Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
636 '05 problema ventola raffreddamento...[funzionamento]
455420
455420 Inviato: 6 Lug 2006 13:21
Oggetto: 636 ´05 problema ventola raffreddamento...[funzionamento]
 

Ciao a tutti,
volevo chiedervi se è normale che le ventole di raffreddamento che si azionano automaticamente raggiunti i 100 gradi circa del motore non funzionino se la moto è spenta ma con il quadro acceso. Sulla mia ho riscontrato questo "problema" e penso che sia strano perchè facendo un giro in moto domenica con altre 6 persone (R1,Cbr,GSXR) tutti quanti stando fermi in coda han spento il motore visto il caldo e lasciato il quadro acceso così che le ventole han continuato a girare e a tenere la temperatura su livelli decenti!Io invece ho dovuto tenere la moto accesa altrimenti il motore scoppiava con sto caldo!
 
455673
455673 Inviato: 6 Lug 2006 14:43
 

ciao
Spegnere la moto e lasciare il quadro acceso per far funzionare la ventola non e comunque corretto perchè al momento dello spegnimento motore si ferma la pompa dell'acqua e la stessa non circola più, ciò vuol dire che la ventola raffredda solo l'acqua nel radiatore ma non quella nel motore (dove e più necessario faffreddare) quindi e meglio tenerla accesa e far fare il suo lavoro alla ventola
Ninja a tutti
 
457097
457097 Inviato: 6 Lug 2006 23:02
 

lupin636 ha scritto:
ciao
Spegnere la moto e lasciare il quadro acceso per far funzionare la ventola non e comunque corretto perchè al momento dello spegnimento motore si ferma la pompa dell'acqua e la stessa non circola più, ciò vuol dire che la ventola raffredda solo l'acqua nel radiatore ma non quella nel motore (dove e più necessario faffreddare) quindi e meglio tenerla accesa e far fare il suo lavoro alla ventola
Ninja a tutti


Ok son daccordo ma è solo la mia che fa così o è una caratteristica del 636 visto che tutte le altre moto la azionano con solo il quadro inserito?
 
457213
457213 Inviato: 7 Lug 2006 0:01
 

anke a me fa cosi e in effetti come dice lupin 636 anke lasciarla accesa è abbastanza inutuile....si cmq credo sia normalissimo e sia una nostra ennesima caratteristica!!
 
457329
457329 Inviato: 7 Lug 2006 1:44
 

Si è normale ke si fermi quando giri la chiave.
 
459411
459411 Inviato: 7 Lug 2006 20:06
 

ma è rumorosa la ventola?perchè io siceramente nn la sento mai!
poi a voi nn ha mai raggiunto i 110 °?
 
459479
459479 Inviato: 7 Lug 2006 20:28
 

max 107...
 
459498
459498 Inviato: 7 Lug 2006 20:35
 

max 104 mai di più. Cmq io nn la sento nemmeno quando parte. E' silenziosissima!!!
 
459549
459549 Inviato: 7 Lug 2006 20:53
 

Io sono arrivato a 112 gradi a lungo tevere con il traffico. il problema è che secondo me la ventola è troppo poco ce ne vorrebbero 2 per il traffico. ma d'altra parte è fatta per correre non per la città
 
459550
459550 Inviato: 7 Lug 2006 20:53
 

é molto silenziosa,col casco integrale ti devi concentrare per sentirla,cmq azionandosi anche io nn ho mai visto la temperatura salire sopra i 103 gradi...
 
459555
459555 Inviato: 7 Lug 2006 20:55
 

mi avete consolato .......quindi è silenziosa.....io la immaginavo poco meno rumorosa della ventola di una macchina icon_eek.gif
 
465301
465301 Inviato: 11 Lug 2006 2:09
 

Si si è silenziosissima e al massimo mi è arrivata a 105/106 gradi in fila e con una giornata con un caldo tremendo!
A quelle temperature la ninjotta soffre un pò è fatta per ben altre andature! icon_twisted.gif
 
465650
465650 Inviato: 11 Lug 2006 11:00
 

Sulla mia del '00
La ventola parte attorno ai 104-105 gradi, e ho potuto constatare che resta accesa anche se spengo il quadro.
In effetti la ventola soffia solo su meta' radiatore, non e' il massimo, pero' non ho mai superato i 107gradi fin'ora, quindi direi che e' efficiente.
 
465737
465737 Inviato: 11 Lug 2006 11:28
 

SULLA MIA Z QUANDO LA TEMP. RAGGIUNGE I 103° PARTE LA VENTOLA
E ANCHE SE TOLGO LE CHIAVI DAL QUADRO NON SI FERMA FINO A CHE
LA TEMP. NON SCENDE A 98!
 
465799
465799 Inviato: 11 Lug 2006 11:48
 

Scusate. Ma a cosa serve ke la ventola continui a girare anke quando abbiamo tolto le kiavi e spento il motore? Il liquido nn gira +. Cosa dovrebbe servire? Scusate x la domanda se può essere reputata scema. icon_biggrin.gif
 
466251
466251 Inviato: 11 Lug 2006 14:10
 

Ne avevamo gia' discusso tempo fa, anche se la pompa non fa circolare l'acqua, il calore per la conduttivita' dei liquidi si diffonde attraverso l'acqua, quindi il raffreddamento del radiatore aiuta a raffreddare ancora un pochino, anche perche' quando spegni di colpo col motore caldo, l'interno del motore tende a riscaldarsi ancora di piu' per un po' di tempo
 
466530
466530 Inviato: 11 Lug 2006 15:44
 

Nn ci avevo pensato. Grazie x l'info. Ma... E quindi cn la mia 636 cm devo fare? Si spegne qnd giro la kiave.
 
466574
466574 Inviato: 11 Lug 2006 16:04
 

anche a me si spegne la ventola quando spengo il quadro.....bah....
 
466596
466596 Inviato: 11 Lug 2006 16:15
 

Se hanno fatto in modo che si spenga insieme al quadro allora vorra' dire che non e' essenziale che resti accesa, al massimo verificate che non sia un errore della centralina, comunque non mi sembra sia un grosso problema.
Comunque io quando spengo la moto lascio sempre il quadro acceso per un attimo, spengo il motore dall'apposito switch.
 
660463
660463 Inviato: 18 Set 2006 22:12
 

ciao ragazzi volevo dirvi che è normale che si spenga spegnendo la moto per non consumare la batteria visto che fanno sempre batterie piu piccole per contenere i pesi ciao a tuttti icon_evil.gif
 
660543
660543 Inviato: 18 Set 2006 22:32
 

A me si spegne quando spengo il motore,e come a tutti voi non parte lasciando il quadro acceso.Ho notato anche io che è silenziosissima,la mia mi pare parta intorno ai 100/102 gradi,e una volta accesa riesce a tenere la temperatura a quel regime,anche sotto il caldo di agosto e in tratti trafficati! Ho provato anche a fermarmi per vedere se stando fermo al minimo riuscisse a far scendere la temperatura,ma non è accaduto nulla..
diciamo che se l'accendessi e la lasciassi girare al minimo per venti minuti,al mio ritorno troverei la ventola accesa e la temperatura fissa a 102 gradi!
Invece quando spengo la moto, a volte leggo valori di 107/108 gradi quando riattivo il quadro,ma appena accendo il motore la temperatura torna ai 100gradi come quando l'avevo spenta.
 
661304
661304 Inviato: 19 Set 2006 11:03
 

Ciao a tutti....
Anche sul modello 2004 faceva la stessa cosa: spegnendo la moto con la chiave a motore caldo ( circa 100 gradi ) e riaccendendo il quadro, la ventola non entrava in funzione.
Purtroppo mi hanno rubato la moto e non ho potuto provare, ma un mio amico con la gsxr 600 invece di spegnere la moto con la chiave, la spegne premendo l'interruttore rosso ( per intenderci quello di emergenza sopra il comando del gas ) e la ventola continua ad andare...!
Non posso dire che funziona anche sui modelli kawa.....lascio provare a voi che avete ancora la moto icon_mad.gif
Ciao a tutti!
 
661354
661354 Inviato: 19 Set 2006 11:17
 

Io ho una ninja del 99 e a moto spenta con quadro spento la ventola si accende ugualmente. L'unica differenza è che la mia la senti eccome!!! Sembra quella di un camion c***o icon_lol.gif difatti ero in città cn un mio amico in moto, e quando si è accesa si è girato verso me e ha detto "olla madonna!" icon_lol.gif Cmq nn che mi freghi molto... anzi, vai di inquinamento acustico! icon_twisted.gif
 
662256
662256 Inviato: 19 Set 2006 15:21
 

Astuta la mossa dello spegnere il motore col pulsante rosso..oggi ci provo!
 
662965
662965 Inviato: 19 Set 2006 18:17
Oggetto: perdite dal circuito di raffreddamento
 

Ciao a tutti, ieri ero al distributore, la moto seganva 98/100 gradi, spengo e vado a far benzina, ad un certo punto sento uscire dell'acqua da uno spurgo da sotto la moto ?????? panicoooooo. sapete spiegarmi cosa è successo? Il mio pensiero è stato che andando un po su di gradi, si sia creato uno sfiato dovuto alla compressione dei vapori di acqua creatisi a causa delle alte temperature.............ma non mi sono convinto.
Voi che dite?
 
668052
668052 Inviato: 21 Set 2006 9:35
 

VinxNinja ha scritto:
Se hanno fatto in modo che si spenga insieme al quadro allora vorra' dire che non e' essenziale che resti accesa, al massimo verificate che non sia un errore della centralina, comunque non mi sembra sia un grosso problema.
Comunque io quando spengo la moto lascio sempre il quadro acceso per un attimo, spengo il motore dall'apposito switch.


Anche io, cmq la ventola si ferma lo stesso. Ahimè mi sa che non c'è modo di averla accesa a motore spento.
 
1750295
1750295 Inviato: 29 Mag 2007 10:04
 

Riporto a galla questo topic per chiedere una cosa: quando sto fermo con la moto e parte la ventola giustamente lascio la moto accesa in modo che l'acqua continui a girare tra motore e radiatore e la temperatura possa abbassarsi, invece succede che la termperature non si abbassa ma rimane costante (intorno a 100°), e a volte se fuori fa troppo caldo invece di scendere continua a salire.... sembra quasi che la ventola non ce la faccia a raffreddare la moto. Anche a voi succede?? sulla moto che avevo prima (zx9r) non succedeva, quando partiva la ventola raffreddava per bene.

doppio_lamp.gif
 
1750821
1750821 Inviato: 29 Mag 2007 11:33
 

Secondo me è una cosa normale, perchè da ferma l'aria non entra e il raffreddamento diventa molto più lento.....
Mercoledì per festeggiare la vittoria del Milan ( icon_biggrin.gif ) mi è capitato che per ben 4 volte la temperatura della moto segnava HI, poi mi son fermato e dopo mezz'ora ho controllato il quadro per vedere la temperatura e segnava 119°, quindi da ferma la moto ci impiega molto a raffreddare...
 
1750928
1750928 Inviato: 29 Mag 2007 11:48
 

anche a me l'altro giorno in città mi fermo per mettere benzina, accendo il qudro 112°, se stai fermo e la tieni accesa si ferma intorno ai 100, il modo migliore per farla raffreddare è in movimentointorno ai 4000 giri senza tirare le marce.... doppio_lamp.gif
 
1751125
1751125 Inviato: 29 Mag 2007 12:11
 

Memento ha scritto:
anche a me l'altro giorno in città mi fermo per mettere benzina, accendo il qudro 112°, se stai fermo e la tieni accesa si ferma intorno ai 100, il modo migliore per farla raffreddare è in movimentointorno ai 4000 giri senza tirare le marce.... doppio_lamp.gif


ok ma che senso ha avere una ventola che non ce la fa a raffreddare la moto?? cioè... se io arrivo a casa e la moto è calda devo andare a farmi un giro sperando di non trovare traffico per farla raffreddare??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©