Leggi il Topic


MT 03 - Problemi centralina modello del 2006
1275078
1275078 Inviato: 6 Mar 2007 11:18
Oggetto: datemi un consiglio !!!!!
 

salve a tutti !!!
ho da poco comprato una mt 03 del 06 con 1500 km.......
ancora non ho avuto problemi ,(l'ho usata pochissimo) ma adesso ho paura ke si potrebbe bloccare la ruota..visto ke viaggio spesso in autostrada ..
che mi consigliate ????
tutte le mt 03 hanno il problema ???
VI PREGO RISPONDETE !!!!!!!!! icon_sad.gif
 
1344388
1344388 Inviato: 20 Mar 2007 18:13
 

sto' per prenderla anch'io da immatricolare, ma modello 2006...
a te come è andata a finire. tutto a posto????

*** CANC ***

mettere link esterni una sola volta icon_wink.gif
 
1588826
1588826 Inviato: 3 Mag 2007 19:25
Oggetto: Problema la moto si spegne in corsa
 

icon_confused.gif Ciao a tutti!!
sono nuovo del forum, e spero che oltre a spaventarmi enermemente
mi siate anche di aiuto e di compagnia in futuro...........
Io ho appena portato a casa una BELLISSIMA MT03 del 2006 di appena 2000KM, era di una ragazza che per lo stesso problema e caduta a
terra in corrispondenza di una rotonda.
Il concessionario mi ha detto che la moto a appena ricevuto e subito
il richiamo da parte di Yamaha per la soluzione a quel problema....
Non so... sono un poco spaventato in quanto alle prime armi, ma molto gasato dalla bellezza e semplicità di questa moto.
Il monocilindrico da 660cc fa per me!!
Vi terro informato se si presenta il difetto anche a me, se no, vi passerò il
nominativo del mio concessionario!!
Ciao e a Presto!!
 
1592327
1592327 Inviato: 4 Mag 2007 10:07
 

Mi spiace deluderti, ma la Yamaha non ha fatto nessun richiamo in merito al problemi spegnimenti, semplicemente perchè non lo ritengono un problema, in quanto sostengono che il tutto è risolvibile con la regolazione del minimo (come se rimanesse stabile per sempre... icon_twisted.gif ). I richiami che sono stati fatti riguadano la sostituzione del supporto del cavalletto e un controllo di possibili infiltrazioni d'acqua nell'impianto elettrico... Comunque, se sei alle prime armi tieni presente che il problema si verifica nella maggior parte dei casi quando chiudi il gas in scalata, se prendi l'abitudine di dare un colpo di gas quando scali il problema si riduce di molto.... e poi come senti che si spegne devi essere pronto a tirare subito la frizione, in modo da evitare che la ruota si blocchi... personalmente ritengo che non sia il caso di spaventarsi, la moto è buona e offre molte soddisfazioni... con questi difetti si impara a convivere! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
1595087
1595087 Inviato: 4 Mag 2007 15:39
 

pilotto ha scritto:
Mi spiace deluderti, ma la Yamaha non ha fatto nessun richiamo in merito al problemi spegnimenti, semplicemente perchè non lo ritengono un problema, in quanto sostengono che il tutto è risolvibile con la regolazione del minimo (come se rimanesse stabile per sempre... icon_twisted.gif ). I richiami che sono stati fatti riguadano la sostituzione del supporto del cavalletto e un controllo di possibili infiltrazioni d'acqua nell'impianto elettrico... Comunque, se sei alle prime armi tieni presente che il problema si verifica nella maggior parte dei casi quando chiudi il gas in scalata, se prendi l'abitudine di dare un colpo di gas quando scali il problema si riduce di molto.... e poi come senti che si spegne devi essere pronto a tirare subito la frizione, in modo da evitare che la ruota si blocchi... personalmente ritengo che non sia il caso di spaventarsi, la moto è buona e offre molte soddisfazioni... con questi difetti si impara a convivere! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


straquoto icon_cool.gif
 
2025430
2025430 Inviato: 9 Lug 2007 13:26
 

salve ragazzi , io ho un problema al quale non si riesce a capire cosa è , a me la moto si accende , ma come accellero anke a folle si spegne , potrebbe essere un problema di tps ? ho saputo che stavano mandando dei richiami alla quale la yamaha avrebbe fatto la sostituzione A SPESE PROPRIE , senza costi aggiuntivi del proprietario , voi cosa pensate che sia ?

Un grazie a tutti Skizzetto
 
2025684
2025684 Inviato: 9 Lug 2007 13:52
 

pilotto ha scritto:
Mi spiace deluderti, ma la Yamaha non ha fatto nessun richiamo in merito al problemi spegnimenti, semplicemente perchè non lo ritengono un problema, in quanto sostengono che il tutto è risolvibile con la regolazione del minimo


Purtroppo devo deluderti io , la yamaha ha fatto il richiamo del tps a costo loro , ad un ragazzo che conosco è arrivata la lettera di rikiamo ha un fz6 è stato fatto e su quel problema sono richiamate tutte le r6 e fz6 del 2003/2004
 
2042733
2042733 Inviato: 11 Lug 2007 15:10
 

skizzetto ha scritto:
pilotto ha scritto:
Mi spiace deluderti, ma la Yamaha non ha fatto nessun richiamo in merito al problemi spegnimenti, semplicemente perchè non lo ritengono un problema, in quanto sostengono che il tutto è risolvibile con la regolazione del minimo


Purtroppo devo deluderti io , la yamaha ha fatto il richiamo del tps a costo loro , ad un ragazzo che conosco è arrivata la lettera di rikiamo ha un fz6 è stato fatto e su quel problema sono richiamate tutte le r6 e fz6 del 2003/2004


veramente si parlava di eventuali richiami per la MT-03 che riguardassero il TPS; Yamaha ha già specificato che questo modello monta già l'ultima versione di questo sensore, quindi nessun richiamo
 
4406936
4406936 Inviato: 9 Mag 2008 21:11
 

Salve a tutti è la prima volta che scrivo,possiedo una mt03 acquistata usata l'anno scorso(giugno2006) ed oggi in scalata si è spenta andavo a 70 km strisciata da paura tiro la frizione prima che sia tardi!
è il caso che vado da un concessionario yamaha?
 
4407508
4407508 Inviato: 9 Mag 2008 21:53
 

direi di si, fatti regolare il minimo ed il CO icon_wink.gif
 
4407836
4407836 Inviato: 9 Mag 2008 22:18
 

ok domani faccio un salto dal concessionario!!!
 
4411624
4411624 Inviato: 10 Mag 2008 15:49
 

allora dalla yamaha mi dicono che non compilo il modulo di cambio propietario a loro non risulta che è in mio possesso e quindi non mi posssono mandare la lettera di richiamo e di consequenza il concessionarionon può fare gli interventi al cavalletto ed alla cavetteria!!!
vabbè che io sono stato un pò pirla, ma anche il multimarca dove sono stato io poteva dirmi che c'era sta storia da compilare chissa tra quanto mi manderanno sta benedetta lettera icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
 
4760154
4760154 Inviato: 13 Giu 2008 2:12
Oggetto: attendo urgente risposta...MT03 da comprare o no?
 

ciao gente.....e' molto importante questo che dite..ma io sono un neo patentato....guidavo un 125...e ora ho visto una yamaha mt 03...del 2007 con 3200 km....ME LA METTONO A 5000 EURO compreso passaggio...HA ANCHE OPTIONAL IN PIU..TIPO manigle ...cupolino...tamponi...e portatarga sportivo......!
ora che mi avete detto pero' che la moto si spenge e sono inesperto..ho paura che capiti anche a ME???o magari alle versioni immatricolate 2007 no???
LA COMPRO o no?grazie attendo risposta[/b]
 
4760777
4760777 Inviato: 13 Giu 2008 9:23
Oggetto: Re: attendo urgente risposta...MT03 da comprare o no?
 

rolando81 ha scritto:
ciao gente.....e' molto importante questo che dite..ma io sono un neo patentato....guidavo un 125...e ora ho visto una yamaha mt 03...del 2007 con 3200 km....ME LA METTONO A 5000 EURO compreso passaggio...HA ANCHE OPTIONAL IN PIU..TIPO manigle ...cupolino...tamponi...e portatarga sportivo......!
ora che mi avete detto pero' che la moto si spenge e sono inesperto..ho paura che capiti anche a ME???o magari alle versioni immatricolate 2007 no???
LA COMPRO o no?grazie attendo risposta[/b]


la 2007 NON SI SPEGNE, per il semplice fatto che essendo euro3 in Yamaha hanno ovviamente modificato qualcosa alla centralina e da questa versione in poi il problema non c'è più icon_wink.gif

fermo restando che con la centralina GPR io anche sulla 2006 problemi non ne ho più avuti, in qualsiasi configurazione (scarichi, filtro… scarichi aperti ecc.); certo la soluzione la dovrebbe trovare Yamaha, però da quello che ho potuto leggere e constatare di persona, il mono di per sè è un motore che ha la tendenza a spegnersi (proprio l'altro giorno ho assistito in diretta allo spegnimento di un XT), però già così mi reputo più che soddisfatto
 
4764553
4764553 Inviato: 13 Giu 2008 13:19
Oggetto: risposta a jcd
 

ti ringrazio tantissimo JCD....nn puoi capire che sospiro di sollievo che mi hai dato.... icon_biggrin.gif perche' la moto mi piace molto...pero' dato sono neopatentato ...E GIA' LEGGERMENTE inesperto...LEGGENDO QUESTO PROBLEMA....mi era venuto un colpo....
OK..grazie
 
4765472
4765472 Inviato: 13 Giu 2008 14:12
Oggetto: Re: risposta a jcd
 

rolando81 ha scritto:
ti ringrazio tantissimo JCD....nn puoi capire che sospiro di sollievo che mi hai dato.... icon_biggrin.gif perche' la moto mi piace molto...pero' dato sono neopatentato ...E GIA' LEGGERMENTE inesperto...LEGGENDO QUESTO PROBLEMA....mi era venuto un colpo....
OK..grazie


0509_up.gif
 
4772058
4772058 Inviato: 13 Giu 2008 22:34
Oggetto: secondo voi e' meglio...
 

Un altra info ragazzi.........secondo voi...e' meglio comprare una yamaha mt 03 del 04.2007 660cc con 3200 km a 5000 euro compreso tutto......oppure....una suzuky gsr 600 k7 naked nuova di pacca 0 km a 5200 compreso tutto????
devo comprare una delle due...e sono molto indeciso...perche' sinceramente la suzuky come guida mi sembra molto piu comoda sinceramente della yamaha mt03
attendo vostre risp.grazie :d ciaoo
 
4772217
4772217 Inviato: 13 Giu 2008 22:46
 

sono due moto totalmente diverse, direi che non c'entrano nulla l'una con l'altra a parte il manubrio....
 
4772776
4772776 Inviato: 13 Giu 2008 23:21
 

[ok ma quindi come prezzo e qualita' quale consigli?io sono principiante..dopo un 125 mito..VOGLIO PORTARE UNA 600....E LA MT03 FA 170 KM /H e l'altra di piu...pero' la suzuki la sento meglio come portata di manubrio e l'altra molto piu alta e piu dritta ...HEL MEE. icon_biggrin.gif
 
4782543
4782543 Inviato: 14 Giu 2008 22:26
Oggetto: cosa ne pensate?
 

ragazzi ultimo consiglio e poi aquisto...ho trovato una honda hornet del 01.2007....km 4300 ancora in garanzia honda per 2 anni......ha bollo pagato...nera veramente bella...mi chiede 4500 compreso passaggio...che ne dite?e' anche questa una bella moto.vero? :d

quindi..o honda hornet...o yamaha mt03.....o suzuky gsr 600.bhooo
tutte e 3 a ottimi prezzi dai.
 
4808249
4808249 Inviato: 17 Giu 2008 10:49
Oggetto: difetto mt 03 anno 2007
 

Ciao a tutti mi sono iscritto da poco nel forum, volevo esporre il mio problema.Ho da circa un anno una bellissima mt-03 anno 2007 che ha ora solo la bellezza di 2600 km, comprata nuova e purtroppo ho problemi di spegnimento.I meccanici yamaha ci hanno messo le mani parecchie volte ormai ma il difetto persiste, e' venuto anche a vedere la moto un ispettore yamaha ma continua a dire che la moto non ha difetti! La moto ha iniziato ad avere difetti dopo i 1000 km circa, adesso vi chiedo montando una centralina di tipo power commander potrei risolvere il problema? icon_sad.gif
 
4853846
4853846 Inviato: 20 Giu 2008 22:53
 

ciao sono nuova da 2 anni ho una MT-03 e anche la mia ha il famoso problema ,è stata vista da 1000 meccaici ma niente;sono io dato che sono una donna che la faccio spegnere.l ultima volta a 130 all ora in pieno tornante! x fortuna non sono mai caduta
 
4860431
4860431 Inviato: 21 Giu 2008 21:18
 

Ciao bina anche a me hanno detto la stessa identica cosa. Tutto questo e' molto grave, adesso visto che la yamaha non e' stata capace ad intervenire in nessun modo sul difetto sto' provando una centralina rapid bike per vedere se il difetto proviene dalla centralina.Mi sono veramente stufato di andare via in quel modo sempre con la paura che si spenga.Poi ti sapro' dire se la cosa ha avuto successo oppure no ciao! icon_rolleyes.gif
 
4975160
4975160 Inviato: 2 Lug 2008 15:33
 

Allora finalmente ho montato la centralina rapid bike,direi ottima scelta.La moto oltre ad andare di piu' non si e' piu' spenta , ma il problema non era la centralina! hanno trovato l'OR sull'ignettore crepato il meccanico mi ha semplicemente detto che da li aspirava aria.Io ho gia' fatto presente al concessionario yamaha del difetto riportato sulla mia moto. Spero di essere stato abbastanza chiaro se avete bisogno di qualche delucidazione non esitate a chiedere. ciao ciao a tutti icon_smile.gif
 
5089872
5089872 Inviato: 13 Lug 2008 21:45
 

x bollas, io ho alzato il minimo e x ora non si è piu' spenta ma ora che mi dici cosi' faro' controllare anche quella or! come ti trovi con la centralina?va un po' di piu'la moto?ciao Bina('icon_cool.gif')
 
5147417
5147417 Inviato: 18 Lug 2008 17:59
 

Ciao bina, allora anche io ho alzato il minimo ma dopo un po' di km si e' rispenta, tu fallo controllare l'ignettore poi fammi sapere ok! la centralina e' veramente un ottimo acquisto va molto meglio e va anche un po piu' forte. ciao ciao
 
10167570
10167570 Inviato: 5 Lug 2010 16:26
 

Ciao a tutti possiedo una mt03 del (2006) lo presa usata da unico proprietario con 6000 km , mi e capitato che la moto mi si e spenta dopo un lavaggio acurato ... ! ho pensato causa dell acqua nelle parti eletroniche .. e .. finita li !? invece noo ... mi si spegne nuovamente dopo 2 settimane ... dadoglio solo gas normalmente in folle ! quasi 4 milla giri e si spegneva,
ha provato ad cambiare benzinaio da dove andavo di sollito. non si e spenta per circa 3 settimane. lo lavata ieri e oggi mi si spenta nuovamente ! non saprei che fare ... il minimo e aposto ... e neccessario propio cambiare centralina ??

Grazie
 
10168312
10168312 Inviato: 5 Lug 2010 18:48
 

una soluzione più o meno temporanea (dipende, potrebbe anche durare mesi) è fare controllare il CO e regolare il minimo, alzandolo un po' dato che - a quanto pare - la strumentazione sballa un po' per cui se ad esempio segna 1500 giri (il regime ideale al minimo), in realtà i giri sono di meno; altra soluzione - definitiva - è prendere una centralina aggiuntiva (anche semplice, come la Power Jet GPR) che permetta di ingrassare un po' la miscela aria/benzina e in questo modo non si spegne più (almeno, io ce l'ho da quasi tre anni ormai e in qualsiasi configurazione - con o senza terminali/con o senza filtro originale - il problema è sparito)
 
12421172
12421172 Inviato: 16 Set 2011 17:07
 

JCD ha scritto:
una soluzione più o meno temporanea (dipende, potrebbe anche durare mesi) è fare controllare il CO e regolare il minimo, alzandolo un po' dato che - a quanto pare - la strumentazione sballa un po' per cui se ad esempio segna 1500 giri (il regime ideale al minimo), in realtà i giri sono di meno; altra soluzione - definitiva - è prendere una centralina aggiuntiva (anche semplice, come la Power Jet GPR) che permetta di ingrassare un po' la miscela aria/benzina e in questo modo non si spegne più (almeno, io ce l'ho da quasi tre anni ormai e in qualsiasi configurazione - con o senza terminali/con o senza filtro originale - il problema è sparito)


Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e sono molto contento di farne parte, in quanto ognuno di voi nel bene o nel male aiuta i pivelli come me che si fanno mille seghe mentali.
Tornando a noi...sono da poco possessore di una mt-03 del 2006, e cercando un po di vari pareri su questa fantastica moto ho scoperto il problema degli spegnimenti....per ora mai successo...fatti un 500 km....ma a scanso di trovarmi con le chiappe sull'asfalto volevo sapere se yamaha dopo tutto questo tempo ha trovato una soluzione concreta al problema....o nel caso se devo optare per la soluzione proposta da JCD........power jet GPR....ha funzionato a tutti?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha MT-01, MT-03, MT-07, MT-09, MT-10 e Tracer

Forums ©