone che andavano alla disperata costringendomi, di fatto, a girare per fatti miei fino a che non ci si trovava... E va anche bene perché seppur preferisca andare tranquillissimo, non sono così tanto "imbranato" (inteso in questo contesto, non penso minimamente che chi va tranquillo sia imbranato o incapace) da rimanere troppo attardato. Se un giro dichiaratamente tranquillo diventa una cosa del genere, onestamente, a me passa la voglia...
Ma hai tragione, è sacrosanto che se uno non si diverte cosa ci esce a fare, mica è un lavoro.
Una volta era capitato anche a me di infilarmi in un girello di mezza giornata, in cui si andava spediti fra le curve e fin lì nessun problema, ma poi proseguivano ad andare abbastanza sparati annche fra le case. Alla fine io ed il compianto spiritolibero69 li avevamo persi per cui abbiamo finito per conto nostro e con quelli non sono uscito più.
Elr0ndK ha scritto:
Motivo per cui mi sono allontanato e non poco da tutto quello che non è raduni (dove si tiene davvero un'andatura adatta a tutti).

Non puoi prendere ad esempio i motogiri dei raduni. Sono spesso giri molto numerosi, che si fanno per parata e per portare a spasso la gente in modo assolutamente turistico (perchè se con 140 moto si comincia ad allungare un po' ci si perde dopo 3 tornanti e diventa molto pericoloso...). Si tiene compatto il gruppo perchè molti non sanno la strada e perchè col traffico occorre essere tutti assieme nei passaggi altrimenti ci si perde e ci si frammenta in un attimo. Vige infatti anche il divieto quasi tassativo di sorpassarsi e l'obbligo ad attenersi a quanto indicato dalle staffette.
Ma non puoi pensare che un motogiro di 15-20 persone si svolga alla stessa maniera. Magari oltre quel numero un po' di staffettaggio si fa, ma giusto nelle rotonde per rimanere un po' assieme. Nei giri che ho organizzato io o a cui partecipo si va anche a codice nei trasferimenti, ma per me "codice" vuol dire magari 110-120 in autostrada perchè non voglio tirar quadra la gomma per arrivare 5 min prima, ma anche andare a 100 se il limite è 90 o 80 se è 70, cioè un po' di più, ma con ragione (se conti le tolleranze sei comunque dentro...) e non mi faccio alcun problema a sorpassare le auto, sempre con i dovuti margini. Nei tratti di curve, invece, ognugno quello che vuole, aspettandosi alla fine come ho detto sopra.
Se invece per te invece "codice" significa che se c'è 70 vai a 60-65 in modo tassativo e non sorpassi mai con la riga continua, allora è chiaro che probabilmente ci perdiamo, pur tenendo io un'andatura che considero del tutto tranquilla.
Tutto questo papiro per dire che se io aprissi un giro scriverei "andatura codice nei trasferimenti, libera sui passi/curve, con soste per ricompattarsi". Se tu, dotato di una moto comunque prestazionale ed assolutamente non alle prime armi mi chiedessi se puoi venire, ti direi "certo, nessun problema". Salvo poi vederti cotrariato perchè non si è andati davvero tranquilli, ma troppo veloci... E' uno scenario che condividi?
C'è un altro aneddoto che volevo riportare ad esempio sui "giri veloci vs giri lenti", ma ora devo andare, stay tuned...
pj55 ha scritto:
Citazione:
E poi, un'altra domanda che mi viene spesso alla mente è:
sul Tinga ci sono tanti coordinatori, moderatori, "VIT". Ma spesso queste persone le si vedono solo impegnate ad organizzare i raduni.
Perchè nessuno di loro, essendo bene o male dei punti di riferimento per il Tinga, organizza i normali e semplici giri nel fine settimana?
......

visto che piano piano ci si arriva.......se uno si prende una responsabilità a che serve, ....ad avere tante stellette sopra il nik

...o solo quando ne ha....diciamo voglia....perchè non è mia intenzione alludere a qualsivoglia cattiva interpretazione.

Piccola spiegazione, per nulla indispettita o piccata
, ma solo per dovere di informazione.
Le stellette VIT sulla gestione ed organizzazione delle attività del forum non hanno un peso molto rilevante. I VIT (Very Important Tinga) sono utenti che per qualche motivo si sono distinti nella vita del forum e quindi sono stati ringraziati con questo status. Ma uno può essere VIT in quanto ex-Staff (come me), o perchè si è fatto in 4 per organizzare raduni o uscite numerose o..., altro esempio che non c'entra con le moto, perchè ha lavorato molto a livello software del forum. E' chiaro che chi ha il VIT è anche un utente che si comporta a modo nella vita del forum e forse è capitato che qualcuno fosse de-vittato per via di sbroccamenti vari, successivi al "vittaggio" (so che sono neologismi urendi, ma passatemeli...
). Ma in sostanza uno è VIT il più delle volte per cose che ha fatto e non necessariamente per ciò che sta facendo.
Quindi, io potrei essere VIT e non avere più la moto, piuttosto che non loggarmi più da 4 anni (e succede spesso), per cui non andrei troppo a guardare queste stelle per valutare se uno sta facendo il suo, diciamo così, "dovere" o no.
A livello di giri ed uscite, chi invece in genere ha un ruolo che dovrebbe lavorare in tal senso sono i Coordinatori, questo sì.