Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 11 di 11
Vai a pagina Precedente  123...91011
 
V7 Classic [tagliandi: costi e lavori]
14468530
14468530 Inviato: 26 Giu 2013 14:12
 



Sì è vero, specifica GL-5, che però mi pare che sia una caratteristica oggi comune agli oli che si trovano in giro.

Mi atterrei alle marche indicate da ranabout, aggiungendo magari Bardahl che fa anch'essa dei buoni oli, sia 80W90 che 85W140.
 
14469280
14469280 Inviato: 26 Giu 2013 18:42
 

a proposito del GL5 non è detto... ho ad esempio in garage un agip rotra GL3... :-\

ce l'ho solo perché un mio amico ha fatto il tagliando al suo cali a casa mia e s'era portato quella robaccia con sé... gli ho prestato il mio rotra MP GL5. 0509_vergognati.gif
 
14469350
14469350 Inviato: 26 Giu 2013 19:11
 

Hai ragione tu, mi ero illuso che ormai tutti gli oli per trasmissione fossero GL-5.

Per fare ammenda del mio errore, metto il link alla pagina dei lubrificanti ENI relativa. icon_wink.gif

Link a pagina di Travel.eni.com
 
14470715
14470715 Inviato: 27 Giu 2013 11:20
 

icon_wink.gif

ottima pagina! 0510_five.gif
 
14943641
14943641 Inviato: 23 Apr 2014 7:33
 

La mia v7 2012 ha 11400 km secondo il libretto si dovrebbe cambiare il filtro dell aria , ebbene da ricambista , tramite il codice ufi non riesce ha trovarlo , inrete si trovano quelli lavabili ma costano un enormita , sempre in rete ho visto che il filtro v7 2012 dovrebbe essere uguale ha quello montato sulla bmw 650 f, chi mi sa dare una risposta piu precisa.
 
15054038
15054038 Inviato: 12 Lug 2014 0:16
 

ciao
la mia v7 ora ha 13550 km il cambio olio era stato fatto ai 7500 km piu gioco valvole , gli oli cambio e cardano erano stati cambiati ai 5000 km perche hai 1500 non erano stati sostituiti , inoltre al cambio olio motore dei 7500 era stato fatto il gioco valvole ........che secondo la casa potebva essere fato ai 10000 km come tuti i cambi olio , ebbene secondo voi i prossi tagliandi oli piu controllo gioco valvole
si potranno fare rispettivamente ai 15000 per i tre oli piu filtro e poi gioco ai 17500 , oppure fare tutto ai 17500 ??
 
15090894
15090894 Inviato: 12 Ago 2014 21:46
 

ciao

questa sera ho sostituito gli oli cambio e coppia conica , li avevo sostituiti a 5000 km in quanto al primo tagliando il meccanico disse che non era necessario , infatti mi sostitui solo l'olio motore piu filtro .
ebbene sta sera dopo 14250 km quindi quasi 10000 km ho fatto il cambio , e li c'e stata una sorpresa in quanto l'olio coppa conica era si piu scuro ma sul grigio chiaro , insomma vivivamente era in buono stato , ma la sorpresa piu grande e' stata l'olio cambio che era ancora del colore originale un pelo piu scuro ma sembrava quasi nuovo , quindi il mio dubbio , ma e' proprio necessario cambiare i due oli ogni 10000 km , certo la coppia conica vista lesiguita della quantita impiegata e visto il lavoro piu gravoso , degli ingranaggi , la cosa la reputo sensata , ma il cambio direi che la guzzi e' molto prudente , secondo me l'olio cambio con un uso della moto non sportivo puo essere fatto ogni 25000 km .
voi che ne pensate???
per quanto riguarda l'olio motore be io lo faro verso i 18000 km in quanto lo anticipai ai 7500 un po per troppo scupolo anche perche volevo fare un lavoro di cambio olio alla forcella cosi approfittai della cosa, feci anche il gioco valvole.
 
15396444
15396444 Inviato: 9 Lug 2015 18:46
Oggetto: sostituzione candele
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve
il libretto della mia V7Classic dice di usare candele NGK BR8 ES oppure NBK BR9 ES (con resistenza 5 Kohm).
Io non ne ho trovate e qualcuno mi ha suggerito di montare le NGK B8ES (non resistive) che sono pressoché uguali???
Qualcuno mi può chiarire cosa potrebbe succedere passando da un tipo (resistivo) all'altro?
Saluti
 
15396485
15396485 Inviato: 9 Lug 2015 19:35
Oggetto: Re: sostituzione candele
 

quarantatre ha scritto:
Qualcuno mi può chiarire cosa potrebbe succedere passando da un tipo (resistivo) all'altro?


la R dovrebbe significare che sono schermate, ovvero non emettono campi elettromagnetici che potrebbero interferire con l'elettronica di bordo della tua e delle altre auto/moto nel traffico. Usa rigorosamente quelle indicate a libretto!

ciao

WK
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 11 di 11
Vai a pagina Precedente  123...91011

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©