Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 1 di 1
 
Ecco il corso di guida più sicuro che ci sia!!
7819343
7819343 Inviato: 11 Giu 2009 15:46
Oggetto: Ecco il corso di guida più sicuro che ci sia!!
 
 
7819390
7819390 Inviato: 11 Giu 2009 15:50
 

icon_eek.gif icon_eek.gif

La foto poi... 0509_vergognati.gif
 
7819430
7819430 Inviato: 11 Giu 2009 15:54
 

Desmo94 ha scritto:
icon_eek.gif icon_eek.gif

La foto poi... 0509_vergognati.gif


quoto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

ma il motorino e' come la bicicletta mica puoi imparare dal nulla con un omone cattivo dietro che critica qualsiasi cosa tu faccia

ridicolo
 
7819449
7819449 Inviato: 11 Giu 2009 15:56
 

Va bè, comunque sono quasi tutti ragazzi che ancora non potrebbero guidarlo (visto che sono delle medie)...è stata una specie di "assaggio"...suvvia non siamo così severi... icon_wink.gif
 
7819486
7819486 Inviato: 11 Giu 2009 16:00
 

io c'avrei l'ansia di avere una guardia o chi per lui dietro ogni volta dopo aver conseguito la patente icon_asd.gif
 
7819506
7819506 Inviato: 11 Giu 2009 16:02
 

iniziativa molto lodevole, dovrebbe essere obbligatoria, per imparare le basi.
unico neo, la foto.

signor vigile, tu che dovresti dare il buon esempio, il casco??
 
7819507
7819507 Inviato: 11 Giu 2009 16:02
 

highground ha scritto:
...suvvia non siamo così severi... icon_wink.gif


Diglielo a loro quando ti fermano per farti una multa icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7820535
7820535 Inviato: 11 Giu 2009 18:04
 

e che c'è da commentare? che il vigile era senza casco?

vorrei solo far notare che le nostre Forze dell'Ordine - e mi riferisco agli agenti in moto sia della stradale sia dei carabinieri - circolano ogni giorno senza una benchè minima protezione tecnica di abbigliamento... pattugliano le AUTOSTRADE d'estate in camicia a maniche corte e pantaloni di cotone. nessuna calzatura con protezioni...

qual'è stato il programma di questi corsi tenuti sulla sicurezza stradale tra febbraio e marzo? hanno accennatto al corretto utilizzo di abbigliamento tecnico? questi ragazzi, che un giorno saranno il nostro futuro su due ruote, hanno idea di cosa sia un paraschiena?

la foto può dire tutto e niente

doppio_lamp.gif
 
7820560
7820560 Inviato: 11 Giu 2009 18:08
 

Effettivamente è vero, non ci avevo mai fatto caso:


immagini visibili ai soli utenti registrati



queste foto fanno un pochino venire i brividi... icon_confused.gif
 
7820592
7820592 Inviato: 11 Giu 2009 18:14
 

e in questa foto già hanno quella calzatura che, nonostante non sia tecnica, è alta ed è abbastanza rigida...

alle volte non hanno nemmeno quella.

ed è il loro lavoro... dove lo Stato che tanto parla di Sicurezza sul Lavoro e di morti bianche dovrebbe fornire dei capi denominati DPI (dispositivi di protezione individuali) che per lo specifico lavoro del motociclista di forze di polizia dovrebbero essere quantomeno: giubbino, paraschiena e stivali oltre al casco.

è proprio la cultura della sicurezza che manca...

quindi cosa potremmo mai aspettarci da un corso per alunni di scuole medie inferiori?

il corso dovrebbe essere fatto da MOTOCICLISTI per MOTOCICLISTI...
 
7820632
7820632 Inviato: 11 Giu 2009 18:20
 

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif io non avrei mai il coraggio di salire dietro ad un ragazzino che non ha mai guidato!!! icon_asd.gif

Va bè...scherzi a parte...è vero che il casco (almeno per dare l'esempio guisto) il vigile avrebbe dovuto metterlo....l'iniziativa è sicuramente lodevole, avranno anche tenuto una "lezione teorica" e forse avranno parlato un pò di tutto, comportamenti da tenere, abbigliamento ed altro.....l'articolo è davvero, davvero stringato. (la foto in compenso non è tra le più "educative").
 
7820649
7820649 Inviato: 11 Giu 2009 18:23
 

si l'articolo parla di due mesi di lezioni (non dice con quale frequenza però)

per questo mi sarebbe piaciuto leggerne il programma...
 
7820747
7820747 Inviato: 11 Giu 2009 18:43
 

skyline81 ha scritto:
si l'articolo parla di due mesi di lezioni (non dice con quale frequenza però)

per questo mi sarebbe piaciuto leggerne il programma...



Dario, secondo me 10-15 ragazzi a giornata....un'unica giornata e morta lì.

2 mesi di "corsi" secondo me vuole dire 8-10 giornate.....10-15 ragazzi a "corso" .

Secondo me è così. L'iniziativa è durata 2 mesi ma il corso vero e proprio si sarà risolto in una o due giornate per classe di alunni.


PS.: mi sono spiegato malissimo.....voi mi capite??? icon_rolleyes.gif .....io mi rileggo e mi confondo da solo!!! icon_asd.gif
 
7820835
7820835 Inviato: 11 Giu 2009 18:57
 

devo essere più confuso di te allora perchè ho capito quello che vuoi dire icon_mrgreen.gif

OT a parte era quello che intendevo... l'argomento sicurezza ha mille sfaccettature che vanno tenute tutte in conto... si deve cominciare a parlare un minimo delle basi per cominciare ad andare sulle due ruote (cenni su effetto giroscopico, postura), sicurezza passiva e attiva etc etc etc... poi una prova pratica che non guasta mai icon_wink.gif
 
7820919
7820919 Inviato: 11 Giu 2009 19:12
 

Mhà....mia opinione personalissima, non credo che i corsi abbiano toccato tematiche e questioni tecniche quali fai riferimento.....essenziali si, ma viste di secondo ordine purtroppo.

.....vigili che tengono "corsi" a ragazzi di 14'anni.....avranno indirizzato le lezioni a cose "meno impegnative"....i segnali stradali, le condizioni ambientali, cose così credo.

Sarebbe carino approfondire la cosa....non credo sia impossibile....basterebbe fare 1 telefonata o 2.....se avete pazienza Martedì telefono e chiedo in cosa consisteva il corso!
 
7825582
7825582 Inviato: 12 Giu 2009 10:54
 

highground ha scritto:
Effettivamente è vero, non ci avevo mai fatto caso:


immagini visibili ai soli utenti registrati



queste foto fanno un pochino venire i brividi... icon_confused.gif


la calzatura è da spettacolo ... ma se cade la paletta gli si ficca direttamente nella gamba??
ma io veramente non ho parole ... ho il massimo rispetto per le FDO e mi fa incavolare a mostro il fatto che li facciano girare così ... ma perchè non gli fanno una bella tuta in pelle
come divisa ?? che c'è di male??
 
7825602
7825602 Inviato: 12 Giu 2009 10:55
 

backbone ha scritto:

che c'è di male??


devi sapere che per molti il dio denaro viene prima di tutto... e si comincia a risparmiare...

chiuso ot da parte mia icon_wink.gif
 
7827943
7827943 Inviato: 12 Giu 2009 14:36
 

Io fossi in loro ad andare via con la camicia avrei fifa icon_eek.gif

Però le moto eusa_drool.gif
 
7828803
7828803 Inviato: 12 Giu 2009 15:50
 

ma con quelle moto laziali un vigile romanista non può andare ............
a parte gli scherzi
effettivamente non hanno la minima protezione, però vorrei vedere a stare ore fermi con una tuta o abbigliamento tecnico; non parlo di soffrire come possiamo fare noi nel traffico per un pò.
Poi la camicia stessa è la cosa più scomoda che ci sia per guidare ( e per sentire ancora più caldo)

Per me comunque non so fino a che punto frega a loro stessi; un poliziotto sulla moto, o come quello della foto che fa scuola guida non è detto che siano M o t o c i c l i s t i.

c'è una cultura del piffero in termini di sicurezza attiva e passiva e di reali cognizioni di guida sia di moto che di auto; è tutto improvvisato, chi si mette alla guida basta che sa come funziona il navigatore e quanti cavalli ha il suo mezzo e va bene così.

Ma quali corsi, oggi funziona così: se premi / giri questo vai più veloce se premi / tiri questo vai più lento e con questo giri, per il resto, bah fai un pò tu.

PS io mi ricordo al tempo di prendere la patente della macchina che ero io l'unico che rompeva le scatole all' insegnate per informazioni sia meccaniche ma anche di tecniche di guida, frenate d' emergenza, sovrasterzo ecc ecc

Oggi si impara a guidare guardando fast & furious e la motogp.........
 
7828913
7828913 Inviato: 12 Giu 2009 15:59
 

Aquilotto ha scritto:

Oggi si impara a guidare guardando fast & furious e la motogp.........


E chi mancherebbe altro! Se non è scuola guida quella... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7832582
7832582 Inviato: 13 Giu 2009 0:26
 

Aquilotto ha scritto:
............

Oggi si impara a guidare guardando fast & furious e la motogp.........



Una buona parte io l'ho appresa giocando alla PS! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8425105
8425105 Inviato: 5 Set 2009 11:04
 

skyline81 ha scritto:
e che c'è da commentare? che il vigile era senza casco?

vorrei solo far notare che le nostre Forze dell'Ordine - e mi riferisco agli agenti in moto sia della stradale sia dei carabinieri - circolano ogni giorno senza una benchè minima protezione tecnica di abbigliamento... pattugliano le AUTOSTRADE d'estate in camicia a maniche corte e pantaloni di cotone. nessuna calzatura con protezioni...

qual'è stato il programma di questi corsi tenuti sulla sicurezza stradale tra febbraio e marzo? hanno accennatto al corretto utilizzo di abbigliamento tecnico? questi ragazzi, che un giorno saranno il nostro futuro su due ruote, hanno idea di cosa sia un paraschiena?

la foto può dire tutto e niente

doppio_lamp.gif


eh sì..effettivamente qualcosa stride.. eusa_think.gif
 
8458089
8458089 Inviato: 10 Set 2009 0:45
 

Il vero problema è del vigile che non ha il casco, della serie il casco bambini lo dovete mettere perchè lo dice la legge, non perchè in fondo in fondo è utile se no io lo avrei messo!!!

Per i vigili in realtà credo ci sia un problema di uniforme (divisa) da indossare inderogabilmente il poliziotto motocilista non può apparire diverso da quello automobilista, anche se in altri paesi la pensano diversamente....
Nella seconda foto più pericolosa della paletta è la pistola che in caso di scivolata dell'agente andrebbe a premere sui fianchi colpendo reni e chissà altra robaccia icon_confused.gif

Ecco come si dimostra già fiero e saccente l'agente di nobile razza padano ariana icon_asd.gif icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



E ora è la volta dei crucchi

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


AUSTRIA

immagini visibili ai soli utenti registrati


BELGIO

immagini visibili ai soli utenti registrati


AMERICA (si staranno chiedendo cosa serve quel pedale sul lato sinistro icon_asd.gif )

immagini visibili ai soli utenti registrati




E PER FINIRE!!!! ALBERI DI NATALE!!!! SE TUTTI SORRIDONO CONTEMPORANEAMENTE SI ACCENDE IL LAMPEGGIANTE SUL CASCO!!!

immagini visibili ai soli utenti registrati



In effetti bebe o male tutti hanno un abbigliamento specifico ma i nostri sono decisamente più macho icon_lol.gif icon_lol.gif adirittura meglio degli americani
 
8464437
8464437 Inviato: 10 Set 2009 20:53
 

sono leggermente contro corrente per quanto riguarda le opinioni espresse nei precedenti messaggi.

Ritengo che la situazione rispetto a qualche anno fà stia decisamente migliorando in quanto a educazione stradale dei ragazzi. Iniziative come quella riportata portano ad un approccio più coscienzioso ( dai più, le teste calde ci saranno sempre) al motorino. Poi il fatto che il vigile non indossi il casco è discutibile ma a mio avviso non condannabile. Sicuramente era una dimostrazione pratica in luogo chiuso al traffico quindi non mi scandalizzo. Se sia poco educativo.. può essere.. ma penso che i ragazzi in quei frangenti siano attratti da altri aspetti della dimostrazione. Quacuno dice che avranno fatto si e no una giornata di incontri, ma rispetto al nulla che abbiamo avuto noi vi sembra poco?

considerando che, da quanto si capisce, sia un extra al conseguimento del patentino mi sembra una iniziativa lodevole.

Per quanto riguarda la polizia in moto e il suo abbigliamento ( o non abbigliamento): gli stivali glieli ruberei subito.. per il resto bisognerebbe intervistare chi fa quel genere di lavoro e chiedergli se desidererebbe di più, oppure se ritiene la dotazione adatta alle mansioni da svolgere.
La giornata non è fatta solo di spostamenti in moto.. e durante le lunghe percorrenze anno a disposizione giacche.. anche se non so se tecniche.

In ultimo il tutto va rapportato alla preparazione che anno alle spalle e alle effettive esigenze di protezione e mobilità.
 
8470321
8470321 Inviato: 11 Set 2009 17:43
Oggetto: Re: Ecco il corso di guida più sicuro che ci sia!!
 

BeastMaster ha scritto:
Da La Nazione di oggi.
Non c'è niente da aggiungere, si commenta da sola la notizia (ma come si fa...dico ma come si fa icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ). 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif

Sarò un po' rinco, ma davvero non ti seguo... a me sembra una bellissima idea. Mi pare ovvio che non possa bastare un corso del genere per fare di un neofita un esperto della guida, però direi che l'iniziativa va nella giusta direzione. Da quanto si deduce leggendo l'articolo, i ragazzini hanno fatto prima un corso teorico (che per blando che sia, mi pare meglio di niente) e poi una piccola prova pratica in sicurezza, seguiti da istruttori professionisti e, a quanto si vede dalla foto, da membri delle forze dell'ordine. Cosa mi sfugge? Cosa c'è di negativo in tutto questo? Dal tono del topic iniziale sembra che per te sia una cosa sbagliata... 0510_confused.gif
Grazie in anticipo per la spiegazione. icon_wink.gif
 
8470918
8470918 Inviato: 11 Set 2009 19:26
Oggetto: Re: Ecco il corso di guida più sicuro che ci sia!!
 

FilippoCaliari ha scritto:

Sarò un po' rinco, ma davvero non ti seguo... a me sembra una bellissima idea. Mi pare ovvio che non possa bastare un corso del genere per fare di un neofita un esperto della guida, però direi che l'iniziativa va nella giusta direzione. Da quanto si deduce leggendo l'articolo, i ragazzini hanno fatto prima un corso teorico (che per blando che sia, mi pare meglio di niente) e poi una piccola prova pratica in sicurezza, seguiti da istruttori professionisti e, a quanto si vede dalla foto, da membri delle forze dell'ordine. Cosa mi sfugge? Cosa c'è di negativo in tutto questo? Dal tono del topic iniziale sembra che per te sia una cosa sbagliata... 0510_confused.gif
Grazie in anticipo per la spiegazione. icon_wink.gif

penso si riferisse all'assenza del casco sulla capoccia del vigile.

l'iniziativa di corsi di guida sicuri e avvicinamento al mondo della strada ai ragazzini di terza media è sicuramente un'iniziativa lodevole... peccato che si sia dimenticato di mettere il casco il vigile, capisco che andava pianissimo e non si sarebbe fatto nulla in caso di caduta, ma è sempre meglio dare il buone esempio, soprattutto da parte di chi riveste un certo ruolo!
 
8472908
8472908 Inviato: 12 Set 2009 1:37
 

Concordo sul fatto che l'iniziativa è lodevole, ma il vigile lo sforzo del casco lo poteva fare: alla fine l'esempio vale sempre più delle parole.

Sulle FdO in moto...

matia3 ha scritto:

Per quanto riguarda la polizia in moto e il suo abbigliamento ( o non abbigliamento): gli stivali glieli ruberei subito.. per il resto bisognerebbe intervistare chi fa quel genere di lavoro e chiedergli se desidererebbe di più, oppure se ritiene la dotazione adatta alle mansioni da svolgere.
La giornata non è fatta solo di spostamenti in moto.. e durante le lunghe percorrenze anno a disposizione giacche.. anche se non so se tecniche.

In ultimo il tutto va rapportato alla preparazione che anno alle spalle e alle effettive esigenze di protezione e mobilità.


...io penso che bisognerebbe proteggerli un po' meglio questi ragazzi: mi pare assurdo che se "lavori" sulla moto non hai tutte le protezioni necessarie. Oltretutto, al di là della bravura e dell'esperienza, rimane il fatto che potenzialmente affrontano situazioni più pericolose di un motociclista normale, non foss'altro perchè potrebbero essere costretti a inseguire qualcuno.
 
8473488
8473488 Inviato: 12 Set 2009 10:44
 

Atogi ha scritto:
Sulle FdO in moto...
...io penso che bisognerebbe proteggerli un po' meglio questi ragazzi: mi pare assurdo che se "lavori" sulla moto non hai tutte le protezioni necessarie. Oltretutto, al di là della bravura e dell'esperienza, rimane il fatto che potenzialmente affrontano situazioni più pericolose di un motociclista normale, non foss'altro perchè potrebbero essere costretti a inseguire qualcuno.

quoto, come fanno in altri paesi, come il Regno Unito e la repubblica Ceca dove le FdO hanno abbigliamento omologato per l'utilizzo in moto...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©