Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZR7

   

Pagina 1 di 1
 
Strano rumore a velocità costante....
7755883
7755883 Inviato: 4 Giu 2009 15:42
Oggetto: Strano rumore a velocità costante....
 

Ciao a tutti.Premetto che ho montato un terminale di scarico "aperto" della wileyco e ho effettuato il tagliando completo di olio e filtri. Stavo provando in tangenziale (di notte e con traffico nullo!!) la mia piccolina, dato che ne sono possessore da 3 mesi e non avevo mai superato i 120. Arrivato a 180 km/h, con andatura costante, ho avvertito un improvviso "vuoto" di circa 1-2 secondi e poi la moto ha continuato ad andare normalmente. Mi sono un po' spaventato e ora chiedo a voi cosa portebbe essere. In un primo momento ho pensato che forse potrebbero essere le candele dato che sono l'unica cosa che non ho cambiato ma a spetto i vostgri pareri. Grazie a tutti in anticipo!!!!!
 
7756049
7756049 Inviato: 4 Giu 2009 15:57
 

mah.. guarda le candele durano una vita....
potrebbe essere un tratto di benza sporca
 
7756142
7756142 Inviato: 4 Giu 2009 16:05
 

Potrebbe...... tra l'altro, oltre al vuoto, mi ha anche dato uno sbuffo (penso x la compressione) impressionante con relativa FIAMMATA 0509_mitra.gif !!!
Magari non è niente ma se mi ricapita su un curvone dove vado nel fosso???????
 
7756219
7756219 Inviato: 4 Giu 2009 16:12
 

La ZR7 con scarico non originale fa le fiammate in rilascio gas, e questo e' normale, ma non in accelerazione.. Invece per il vuoto descritto da te sembra piu' un problema di carburazione, o di momentanea mancanza di carburante. Potrebbe essre anche solo il filtro del rubinetto della benzina da pulire, o lo sfiato del tappo serbatoio che non sfiata bene. Altra cosa potrebbe essere qualche collegamento delle candele che non fa perfettamente contatto. Insomma sarebbe da indagare.
 
7761703
7761703 Inviato: 5 Giu 2009 7:04
 

Ok, mi sembra di capire che non è poi così facile da risolvere..... Sicuramente la porterò a riallineare i carburatori poi verificherò se il problema sussiste. Grazie a tutti!!!!!
 
7835374
7835374 Inviato: 13 Giu 2009 15:35
 

Ciao ragazzi. Oggi giretto con la zetina e mi ha dato lo stesso problema. In pratica ho affrontato un sottopassaggio e su un giunto il solito problemino...... Che sia proprio un discorso di carburatori sporchi?????
 
7835451
7835451 Inviato: 13 Giu 2009 15:54
 

zazzi76 ha scritto:
Ciao ragazzi. Oggi giretto con la zetina e mi ha dato lo stesso problema. In pratica ho affrontato un sottopassaggio e su un giunto il solito problemino...... Che sia proprio un discorso di carburatori sporchi?????

di che anno è la tua zetina?
 
7835759
7835759 Inviato: 13 Giu 2009 17:32
 

Controlla anche di non avere acqua nel serbatoio o il filtro dell'aria sporco. ti conviene comunque farla vedere.
 
7839414
7839414 Inviato: 14 Giu 2009 14:52
 

La mia è del '99. Per quanto riguarda il filtro l'ho cambiato da 500 km. Oggi ho provato a mettere della benza con 100 ottani...... Vedremo...................
 
7839484
7839484 Inviato: 14 Giu 2009 15:10
 

zazzi76 ha scritto:
La mia è del '99. Per quanto riguarda il filtro l'ho cambiato da 500 km. Oggi ho provato a mettere della benza con 100 ottani...... Vedremo...................

è del '99 quindi è a carburatori....
io ti consiglio di pulire i carburatori....
smontali del tutto e "spennellali" di benzina....
probabilmente hanno della rimanenza di sporcizia sul fondo della vaschetta....
 
7841942
7841942 Inviato: 14 Giu 2009 22:14
 

Grazie del consiglio, provvederò e poi vi farò sapere (spero di trovare il tempo x farlo a breve!!)
 
7845767
7845767 Inviato: 15 Giu 2009 12:53
 

AeroxKtuning ha scritto:

è del '99 quindi è a carburatori....
io ti consiglio di pulire i carburatori....
smontali del tutto e "spennellali" di benzina....
probabilmente hanno della rimanenza di sporcizia sul fondo della vaschetta....


Tanto per precisare non esistono zr7 a iniezione!
A meno di un bel tuning fai da te! icon_biggrin.gif

Per i carburatori puoi pure provare velocemente ad allentare la vite di spurgo della vaschetta è un lavoro meno accurato ma così puoi eliminare un pò di sporco senza smontarli.

Ciao!
 
7845884
7845884 Inviato: 15 Giu 2009 13:04
 

Axilot ha scritto:


allentare la vite di spurgo della vaschetta è un lavoro meno accurato ma così puoi eliminare un pò di sporco senza smontarli.

Ciao!


ma non facciamo porcherie!!!

i lavori devono essere fatti bene cosi cosa pulisci??
se c'è lo sporco rimane dentro, esce solo la benzina, va smontata la vaschetta e strofinata bene....
 
7846684
7846684 Inviato: 15 Giu 2009 14:24
 

AeroxKtuning ha scritto:


ma non facciamo porcherie!!!

i lavori devono essere fatti bene cosi cosa pulisci??
se c'è lo sporco rimane dentro, esce solo la benzina, va smontata la vaschetta e strofinata bene....


Infatti ho detto che il lavoro era meno accurato, ma sicuramente molto più agevole che non smontare i carburatori. Ci si impiegano 15 minuti e si può fare da soli, vale la pena fare un tentativo.
Fra l'altro l'operazione è riportata nel manuale di officina della moto.

Ciao
 
7848636
7848636 Inviato: 15 Giu 2009 17:51
 

Anche perche' praticamente i carburatori sono quattro mica uno, e nemmeno troppo comodi da smontare, ci vuole un bel po' di tempo a disposizione. icon_wink.gif
 
7849711
7849711 Inviato: 15 Giu 2009 19:50
 

Axilot ha scritto:


Infatti ho detto che il lavoro era meno accurato, ma sicuramente molto più agevole che non smontare i carburatori. Ci si impiegano 15 minuti e si può fare da soli, vale la pena fare un tentativo.
Fra l'altro l'operazione è riportata nel manuale di officina della moto.

Ciao

io non lo farei mai icon_wink.gif
io sono un precisino sui motori
 
7849725
7849725 Inviato: 15 Giu 2009 19:53
 

father_torque ha scritto:
Anche perche' praticamente i carburatori sono quattro mica uno, e nemmeno troppo comodi da smontare, ci vuole un bel po' di tempo a disposizione. icon_wink.gif

ho capito ragazzi..
ma ora per non perdere un pò di tempo in più facciamo le "porcherie"?
sempre meglio perdere piu tempo ma fare le cose fatte bene..
 
7850163
7850163 Inviato: 15 Giu 2009 20:37
 

Le cose fatte bene sono pericolose per chi non sa metterci mano, ovvio che se il nostro amico ci sa fare con i carburatori senza rovinarli allora e' giusto che faccia le cose per bene, altrimenti segua per i momento la via piu' breve o si rivolga direttamente ad un meccanico. E per la cronaca i carburatori e' meglio non spennellarli ma in caso solo sciacquarli con la benzina. Perche' qualsiasi pulviscolo o pelo di pennello puo' inceppare gli organi del carburatore e provocare un inidente. icon_wink.gif Mica si parla di uno scooter.
 
7850265
7850265 Inviato: 15 Giu 2009 20:47
 

father_torque ha scritto:
Le cose fatte bene sono pericolose per chi non sa metterci mano, ovvio che se il nostro amico ci sa fare con i carburatori senza rovinarli allora e' giusto che faccia le cose per bene, altrimenti segua per i momento la via piu' breve o si rivolga direttamente ad un meccanico. E per la cronaca i carburatori e' meglio non spennellarli ma in caso solo sciacquarli con la benzina. Perche' qualsiasi pulviscolo o pelo di pennello puo' inceppare gli organi del carburatore e provocare un inidente. icon_wink.gif Mica si parla di uno scooter.

i carburatori dopo essere spennellati vanno soffiati con il compressore icon_wink.gif
 
7853335
7853335 Inviato: 16 Giu 2009 8:36
 

Come minimo... Ma in molti punti bisogna fare attenzione a non dare troppa pressione con l'aria del compressore, alcune parti si possono rovinare, stessa cosa vale per la punta del pennello, se uno lo vuole per forza usare (io ne faccio volentieri a meno per non fare porcherie... al massimo ci pulirei la sola vaschetta se ha proprio dello sporco difficile, ma non ho mai avuto di questi problemi). icon_wink.gif

Altra cosa interessante per zazzi76... nei buchini dei getti, soprattutto quello del max e raramente puo' capitare anche sugli spilli si puo' formare con il tempo (soprattutto quando la moto sta ferma per piu' di 3-4 settimane), una patina di una sostanza biancastra tipo paraffina, un velo talmente fine che non si vede nemmeno. Per alterare il raporto stechiometrico della carburazione e l'andamento della curva di potenza della moto basta qualche (invisibile) centesimo di millimetro sia sugli spilli che nei buchini dei getti (e non basta soffiare con il compressore perche' aderisce alle pareti e resiste alla benzina). Per ovviare a questo problema un amico meccanico mette ammollo per qualche minuto i getti e gli spilli in acido. Io ho visto che spesso basta usare di tanto in tanto quegli additivi per benzina per pulire gli iniettori. E si mantine tutto pulito, a meno che non ci siano cose piu' grosse.

Il procedimento che ha descritto Axilot presente nel manuale d'officina invece e' ottimo se e' finita solo acqua nelle vaschette dei carburatori..
 
7857322
7857322 Inviato: 16 Giu 2009 14:48
 

Non ho mai smontato carburatori di moto a 4 cilindri, forse un lavoro impegnativo x me..... comunque se mai lo dovessi fare io dopo dovrei riallineali?
 
7857654
7857654 Inviato: 16 Giu 2009 15:11
 

Mah, la sincronizzazione sarebbe bene farla ogni tanto ,ho letto che si stara piu' spesso di quanto si pensi. Ma se smontando non tocchi le viti di regolazione forse puoi anche non farla. Io prima di smontare i carburatori guarderei cose piu' semplici tipo acqua nella benzina o qualche falso contatto alle candele , o candele da cambiare... o chiedi ad un meccanico che e' meglio, a distanza non si puo' capire piu' di tanto.... 0510_confused.gif
 
7867259
7867259 Inviato: 17 Giu 2009 15:34
 

Candele cambiate ieri!! Adesso qualche giorno di prova e poi vi aggiorno..... Grazie a tutti!!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZR7

Forums ©