Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
quale tra questi 2 motori è il migliore??
7803618
7803618 Inviato: 10 Giu 2009 0:01
Oggetto: quale tra questi 2 motori è il migliore??
 



chi è meglio tra questi 2 g.t. il polini evolution 3 o l'MHR team replica 6t
 
7803623
7803623 Inviato: 10 Giu 2009 0:01
Oggetto: Re: quale tra questi 2 motori è il migliore??
 

sr_stage_6 ha scritto:
chi è meglio tra questi 2 g.t. il polini evolution 3 o l'MHR team replica 6t
dipende da cosa...potenza...uno un trofeo e l'altro semitrofeo..
 
7803652
7803652 Inviato: 10 Giu 2009 0:05
 

potenza...perchè mi hanno detto che il 6t spinge molto forte
 
7803655
7803655 Inviato: 10 Giu 2009 0:06
 

io preferirei montare l'evo3...
 
7803656
7803656 Inviato: 10 Giu 2009 0:06
 

evo 3 icon_wink.gif ,che paragoni però..l'evo 3 è un trofeo..il 6t è un semi-trofeo..è ovvio che và di più l'evo 3
 
7803658
7803658 Inviato: 10 Giu 2009 0:06
 

Per uso su strada Replica 6T, se vai in pista mi sembra ovvio puntare sull' Evo 3. icon_wink.gif
 
7803666
7803666 Inviato: 10 Giu 2009 0:07
 

perche non so se fare l'accoppiamento evo 3 con evo 10 oppure 6t con mhr team2008
 
7803668
7803668 Inviato: 10 Giu 2009 0:07
 

VandelGa ha scritto:
Per uso su strada Replica 6T, se vai in pista mi sembra ovvio puntare sull' Evo 3. icon_wink.gif


mmm l'affidabilità è quasi la stessa..
 
7803669
7803669 Inviato: 10 Giu 2009 0:08
 

fai evo3 con evo10 ma metti solo gt e marmitta?? albero carburatore? trasmissione?
 
7803677
7803677 Inviato: 10 Giu 2009 0:09
 

rambo1992 ha scritto:
fai evo3 con evo10 ma metti solo gt e marmitta?? albero carburatore? trasmissione?


naturalmente,completa tutta l'elaborazione..senò gli durebbe neanche un giorno
 
7803692
7803692 Inviato: 10 Giu 2009 0:11
 

altri pezzi sono over range,2g(gia ce lo in camera mia) 24 mikuni e accensione non so quale penso la pvl
 
7803701
7803701 Inviato: 10 Giu 2009 0:12
 

sr_stage_6 ha scritto:
altri pezzi sono over range,2g(gia ce lo in camera mia) 24 mikuni e accensione non so quale penso la pvl


albero motore?..poi ricorda di dare almeno una lucidata ai carter icon_wink.gif
 
7803710
7803710 Inviato: 10 Giu 2009 0:19
 

scusate mi sono dimenticto dell'albero(stage 6) e cuscinetti che gia ho skf c4 però nn so chi mi puo lucidare i carter
 
7803724
7803724 Inviato: 10 Giu 2009 0:22
 

sr_stage_6 ha scritto:
scusate mi sono dimenticto dell'albero(stage 6) e cuscinetti che gia ho skf c4 però nn so chi mi puo lucidare i carter


i carter li fai te guarda su you tube questa guida...
Link a pagina di Youtube.com
 
7803733
7803733 Inviato: 10 Giu 2009 0:24
 

grazie del link aspetta che mo lo vedo
 
7803752
7803752 Inviato: 10 Giu 2009 0:30
 

lo visto però nn so fino a che punto bisogna smussare ho paura che se smusso troppo rovino i carter
 
7803770
7803770 Inviato: 10 Giu 2009 0:35
 

smussalo poco l'importante è chi sia rotondo e non faccia l'angolo... poi fai uno scivolo d'entrata dove ce il pacco lamellare e per finire allarga i travasi del cilindro e del carter... ti icordo che una volta fatto questo lavoro non è piu possibile rimontare il 50cc
 
7803787
7803787 Inviato: 10 Giu 2009 0:38
 

lo so che non è possibile rimontare il 50 ma quello che usa nel video non e tipo dremeel???
 
7803795
7803795 Inviato: 10 Giu 2009 0:40
 

esatto è un dremeel... ma poi ognuno sceglie di usare quello che vuole usare...
 
7803809
7803809 Inviato: 10 Giu 2009 0:43
 

e ke pensi meglio la pvl o la selettra???
 
7803814
7803814 Inviato: 10 Giu 2009 0:43
 

sr_stage_6 ha scritto:
lo so che non è possibile rimontare il 50 ma quello che usa nel video non e tipo dremeel???


Si è il dremel, occorre uno strumento in grado di girare oltre i 20000 giri/min, ma se non l' hai mai fatto porta il blocco dal mecca. Con 50€ ti fanno sabbiatura e raccordatura, la "lucidata" ai carter non si da eusa_naughty.gif servono superfici rugose al fine di mantenere lo strato limite dei gas, altrimenti senza il famoso strato il fluido rallenta ed il rendimento volumetrico ne risente e quindi anche le prestazioni icon_wink.gif
 
7803842
7803842 Inviato: 10 Giu 2009 0:48
 

posso farlo fare da un mio amico che ne a fatto gia tre di raccordature ma un mio amico si e fatto lavorare i carter da questo e a portato a carburare la moto dal meccanico e il meccanico a detto che sa moto nn si alza neanche a calci in c...!!!! perciò non so se fidarmi
 
7803845
7803845 Inviato: 10 Giu 2009 0:49
 

si si questi lavori è meglio farli fare a un esperto... dici che col blocco gia aperto senza cuscinetti ne niente propio carter tutto aperto quanto puo volere un meccanico a fare lo scivolo e smussare l'angolo??
 
7803874
7803874 Inviato: 10 Giu 2009 0:53
 

rambo1992 ha scritto:
si si questi lavori è meglio farli fare a un esperto... dici che col blocco gia aperto senza cuscinetti ne niente propio carter tutto aperto quanto puo volere un meccanico a fare lo scivolo e smussare l'angolo??


é tutta manodopera quindi se ipotizzi che il mecca prende 40€ l' ora saranno appunto 40€.
La sabbiatura poi è un attimo.
 
7803875
7803875 Inviato: 10 Giu 2009 0:54
 

sicuramente piu di me
 
7805427
7805427 Inviato: 10 Giu 2009 10:53
 

rambo1992 ha scritto:


i carter li fai te guarda su you tube questa guida...
Link a pagina di Youtube.com



li usa il metodo della sabbiatura..non la lucidatura
 
7805453
7805453 Inviato: 10 Giu 2009 10:55
 

allora,se vuoi in futuro rimonare il 50cc,puoi lucidari a specchio..che è un lavoro molto più semplice,munisciti di cartavetra superfine,olio e incomincia a lucidare tutti i carter,in modo fa farli risultare a specchio
 
7807952
7807952 Inviato: 10 Giu 2009 14:18
 

RaBBozZr ha scritto:
allora,se vuoi in futuro rimonare il 50cc,puoi lucidari a specchio..che è un lavoro molto più semplice,munisciti di cartavetra superfine,olio e incomincia a lucidare tutti i carter,in modo fa farli risultare a specchio


Allora, lucidare a specchio i carter è controproducente, icon_exclaim.gif non lo dico io ma la fluidodinamica, nella zona fredda ovvero nella zona di aspirazone occorrono superfici rugose in modo tale da impedire il distacco dello strato limite della miscela ed impedendo così la formazione di turbolenze che ralleterebero il flusso dei gas freschi diretti ai travasi.
 
7810175
7810175 Inviato: 10 Giu 2009 17:46
 

ognuno ha le sue idee... chi sabbia e chi lucida... bisognerebbe provarli entrambi
 
7810221
7810221 Inviato: 10 Giu 2009 17:51
 

io sull'evo 1 ho lucidato i carter....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©