Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
costo primi 6 tagliandi sh 150
7499206
7499206 Inviato: 3 Mag 2009 1:25
Oggetto: costo primi 6 tagliandi sh 150
 

vorrei prendere il nuovo sh 150 della honda ma prima vorrei sapere il costo effettivo dei primi sei tagliandi, poichè su determinate riviste mi sono spaventato perchè si diceva che i tagliandi sono carissimi quasi quanto una moto e che in meno di 7 mesi molte persone dopo non aver percorso neanche 15000 chilometri avevano speso 700 euro di tagliandi che corrisponde ad un terzo del costo dello scooter, questo sinceramente mi ha frenato ancora dal prenderlo. ho avuto anche io personalmente la stessa esperienza con il @ 150 i primi 4 tagliandi ho speso intorno alle 450 euro direi per nulla poco, vorrei altre testimonianze di altre persone per essere certo
 
7499210
7499210 Inviato: 3 Mag 2009 1:28
 

Occhio ad aprire doppi Topic...i mod si inca***no icon_wink.gif
 
7499590
7499590 Inviato: 3 Mag 2009 9:41
 

Mi spiegate una cosa, avendo un mezzo usato nn ho mai avuto esperienze in merito;

Ma i Tagliandi, a che servono?
Solo per controllare periodicamente il mezzo?
Oppure servono per non far cadere la garanzia?

Cioe` perche` bisogna portarlo sempre dopo tempi prestabiliti dal centro autorizzato
e non ad esempio da un meccanico, quando c`e` reale necessita`?

Ciao grazie.
 
7500090
7500090 Inviato: 3 Mag 2009 11:27
 

I tagliandi servono per tutti e due le cose, però maggiormente per nn far cadere la garanzia(almeno i primi due bisogna sempre farli). comunque penso che tu ti riferisca alla rivista in sella, che ho letto anche io e i prezzi sono quasi da moto 600cc.Io nn ti so dire effetivamente quando si spende ma credo che possono cambiare qualche decina di € a confronto al prezzo della rivista.
 
7500302
7500302 Inviato: 3 Mag 2009 12:10
 

Ciao denis grazie per la risp.

Ma quindi la casa, in questo caso Honda, dice:

La garanzia di N-anni (non so quanto sia) ce l`hai se fai i primi 2 tagliandi.
Esatto? oppure non funziona cosi`?

E gli altri, quindi puoi pure non farli? e farlo controllare quando vuoi tu da chi ti pare, senza che la garanzia cessi?

Cioe` io ho sentito cifre assurde per sti tagliandi, quando poi il meccanico fa magari lavori da meta` dei soldi richiesti. E oltre tutto, come cura del controllo, spesso ho sentito lamentele gravi, che era meglio portarlo dal meccanico di fiducia.

Non lo so ma sta cosa, questo sistema, per quel poco che ho sentito, mi puzza parecchio.
Pero` volevo chiedere, per capire bene...


Ciao grazie.
 
7500335
7500335 Inviato: 3 Mag 2009 12:16
 

allora dipende da meccanico a meccanico. Io ho comprato due motorini sempre dallo stesso concessionario e ho sempre fatto e primi 2 tagliandi per nn far cadere la garanzia, però come regola si dovrebbero fare tutti e 12 cioè l'ultimo a 76'000km per avere sempre la garanzia. C'è chi rispetta questa cosa e ti fa spendere sempre più soldi perchè più vai avanti e più ci sono cose da cambiare e più vai a spendere, e chi onestamente dice fai almeno i primi 2 o 3 cosi se è qualcosa sul libretto di garanzia sta scritto che sono stati fatti 2 tagliandi perlomeno. Così facendo la casa costruttrice ti sostituirà sempre i pezzi in garanzia, o senò dovrai pagarli. PEnso di essere stato abbastanza chiaro. se è qualcosa sono qui... icon_mrgreen.gif
 
7500775
7500775 Inviato: 3 Mag 2009 13:34
 

Puoi mandarmi una scansione della rivista dove sono riportati i costi dei tagliandi icon_question.gif GRAZIE
 
7501073
7501073 Inviato: 3 Mag 2009 14:30
 

la scansione nn te la posso fare però ti scrivo quello che sta anche sul giornale.
1°TAGLIANDO (1000km)
moto di cortesia 10,00€
anello 31,2x2 2,50€
olio motore 18,00€
materiale di consumo 3,50€
manodopera (60min) 48,00€ TOTALE 82€

2°TAGLIANDO (4000km)
moto di cortesia 10,00€
anello 31,2x2 2,50€
olio motore 18,00€
filtro aria 14,50€
materiali di consumo 4,02€
manodopera (75min) TOTALE 110€

3°TAGLIANDO (8000km)
moto di cortesia 10,00€
anello 31,2x2 2,50€
candela 10,02€
pastiglie anteriore 39,61€
olio motore 19,90€
filtro aria 14,50€
materiali di consumo 2,53€
manodopera (105min) TOTALE 182,00€

4°TAGLIANDO (12'000km)
moto di cortesia 10,00€
anello 31,2x2 2,50€
olio motore 19,90€
filtro aria 14,71€
pneumatico anteriore 50,54€
pneumatico posteriore 56,16€
ganascia freno 30,28€
materiale di consumo 2,93€
manodopera (120min) 96,00€ TOTALE 283,00€

5°TAGLIANDO (16'000km)
moto di cortesia 10,00€
anello 31,2x2 2,50€
candela 10,02€
pastiglie anteriore 40,20€
olio motore 19,90€
filtro aria 14,71€
gomminno protezione 2,20€
rulli 16,14€
cinghi trasmissione 37,18€
kit cavetto arresto 5,59€
materiale di consumo 2,88€
manodopera (150min) 120,00€ TOTALE 281,00€

CONTI IN TASCA= in 2 anni e 16'000km la spesa totale è stata di 749€, una cifra elevata considerando che si tratta di un SH150i e non di una R1 doppio_lamp.gif..... comunque quello che penso io che il meccanico del lettore è stato molto ladro per fregargli tutti questi soldi perchè se vedete ci sono cose che hanno un costo assurdo..aspetto vostre considerazioni.
 
7501445
7501445 Inviato: 3 Mag 2009 15:35
 

Daniels_92 ha scritto:

1°TAGLIANDO (1000km)
moto di cortesia 10,00€
anello 31,2x2 2,50€
olio motore 18,00€
materiale di consumo 3,50€
manodopera (60min) 48,00€ TOTALE 82€

Se ti fanno un tagliando dei primi chilometri con questi prezzi ti fannpo un bel pacco... 1 litro di castrol per questo mezzo costa 12 euro, e per fare un cambio olio non ci vuole 1 ora, ce ne vogliono 15 di minuti quindi ruba anche sulla manodopera

Daniels_92 ha scritto:

2°TAGLIANDO (4000km)
moto di cortesia 10,00€
anello 31,2x2 2,50€
olio motore 18,00€
filtro aria 14,50€
materiali di consumo 4,02€
manodopera (75min) TOTALE 110€

Stesso discorso, olio 12 euro, manodopera ancora più esagerata, il filtro aria sono una decina di viti, mentre aspetti che viene scaricato tutto l'olio ce la fai a cambiarlo...

non commenti anche gli altri ma gomme, pastiglie e ganasce non si cambiano obbligatoriamente a quei km, dipende da come si porta lo scooter.
 
7501470
7501470 Inviato: 3 Mag 2009 15:38
 

Ciao ti ringrazio icon_wink.gif

Per me si tratta di pura speculazione.
Vedo il tagliando dei 1000 km 83 euro

Quando praticamente, l`unica cosa costosa e` l`olio (che detto sinceramente
non so se dopo cosi` pochi chilometri sia gia` necessario sostituirlo) ma anche se fosse
necessario, penso che volendo rimanere molto larghi 40 euro sarebbe il prezzo massimo
accettabile.
Cinghia: No (e` ancora nuova)
Rulli: No (pochi km)
Candela: non necessario

mi chiedo che caspita faccia in 60 minuti il meccanico.
Mha`....

p.s
fermo restando che la manutenzione e` la regola per far durare a lungo e in salute
un mezzo.
 
7501566
7501566 Inviato: 3 Mag 2009 15:54
 

Menomale che nn è successo a me, ma devo dire che il lettore di insella che ha dato i dati nn so come ha fatto a nn accorgersi che i prezzi erano esagerati
 
7501628
7501628 Inviato: 3 Mag 2009 16:02
 

Comunque ho sentito anche di peggio, recentemente qui sul forum un ragazzo
per una moto, ha tirato fuori cifre assurde.

Per quello volevo capire come funzionava la cosa...
 
7501661
7501661 Inviato: 3 Mag 2009 16:07
 

spero che ti sia chiaro adesso....
 
7501688
7501688 Inviato: 3 Mag 2009 16:12
 

pero` non ho capito allora e` a discrezione del meccanico che fa i tagliandi?
cioe` la ricevuta dei 12 tagliandi, poi chi gliela da` alla casa madre?

Se al 5 tagliando esce un difetto di fabbrica ad esempio e uno ha fatto solo 2/3 tagliandi
che succede?
 
7501729
7501729 Inviato: 3 Mag 2009 16:20
 

dipende dal pezzo, e dalla casa se vuole passarti quel determinato tipo di pezzo nn avendo fatti tutti i tagliandi desritti.
 
7502384
7502384 Inviato: 3 Mag 2009 18:25
 

Daniels_92 ha scritto:
I tagliandi servono per tutti e due le cose, però maggiormente per nn far cadere la garanzia(almeno i primi due bisogna sempre farli). comunque penso che tu ti riferisca alla rivista in sella, che ho letto anche io e i prezzi sono quasi da moto 600cc.Io nn ti so dire effetivamente quando si spende ma credo che possono cambiare qualche decina di € a confronto al prezzo della rivista.



si esatto mi riferisco a quella rivista, in sella che ha definito altissimo il costo dei tagliandi sull' sh, voglio capire che le officine ci devono guadagnare ma non possono fare delle vere e proprie rapine a mano armata, è assurdo che una casa come la Honda che ho sempre difeso perchè ho sempre reputato ottima come qualità costruttiva delle sue moto, e dei suoi scooter, come motori potenti e duraturi nel tempo, non riesca a far distinzione tra un semplice scooter ed una moto, per me 3 cose la honda deve cambiare assolutamente:

1 i tagliandi neglii anni dovevano come minimo passare da ogni 5.000 chilometri a minimo 10.000 chilometri, perchè come noi sappiamo benissimo le officine fanno pagare tanti soldi per i tagliandi ma sopratutto i primi non cambiano neanche l' olio si fregano solo i soldi, poichè glis cooter o le moto sono nuove.

2 è assurdo che una garanzia di 2 anni che deve essere di diritto su uno scooter che ho pagato non vale se non spendo annualmente 700 euro minimo di tagliandi.

3 bisogna che si faccia una differenza tra moto e scooter, la manutenzione di uno scooter non può costare quanto quella di una moto di grande cilindrata 600, non dico sulle plastiche e sulle parti estetiche ma per lo meno sulle parti meccaniche, la manodopera costa troppo ed anche i pezzi di ricambio.

ci si aspetta da Honda sempre cose nuove e migliori e non di andare a peggiorare, a questo punto non costa più comprare uno scooter ma costa tantissimo mantenerlo, mi sembra che la Honda debba fare degli sconti ulteriori a chi è vecchio cliente tutto qui.
 
7502431
7502431 Inviato: 3 Mag 2009 18:35
 

raga proprio ora ho mandato una email alla honda per reclamare questa cosa, facciamoci sentire in tanti, mi sembra assurdo questa cosa, io con il mio @ 150 i primi due anni ho speso anche di più ma non solo io tutti quelli che vanno dall' officina autorizzata honda, mir icordo ancora il secondo tagliando 120 euro e hanno cambiato solo le pastiglie del freno posteriore che costava 39 euro, voglo metterci massimo 12 euro di olio e 30 euro di manodopera, il terzo ho pagato 260 euro assurdo se ci facciamo sentire in tanti vedrete che le cose cambiano. Penso proprio che dopo essermi venduto il mio @ 150 non ripeterò lo stesso errore di prendere sh 150 nonostante sia un ottimos cooter.
dimenticavo quando mandate la email alla honda italia vi chiederà di specificare il modello schegliete sh 2007 e sul numero di telaio scrivete nessuno, se non usate questa procedura non vi fa mandare nessuna email.

tra qualche giorno chiamo anche l' unione consumatori e vedo cosa si può fare per reclamare, questi si credono che i consumatori sono dei somari che gli portano i soldi e si stanno zitti.

Daniels_92 ma sai se sono cosi cari anche i tagliandi della piaggio? puoi rispondermi? grazie anticipatamente
 
7502448
7502448 Inviato: 3 Mag 2009 18:38
 

hai ragione darios81......voi che avete l'sh dovete farvi sentire, perchè non è possibile.
 
7504552
7504552 Inviato: 3 Mag 2009 22:45
 

ragazzi reclamiamo in tanti cosi può essere che le cose cambieranno, grazie a tutti ciao
 
7507370
7507370 Inviato: 4 Mag 2009 13:52
 

oggi devo portare il mio a fare il 1o tagliando..quello dei mille...poi ti so dire... icon_wink.gif
 
7507414
7507414 Inviato: 4 Mag 2009 13:57
 

con un sh 125i ti verrà a fare 70€
 
7513257
7513257 Inviato: 4 Mag 2009 23:14
 

ragazzi proprio stamattina ho mandato una email alla rivista insella visto che anche nel numero di maggio 2009 ci sta un secondo articolo su tagliandi salatissimi, speriamo ci possano aiutare nel nostro intento
 
7515802
7515802 Inviato: 5 Mag 2009 13:09
 

non è solo la manodopera portata a livelli alti con costi assurdi ingiustificati ma sono anche i pezzi di ricambio che sono costosissimi, per non parlare di ogni quanto bisogna fare un tagliando 1000, 5000, 15000, io ho sempre amato la honda come casa ma se non cambia politica qui si arriverà che nessuno compra più scooter, gia il prezzo di lancio per un 150 rispetto alla concorrenza è altissimo ora le grandi case danno i 150 o addirittura i 200 di cilindrata a 2500 euro, rispetto a 3300 euro che costa un sh 150 2009 nuovo, vi rendete conto che alla honda non costa nulla mettere un limite alle ore di lavorazione per un tagliando alle officine? perchè non lo fa? e poi se è realmente la casa migliore non solo per le vendite ma anche per la qualità dei suoi prodotti perchè non alza di parecchio la soglia dei chilometri per ogni tagliando? invece di fare i primi 3 tagliandi a 1000, 5000, 15000 se ne fa solo uno a 10000 il primo, il secondo a 18000, il terzo a 26000, questo mi sembra corretto, più il motorino macina chilometri, più si usura, più la manodopera deve essere effettuata a meno chilometri è una cosa assurda se si fa il contrario, creano motori che possono arrivare a fare 60000 chilometri a occhi chiusi funzionanado perfettamente e poi di manutenzione una persona in 3 anni arriva a pagare sulle 2.500 euro, per uno scooter di cilindrata 150, avessi un cbr 600 allora si posso anche capirlo, ovviamente escluso il discorso per la manodopera che deve scendere di tantissimo, sembra che non andiamo da meccanici, ma da orafi.
 
7518482
7518482 Inviato: 5 Mag 2009 18:00
 

Bravo, hai ragione darios81
 
7518491
7518491 Inviato: 5 Mag 2009 18:02
 

appena tornato dal concessionario....il primo tagliando ho pagato 70€... icon_wink.gif
 
7520280
7520280 Inviato: 5 Mag 2009 21:06
 

che ti avevo detto? ormai i prezzi sono questi.......
 
7520365
7520365 Inviato: 5 Mag 2009 21:11
 

credo ke il costo manodopera varia da regione a regione,dove sono io piu' o meno la tariffa oraria e' dimezzata.
credo,visto ke io me i tagliandi me li faccio io da parecchi anni(pero' ho sempre preso moto usate).
be....anni fa avevo un amico ke aveva trovato il modo d "allungare" il chilometraggio dei tagliandi in garanzia icon_lol.gif .
staccava il filo del tachimetro e usava un contakm digitale cosi a un certo chilometraggio facevamo noi il tagliando.
 
7522267
7522267 Inviato: 5 Mag 2009 23:36
 

ottima idea direi, grazie 0509_up.gif
 
7522659
7522659 Inviato: 6 Mag 2009 0:22
 

può essere utile per chi vuole prendere unos cooter sapere il costo dei tagliandi, ho in mano le fatture di tutti i tagliandi fatti con il @ 150in officina honda, ovviamente ne ho fatti solo sei il resto li ho fatti da me, ed ho risparmiato tantissimi soldi più della metà :

primo euro 50, comprende tappo olio 1.45, fascetta plastica 1.00, olio motore castrol gps 8.00, vibrazioni anteriori euro 0, prestazioni di servizio 40.00 ( solo 10 euro di pezzi e 30 euro di manodopera).

secondo euro 80, comprende bullone 2.45, tappo olio 1.45, olio forcella fork oil sa 5.16, olio motore castrol gps 8.00, puliz pistoncini pompa 0, pulizia pasticche freno anteriore ( cosa assurda sia il la pulizia delle pasticche che il cambio di olio) 0, prestazioni di servizio 50 ( la manodopera secondo loro è giustificata da quelle cretinate scritte sopra cose assurde con 15 euro di pezzi e 50 euro di manodopera assurdo).

terzo tagliando euro 142.61, comprende tappo olio euro 1.45, olio motore gps castrol euro 8.00, olio forcella euro 3.50, filtro aria euro 11.00, pasticche anteriori euro 31.00 ( una cosa assurda le migliori brembo o altre marche costano anche meno, non è specificato il modello, il cambio olio mi sebra eccessivo sto a neanche 15000 chilometri 3e è stato cambiato 3 volte l' olio motore)), candela euro 8.00 (secondo me none ra necessaria) , sistemazione plastiche sterzo euro 0, pulizia disco freno anteriore euro 0 (che assurdità )prestazione di servizio 80.00 euro ( hanno speso 55 euro di pezzi e 80 euro di manodopera scandaloso)

quarto tagliando euro 290 comprende tappo olio euro2, olio motore 8.00, candela 8 euro, cinghia trasmissione 36.00, ganasce frizione 58.00, freccia anteriore che non si accendeva euro 5.00, registrazione punterie 0.00, pneumatico posteriore 74.00, pneumatico anteriore 80.00 prestazioni di servizio 65 euro ( non ho parole)

quinto tagliando euro 350 comprende tappo olio 2, olio motore scooter 8, olio forcella, 4, ganascia freno posteriore 25. cinghia trasmissione 35, ganascxe frizione euro 60, trattamento campana euro 0, cavo contachilometri euro 10, raddrizzamento cerchio ruota posteriore euro 25, lubrificazione cavalletto euro 0, registrazione canotto sterzo euro 0, prestazione di servizio euro 83 ( a voi la parola )
dimenticavo l' officina è Honda magazine di corso vittorio emanuele Napoli.
 
7527550
7527550 Inviato: 6 Mag 2009 16:53
 

non mi sembra tanto esagerato, come il lettore di Insella
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©