Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
monster in 2... gomma dietro troppo gonfia??
7514309
7514309 Inviato: 5 Mag 2009 9:32
Oggetto: monster in 2... gomma dietro troppo gonfia??
 

Ciao a tutti,
premetto che non sono un esperto di moto (ho il mio bimbo rosso 695 da febbraio 2008) e da un mesetto ho cominciato ad andare in giro con la mia ragazza... la pressione delle gomme è 2.2 ant e 2.3 posteriore... da solo tutto ok, in due sento la gomma dietro particolarmente instabile... come se fosse sgonfia... io non sono una piuma 1.85x92kg, la mia ragazza è 1.75x63kg ... potrebbe essere la gomma troppo gonfia /sgonfia?

Mi sento particolarmente a disagio in due... perchè non ho la sicurezza della gomma posteriore....
che cosa posso fare?

Grazie ciao
 
7514375
7514375 Inviato: 5 Mag 2009 9:42
 

guarda sul libretto alla voce pressione gomme:li dovrebbe esserci la pressione consigliata se si viaggia "carichi".oppure potresti provare ad aumentarla un po tu,non troppo però altrimanti quando sei scarico la gomma ha poco grip,si scalda meno,ed è rischioso,
 
7514378
7514378 Inviato: 5 Mag 2009 9:43
 

la pressione consigliata su libretto uso e manutenzione è 2,1 anteriore e 2,2 posteriore (leggetelo, 'sto libretto...) quindi un pò più "gonfio" lo sei, ma non è quello il problema.
Tu sei 92 kg, lei 63, fanno 155 kg in totale. Calcolando che il precarico della molla è tarato sui 75 kg, stai sottoponendo il tuo ammortizzatore ad un carico doppio rispetto a quanto previsto. Aumenta il precarico e la sensazione sparirà.




Inoltre: se hai le bridgestone di serie cambiale appena possibile, perché sono gomme pessime.
Monta Pirelli Diablo, Dunlop Sportmax o qualifier, Metzeler M3, ma fai fuori quelle battlax....
 
7514394
7514394 Inviato: 5 Mag 2009 9:45
 

Non so che gomme hai, magari pure di carcassa morbida. Ad ogni modo la pressione dietro è poca, prova a gonfiarla a FREDDO e con un BUON manometro a 2,6-2,7. E magari ad adattare la precarica del mono al peso della zavorrina!

Lamps!

p.s. Apprendo che il libretto dice 2,2.... uhm.... beh se non dice nulla di diverso nel caso di uso a pieno carico, non resta che agire sul mono. Anche se a me 2,2 continua a sembrarmi pochissimo. Ho l'impressione che Ducati consigli questa pressione per l'uso a solo e sportivo....

Ultima modifica di 3emezzo il 5 Mag 2009 9:59, modificato 2 volte in totale
 
7514399
7514399 Inviato: 5 Mag 2009 9:46
 

proprio venerdì ho portato un mio amico come zavorra icon_biggrin.gif
e in due pesavamo circa 145kg.. avevo la sensazione di affondare icon_smile.gif

ma pier, quindi uno dovrebbe tararlo ogni volta a seconda se esca da solo o in coppia?
 
7514553
7514553 Inviato: 5 Mag 2009 10:12
 

di4b0liko ha scritto:
proprio venerdì ho portato un mio amico come zavorra icon_biggrin.gif
e in due pesavamo circa 145kg.. avevo la sensazione di affondare icon_smile.gif

ma pier, quindi uno dovrebbe tararlo ogni volta a seconda se esca da solo o in coppia?

In teoria sì, ma in pratica o ci si abitua al "galleggiamento" o lo si tiene un pò più precaricato e ci si abitua ugualmente. Viaggiando sempre in due, sul mio Suzuki avevo precaricato la molla in maniera consona, e le poche volte che ero solo mi tenevo le reazioni un pò brusche del retrotreno... ma si gestiscono meglio rispetto all'ondeggiamento.

icon_arrow.gif 3emezzo: se metti a 2,7 la gomma posteriore di un Monster ti pialli alla prima curva. icon_biggrin.gif
Ducati indica una sola pressione, con o senza passeggero. Con alcune gomme si può aumentare leggermente (con le M3 è consigliato tenere 2,2 anteriore e 2,4 il posteriore, idem con le Diablo)
ma 2,7 ti farebbe perdere appoggio in curva, e ti toglierebbe la "comunicazione" con la gomma posteriore (che è la cosa peggiore)! Comunque hai fatto bene a ribadire che la pressione si controlla A GOMME FREDDE! ...e, aggiungo io, possibilmente sempre dallo stesso benzinaio o gommista, una volta che si è sicuri della validità del suo manometro...
 
7514674
7514674 Inviato: 5 Mag 2009 10:25
 

grazie a tutti per le informazioni... dite che sia il caso di portarla in officina a far regolare il precarico della molla? anche per uso singolo visto che son quasi 20kg in più del precarico a default?
 
7514724
7514724 Inviato: 5 Mag 2009 10:32
 

3emezzo è abituato alle pressioni marmoree del CBR (2.5-2.8/2.9)... 0509_pernacchia.gif
 
7514730
7514730 Inviato: 5 Mag 2009 10:34
 

scusa Pier, non avevo visto il tuo
Citazione:
Inoltre: se hai le bridgestone di serie cambiale appena possibile, perché sono gomme pessime.
Monta Pirelli Diablo, Dunlop Sportmax o qualifier, Metzeler M3, ma fai fuori quelle battlax....


Si ho le battlax di serie... solo che son praticamente nuove... hanno 7000km...
 
7514893
7514893 Inviato: 5 Mag 2009 11:00
 

advapi ha scritto:
grazie a tutti per le informazioni... dite che sia il caso di portarla in officina a far regolare il precarico della molla? anche per uso singolo visto che son quasi 20kg in più del precarico a default?
Se hai la chiave a settori puoi farlo da solo, altrimenti fai un salto in officina: spieghi il problema e ci mettono cinque minuti.

Per le gomme, prima consumale... ma il giorno che le cambierai (in particolare se tu dovessi mettere le M3) ti accorgerai della differenza!
 
7514901
7514901 Inviato: 5 Mag 2009 11:02
 

ok ma se vado in offficina non è che mi fanno storie? vado e spiego il problema cosi come l'ho spiegato a voi? Grazie, scusate per le domande stupide!
 
7514943
7514943 Inviato: 5 Mag 2009 11:07
 

Vai, dici che in due la moto ti dà poca confidenza con il posteriore e ti fai aumentare un pò il precarico. E' un'operazione normalissima. Se poi non ti trovi bene, puoi sempre tornare indietro.
icon_biggrin.gif sei grande e grosso, un pò di coraggio, su!
 
7514967
7514967 Inviato: 5 Mag 2009 11:10
 

icon_mrgreen.gif non hai visto il meccanico lui è ancora più grosso e soprattutto armato!
 
7516593
7516593 Inviato: 5 Mag 2009 14:36
 

BoNI ha scritto:
3emezzo è abituato alle pressioni marmoree del CBR (2.5-2.8/2.9)... 0509_pernacchia.gif


Beh, non proprio! Con le 208RR uso 2,3/2,5... le pressioni della casa sono folli! In caso di lunghi tragitti con zavorra arrivo a 2,7 dietro!e

Quanto alle pressioni consigliate da Ducati, continuano a sembrarmi comunque basse se le gomme sono tipo M3 o Diablo.... anche davanti visto che queste carcasse sono davvero morbide! Mi sembrano ottime nell'uso sportivo a solo con le Dunlop in genere....
 
7516800
7516800 Inviato: 5 Mag 2009 14:55
 

advapi ha scritto:

Si ho le battlax di serie... solo che son praticamente nuove... hanno 7000km...


nuove???? la mia posteriore (180 però) cominciava ad essere bella liscia dopo 7000 km, controlla che non si siano indurite, magari sono dei legni, controlla il dot (anno di produzione) sulle gomme... e aumenta la pressione 2,3/4 - 2,6
 
7516847
7516847 Inviato: 5 Mag 2009 14:59
 

3emezzo ha scritto:


Beh, non proprio! Con le 208RR uso 2,3/2,5... le pressioni della casa sono folli! In caso di lunghi tragitti con zavorra arrivo a 2,7 dietro!e

Quanto alle pressioni consigliate da Ducati, continuano a sembrarmi comunque basse se le gomme sono tipo M3 o Diablo.... anche davanti visto che queste carcasse sono davvero morbide! Mi sembrano ottime nell'uso sportivo a solo con le Dunlop in genere....
eusa_think.gif non lo so... con il 900 e le M3 mi trovo benissimo 2,2 ant e 2,4 post. Sarà per compensare il fatto che le sospensioni sono molto rigide...
anche perché una volta mi è capitato di aver gonfiato troppo (causa manometro difettoso) e mi sono trovato le pressioni "honda": 2,5 davanti e 2,8 circa dietro... ed è stato un delirio, mi sembrava che le gomme non toccassero neanche terra! Sensibilità sull'anteriore zero... veramente da panico!
 
7524964
7524964 Inviato: 6 Mag 2009 12:20
 

ciao a tutti,
allora ieri sono andato a farmi aumentare il precarico, mel'ha stretto ben bene e ora la moto non si abbassa più quando salgo sopra.... nei 40 km che ho fatto tornando a casa l'ho trovata più guidabile..... ero da solo però....

per 1motonera : le mie gomme come battistrada son ancora ben intagliate... se volete vi posto una foto... per il DOT controllo e vi dico..... scusate la domanda stupida ma come faccio a capire se la gomma è indurita oppure no?

Grazie ciao
 
7525259
7525259 Inviato: 6 Mag 2009 12:55
 

0509_up.gif Ottimo! Vedrai che anche in due migliorerà.
Se le gomme sono indurite tendono a non consumarsi più... proprio perché dure, e perdono gran parte delle loro caratteristiche. Puoi sapere che età hanno leggendo il DOT. Quattro cifre, le prime due sono la settimana di produzione, le ultime due l'anno. Es. DOT3405 gomme prodotte la 34a settimana del 2005. Se le gomme hanno più di due o tre anni, e sono ancora all'apparenza buone, sono comunque indurite. Conviene cambiarle. E quando le cambi dai un'occhiata alle gomme nuove, che non siano pure loro troppo vecchie (anche se da nuove si conservano molto di più).
 
7525516
7525516 Inviato: 6 Mag 2009 13:40
 

ma mi conviene cambiare solo il posteriore o anche l'anteriore? visto che ho comprato la moto nuova l'anno scorso non sono coperte da garanzia? mi conviene cambiarle entrambe vero?

Grazie ciao
 
7525770
7525770 Inviato: 6 Mag 2009 14:10
 

Un momento: se la moto è nuova anche le gomme lo saranno! Quindi non credo siano da cambiare perché indurite. Sarebbero da cambiare perché sono gomme vergognose, di bassa qualità. Non sono coperte da garanzia, salvo che nel caso di difetti strutturali. Normalmente si cambiano insieme, nel monster... sul suzuki facevo un'anteriore ogni due posteriori, ma avevo gomme da turismo. Alcuni montano gomme differenti all'anteriore e al posteriore, per avere diverse mescole... personalmente non l'ho mai fatto. Preferisco la coppia.
 
7525871
7525871 Inviato: 6 Mag 2009 14:20
 

non è detto che le gomme abbiano la stessa età della moto, la mia montava le merdabatlax più vecchie della moto di 1 anno

per quanto riguarda l'usura della gomma e le sostituzioni dipende dallo stile di guida se sei un motofermone come me che solo ogni tanto fa qualche bella piega puoi cambiare un due posteriori ogni anteriore se invece ti piace toccare con le orecchie in curva come al buon Pier, cambi le gomme ogni 5000/6000 km e monti delle costosissime morbide, sempre ricordando che la gomma più importante è l'anteriore, appena è consumata è da cambiare ancor prima che sparisca la scolpitura
 
7525974
7525974 Inviato: 6 Mag 2009 14:28
 

questa sera controllerò l'anno..... ma se la porto da un gommista, mi sa dire se la gomma è in buono stato o no? nel senso secca? grazie ciao

eh ma in questo caso dovrei cambiare posteriore e anteriore... sono 300€!

fra l'altro non so se sia per problema di gomme o cosa ma sento l'anteriore estremamente instabile...
 
7527730
7527730 Inviato: 6 Mag 2009 17:09
 

advapi ha scritto:
questa sera controllerò l'anno..... ma se la porto da un gommista, mi sa dire se la gomma è in buono stato o no? nel senso secca? grazie ciao

eh ma in questo caso dovrei cambiare posteriore e anteriore... sono 300€!

fra l'altro non so se sia per problema di gomme o cosa ma sento l'anteriore estremamente instabile...
le Metzeler M3 costano 260/280 euro montate.
L'anteriore instabile lo senti da quando hai precaricato o era già così?
Tendi a guidare a braccia tese o le tieni rilassate?
Perché: 1) la gomma anteriore è consumata (vedi quanto detto da Motonera) e l'aumento del precarico ha aumentato il carico della moto sull'anteriore (affondando meno in coda, il peso si distribuisce..)
2) la pressione è eccessiva (mancanza di feeling) o troppo bassa (sensazione di scivolamento)
3) guidando con le braccia tese (e tendenzialmente la testa incassata tra le spalle) senti molto di più le reazioni dello sterzo e paradossalmente molto meno la tenuta della gomma. Guida con le braccia leggermente piegate, e sposta il busto in avanti sulle curve, sporgendolo un pò verso l'interno della curva. La sensazione di tenuta migliorerà. Usa anche di più il manubrio per piegare, usandolo per "tirare giù" la moto, e sfrutta un pò meno lo spostamento del peso del corpo.

icon_arrow.gif Motonera: io non piego fino a toccare le orecchie, ma uso gomme morbide perché mi piace "sentire" la moto e perché faccio pochi km a stagione... purtroppo!
 
7532547
7532547 Inviato: 7 Mag 2009 9:19
 

Ciao a tutti,
ieri sera sono andato dal gommista e ho chiesto di verificarmi se l'anteriore aveva disco piegato o la gomma era diventata troppo dura.... risultato il cerchio NON è piegato ( 0509_banana.gif ), ho un usura centrale molto accentuata, dove c'è la linea centrale nelle battlax e mi ha detto che il problema è dovuto molto prob. all'equilibratura (io avevo 3 piombini per parte, dopo l'equilibratura 1 e mezzo a sinistra). Mi ha detto di provare cosi altrimenti di cambiare le gomme... io a fine maggio dovrei andare a un motoraduno in belgio... non so se fidarmi di queste o affrontare la spesa e cambiarle prima...
 
7532565
7532565 Inviato: 7 Mag 2009 9:22
 

advapi ha scritto:
Ciao a tutti,
ieri sera sono andato dal gommista e ho chiesto di verificarmi se l'anteriore aveva disco piegato o la gomma era diventata troppo dura.... risultato il cerchio NON è piegato ( 0509_banana.gif ), ho un usura centrale molto accentuata, dove c'è la linea centrale nelle battlax e mi ha detto che il problema è dovuto molto prob. all'equilibratura (io avevo 3 piombini per parte, dopo l'equilibratura 1 e mezzo a sinistra). Mi ha detto di provare cosi altrimenti di cambiare le gomme... io a fine maggio dovrei andare a un motoraduno in belgio... non so se fidarmi di queste o affrontare la spesa e cambiarle prima...

Se ci devi andare in Belgio io credo sia un ottima occasione per cambiarle! icon_wink.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7532591
7532591 Inviato: 7 Mag 2009 9:27
 

eh lo so.....260€ son tanti però!.. ma scusate quando parlate di pirelli diablo, intendete pirelli diablo, diablo strada o diablo rosso??

Grazie ciao
 
7533161
7533161 Inviato: 7 Mag 2009 11:02
 

advapi ha scritto:
eh lo so.....260€ son tanti però!.. ma scusate quando parlate di pirelli diablo, intendete pirelli diablo, diablo strada o diablo rosso??

Grazie ciao

Lo so che non sono bruscolini 260 € ma non lo sono nemmeno i Km che ti devi fare per andare in Belgio e tornare eusa_think.gif In più le tue gomme hanno già 7000 Km. Io ti consiglio ancora una volta di cambiarle. Per l'altra domando faccio rispondere agli altri doppio_lamp_naked.gif
 
7534498
7534498 Inviato: 7 Mag 2009 13:58
 

io ho su le diablo rosso e sono davvero delle gran gomme..anche se sono un principiante non mi sono mai sentito così sicuro in vita mia quando la butto giù !! parlano molto bene anche delle metzeler..però non le ho mai provate

doppio_lamp_naked.gif
 
7536197
7536197 Inviato: 7 Mag 2009 16:27
 

advapi ha scritto:
eh lo so.....260€ son tanti però!.. ma scusate quando parlate di pirelli diablo, intendete pirelli diablo, diablo strada o diablo rosso??

Grazie ciao
Diablo e basta. Le altre hanno una resa chilometrica bassa.
Ma metti su le M3 metzeler. Sono insuperabili.
 
7536254
7536254 Inviato: 7 Mag 2009 16:32
 

Io credo di essere un pazzo allora!!
Io giro con un monster 620 che monta le diablo a 1.9 / 2.0 e mi trovo benissimo la carcassa si adatta perfettamente alla strada e il consumo mi sembra regolare.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©