Leggi il Topic


MT 03 - Problemi centralina modello del 2006
446741
446741 Inviato: 2 Lug 2006 19:44
Oggetto: MT 03 - Problemi centralina modello del 2006
 

Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto a questo forum perche' negli ultimi giorni una mia amica, da poco proprietaria di una MT-03, ha avuto molto da ridire con la Yamaha per via di difetti alla centralina di alcuni modelli del 2006.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha qualche altra informazione o ha avuto esperienze simili!

Vi spiego cosa e' successo:
Dopo molto tempo sono riuscito a convincere una mia amica a comprarsi la moto. Dopo molte ricerche, finalmente si e' decisa: Una nuovissima MT-03.

Fin qui tutto bene. I primi 800 Km sono andati lisci come l'olio... C'e' stato un momento pero', in cui la moto ha cominciato a perdere prestazioni e a strappare notevolmente. Subito dal meccanico.
Causa: Benzina sporca...
Mah... Con tutti i Km che ho fatto in moto (custom), non mi e' mai successo, nemmeno facendo benzina nei peggiori distributori sulle montagne... Comunque, non si sa mai no?
Una pulitina al serbatoio, cambio di filtri e via, si riparte.

Di nuovo, tutto bene fino a 1500 Km circa... Da qualche settimana a questa parte e' cominciato il gran caldo e... La moto ha cominciato a spegnersi!!!!

La mia amica e' addirittura caduta. Si e' trovata in una rotonda molto stretta, curvando e la moto si e' spenta... Non si e' bloccata, per fortuna, ma il motore si e' semplicemente spento...

Poco da aggiungere, la mia amica e' caduta dritta sul cofano di una macchina!

Per fortuna non si e' fatta (quasi) niente... La moto qualche ammaccatura, ma niente di che...

Non capendo cosa fosse successo, dopo una rapida controllata dal meccanico, la mia amica ha ripreso ad andare... Per poco, si e' rispenta poco dopo Km.
Morale, la moto, subito dopo l'arrivo del caldo, ha cominciato a spegnersi molto di frequente.

Di nuovo dal meccanico. A quanto pare c'era un pezzo da cambiare... Uhmm, davvero?
No, il difetto continuava...
Allora via, dal concessionario ufficiale Yamaha per un controllo...

E dopo tre settimane la moto e' ancora sotto ispezione al concessionario. Sembra che verra' riconsegnata la prossima settimana.
Fatto sta che il meccanico ci ha anche detto che GIA' ALTRE PERSONE SI SONO LAMENTATE PER LO STESSO DIFETTO.


Io ritengo tutto questo molto grave. La mia amica e' stata fortunata a non aver riportato danni seri, e vi prego di darmi le vostre impressioni al riguardo, soprattutto se qualcuno ha la stessa moto (oppure una XT660, che ha lo stesso motore).

Ciao!

Ultima modifica di Guybrush il 2 Lug 2006 23:51, modificato 3 volte in totale
 
446755
446755 Inviato: 2 Lug 2006 19:53
 

La gente è gfatta cosi vuole sempre guadagnarci nn pensa a cosa può succedere alle persone!!!!!!!!!! facci sapere cm finisce!!!!!!
 
457486
457486 Inviato: 7 Lug 2006 9:24
Oggetto: Sono molto interessato ai problemi della MT-03!
 

Soprattutto perché sto pensando di acquistarla.
Fateci sapere. Auguri. icon_eek.gif
 
457563
457563 Inviato: 7 Lug 2006 9:57
 

Ammvedi....brutte rogne...posso capire i primi inconvenienti...alla fine è un modello nuovo...ma qua mi sembra che ci sia una SERIE di problemi...e anche piuttosto seri...in ragione del fatto che i difetti della moto mi han portato a baciare l'asfalto chiederei la sostituzione della moto stessa....e subito....

Ultima modifica di prozacc il 7 Lug 2006 11:27, modificato 1 volta in totale
 
457827
457827 Inviato: 7 Lug 2006 11:24
Oggetto: Sopero che sia un caso isolato...
 

anche perchè io l'ho provata ed un vero spasso!!! icon_biggrin.gif
 
821482
821482 Inviato: 6 Nov 2006 12:19
 

Si è saputo più niente? Come è stato risolto il problema?
 
824044
824044 Inviato: 6 Nov 2006 22:00
 

il problema dovrebbe essere in via di risoluzione: l'altro giorno dal concessionario dove ho acquistato la moto mi hanno fatto vedere la lettera con cui Yamaha li informa del richiamo a cui sta per sottoporre questo modello, per cui siamo tutti in attesa della soluzione di questo problema tutt'altro che lieve

giusto per informazione, alcuni hanno temporaneamente ovviato alla situazione, alzando il minimo intorno ai 1500/1600 giri; io personalmente non l'ho fatto e non ho intenzione di farlo, però se si vuole evitare di trovarsi in situazioni poco piacevoli....
 
882604
882604 Inviato: 24 Nov 2006 1:18
 

Si, anke io ho lo stesso problema e adesso la tata è dal meccanico.
Per colpa di questo problema la prima volta mi è caduta a terra e si è spezzata la leva della frizione (15 euro). Ero in partenza, perciò come fermo ma non sono riuscito a mantenere l'equilibrio (anke perkè non me l'aspettavo) ma la cosa più pericolosa è se ti succede come a me ke si è spenta in corsa!
Ero a circa 100km/h in 4^ marcia e si spegne nella frazione di secondo in cui tiro e rilascio la leva della frizione per mettere in 5^... la ruota posteriore s'inkioda (del resto il motore era spento) e la moto s'intraversa quell'attimo sufficiente a farmi perdere il controllo... paura eeeehh??
Fortuna ke subito dopo la ruota riprende trazione e il motore si riaccende.
E' stato tutto un'attimo ma ragazzi: il cuore mi è andato in gola anke perkè viaggiavo con la mia ragazza e non oso pensare a cosa sarebbe accaduto se fossimo caduti.
La Yamaha si sarebbe presa delle responsabilità se fosse successo il peggio?
Io sono innamorato della mia mt-03, non la cambierei con nessun'altra moto in commercio attualmente ma quella non è stata l'ultima volta che mi ha fatto quello skerzetto.
Adesso me l'aspetto ma stà cominciando a diventare troppo frequente e sinceramente ho perso un pò di fiducia nel mezzo....
Mi auguro comunque ke riescano a risolvere il problema perkè questa mt-03 a me stà proprio a cuore...
 
882940
882940 Inviato: 24 Nov 2006 10:58
 

difettosità tps.
c'è in vigore una campagna di richiamo.
Fatelo presente al vostro meccanico autorizzato!
 
882963
882963 Inviato: 24 Nov 2006 11:09
 

musio ha scritto:
difettosità tps.
c'è in vigore una campagna di richiamo.
Fatelo presente al vostro meccanico autorizzato!


...hai ragione...c'è in ballo un richiamo ufficiale per il TPS...ma non è compresa la MT-03 icon_confused.gif !!! Sulla lettera ufficiale c'è scritto "MT-01, FZ6, R1, R6, XT660X/R".....
 
882982
882982 Inviato: 24 Nov 2006 11:16
 

è lo stesso motore dell'xt
probabilmente non figura, perchè è uscita dopo la circolare tecnica, è probabilmente non è ancora stato segnalato nessun caso.
L'ultima circolare, diceva anche di modificare il minimo, portarlo tra i 1300/1400, valido anche per la famiglia xt
 
883021
883021 Inviato: 24 Nov 2006 11:34
 

musio ha scritto:
è lo stesso motore dell'xt
probabilmente non figura, perchè è uscita dopo la circolare tecnica, è probabilmente non è ancora stato segnalato nessun caso.
L'ultima circolare, diceva anche di modificare il minimo, portarlo tra i 1300/1400, valido anche per la famiglia xt

A me il minimo lo hanno portato a 1700 ma si spegne comunque...
Il problema non è quello, visto e considerato ke il motore si spegne anke in corsa, cioè, a regimi alti...
 
883102
883102 Inviato: 24 Nov 2006 12:03
 

infatti non o detto che il problema è il minimo, ma il tps.
Il minimo veniva alzato per evitare lo spegnimento in partenza, cosi come lo stesso tdm 900 modificato anche lui
 
884110
884110 Inviato: 24 Nov 2006 16:19
 

musio ha scritto:
infatti non o detto che il problema è il minimo, ma il tps.
Il minimo veniva alzato per evitare lo spegnimento in partenza, cosi come lo stesso tdm 900 modificato anche lui


esattamente: alzando il minimo il problema dovrebbe diminuire, ma per quanto mi riguarda non intendo andare avanti con interventi "di fortuna", devono risolvere il problema e basta
 
884118
884118 Inviato: 24 Nov 2006 16:20
 

musio ha scritto:
è lo stesso motore dell'xt
probabilmente non figura, perchè è uscita dopo la circolare tecnica, è probabilmente non è ancora stato segnalato nessun caso.
L'ultima circolare, diceva anche di modificare il minimo, portarlo tra i 1300/1400, valido anche per la famiglia xt


però se non figura immagino anche ai proprietari di MT-03 non arriverà alcuna lettera di richiamo, senza la quale purtroppo non si può intervenire, perchè è con quella che bisogna andare in officina e su quella loro fanno la richiesta per il TPS nuovo icon_confused.gif
 
884163
884163 Inviato: 24 Nov 2006 16:29
 

con o senza lettera, la moto è nuova e quindi in garanzia 2+1, se il pezzo è difettoso va cambiato.
Il minimo alto non è per prevenire il difetto, ma per facilitare le partenze per i neofiti, perchè è capitato a molti che facendo uno spunto da un semaforo/rotonda la moto si spegnesse, tipico dei grossi mono.
Infatti nel cruscotto xt c'è la modalità contagiri, per verificarlo.
Continuate a rompere le scatole al concessionario che la moto non và bene, se è il caso, fate la voce grossa ed esigete il controllo dall'ispettore di zona yamaha, sono pagati per quello,
 
888916
888916 Inviato: 25 Nov 2006 22:31
 

Ho consegnato mercoledi' la moto per il tagliando, me la ridanno tra una settimana causa cambio TPS come da lettera di richiamo Yamaha anche per MT03.

Quando la riprendo vi faccio sapere.
 
889123
889123 Inviato: 26 Nov 2006 0:52
 

GAMBALE ha scritto:
Ho consegnato mercoledi' la moto per il tagliando, me la ridanno tra una settimana causa cambio TPS come da lettera di richiamo Yamaha anche per MT03.

Quando la riprendo vi faccio sapere.


ma la lettera è arrivata a te?
 
1063507
1063507 Inviato: 17 Gen 2007 13:05
Oggetto: Re: IMPORTANTE: Problemi centralina Yamaha MT-03 del 2006
 

Guybrush ha scritto:
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto a questo forum perche' negli ultimi giorni una mia amica, da poco proprietaria di una MT-03, ha avuto molto da ridire con la Yamaha per via di difetti alla centralina di alcuni modelli del 2006.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha qualche altra informazione o ha avuto esperienze simili!

Vi spiego cosa e' successo:
Dopo molto tempo sono riuscito a convincere una mia amica a comprarsi la moto. Dopo molte ricerche, finalmente si e' decisa: Una nuovissima MT-03.

Fin qui tutto bene. I primi 800 Km sono andati lisci come l'olio... C'e' stato un momento pero', in cui la moto ha cominciato a perdere prestazioni e a strappare notevolmente. Subito dal meccanico.
Causa: Benzina sporca...
Mah... Con tutti i Km che ho fatto in moto (custom), non mi e' mai successo, nemmeno facendo benzina nei peggiori distributori sulle montagne... Comunque, non si sa mai no?
Una pulitina al serbatoio, cambio di filtri e via, si riparte.

Di nuovo, tutto bene fino a 1500 Km circa... Da qualche settimana a questa parte e' cominciato il gran caldo e... La moto ha cominciato a spegnersi!!!!

La mia amica e' addirittura caduta. Si e' trovata in una rotonda molto stretta, curvando e la moto si e' spenta... Non si e' bloccata, per fortuna, ma il motore si e' semplicemente spento...

Poco da aggiungere, la mia amica e' caduta dritta sul cofano di una macchina!

Per fortuna non si e' fatta (quasi) niente... La moto qualche ammaccatura, ma niente di che...

Non capendo cosa fosse successo, dopo una rapida controllata dal meccanico, la mia amica ha ripreso ad andare... Per poco, si e' rispenta poco dopo Km.
Morale, la moto, subito dopo l'arrivo del caldo, ha cominciato a spegnersi molto di frequente.

Di nuovo dal meccanico. A quanto pare c'era un pezzo da cambiare... Uhmm, davvero?
No, il difetto continuava...
Allora via, dal concessionario ufficiale Yamaha per un controllo...

E dopo tre settimane la moto e' ancora sotto ispezione al concessionario. Sembra che verra' riconsegnata la prossima settimana.
Fatto sta che il meccanico ci ha anche detto che GIA' ALTRE PERSONE SI SONO LAMENTATE PER LO STESSO DIFETTO.


Io ritengo tutto questo molto grave. La mia amica e' stata fortunata a non aver riportato danni seri, e vi prego di darmi le vostre impressioni al riguardo, soprattutto se qualcuno ha la stessa moto (oppure una XT660, che ha lo stesso motore).

Ciao!
 
1063529
1063529 Inviato: 17 Gen 2007 13:13
 

cioa a tutti,
sono anche iio come voi un proprietario della fantastica mt-03 e vorei rispondere un po a tutti voi.
anche io ho avuto lòo stesso identico problema ma con una semplice regolazione del minimo ho sistemato tutto,e figuratevi la moto l'ho aquistata il 14 luglio piena estate dunque.
io vi consiglierei di farla guardare da un meccanio veramente bravo e soprattutto fate come me,aspettate e guardate ciò che fa perchè tante volte con loro il problema non lo fs dunque non ve la sistemano.
volevo anche dirvi che io per quanto sono contento l'ho gia rivoluzionata
mettendo uno scarico mivv in titanio,specchetti,porta targa rialzato,cupolino e puntale,e vi posso assicurare che va una bomba.

ciao a tutti e mi raccomando divertitevi
 
1065420
1065420 Inviato: 17 Gen 2007 20:11
 

nicolardi ha scritto:
cioa a tutti,
sono anche iio come voi un proprietario della fantastica mt-03 e vorei rispondere un po a tutti voi.
anche io ho avuto lòo stesso identico problema ma con una semplice regolazione del minimo ho sistemato tutto,e figuratevi la moto l'ho aquistata il 14 luglio piena estate dunque.
io vi consiglierei di farla guardare da un meccanio veramente bravo e soprattutto fate come me,aspettate e guardate ciò che fa perchè tante volte con loro il problema non lo fs dunque non ve la sistemano.
volevo anche dirvi che io per quanto sono contento l'ho gia rivoluzionata
mettendo uno scarico mivv in titanio,specchetti,porta targa rialzato,cupolino e puntale,e vi posso assicurare che va una bomba.

ciao a tutti e mi raccomando divertitevi


ciao, che portatarga hai montato?
 
1075986
1075986 Inviato: 20 Gen 2007 3:22
 

ciao a tutti, anke io ho la fantastica mt, vorre cambiare gli scarichi, me lo consigliate? vorrei mettere l' arrow o l'akrapovi..fatemi sapere. per quanto riguarda quel problemino, lo ha fatto anche a me all' inizio, ma una volta regolati i minimi nn l ha più fatto.
 
1076262
1076262 Inviato: 20 Gen 2007 11:42
 

ciao luki icon_smile.gif

io ho montato gli akrapovic da quando l'ho comprata e mi ci trovo davvero molto bene; se però dovessi scegliere adesso, penso che prenderei i GPR

immagini visibili ai soli utenti registrati



che secondo me ci stanno benissimo sulla nostro e, a detta di molti, hanno anche un'ottima resa icon_cool.gif
 
1076715
1076715 Inviato: 20 Gen 2007 14:47
 

davvero belli, mi faresti vedere una foto della tua mt co gli akrapovic?se nn chiedo troppo anche i prezzi..grazie
 
1076888
1076888 Inviato: 20 Gen 2007 15:27
 

luki80 ha scritto:
davvero belli, mi faresti vedere una foto della tua mt co gli akrapovic?se nn chiedo troppo anche i prezzi..grazie


eccola icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
1078686
1078686 Inviato: 21 Gen 2007 4:20
Oggetto: grazie
 

troppo bella, la mia è bianca devo iniziare a personalizzarla, che dici la striscia rossa ai cerchi come inizio? se ti capita qualche occasione o fanno un buon prezzo, fammi sapere degli scarichi come i tuoi, per quest estate devo averli, grazie aspetto notizie
 
1078760
1078760 Inviato: 21 Gen 2007 10:26
Oggetto: Re: grazie
 

luki80 ha scritto:
troppo bella, la mia è bianca devo iniziare a personalizzarla, che dici la striscia rossa ai cerchi come inizio? se ti capita qualche occasione o fanno un buon prezzo, fammi sapere degli scarichi come i tuoi, per quest estate devo averli, grazie aspetto notizie


si, la striscia rossa direi che è un buon inizio, per gli scarichi invece perchp non provi a dare un'occhiata su ebay) magari non trovi gli akra, però ce ne sono altri altrettanto validi icon_wink.gif
 
1079360
1079360 Inviato: 21 Gen 2007 13:40
Oggetto: ok
 

ho visto le arrow e come prezzo siamo la, le miv nn mi piacciono..le striscie intono al cerchio come si chiamano, le trovo su ebay?
 
1079874
1079874 Inviato: 21 Gen 2007 15:49
 

gli adesivi per i cerchi conviene che li compri in un negozio di moto; per quello che costano penso che alla fine spenderesti di più per la spedizione....
 
1092052
1092052 Inviato: 24 Gen 2007 14:19
 

Sia io che un mio amico abbiamo preso la MT-03 nel maggio e settembre 2006 presso il concessionario ed entrambi abbiamo riscontrato la stessa anomalia: la moto si spegne ad entrambi icon_eek.gif , sia cambiando tra la 2^e 3^ marcia e sia a velocità costante circa 70 km/h. Siamo andati più volte dal meccanico del concessionario ma tutte le volte non è riuscito a riscontrare anomalie. Gli abbiamo fatto presente che lo spegnimento avveniva senza possibili segnali che ne facessero capire la causa. Risultato il mio amico è caduto rovinosamente a terra. Siamo entrambi tornati dal meccanico per un controllo accurato di entrambe le moto yamaha MT-03, con l'assicurazione da parte del meccanico di una richiesta dell'intervento di un tecnico specializzato della Yamaha Italia per la soluzione del caso. Le moto si trovano ancora in officina in attesa della sentenza, ma sia io che il mio amico abbiamo deciso di passare alla Honda , perchè anche se risolveranno il problema non sarò più sicuro che non ricapiti. Se una casa costrutrice come la Yamaha dopo anni di esperienza non risolve in modo immediato una anomalia così grave e meglio passare ad un'altra marca. Non è possibile mettere in pericolo la vita dei propri clienti per un anomalia del genere. La moto deve essere un piacere non in sistema per suicidarsi.

PS: IL TPS che molti segnalano non risolve assolutamente il problema, anche perchè alle ultime moto del 2006 era stato già cambiato dalla Yamaha. icon_evil.gif icon_evil.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha MT-01, MT-03, MT-07, MT-09, MT-10 e Tracer

Forums ©