Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
r6 08' vs r6 00' [Confronto ed impressioni]
8123700
8123700 Inviato: 17 Lug 2009 19:32
Oggetto: r6 08' vs r6 00' [Confronto ed impressioni]
 

salve, mi chiamo davide, 5 mesi fa' possedevo una r6 08' ed ora ho una r6 00' . naturalmente ero ansioso d testare cn mano le differenze e dal mio piccolo o notato che : le differenze nn sono abissali anzi... la 00' a marce piu' corte , il motore lo sento quasi uguale, l'unica differenza e' che ( causa regolazioni meno recing ) la 00' si alza piu' spesso,e davanti non mi trasmette la sicurezza della 08' .poi quello che mi interessava di piu' ....il freno anteriore per frenare a dovere ( 00' ) devo spingere cn piu forza. poi... un po' di vibrazioni in frenata ( ma sempre stabile) . alla fine la mia paura di salire su una moto del 00' e' svanita quasi subito. complimenti a chi possiede il 00' e complimenti a chi possiede la 08' ..a la prova e' avvenuta in totale sicurezza .
 
8123772
8123772 Inviato: 17 Lug 2009 19:41
 

scusami...non ho capito il senso del topic...cosa vuoi sapere?
 
8126597
8126597 Inviato: 18 Lug 2009 10:42
Oggetto: Re: r6 08' vs r6 00' [Confronto ed impressioni]
 

dadda86 ha scritto:
salve, mi chiamo davide, 5 mesi fa' possedevo una r6 08' ed ora ho una r6 00' . naturalmente ero ansioso d testare cn mano le differenze e dal mio piccolo o notato che : le differenze nn sono abissali anzi... la 00' a marce piu' corte , il motore lo sento quasi uguale, l'unica differenza e' che ( causa regolazioni meno recing ) la 00' si alza piu' spesso,e davanti non mi trasmette la sicurezza della 08' .poi quello che mi interessava di piu' ....il freno anteriore per frenare a dovere ( 00' ) devo spingere cn piu forza. poi... un po' di vibrazioni in frenata ( ma sempre stabile) . alla fine la mia paura di salire su una moto del 00' e' svanita quasi subito. complimenti a chi possiede il 00' e complimenti a chi possiede la 08' ..a la prova e' avvenuta in totale sicurezza .


scusa ma nn capisco...

dici che nn ci siano tante differenza poi affermi che:

1- e' meno gestibile la frenata devi fare piu' forza
2- l anteriore e meno gestibile e non trasmette tanto quanto lo 08
3- il motore e' QUASI uguale quindi va un po' di meno( logico essendo una moto piu datata)
4- in frenata vibra.

dire che le differenze sn decisamente evidenti !!!!


comunque il senso del topic qual e'??
 
8126736
8126736 Inviato: 18 Lug 2009 11:12
 

allora scusate se non sono stato chiaro...il senso del topic e' molto semplice...8 anni di differenza io nn li ho sentiti!!!! non ho detto che la 08' va' di piu' .... perche va' di meno!!! poi.... la frenata sara' un po' meno modulabile.... ma anche dopo 30 km di curve e rettilinei... non e' MAI arrivata a fine corsa ( la 08' SIIIIIIIIIII) ... quindi 8 anni non sono stati sfruttati al meglio !!! capito ora?
 
8126779
8126779 Inviato: 18 Lug 2009 11:23
 

la 00 è un motore a carburatori , la 08 è un motore ad iniezione e non è una differenza abissale questa ?
la 00 non ha l' attacco radiale delle pinze , la 08 si
la 00 non ha gli steli rovesciati che hanno avuto il loro inizio dal modello 05 con attacco pinze radiali .

io vengo da un' r6 03 ( rubata nel 2007 dopo un anno di vita ) con normalissime forcelle e attacco normale del blocco pasticche , passato all' r6 05 ho notato una differenza abissale sia in frenata che nell' affondare gli steli , inoltre la yamaha con l' r6 non faceva il 120/70 , ma montava il 120/60 gomma anteriore che non si usa più , con la 05 e le moto a seguito montano un 120/70
 
8128310
8128310 Inviato: 18 Lug 2009 14:41
 

infatti...la differenza fra i due modelli è abissale. L'unica cosa che hanno in comune è il nome e la cilindrata per il resto non ci sta niente di uguale e neanche di simile! Dire che non hai trovato differenza significa semplicemente dire che qualsiasi 600 ti mettano in mano per te va uguale...è ovvio che 8 anni non fanno di certo i miracoli, cioè se ti aspettavi una 1000 considera che comunque la cilindrata non cresce con l'età 0509_doppio_ok.gif
 
8129309
8129309 Inviato: 18 Lug 2009 17:59
 

schizzetto...se è per quello la 08 ha anche gas elettronico e cornetti d aspirazione variabili..che c'entra...io quando sono in moto cerco i fatti non la moda di dire ride by weire o ycc-i!!!!! solo sulle gomme ti dò ragione e si sente:) ero perplesso dal fatto che mi sembrava strano che la 08 prendesse paga dalla 00'. (di motore) , poi informandomi bene o saputo che...ho ragione.
 
8129419
8129419 Inviato: 18 Lug 2009 18:30
 

Bhà sono un pò perplesso da queto topic... la R6 2008 per me è una bomba... io prima avevo una R6 2004 e per me la differenza c'è, e come se c'è... 2 moto completamente differenti, la 2004 molto più facile da portare al limite, la 2008 a meno che tu non sia un pilota, il limite non lo vedi nemmeno da lontano, forse è per questo che non noti questa gran differenza, siamo chiari, non sto dicendo che tu non sia capace di andare in moto icon_wink.gif..., però magari è per questo che non trovi differenza, però non venirmi a dire che in 8 anni non ci siano stati passi avanti sia nel motore che nella ciclistica...
ciauz 0510_saluto.gif
 
8129557
8129557 Inviato: 18 Lug 2009 19:00
 

ok . scusate se ho messo il topic eusa_wall.gif volevo solo capire le vostre impressioni 0510_saluto.gif
 
8129972
8129972 Inviato: 18 Lug 2009 20:22
 

capisco cosa vuole dire Dadda.... ho avuto la 2000 ed ora ho la 2008 0509_up.gif
in effetti l'impressione che dà alla guida la 00 è quella di andare di più, di essere più sgorbutica e nervosa, ma secondo me è dovuto semplicemente al fatto che la ciclistica (sicuramente più "ballerina") dà l'impressione di andare più forte, e il motore a carburatori sembra (o forse lo è?) più pronto.... comunque io vado più forte, e tanto, con la 2008 0509_up.gif
 
8131250
8131250 Inviato: 19 Lug 2009 6:51
 

io ho una R1 00 e una R1 05/06, le differenze tra le moto sono molte, e capisco quello che vuoi dire, la carburatori ha delle risposte più "sincere" in tutto quello che fai, se sei giù di giri le moto di adesso non reggono ancora il passo con i vecchi carburatori, il motore si, probabilmente la tua 00 fino a 9000/10000 giri andrà di più della nuova 08, ma la 08 dove la 00 comincia a tentennare la "supera" di slancio.

per la ciclistica.... 99 persone su 100 non porterebbero al limite una R6 00 con forcella a steli tradizionali, un telaio più "morbido", qualche cv in meno e una posizione meno sacrificata ma che rende comunque la guida più "semplice", la differenza tra le moto puoi vederla bene solo in pista, dove probabilmente la 08 da dai 2 secondi in piste piccole ai 5 in piste da mondiale.
visto che le hai entrambe è una prova che puoi fare icon_mrgreen.gif
 
8131299
8131299 Inviato: 19 Lug 2009 8:19
 

skizzetto ha scritto:
ho notato una differenza abissale sia in frenata che nell' affondare gli steli


la differenza in frenata è dovuta alla minor forza che devi fare per frenare, certo la pinza radiale migliora un po la frenata, ma realmente a parte la sensazione, vista la minor forza applicata per via della pomba, la differenza di frenata non è certo abissale

anche la forca, una forca montata in modo tradizionale o a steli rovesciati, non cambia il suo comportamento in affondamento, frenatura idraulica ecc...
la forcella della 08 monta di serie sicuramente delle molle con un K maggiore per via del maggior carico della moto sull'anteriore, è per quello che affonda meno. icon_mrgreen.gif ma una molla si può cambiare senza comprare una moto nuova icon_asd.gif

lunica differenza veramente netta è sicuramente la ripartizione dei pesi che rendono la 08 molto più pistaiola

Ultima modifica di Alex-5 il 19 Lug 2009 19:56, modificato 2 volte in totale
 
8131767
8131767 Inviato: 19 Lug 2009 11:48
 

non ci saranno differenze abissali ma ci sono, nell'uso stradale molto più contenute ma portate in pista la differenza salta fuori.
non potrebbe essere diverso, la tecnologia migliora continuamente le performance di qualunque cosa (auto, moto, cellulari, notebook, impianti Hi-Fi, ecc.....); nel caso dei mezzi a combustione interna c'e' però un ostacolo che la tecnologia deve superare e con cui fare i conti ossia le emissioni inquinanti, le continue restrizioni castrano il percorso del progresso.
 
8143342
8143342 Inviato: 20 Lug 2009 22:48
 

le differenze ci sono e come soprattutto sulla ciclistica.però la 00 rimane ancora un'ottima moto io avevo la 02 ed era più cattiva come erogazione rispetto all'attuale però dire che di motore ne ha di più non è vero.
 
8151898
8151898 Inviato: 21 Lug 2009 22:28
Oggetto: ok
 

io ho avuto la versione del 2000 per 2 anni ed ora avrei potuto acquistarne una del 08 ad un prezzo molto interessante!!!! dopo aver contattato il venditore ed averla provata, sono passato al mille!!!! mi ha profondamente deluso, non per quanto riguarda la ciclistica, anzi, gli anni l'hanno molto migliorata!!!! il fatto della gomma da 60 a mio avviso e di poco rilevante, molto piu' rilevante e il fatto che in 8 anni sono riusciti a perdere la meta' del motore per strada. non la meta' dei cavalli " che sono aumentati" e nianche della potenza "aumentata pure quella !!!! hanno perso meta' del conta giri!!!! il 08 fino a 9 mila non spinge, il 00 gia a 6 si faceva sentire e per la guida su strada questo e' molto importante!!!
 
8152241
8152241 Inviato: 21 Lug 2009 23:14
Oggetto: Re: ok
 

elvisr1 ha scritto:
io ho avuto la versione del 2000 per 2 anni ed ora avrei potuto acquistarne una del 08 ad un prezzo molto interessante!!!! dopo aver contattato il venditore ed averla provata, sono passato al mille!!!! mi ha profondamente deluso, non per quanto riguarda la ciclistica, anzi, gli anni l'hanno molto migliorata!!!! il fatto della gomma da 60 a mio avviso e di poco rilevante, molto piu' rilevante e il fatto che in 8 anni sono riusciti a perdere la meta' del motore per strada. non la meta' dei cavalli " che sono aumentati" e nianche della potenza "aumentata pure quella !!!! hanno perso meta' del conta giri!!!! il 08 fino a 9 mila non spinge, il 00 gia a 6 si faceva sentire e per la guida su strada questo e' molto importante!!!


vero, sotto i 9mila è un po' floscetta eusa_wall.gif

oltre tale regime invece si scatena per dare una ulteriore botta di potenza a circa 13mila giri

è una moto nata per la pista e non per la strada, c'e' poco da fare.
 
8154884
8154884 Inviato: 22 Lug 2009 11:38
Oggetto: Re: ok
 

krugia ha scritto:


vero, sotto i 9mila è un po' floscetta eusa_wall.gif

oltre tale regime invece si scatena per dare una ulteriore botta di potenza a circa 13mila giri

è una moto nata per la pista e non per la strada, c'e' poco da fare.


vero, purtroppo in molti pensano sia una belva anche per il giretto fuori porta, ma in questo caso è forse la più fiacca delle 600.... in pista però 0509_doppio_ok.gif passi le r6 primi modelli di prepotenza 0510_inchino.gif
 
8156210
8156210 Inviato: 22 Lug 2009 13:59
Oggetto: Re: ok
 

massyg ha scritto:


vero, purtroppo in molti pensano sia una belva anche per il giretto fuori porta, ma in questo caso è forse la più fiacca delle 600.... in pista però 0509_doppio_ok.gif passi le r6 primi modelli di prepotenza 0510_inchino.gif


hai ragione, il motore è quello che è (pigro ai bassi, scatenato agli alti) ma questo si sà già prima di acquistarla

ma il telaio dell'ultima R6 io lo trovo eccezionale, efficace ed incisivo, certo non facile da capire (inizialmente) come i modelli precedenti ma una vera goduria una volta che ci si prende la mano.
 
8156996
8156996 Inviato: 22 Lug 2009 15:20
Oggetto: Re: ok
 

krugia ha scritto:


ma il telaio dell'ultima R6 io lo trovo eccezionale, efficace ed incisivo, certo non facile da capire (inizialmente) come i modelli precedenti ma una vera goduria una volta che ci si prende la mano.


scusa ma stiamo parlando di telaio? icon_eek.gif

efficace ed incisivo? icon_eek.gif facile da capire? icon_eek.gif

parli della ciclistica in generale, non del telaio. icon_confused.gif

per capire le caratteristiche di un telaio, poco poco devi andare in pista e non essere un manico da poco, con tutto il dovuto rispetto sia chiaro, magari lo sei (non conoscendoti), ma mi sembrano aggettivi più adatti alla ciclistica della nuova rispetto alla vecchia icon_biggrin.gif
 
8157992
8157992 Inviato: 22 Lug 2009 17:06
Oggetto: Re: ok
 

Alex-5 ha scritto:
krugia ha scritto:


ma il telaio dell'ultima R6 io lo trovo eccezionale, efficace ed incisivo, certo non facile da capire (inizialmente) come i modelli precedenti ma una vera goduria una volta che ci si prende la mano.


scusa ma stiamo parlando di telaio? icon_eek.gif

efficace ed incisivo? icon_eek.gif facile da capire? icon_eek.gif

parli della ciclistica in generale, non del telaio. icon_confused.gif

per capire le caratteristiche di un telaio, poco poco devi andare in pista e non essere un manico da poco, con tutto il dovuto rispetto sia chiaro, magari lo sei (non conoscendoti), ma mi sembrano aggettivi più adatti alla ciclistica della nuova rispetto alla vecchia icon_biggrin.gif


mi sono espresso male, ho scritto telaio ma intendevo il connubio telaio-sospensioni, la ciclistica della moto insomma.

ripartizione dei pesi, posizione di guida, inserimento in curva e trazione in uscita, come le sospensioni copiano l'asfalto, la frenata, ecc............ insomma tutto è perfetto secondo me (almeno per uso stradale, poi se si và in pista qualche miglioria la si può sempre apportare).

chiedo venia per l'imprecisione 0510_inchino.gif
 
8158067
8158067 Inviato: 22 Lug 2009 17:18
Oggetto: Re: ok
 

krugia ha scritto:


chiedo venia per l'imprecisione 0510_inchino.gif


icon_lol.gif icon_lol.gif

ma che scuse e scuse

icon_lol.gif icon_lol.gif

mi sembrava strano parlassi di telaio, sicuramente migliorato, ma molto più difficile da valutare rispetto al resto icon_mrgreen.gif

anche se secondo me per uso stradale la 2000 era molto meglio, posizione meno sacrificata, semimanubri più altri e sella più bassa, ripartizione dei pesi meno caricata sull'anteriore, ma questo è chiaramente soggettivo, anch'io preferisco moto dai semimanubri più bassi della sella icon_asd.gif ma in strada questa posizione sacrifica molto.
senza contare il motore che nella 2000 a carburatori era tutta un'altra cosa in uso stradale, ma mi pare che su quello siamo tutti d'accordo
 
8158568
8158568 Inviato: 22 Lug 2009 18:27
Oggetto: Re: ok
 

Alex-5 ha scritto:


icon_lol.gif icon_lol.gif

ma che scuse e scuse

icon_lol.gif icon_lol.gif

mi sembrava strano parlassi di telaio, sicuramente migliorato, ma molto più difficile da valutare rispetto al resto icon_mrgreen.gif

anche se secondo me per uso stradale la 2000 era molto meglio, posizione meno sacrificata, semimanubri più altri e sella più bassa, ripartizione dei pesi meno caricata sull'anteriore, ma questo è chiaramente soggettivo, anch'io preferisco moto dai semimanubri più bassi della sella icon_asd.gif ma in strada questa posizione sacrifica molto.
senza contare il motore che nella 2000 a carburatori era tutta un'altra cosa in uso stradale, ma mi pare che su quello siamo tutti d'accordo


qualche annetto fa ho avuto una R1 del '98 (la scorbutica a carburatori), rispetto alla attuale R6 '08 rimpiango molto l'erogazione e la corposità del motore ma riguardo la ciclistica mi trovo mille volte meglio con l'R6 ; leggera, maneggevole, a mio avviso molto più efficace in ingresso curva e percorrenza (meno in uscita salvo tenere sempre il contagiri oltre 9-10mila giri).

ti quoto sul fatto che la r6 del 2000 sia più godibile per l'uso stradale per via dei semimanubri più alti, sella più bassa e forse pedaline più basse.
 
8160353
8160353 Inviato: 22 Lug 2009 22:13
 

infatti la tendenza è quella di costruire moto sempre più estreme che in pista vanno bene ma su strada non si riescono a sfruttare come le precedenti versioni. Probabilmente il mercato chiede questo e i costruttori rispondono!
 
8160988
8160988 Inviato: 22 Lug 2009 23:46
 

scusa, parlavi dell'anteriore.... è normale che sia un po' "leggero"?
forse l'ammortizzatore di sterzo non è duro a sufficenza
 
8873138
8873138 Inviato: 18 Nov 2009 22:46
 

io ho avuto una erre6 del 2001(che e' praticamente uguale alla 00) poi sono passato ad un gsx r 750 k7..quindi nn ho margini di paragone con l' erre 6 attuale.. e con altri 600 nuovissimi in generale...pero' la posso paragonare alla ciclistica della moto che ho ora..che ciclisticamente e' uguale ( come telaio e ripartizione dei pesi,nn come ammortizzatori sia davanti che dietro) al gsx r 600...per me nn c'e' proprio paragone...la mia...(come credo le nuove erre6) e mille volte piu' meneggevole e sicura di avantreno anche in uscite di seconda piena nonostante abbia 30 cv in piu',il davanti nn si sposta nemmeno con le cannonate...l'erre 6 a carburatori e' per me ancora una buona sportiva sia di motore ( i cbr 600 rr 04 di motore gli davo quasi tutta la moto solo di prima considerando che nn sono bravo a partire e nn riuscivo a tenerla giu' )...che di posteriore...buona maneggevolezza...ma una ripartizione dei pesi nn perfetta....l'avantreno e' davvero troppo leggero...ora...per me quella moto in basso era una cacca...si cominciava a sentire un po' dai 6000 in poi...ma a 9000 ti staccava le braccia con la coppia da carburatore....la mia segnava i 282 con i rapporti originali....ma se la carburatori ha piu' bassi delle nuove 600....nn voglio immaginare come siano in basso....quando ho cambiato moto ero indeciso se prendere un 600 (erre6 o kawasaki )o il mio 750...be credo di avere fatto la scelta migliore per l'uso che ne faccio io....
 
8874606
8874606 Inviato: 19 Nov 2009 11:16
 

Scusate ma con quanti cavalli esce l'R6 del 2000 ? possibile ne abbia di più della 08 ? non credo icon_smile.gif sicuramente cambia di molto l'erogazione sembrando più racing la versione a carburatori
 
8874741
8874741 Inviato: 19 Nov 2009 11:55
 

ha più cavalli quella del 2008, ci mancherebbe icon_biggrin.gif , però ha un'erogazione diversa.

Guarda, la mia che è del 1999 la danno per 120cv all'albero, sui 98cv (se non sbaglio) alla ruota.
 
8876799
8876799 Inviato: 19 Nov 2009 18:51
 

la 99/00 come poi la 01/02 ne hanno 120 all'albero e 101 alla ruota per la versione 99/00 e 102 per la 2001/02
 
8879791
8879791 Inviato: 20 Nov 2009 2:20
 

vorrei ricordare l'importanza della coppia e dell'andamento in funzione del numero di giri per quanto riguarda la cattiveria.....poi per l'allungo conta il range di giri utile (e magari anche il rapporto di trasmissione....se la moto va max a 200 km/h grazie che impenna a bestia)

Come non parlare anche dell'euro 3 e di tutte le minchiate di ricircoli e catalizzazioni varie....

vabbè a parte queste ovvietà non so voi che giretti facciate, però io in genere non la faccio scendere sotto i nove e non sono un asso alla guida, c'è chi pista molto d+ ...e spesso sento l'esigenza di pasticche più performanti perchè col caldo non fanno impazzire nemmeno le SBS street (che sono sicuramente meglio delle originali)....il senso della frase è: per passeggiare non ti compri una SS 600 ma un bel monster
 
8883330
8883330 Inviato: 20 Nov 2009 20:01
 

*** quote al precedente post rimosso by skyline81 ***
vogliate utilizzare la funzione QUOTE con criterio. grazie


icon_eek.gif nn mi pare che qui nessuno abbia parlato di passeggiare....ma tu dove giri??io..per esempio giro molto il passo della futa e raticosa...prima con la erre6 2001 poi con il gsx r 750 k7....ed e' tutta un' altra cosa...sotto ogni punto di vista...con la mia ti puoi permettere il "lusso" di sbagliare marcia in curva che esci come un missile lo stesso....con la erre 6 no...e credo nemmeno con quelle nuove,visto che dicono che hanno ancora meno bassi...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©