Leggi il Topic


Differenze tra vetroresina e stucco da carrozziere
7818091
7818091 Inviato: 11 Giu 2009 14:05
Oggetto: Differenze tra vetroresina e stucco da carrozziere
 

ho comprato un barattolo di vetroresina a stucco con indurente. visto che non mi e' bastato sono tornato dal ferramenta che mi ha venduto un'altro barattolo ma ho il dubbio che sia stucco da carroziere. come faccio a vedere se anche il secondo barattolo e' vetroresina?

contate che:
- l'odore e' pressochè identico
- l'indurente è lo stesso
- il primo prodotto si presenta molto piu' filamentoso e di colore grigio, mentre il secondo (il presunto stucco) e' molto piu' liscio e cremoso di colore bianco


nel caso fosse davvero stucco da carroziere che problemi potrei avere rispetto ad usare la vtr?
 
7818131
7818131 Inviato: 11 Giu 2009 14:08
Oggetto: Re: differenze tra vetroresina e stucco da carrozziere
 

BidoppiaAl ha scritto:
ho comprato un barattolo di vetroresina a stucco con indurente. visto che non mi e' bastato sono tornato dal ferramenta che mi ha venduto un'altro barattolo ma ho il dubbio che sia stucco da carroziere. come faccio a vedere se anche il secondo barattolo e' vetroresina?

contate che:
- l'odore e' pressochè identico
- l'indurente è lo stesso
- il primo prodotto si presenta molto piu' filamentoso e di colore grigio, mentre il secondo (il presunto stucco) e' molto piu' liscio e cremoso di colore bianco


nel caso fosse davvero stucco da carroziere che problemi potrei avere rispetto ad usare la vtr?


Perdonami, ma come mai non c'è scritto sull'etichetta? icon_eek.gif
 
7818149
7818149 Inviato: 11 Giu 2009 14:10
 

non c'e' ne in italiano ne in inglese
 
7818159
7818159 Inviato: 11 Giu 2009 14:10
 

BidoppiaAl ha scritto:
non c'e' ne in italiano ne in inglese



Ma c'è in altre lingue? magari si riesce a tradurla!

EDIT: e fare un colpo di telefono al ferramenta che te l'ha venduta? eusa_think.gif
 
7818209
7818209 Inviato: 11 Giu 2009 14:15
 

lo so... avrei dovuto portargliela indietro solo che nella mia profonda ignoranza e fducia ho già dato un paio di strati sopra quelli fatti in vtr e non vorrei che si screpolassero.
inoltre sarebbe un bel delirio toglierla.

diciamo che il dubbio mi e' venuto dopo eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif


ma nel caso fosse stucco che problemi potrebbero esserci?
 
7818395
7818395 Inviato: 11 Giu 2009 14:27
 

lo stucco è grigio e poco cremoso ma ben malleabile (sembra praticamente creta)
la vetroresina in barattolo è di due tipi:
liquido è giallo e sembra colla liquida e fa qualche filamento
semiliquidio è cremoso sempre giallo e quando la tiri fuori dal barattolo fa grossi filamenti sembra quasi stucco ma è piu morbido ed è molto malleabile

( l'idurente per lo stucco e per la vetroresina semiliquida è ugule :un tubetto di crema bianca)
per la vetroresina liquida ce invece un barattolino con dentro delle goccie liquide simili ad acqua
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPreparazioni e componentistica carene moto

Forums ©