Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Gomma che saltella in piega [possibili cause?]
8012930
8012930 Inviato: 3 Lug 2009 22:10
 

FiltroMan ha scritto:

Non vorrei far la parte dell'idiota, ma visto quello che scrivi mi vien subito un'ipotesi valida. Dici tu stesso che quella rotonda è l'unico spazio in cui arrivi a piegare al punto da sentir la gomma saltellare; questo mi spinge a pensare che normalmente non pieghi chissà quanto, e questo potrebbe aver contribuito a creare un vero e proprio scalino fra la parte centrale e la spalla della gomma. Potrei anche sbagliarmi e sparar una boiata di quelle incredibili, ma penso di avere un minimo di logica nella mia ipotesi xD.


mmm mi sa decisamente di no icon_asd.gif Sulle gomme non c'è nessuno "scalino"...e comunque nelle altre curve non è che tiro dritto icon_lol.gif piego comunque...certo,non fino al punto di chiudere la gomma,ovvio!
 
8013512
8013512 Inviato: 4 Lug 2009 0:00
 

Edo93 ha scritto:
mmm mi sa decisamente di no icon_asd.gif Sulle gomme non c'è nessuno "scalino"...e comunque nelle altre curve non è che tiro dritto icon_lol.gif piego comunque...certo,non fino al punto di chiudere la gomma,ovvio!

icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

Allora mi accodo agli altri... Anche secondo me hai gli ammortizzatori troppo morbidi icon_mrgreen.gif.
 
8022451
8022451 Inviato: 5 Lug 2009 18:52
 

Edo93 ha scritto:
Ciao a tutti,scusate l'assenza nell'ultimo periodo,ma ritorno all'attacco perchè il problema persiste e (se possibile) è peggiorato. Mentre prima c'era solo una perdita di aderenza al posteriore,adesso il problema si è amplificato ed è un disastro totale...saltellamento di anteriore e posteriore. E adesso la cosa si sta facendo rischiosa,perchè ieri mi sono trovato ad un passo dall'assaggiare l'asfalto...


Io inizio a pensare che siano le gomme...quanto durano in media quelle a mescola morbida? Queste hanno su 7500 km.


Ciao, ma hai provato a modificare la taratura delle sospensioni come ti hanno suggerito? se si, cos'hai cambiato e com'è cambiato il comportamento della moto?

Per le gomme non saprei, forse su una moto non molto potente e leggera 7500 non sono poi tanti, ma su questo non ci giurerei...

Saluti, Andrea.
 
8038273
8038273 Inviato: 7 Lug 2009 15:11
 

Mah strano.... eusa_think.gif eusa_wall.gif secondo me può essere la ciclistica....e in quel caso prova ad agire sul mono...e vedi se il discorso cambia....altrimenti può essere la gomma...ok è nuova....ma qualche diffettuccio lo può avere....controlla bene il profilo.... lo fa solo se pieghi da un lato o su tutti e 2? eusa_think.gif
 
8038467
8038467 Inviato: 7 Lug 2009 15:28
 

come dice superwood controlla la pressione delle gomme.. temo che hai confuso le scale graduate mentre le gonfiavi. sulla mia pompetta c'è la scala psi e la scala bar. un bar corrisponde a 0,7-0,8 psi se non sbaglio. sapendo che le gomme si gonfiano a 2 bar, secondo me hai scambiato la scala psi per quella dei bar, e così ti ritrovi delle gomme durissime.
controlla.. 0509_up.gif
 
8040702
8040702 Inviato: 7 Lug 2009 19:58
 

ciao, io non so come si risolve il problema, so che si chiama chattering e che hai me da sabato scorso affligge ancha la mia R6.
Ti spiego brevemente:
vado a girare a franciacorta e faccio due turi con gomme molto usate,la moto scivola parecchio ma ci sono abituato, poi decido che è ora di mettere gomme nuove, lo stesso tipo con la stessa mescola e... tutto ok la moto entra in curva bene e tiene la linea perfettamente ma in una curva e solo in quella quando la inserisco saltella davanti e in centro curva la vibrazzione passa sulla ruota dietro.
gomme nuove pressione perfetta, fatta a caldo con termocoperte.
In questi casi l' unica via di uscita e cambire i settaggi delle sospensioni prima in una direzione e se peggiora cambia direzione, mi raccomando segna tutto, sia i settaggi che le impressioni cha hai avuto, perchè e inutile che te li segni senza sapere come andavano.
 
8260877
8260877 Inviato: 6 Ago 2009 17:36
 

può essere il passo della catena ma nn posso confermartelo al 100%...quello che posso invece consigliarti è modificare la taratura del mono, la compressione e l'estensione...la tua motard ha ottime sospensioni pluriregolabili....prima di cimentarti in delle pieghe da urlo prova le diverse regolazioni del mono facendo una "curva" vicino a casa tua (nel caso succedesse qualcosa) fino a che nn troverai la taratura ideale ..sicuramente nn è una questione di telaio proprio il tuo che potrebbe gestire benissimo potenze maggiori...fammi sapere se l'hai risolto 0509_pernacchia.gif
 
8361833
8361833 Inviato: 27 Ago 2009 9:25
 

Ri-ri-eccomi qua. La moto è stata ferma 2 mesi,e nel frattempo ho effettuato numerosi lavori di manutenzione e messa a punto del motore (nei quali ho scoperto di avere uno sfiato dal carter dal quale fuoriesce l'olio motore icon_confused.gif ). Però sulla ciclistica ci sono ancora problemi.

A questo punto oggi scenderò in box e,un giro di ghiera alla volta,proverò i vari settaggi del mono. L'altro problema adesso sono le sospensioni. God_save_pegaso,le mie sospensioni non sono totalmente regolabili! SOno le paioli,non le marzocchi icon_wink.gif e quindi non so cosa fare per renderle più rigide.

Poi tra circa 2000 km cambierò anche le gomme,perchè penso sia anche loro la colpa..iniziano a essere consumate.

Vediamo se risolverò qualcosa
 
8363691
8363691 Inviato: 27 Ago 2009 13:25
 

Edo93 ha scritto:
Ri-ri-eccomi qua. La moto è stata ferma 2 mesi,e nel frattempo ho effettuato numerosi lavori di manutenzione e messa a punto del motore (nei quali ho scoperto di avere uno sfiato dal carter dal quale fuoriesce l'olio motore icon_confused.gif ). Però sulla ciclistica ci sono ancora problemi.

A questo punto oggi scenderò in box e,un giro di ghiera alla volta,proverò i vari settaggi del mono. L'altro problema adesso sono le sospensioni. God_save_pegaso,le mie sospensioni non sono totalmente regolabili! SOno le paioli,non le marzocchi icon_wink.gif e quindi non so cosa fare per renderle più rigide.

Poi tra circa 2000 km cambierò anche le gomme,perchè penso sia anche loro la colpa..iniziano a essere consumate.

Vediamo se risolverò qualcosa

ascolta...non ho seguito tantissimo il discorso ma il saltellamento ti avviene in staccata o proprio in centro curva?altra cosa quanto sei alto e quanto pesi?le gomme quanti kilometri hanno?ciao doppio_lamp.gif
 
8363799
8363799 Inviato: 27 Ago 2009 13:38
 

maximiliano ha scritto:

ascolta...non ho seguito tantissimo il discorso ma il saltellamento ti avviene in staccata o proprio in centro curva?altra cosa quanto sei alto e quanto pesi?le gomme quanti kilometri hanno?ciao doppio_lamp.gif


Avviene in centro curva,sono alto 1.80 più o meno,55 kg, le gomme hanno circa 7500 km.

Ah,altra cosa: la pinza del freno anteriore,è normale che balli leggermente oppure deve essere fissata saldamente? Perchè con le nuove pastiglie (montate delle Brembo,ottime direi) ho grossi problemi di rumorosità quando freno a basse velocità. E ho notato che la pinza si sposta leggermente lateralmente...
 
8363929
8363929 Inviato: 27 Ago 2009 13:52
 

Edo93 ha scritto:
maximiliano ha scritto:

ascolta...non ho seguito tantissimo il discorso ma il saltellamento ti avviene in staccata o proprio in centro curva?altra cosa quanto sei alto e quanto pesi?le gomme quanti kilometri hanno?ciao doppio_lamp.gif


Avviene in centro curva,sono alto 1.80 più o meno,55 kg, le gomme hanno circa 7500 km.

Ah,altra cosa: la pinza del freno anteriore,è normale che balli leggermente oppure deve essere fissata saldamente? Perchè con le nuove pastiglie (montate delle Brembo,ottime direi) ho grossi problemi di rumorosità quando freno a basse velocità. E ho notato che la pinza si sposta leggermente lateralmente...
non è che stai troppo caricato sull'anteriore? metti poi che hai leforcelle un pò scariche magari e affondano troppo e ti ritrovi con il posteriore che saltella o comunque non ha peso a sufficienza per avere un buon grip eusa_think.gif
 
8364002
8364002 Inviato: 27 Ago 2009 13:59
 

la pinza non deve spostarsi.. assolutamente! deve essere fissa.. la rumorosita che senti puoi essere dovuta sia alla mescola del ferodo che al piccolo gioco che puo avere la pastiglia, ma mi raccomando serra le viti della pinza se no t'ammazzi! icon_eek.gif
 
8364042
8364042 Inviato: 27 Ago 2009 14:04
 

maximiliano ha scritto:
non è che stai troppo caricato sull'anteriore? metti poi che hai leforcelle un pò scariche magari e affondano troppo e ti ritrovi con il posteriore che saltella o comunque non ha peso a sufficienza per avere un buon grip eusa_think.gif


Ovvio che sto caricato sull'anteriore...nel motard DEVI caricare l'anteriore icon_asd.gif Sono a ridosso del serbatoio..e non credo che c'entri il peso icon_rolleyes.gif

@luliz83: oddio icon_eek.gif hahahahah...ma il problema è che non balla tutto il blocco...cioè,gli attacchi della pinza al piede della forcella sono saldissimi..quel che balla è il blocco dove ci sono i pistoncini,che si muove trasversalmente verso il disco. Capito?
 
8364065
8364065 Inviato: 27 Ago 2009 14:06
 

Edo93 ha scritto:
maximiliano ha scritto:
non è che stai troppo caricato sull'anteriore? metti poi che hai leforcelle un pò scariche magari e affondano troppo e ti ritrovi con il posteriore che saltella o comunque non ha peso a sufficienza per avere un buon grip eusa_think.gif


Ovvio che sto caricato sull'anteriore...nel motard DEVI caricare l'anteriore icon_asd.gif Sono a ridosso del serbatoio..e non credo che c'entri il peso icon_rolleyes.gif

@luliz83: oddio icon_eek.gif hahahahah...ma il problema è che non balla tutto il blocco...cioè,gli attacchi della pinza al piede della forcella sono saldissimi..quel che balla è il blocco dove ci sono i pistoncini,che si muove trasversalmente verso il disco. Capito?

certo ma nemmeno sederti sul manubri se per questo...se poi hai anche da quel che ho capito un le forcelle un pò scariche... icon_rolleyes.gif
 
8364259
8364259 Inviato: 27 Ago 2009 14:22
 

oddio!! non ho capito..!! icon_biggrin.gif
 
8364283
8364283 Inviato: 27 Ago 2009 14:24
 

luliz83 ha scritto:
oddio!! non ho capito..!! icon_biggrin.gif


Tra poco arriva il mio socio,nonchè mio aiutante meccanico con cui lavorerò un attimo sulla pinza...ti farò una foto icon_wink.gif
 
8365279
8365279 Inviato: 27 Ago 2009 16:45
 

perfetto!!
attendiamo le foto!
0509_up.gif
 
8365402
8365402 Inviato: 27 Ago 2009 17:07
 

Aaaaallora...la foto è questa

immagini visibili ai soli utenti registrati



Le due viti che vedi sulla sinistra,quelle che fissano la piastra ai piedi della forcella sono ben serrate. Su quella piastra è collocata la pinza del freno,dove alloggiano i due pistoncini e la pastiglia.Ecco,la pinza del freno non è ben fissata alla piastra,ci balla sopra leggermente! con la conseguenza che,a seconda di come la sposto,la pastiglia si allontana o avvicina al disco. Il problema è che non riesco a capire cos'è che fissa la pinza alla piastra...
 
8365624
8365624 Inviato: 27 Ago 2009 18:00
 

guarda all'interno del monoblocco della pinza, verso i raggi.. ci sono 2 viti che tengono ancorato il monoblocco alla staffa.. e li che probabilmente è lento icon_wink.gif
 
8366119
8366119 Inviato: 27 Ago 2009 19:31
 

luliz83 ha scritto:
guarda all'interno del monoblocco della pinza, verso i raggi.. ci sono 2 viti che tengono ancorato il monoblocco alla staffa.. e li che probabilmente è lento icon_wink.gif


No,non ci sono viti all'interno! Ho già guardato e riguardato...altrimenti le avrei già strette icon_wink.gif
 
8378083
8378083 Inviato: 29 Ago 2009 19:46
 

Che idiiota che sono icon_eek.gif Non so perchè ma nonostante abbia guardato quella pinza per 1 ora nè io nè il mio socio ci siamo accorti che in effetti una vite c'è icon_eek.gif Però non è tradizionale,è per delle chiavi con forma a stella..e comunque quella è in corrispondenza della pastiglia,non della pinza eusa_wall.gif in compenso dopo aver fatto un giro a cannone fischia di meno.

Comunque,questa sera,poco distante da casa mia ho preso una rotonda abbastanza "allegro",gamba fuori e moto di traverso. Il risultato è stato che la gomma posteriore ha saltellato talmente tanto che quando ho accennato a rialzare la moto mi ha dato come una botta e io non essendo preparato ho tirato dritto nel campo icon_confused.gif e a casa ho fatto una foto della gomma,capendo che non è l'ultimo pezzo di spalla che saltella,anzi,è la parte quasi centrale!

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ormai sta diventando un'ossessione...c***o,è una moto per piegare che non piega icon_confused.gif Anche perchè sul dritto mi faccio i maroni quadrati,se nemmeno in curva va...
 
8394095
8394095 Inviato: 1 Set 2009 13:27
 

Hai le mie stesse gomme (salvo che sono montate su una moto che pesa più del doppio della tua) e non devono dare quell'effetto che descrivi neanche se entri inclinato a 45° in una spiaggia caraibica

Ma la pressione (a freddo) l'hai controllata?
Se usi la moto in derapata la temperatura sale parecchio, e di conseguenza la pressione.
Come per l'uso in pista, dovresti mantenere una pressione a freddo più bassa di quella di libretto.

Fa conto che quando giravo in pista avevo a freddo di 2.0 ant e 1.8 post...


Per il freno... Sembra dalla tua descrizione che sia lento il coperchio del cilindretto.
Meglio portarla dal mecca, coi freni se non sai dove metterci le mani è meglio non rischiare icon_wink.gif


PS Quelle gomme sono praticamente nuove! Di che anno sono? Non è che semplicemente hai gomme vecchie e dure come il legno dell'ikea e ci fai diventare matti con ipotesi varie?
 
8394132
8394132 Inviato: 1 Set 2009 13:31
 

superwood ha scritto:
Hai le mie stesse gomme (salvo che sono montate su una moto che pesa più del doppio della tua) e non devono dare quell'effetto che descrivi neanche se entri inclinato a 45° in una spiaggia caraibica

Ma la pressione (a freddo) l'hai controllata?
Se usi la moto in derapata la temperatura sale parecchio, e di conseguenza la pressione.
Come per l'uso in pista, dovresti mantenere una pressione a freddo più bassa di quella di libretto.

Fa conto che quando giravo in pista avevo a freddo di 2.0 ant e 1.8 post...


Per il freno... Sembra dalla tua descrizione che sia lento il coperchio del cilindretto.
Meglio portarla dal mecca, coi freni se non sai dove metterci le mani è meglio non rischiare icon_wink.gif


PS Quelle gomme sono praticamente nuove! Di che anno sono? Non è che semplicemente hai gomme vecchie e dure come il legno dell'ikea e ci fai diventare matti con ipotesi varie?


Anche te hai le michelin pilot sporty? Comunque l'ho detto,quelle gomme hanno su circa 7500 km! sono di gennaio dell'anno scorso icon_redface.gif troppo? icon_redface.gif
 
8394159
8394159 Inviato: 1 Set 2009 13:34
 

[quote="Edo93"#8378083]Che idiiota che sono icon_eek.gif Non so perchè ma nonostante abbia guardato quella pinza per 1 ora nè io nè il mio socio ci siamo accorti che in effetti una vite c'è icon_eek.gif Però non è tradizionale,è per delle chiavi con forma a stella..e comunque quella è in corrispondenza della pastiglia,non della pinza eusa_wall.gif in compenso dopo aver fatto un giro a cannone fischia di meno.


Ottimo, per forza ci doveva essere una vite... è sicuramente sarà una torx.. icon_wink.gif

Per quanto riguarda il discorso della gomma è davvero strano.. sei sicuro che non entri con una marcia troppo bassa e tende a saltellare? eusa_think.gif
 
8394346
8394346 Inviato: 1 Set 2009 13:51
 

[quote="luliz83"#8394159]
Edo93 ha scritto:
Che idiiota che sono icon_eek.gif Non so perchè ma nonostante abbia guardato quella pinza per 1 ora nè io nè il mio socio ci siamo accorti che in effetti una vite c'è icon_eek.gif Però non è tradizionale,è per delle chiavi con forma a stella..e comunque quella è in corrispondenza della pastiglia,non della pinza eusa_wall.gif in compenso dopo aver fatto un giro a cannone fischia di meno.


Ottimo, per forza ci doveva essere una vite... è sicuramente sarà una torx.. icon_wink.gif

Per quanto riguarda il discorso della gomma è davvero strano.. sei sicuro che non entri con una marcia troppo bassa e tende a saltellare? eusa_think.gif


Non è torx,perchè quelle hanno un rilievo nel mezzo,mentre la mia è un'altra icon_wink.gif o magari una torx senza il cazzirillo in mezzo..non so. Comunque per quello ho deciso che la porterò dal meccanico,coi freni preferisco non scherzarci. In compenso frena davvero tanto (per la cilindrata che è e per la velocità che puo' raggiungere)..dagli 80-90 km/h basta premere non troppo sulla leva e la moto si ferma in pochissimo spazio,le pastiglie nuove fanno davvero tanto.

La gomma è un bel dilemma...come detto,ha 1 anno e qualche mese. Io in curva ci entro in coppia (ovviamente). Ho notato che però,a gas totalmente chiuso nella percorrenza della curva, il problema diminuisce (però resta). Però le curve non le posso fare a gas chiuso,al massimo posso tenerla a filo di coppia e poi spalancare quando esco. Anche perchè non credo che 10 cv siano troppi da scaricare per terra
 
8394396
8394396 Inviato: 1 Set 2009 13:56
 

è comunque una torx, anche se non ha il dente centrale!
per quanto rigurda la gomma hai provato a vedere la tensione della catena?
 
8395285
8395285 Inviato: 1 Set 2009 15:12
 

luliz83 ha scritto:
è comunque una torx, anche se non ha il dente centrale!
per quanto rigurda la gomma hai provato a vedere la tensione della catena?


L'ho tesa poco tempo fa,è ottima icon_wink.gif Ma qual'è la vita media di una gomma?
 
8395537
8395537 Inviato: 1 Set 2009 15:42
 

le gomme dure da strada durano 10000 km, mentre quelle da pista, anche se sono omologate per strada sono comunque da pista, durano la metà o anche meno, invece quelle da pista proprio una gara cioè 200-400 km.
 
8396062
8396062 Inviato: 1 Set 2009 16:40
 

Come non detto, hai le gomme nuove (come mescola)

Che ci sia ancora tanto battistrada è normale, in fin dei conti hai un 50cc

La "vita media" dipende dal peso della moto e da quanta coppia ha il motore.
Considera che quando avevo la SL1000 il posteriore durava max 5000 km (si spianava al centro e si sbrindellava sulle spalle, ma avevo sotto un bicilindrico...)

La catena darebbe problemi solo se troppo tesa (quando la sospensione si chiude, la catena tirerebeb troppo e non la farebbe lavorare a dovere.

Francamente sono "un tantino" perplesso... eusa_wall.gif
 
8396121
8396121 Inviato: 1 Set 2009 16:47
 

superwood ha scritto:
Come non detto, hai le gomme nuove (come mescola)

Che ci sia ancora tanto battistrada è normale, in fin dei conti hai un 50cc

La "vita media" dipende dal peso della moto e da quanta coppia ha il motore.
Considera che quando avevo la SL1000 il posteriore durava max 5000 km (si spianava al centro e si sbrindellava sulle spalle, ma avevo sotto un bicilindrico...)

La catena darebbe problemi solo se troppo tesa (quando la sospensione si chiude, la catena tirerebeb troppo e non la farebbe lavorare a dovere.

Francamente sono "un tantino" perplesso... eusa_wall.gif


Avere la gomme con sulla spalla tutti quei bei ricciolini è un mio sogno icon_asd.gif Tieni conto che saranno 85-90 kg di moto...che in modalità "competizione" (quindi eliminando tutto il superfluo) puo' arrivare a pesare sugli 80 kg...con un pilota mooooolto magro come me icon_asd.gif Sapessi a chi lo dici che sei perplesso eusa_wall.gif Incomincia a passarmi per la testa un'idea molto brutta...una leggera stortatura del telaio potrebbe causare tutto ciò? Perchè a settembre in un pistino sono caduto e la moto ha preso una violenta botta...più che altro il telaietto posteriore.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©