Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
verniciatura blocco centrale motore gt
7593343
7593343 Inviato: 14 Mag 2009 21:52
Oggetto: verniciatura blocco centrale motore gt
 

Ciao Ragazzi,

Rieccomi qui a chiedere parere circa la mia benamata gt, devo dre che è veramente piacevolissima, purtroppo pero', forse a causa del mio entusiasmo per il mezzo che mi rende eccessivamente pignolo, non faccio altro che notare piccole magagne che affiorano una dietro l'altra.
La mia gt ha ora circa 4600 km ed ho notato che la verniciatura del blocco centrale del mototore, in prssimita' del coperchio della valvola che sovrasta il collettore di scarico del cilindro andteriore inizia a sollevarsi, idem vicino all'alettatura sotto la coppa dell'olio vicino al filtro dell'olio e dietro il collettore di scarico del cilindro posteriore proprio sulla scalanatura che unisce i 2 blocchi centrali.
Spero di aver descritto chiaramente "l'entita' del problema" altrimenti cerchero' di postare delle foto.
Avete notato sul vostro ds 1000 lo stesso fenomeno?

Qualcuno di voi ha posto rimedio in qualche odo efficace a questo tremendo neo estetico?

Purtroppo la mia gt è del 2006 e petanto fuori garanzia, io sono il secondo proprietario e la posseggo da 2 settimane durante le quali ho percorso piu' km di quanti il precedente proprietario non ne abbia percorsi in 3, e posso confermare che all'atto del passaggio di proprieta' risultava impeccabile, da vetrina, fatta eccezione per i cerchi checmq con calma ed olio di gomito ho recuperato al 90 %.

Vi prego fatemi sapere, sono emotivamente scarico dopo questa spiacevole scoperta.
 
7593918
7593918 Inviato: 14 Mag 2009 22:40
Oggetto: Re: verniciatura blocco centrale motore gt
 

gemon_007 ha scritto:
Ciao Ragazzi,

Rieccomi qui a chiedere parere circa la mia benamata gt, devo dre che è veramente piacevolissima, purtroppo pero', forse a causa del mio entusiasmo per il mezzo che mi rende eccessivamente pignolo, non faccio altro che notare piccole magagne che affiorano una dietro l'altra.
La mia gt ha ora circa 4600 km ed ho notato che la verniciatura del blocco centrale del mototore, in prssimita' del coperchio della valvola che sovrasta il collettore di scarico del cilindro andteriore inizia a sollevarsi, idem vicino all'alettatura sotto la coppa dell'olio vicino al filtro dell'olio e dietro il collettore di scarico del cilindro posteriore proprio sulla scalanatura che unisce i 2 blocchi centrali.
Spero di aver descritto chiaramente "l'entita' del problema" altrimenti cerchero' di postare delle foto.
Avete notato sul vostro ds 1000 lo stesso fenomeno?

Qualcuno di voi ha posto rimedio in qualche odo efficace a questo tremendo neo estetico?

Purtroppo la mia gt è del 2006 e petanto fuori garanzia, io sono il secondo proprietario e la posseggo da 2 settimane durante le quali ho percorso piu' km di quanti il precedente proprietario non ne abbia percorsi in 3, e posso confermare che all'atto del passaggio di proprieta' risultava impeccabile, da vetrina, fatta eccezione per i cerchi checmq con calma ed olio di gomito ho recuperato al 90 %.

Vi prego fatemi sapere, sono emotivamente scarico dopo questa spiacevole scoperta.


Da me tutto regolare.... eusa_think.gif strano però, mai sentito prima.
 
7593951
7593951 Inviato: 14 Mag 2009 22:43
Oggetto: Re: verniciatura blocco centrale motore gt
 

francebros ha scritto:


Da me tutto regolare.... eusa_think.gif strano però, mai sentito prima.


icon_eek.gif tie.gif domani controllo
 
7594138
7594138 Inviato: 14 Mag 2009 23:02
 

anche io ho notato qualcosa, però nella parte alta , ma non ho approfondito, domani controllo e avendo la moto in garanzia tel alla ducati
 
7594186
7594186 Inviato: 14 Mag 2009 23:06
 

gemon007, riesci a postare una foto del dettaglio? tanto per capire meglio
 
7594223
7594223 Inviato: 14 Mag 2009 23:10
 

ho appena verificato tutto ok è solo il residuo di un vetrificante che avevo messo che sta andando via
 
7594248
7594248 Inviato: 14 Mag 2009 23:12
 

fabriziociopino ha scritto:
ho appena verificato tutto ok è solo il residuo di un vetrificante che avevo messo che sta andando via


0509_lucarelli.gif fabrizio, non dormivi tranquillo se non controllavi icon_mrgreen.gif
 
7594297
7594297 Inviato: 14 Mag 2009 23:19
 

daigas ha scritto:
fabriziociopino ha scritto:
ho appena verificato tutto ok è solo il residuo di un vetrificante che avevo messo che sta andando via


0509_lucarelli.gif fabrizio, non dormivi tranquillo se non controllavi icon_mrgreen.gif


bene, ora dormiamo tutti più tranquilli icon_asd.gif icon_asd.gif

.
 
7594341
7594341 Inviato: 14 Mag 2009 23:25
 

in effetti son sceso per chiudere il garage e l'ho guardata bene icon_biggrin.gif

bhe fin che c'è la garanzia sono sereno , perchè non fanno l'estensioni di garanzia tipo tv a lcd o prodotti elettronici icon_biggrin.gif
 
7602926
7602926 Inviato: 15 Mag 2009 22:18
Oggetto: Re: verniciatura blocco centrale motore gt
 

gemon_007 ha scritto:
Ciao Ragazzi,

Rieccomi qui a chiedere parere circa la mia benamata gt, devo dre che è veramente piacevolissima, purtroppo pero', forse a causa del mio entusiasmo per il mezzo che mi rende eccessivamente pignolo, non faccio altro che notare piccole magagne che affiorano una dietro l'altra.
La mia gt ha ora circa 4600 km ed ho notato che la verniciatura del blocco centrale del mototore, in prssimita' del coperchio della valvola che sovrasta il collettore di scarico del cilindro andteriore inizia a sollevarsi, idem vicino all'alettatura sotto la coppa dell'olio vicino al filtro dell'olio e dietro il collettore di scarico del cilindro posteriore proprio sulla scalanatura che unisce i 2 blocchi centrali.
Spero di aver descritto chiaramente "l'entita' del problema" altrimenti cerchero' di postare delle foto.
Avete notato sul vostro ds 1000 lo stesso fenomeno?

Qualcuno di voi ha posto rimedio in qualche odo efficace a questo tremendo neo estetico?

Purtroppo la mia gt è del 2006 e petanto fuori garanzia, io sono il secondo proprietario e la posseggo da 2 settimane durante le quali ho percorso piu' km di quanti il precedente proprietario non ne abbia percorsi in 3, e posso confermare che all'atto del passaggio di proprieta' risultava impeccabile, da vetrina, fatta eccezione per i cerchi checmq con calma ed olio di gomito ho recuperato al 90 %.

Vi prego fatemi sapere, sono emotivamente scarico dopo questa spiacevole scoperta.


Sei sicuro che non si tratti di mastice sigillante fuoriuscito, che adesso si spellicola?
 
7603009
7603009 Inviato: 15 Mag 2009 22:26
 

Gemon, fà una foto...hai novità? Sta cosa mi lascia perplesso...
 
7603287
7603287 Inviato: 15 Mag 2009 22:59
 

no no!!! nn di tratta di mastice, sono in preda ad una crisi, si alza proprio la vernice del blocco centrale del motore come se fosse carta da parate....ovviamente sto parlando di piccoli punti circosscritti, e credo il tutto sia risolvibile con precisi interventi un carrozziere preciso e meticoloso, comunque la cosa mi disturba alquanto....
 
7603344
7603344 Inviato: 15 Mag 2009 23:07
 

gemon_007 ha scritto:
no no!!! nn di tratta di mastice, sono in preda ad una crisi, si alza proprio la vernice del blocco centrale del motore come se fosse carta da parate....ovviamente sto parlando di piccoli punti circosscritti, e credo il tutto sia risolvibile con precisi interventi un carrozziere preciso e meticoloso, comunque la cosa mi disturba alquanto....


icon_eek.gif 0510_help.gif ..la scabbia del GT icon_sad.gif icon_sad.gif

Non è per caso che per qualche ragione ci è andato a finire dell'olio dei freni, quello corrode come lo sverniciatore, controlla la tenuta dei tubi freni anteriori, mi sembra strano che si squami così
La mia è del 2008 ed ha 8000 Km ma, per fortuna, non ha niente di quello che segnali
 
7607304
7607304 Inviato: 16 Mag 2009 17:12
Oggetto: Re: verniciatura blocco centrale motore gt
 

gemon_007 ha scritto:
Ciao Ragazzi,

Rieccomi qui a chiedere parere circa la mia benamata gt, devo dre che è veramente piacevolissima, purtroppo pero', forse a causa del mio entusiasmo per il mezzo che mi rende eccessivamente pignolo, non faccio altro che notare piccole magagne che affiorano una dietro l'altra.
La mia gt ha ora circa 4600 km ed ho notato che la verniciatura del blocco centrale del mototore, in prssimita' del coperchio della valvola che sovrasta il collettore di scarico del cilindro andteriore inizia a sollevarsi, idem vicino all'alettatura sotto la coppa dell'olio vicino al filtro dell'olio e dietro il collettore di scarico del cilindro posteriore proprio sulla scalanatura che unisce i 2 blocchi centrali.
Spero di aver descritto chiaramente "l'entita' del problema" altrimenti cerchero' di postare delle foto.
Avete notato sul vostro ds 1000 lo stesso fenomeno?

Qualcuno di voi ha posto rimedio in qualche odo efficace a questo tremendo neo estetico?

Purtroppo la mia gt è del 2006 e petanto fuori garanzia, io sono il secondo proprietario e la posseggo da 2 settimane durante le quali ho percorso piu' km di quanti il precedente proprietario non ne abbia percorsi in 3, e posso confermare che all'atto del passaggio di proprieta' risultava impeccabile, da vetrina, fatta eccezione per i cerchi checmq con calma ed olio di gomito ho recuperato al 90 %.

Vi prego fatemi sapere, sono emotivamente scarico dopo questa spiacevole scoperta.


Ti do una brutta notizia.
purtroppo e' un difetto che colpisce molti motori prima del 2007, anche nel monster e nel st trovi lo stesso difettto.
la qualita della vernice e' scarsa e praticamente la zona in questione e' la piu colpita.
Con il tempo viene fuori una specia di ruggine (attenzione dico specie) che imbruttisce il motore anzichenno'. Non e' evidente nel senso che ti ci deve cascare l'occhio, ma una volta che te ne accorgi ci stai male.
Rimedi?
pochi, di solito i piu' pignoli lo smontano e lo riverniciano con trattamenti speciali ma sinceramente il costo dell'operazione non giustifica anche un buon risultato.
Vedrai che con il tempo ti passa....
Saluti.

PS
parto questa notte per roma, cosa urgente di famiglia...se tutto si conclude bene magari con la colonna romana un caffe me lo prendo volentieri.
Ciao
 
7676790
7676790 Inviato: 25 Mag 2009 20:21
 

cerca e ricerca....eccoci qua peccato che il primo messaggio sul mitico forum debba essere per un problema....lo sapevo che non poteva dipendere da me.....
aimè....stesso problema...ducati monster s2r 1000 acquistato ad aprile 2008...
10000 km.....il sogno di una vita (giusto per farvi capire come ho trattato la mia moto)

un po di giorni fa vado a pulire la moto e....orrore...vernice della testata anteriore (precisamente vicino ai coperchi valvole...completamente SFOGLIATA e rialzata tipo buccia d'arancia....in alcuni punti addiritturà è venuta via.

Avevo già notato fin dall'inizio che quella verniciatura mi sebrava approssimativa..ma non avrei mai immaginato di ritrovarmi a distanza di un'anno con la moto nuova in queste condizioni.....

ho mandato le foto tramite il concessionario di taranto all'ispettore ducati e attendo risposta....sono davvero mortificato icon_sad.gif

domani posto qualche foto se ci riesco...se qualcun altro ha lo stesso problema non da poco..uniamoci e facciamoci sentire...
 
7737526
7737526 Inviato: 2 Giu 2009 14:06
 

Ciao,

come è andata a finire con la garanzia ducati circa il problema riscontrato, fammi sapere...

La mia purtroppo continua a sverniciarsi, ho notato che anche dietro al collettore del cilindro posteriore la vernice si sta alzando, ho aperto una segnalazione direttamente alla ducati per capire e ci fosse stato qualche tipo di richiamo per il problema riscontrato, ma per il momento tutto tace, sono fortemente deluso ma comunque deciso a risolvere il problema.
 
7742445
7742445 Inviato: 3 Giu 2009 0:05
 

Che rabbia leggere ste cose...continuo ad immaginare cosa sarebbe stata la nostra moto se la Ducati fosse giapponese icon_evil.gif
 
7743437
7743437 Inviato: 3 Giu 2009 10:09
 

peppechateau ha scritto:

.. cosa sarebbe stata la nostra moto se la Ducati fosse giapponese icon_evil.gif


una hornet??

.
 
7752019
7752019 Inviato: 4 Giu 2009 2:37
 

brazissimo ha scritto:


una hornet??

.


...oppure un gt1000 senza cavi che si tranciano, mozzi di ferro rugginoso, olio che trasuda, vernice che si scrosta, acqua nel tachimetro...boh eusa_think.gif
 
7753519
7753519 Inviato: 4 Giu 2009 12:06
 

ciao...allora responso ducati...

visto che la mia s2r ha praticamente un'anno di vita l'ispettore ha confermato il difetto di verniciatura e mi sostituiranno in garanzia il tutto...

il problema adesso è che questo significa smontare completamente il motore icon_confused.gif ...
....per di più senza la garanzia che il problema non si ripresenti....visto che le teste nuove escono dalla stessa filiera produttiva.... eusa_wall.gif

...se penso che mi devono aprire il desmo....gioco valvole.....allineamento...tenuta teste...etc etc....sono terrorizzato... forse era meglio se me la tenevo così
icon_rolleyes.gif

a quanto pare è un difetto di molte ultime ducati...monster,multistrada,sportclassic...il problema risiede nel fatto che per far sembrare più belle le teste hanno applicato una verniciatura lucida in luogo di quella opaca che utilizzavano prima....senza fare i conti con le temperature sviluppate dal 1000 2 valvole...infatti se guardate il motore vi accorgerete che le teste delle valvole sono lucide mentre le teste dei cilindri hanno un aspetto più solido ed opaco....

spero che la mia esperienza/disavventura possa esservi utile....appena ho ulteriori novità sarò lieto di informarvi... doppio_lamp_naked.gif
 
7753612
7753612 Inviato: 4 Giu 2009 12:16
 

FRANKLAB ha scritto:
ciao...allora responso ducati...
..
a quanto pare è un difetto di molte ultime ducati...monster,multistrada,sportclassic...
..


porca putt... eusa_think.gif eusa_think.gif
 
7754405
7754405 Inviato: 4 Giu 2009 13:49
 

...e io che li volevo opachi....
 
7754969
7754969 Inviato: 4 Giu 2009 14:34
 

Comunque, anche i miei si stanno scrostando allegramente...a chi lo dovesse notare dirò che sono stati gli innumerevoli volatili beccati a folle velocità ahah rotfl.gif
 
7756596
7756596 Inviato: 4 Giu 2009 16:48
 

peppe è pericolosissimo prendere uccelli a folle velocita!!! gia prendere uccelli non a tutti piace.... se poi vien fatto in modo pericoloso....
 
7759059
7759059 Inviato: 4 Giu 2009 20:32
 

e guarda sempre bene negli specchietti!!!!!!!! 0509_lucarelli.gif
 
7759902
7759902 Inviato: 4 Giu 2009 21:43
 

ector70 ha scritto:
peppe è pericolosissimo prendere uccelli a folle velocita!!! gia prendere uccelli non a tutti piace.... se poi vien fatto in modo pericoloso....



struntzi che siete!
 
7760891
7760891 Inviato: 4 Giu 2009 23:07
 

per non parlare della luce dell'immobilizer che resta accesa e della moto che non ne vuole sapere di partire. E allora per farla partire devi metterti ad armeggiare con i cavi nella speranza che prima o poi la spia si decida a spegnersi. E alla Ducati che ti dicono che la possono controllare fra un mese perchè sono pieni. Ma... tranquillo c'è il numero verde se rimani a piedi irrimediabilmente.
Sono tentato di pensare alla mia prossima moto icon_rolleyes.gif
 
7761260
7761260 Inviato: 4 Giu 2009 23:50
 

Ma non dire catzate!!! l'importante è aver individuato il cavetto icon_asd.gif e poi ricorda che a Palermo c'è un'altra officina ufficiale Ducati, in cui magari hanno liste d'attesa meno lunghe (assurda comunque sta cosa...)
 
7761790
7761790 Inviato: 5 Giu 2009 8:04
 

peppechateau ha scritto:
Ma non dire catzate!!! l'importante è aver individuato il cavetto icon_asd.gif e poi ricorda che a Palermo c'è un'altra officina ufficiale Ducati, in cui magari hanno liste d'attesa meno lunghe (assurda comunque sta cosa...)



.......sì appunto...... le liste d'attesa, manco fosse una TAC.... icon_evil.gif
 
7763728
7763728 Inviato: 5 Giu 2009 12:31
 

peppechateau ha scritto:
Ma non dire catzate!!! l'importante è aver individuato il cavetto icon_asd.gif e poi ricorda che a Palermo c'è un'altra officina ufficiale Ducati, in cui magari hanno liste d'attesa meno lunghe (assurda comunque sta cosa...)


Quale è questa officina? non la conosco.
Già il cavetto è individuato per cui quando la luce gialla mi fissa, mi metto a giocare qualche minuto con il cavetto sotto il blocchetto dell'accensione e il gioco è fatto.
Peccato che per una moto pagata 10.000 euri sonanti, che non ha neanche un anno mi sembra veramente troppo.
Dai Peppe pensaci anche tu eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

Forums ©