Leggi il Topic


Indice del forumGrand Prix e Pistate

   

Pagina 19 di 22
Vai a pagina Precedente  123...1819202122  Successivo
 
Prima volta in pista, cosa consigliate?
12889068
12889068 Inviato: 13 Gen 2012 13:36
 

Dyrt ha scritto:
brusca ha scritto:
la partenza lanciata (se non perfettamente eseguita) è più pericolosa di quella da fermo.


perchè ?


perché le ho fatte entrambe ed ho verificato personalmente.

la lanciata è più sicura solamente se i piloti mantengono distacchi considerevoli... ma quando invece si fa, succede che il primo giro di lancio si va abbastanza, il secondo giro si tira di più... poi però verso la fine vedi la gente che rallenta, zigzaga, cazzeggia.
siccome non puoi ovviamente superare chi ti precede, ci si ammassa tutti.

il risultato è che ci sono quaranta moto, a circa 50/60 kmh, tutte vicine (cosa che non potrebbe essere partendo da una griglia disegnata) che aprono tutte assieme il gas.
se non hai paura di centrare qualcuno puoi anche sorpassarne una ventina alla prima curva icon_wink.gif
 
12889078
12889078 Inviato: 13 Gen 2012 13:39
 

cioppone ha scritto:
quindi tutti consigliate di cominciare da soli con un amico che ti sta dietro, poi solo dopo, se si ritiene necessario, fare un corso, e pure i pareggiamenti che sono un ottimo allenamento per rendersi conto delle proprie abilità e per fare accrescere!!


Un pareggiamento quanto costa??


non fraintendere, il corso aiuta sempre... ma non è indispensabile.
personalmente ho iniziato a 14 anni sul garelli, e solo arrivato al 600 mi sono affacciato al mondo della pista.
lo vedo da me che se si esce col culo la curva viene meglio, non devo pagare uno per dirmelo.
lo vedo da me che se freno meno, la curva la faccio più veloce e i tempi si abbassano... eccetera.

il bello del paddok è che ci si confronta, si ride e si scherza, si fanno setup, ci si scambia la moto...
 
12889931
12889931 Inviato: 13 Gen 2012 17:53
 

brusca ha scritto:


se non hai paura di centrare qualcuno puoi anche sorpassarne una ventina alla prima curva icon_wink.gif


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Esageratooo!!!
 
12889982
12889982 Inviato: 13 Gen 2012 18:10
 

mirs, ce l'ho immortalata su minidv, a misano... ho fatto fino alla terza curva col gas in mano (e anche il culo stretto)... tenevo già famiglia icon_smile.gif
uno che non la teneva l'ho visto svicolare tra le moto che sembrava in tangenziale...
 
12890100
12890100 Inviato: 13 Gen 2012 18:40
 

brusca ha scritto:
mirs, ce l'ho immortalata su minidv, a misano... ho fatto fino alla terza curva col gas in mano (e anche il culo stretto)... tenevo già famiglia icon_smile.gif
uno che non la teneva l'ho visto svicolare tra le moto che sembrava in tangenziale...

E dopo la terza curva cosa è successo? eusa_think.gif icon_mrgreen.gif
 
12898318
12898318 Inviato: 16 Gen 2012 11:49
 

dopo ho aperto... ma non tanto, i primi giri andavo sul 55... insomma non andavo.
poi dopo che mi hanno sportellato all'ultima curva ho deciso che era meglio andare un po' più forte icon_smile.gif
 
12902764
12902764 Inviato: 17 Gen 2012 14:43
 

brusca ha scritto:
dopo ho aperto... ma non tanto, i primi giri andavo sul 55... insomma non andavo.
poi dopo che mi hanno sportellato all'ultima curva ho deciso che era meglio andare un po' più forte icon_smile.gif


...ma cos'era? La gara dei "crazy old man???? icon_asd.gif icon_asd.gif
Su su ...carica su youtube e posta il video!!!! Io sono come S. Tommaso!

comunque...partenza da fermo o lanciata non fa grossa differenza. Il rischio é sempre dietro l'angolo. Con la partenza lanciata escludi l'evento più pericoloso...quando uno non parte e spegne la moto!


0510_saluto.gif
 
12905688
12905688 Inviato: 18 Gen 2012 12:12
 

devo fare lavoro di editing per questo, quindi dovrai aspettare.

comunque era un "pareggiamento" ma non era con la rehm.

il pericolo che dici tu però non lo vedo così critico, a meno che il pilota guardi il contagiri invece che davanti... e poi la partenza da fermo mette a frutto tutte le partenzone al semaforo fatte in gioventù 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
 
12905882
12905882 Inviato: 18 Gen 2012 13:33
 

brusca ha scritto:

il pericolo che dici tu però non lo vedo così critico,


Agevolo quanto successo a vallelunga...alle mie spalle icon_cool.gif

 
12905889
12905889 Inviato: 18 Gen 2012 13:34
 

...non divaghiamo troppo, giovini... icon_wink.gif
 
12906088
12906088 Inviato: 18 Gen 2012 14:49
 

Secondo me per le prime volte in pista bisogna essere concentrati, NON avere paura ma solo essere prudenti (per quel che si può) e respirare l' atmosfera che coinvolge l'ambiente! icon_smile.gif
mi ricordo che le prime volte che sono stato anche SOLO a vedere a castelletto le prove libere dei motard, mi emozionava e mi faceva avvicinare molto all'idea di pista
....poi si inizia col pensarci più seriamente, ci si procura il mezzo, il vestiario e si fa un pò di pratica in strada....ma ammetto che l'aver passato parecchi pomeriggi a guardare gli altri girare da vicino, mi ha fatto bene e ha iniziato a farmi capire qualcosa anche da spettatore! 0509_up.gif

Bisogna respirarla l'atmosfera per capire da "che parte si è girati"! icon_biggrin.gif
 
12906702
12906702 Inviato: 18 Gen 2012 17:41
 

infatti qui sono stato prudente... a scapito di posizioni e posizioni... per poi divertirmi nei giri successivi a riprenderli tutti 0509_pernacchia.gif

questo è un esempio di partenza "lanciata", che a me proprio non piace.

Link a pagina di Youtube.com
 
12921106
12921106 Inviato: 22 Gen 2012 21:54
 

brusca ha scritto:
infatti qui sono stato prudente... a scapito di posizioni e posizioni... per poi divertirmi nei giri successivi a riprenderli tutti 0509_pernacchia.gif

questo è un esempio di partenza "lanciata", che a me proprio non piace.

Link a pagina di Youtube.com


di lanciato ci vedo pochissimo e se volevi mettere paura ci sei riuscito icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
fortunatamente non sono tutte cosi, molto dipende da chi organizza, nella mia unica partenza lanciata dopo il primo giro eravamo gia molto diluiti e distanziati, diciamo la verita in francia le cose funzionano meglio che in italia
 
12922193
12922193 Inviato: 23 Gen 2012 10:04
 

brusca ha scritto:
infatti qui sono stato prudente... a scapito di posizioni e posizioni... per poi divertirmi nei giri successivi a riprenderli tutti 0509_pernacchia.gif

questo è un esempio di partenza "lanciata", che a me proprio non piace.

Link a pagina di Youtube.com


che casino, nel finale di video con quello con la tuta verde ti ho visto male icon_biggrin.gif
 
12922356
12922356 Inviato: 23 Gen 2012 11:19
 

Petrus ha scritto:
...non divaghiamo troppo, giovini... icon_wink.gif
Eddaje...
 
13255953
13255953 Inviato: 18 Apr 2012 16:59
Oggetto: Neofita cerca consigli per intraprendere una vita da pistaio
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,
volendo intraprendere una "vita da pistaiolo" vi vorrei porre diverse domande da neofita, per pianificare il da farsi.
Premessa: ho 29 anni, sono di Monza e ho da poco un CBR 1000 RR 09 che vorrei usare solo in pista e sono passato a questa moto dopo 4 anni con una z750 08 (prima moto) con la quale ho fatto 2 pistate a Castelletto di Branduzzo e dove ho capito che quella è la strada che vorrei seguire. (il circuito è una merdina, ma l'emozione del ginocchio a terra ed il fatto di poter spremere la moto al suo massimo potenziale, l'adrenalina e tutto il resto mi hanno fatto perdere la testa).

Per iniziare io alla moto mi limiterei a fare le seguenti modifiche:

1. carene VTR -> quali e dove prenderle? Costo stimato? …ho visto che tendenzialmente le vendono bianche… ci sono poi dei kit adesivi carini a prezzo ragionevole per dargli un po' di colore? (non chiedo per la verniciatura perchè penso che sia un costo eccessivo ed inutile)

2. tubi in treccia -> li avevo fatti mettere anche sulla zeta, ma senza chiedere nulla di "specifico"… se non erro però mi pare di aver letto che esistono diversi tipi di tubi in treccia… quali tipi ci sono? In cosa differiscono? Cosa consigliate?

3. un buon treno di gomme -> Quali prendere? Quante pistate durano? A quanto si possono poi eventualmente rivendere per uso stradale? E… dubbione… con un treno nuovo con su la dannatissima cera si può entrare direttamente in pista o si può/si dovrebbe rimuovere la cera prima?

…vorrei inoltre prima di tutto fare un corso serio per la guida in pista, in modo da aver fin da subito l'approccio giusto ed evitare comportamenti scorretti che magari si farebbe fatica a correggere col tempo (un po' come quando uno impara a suonare uno strumento da autodidatta e poi va da un maestro)… quindi:

4. vale la pena fare un corso? Se sì cosa mi consigliate?

…per quanto riguarda il trasporto:

5. Noleggio furgone o carrello per la macchina? Nel secondo caso come funziona (mi pare si debba omologare il gancio traino e roba simile)?

…per quanto riguarda la pista:

6. quale scegliere dalle mie parti? (a me la più fattibile pare franciacorta… che dite?)

7. esistono formule di "abbonamento" per turni liberi che consentano un risparmio significativo?

…setting sospensioni:

8. Sicuramente ne dovrò fare di pistate prima di mettere in crisi mono e forcelle… ma consigliate un intervento sulla configurazione originale o per le prime volte posso lasciarla così come esce di fabbrica? (io sono 1.78 per 70kg)

…manutenzione:

9. visto che girando in pista la moto la si strapazza per bene, quali sono gli interventi da fare e le cose da tenere sotto controllo per avere sempre un mezzo sicuro ed affidabile?


…per ora è tutto… vi romperò sicuramente le balle in futuro… spero di ricevere tutto ciò che la vostra esperienza e saggezza ha da offrirmi 0509_doppio_ok.gif
 
13256147
13256147 Inviato: 18 Apr 2012 17:55
 

Ciao.. le carene potresti trovarle su internet (ebay o subito) oppure comprarle a modo, circa 300 Euro da una ditta di Verona (cerca su google), così dal bianco grezzo te le personalizzi come vuoi.
Per le gomme usa la funzione cerca, troverai svariati topic dove si parla delle loro potenzialità, oppure chiedi a chi le usa.
Per i corsi in pista ti consiglio vivamente di farli, esci alla fine che hai un bagaglio di nozioni a dir poco fondamentale.
Carrello o furgone? Si torna sempre lì, dipende da quante pistate vorresti fare in un anno, e se in compagnia (divideresti le spese per es).
Carrello significa gancio traino, collaudo alla motorizzazione ed acquisto del carrello stesso, furgone significa noleggio e quindi soldi persi (dipende appunto da quanto ti recheresti in pista).
Per i circuiti nella tua zona non posso aiutarti, ma se trovi la compagnia giusta sarà puro divertimento fare km, quindi prendi in considerazione Adria come Misano, quello nuovo a Modena come il Mugello ecc ecc..
Insomma, dipende solo da te.
Tubi in treccia con circa 70 Euro li acquisti (ci vogliono), cambio olio più spesso (e olii al top, ma in rete farai affaroni).
Per le forcelle fisicamente sei come me, quindi prima di metterle in crisi di strada ne hai da fare.. prima devi trovare i tuoi di limiti.
Altro?
 
13256164
13256164 Inviato: 18 Apr 2012 17:57
 

trovi tutto qui

Grand Prix e Pistate


0509_doppio_ok.gif fai bene


cerca sui vari argomenti su sub forum pista,il 99% delle risposte le trovi

oltre che molta gente che può aiutarti

vai con calma con le spese icon_wink.gif comincia con gradi,son una botta di soldi e di tempo icon_biggrin.gif
 
13256330
13256330 Inviato: 18 Apr 2012 18:35
 

1- Cerca di prendere delle carene di buona qualità, con gli attacchi rinforzati. Spendere pochissimo per avere della roba che non monta o che si rompe solo con le vibrazioni non è il massimo

2- Ci sono in acciaio, kevlar o carbonio, in decrescente ordine di peso e crescente di prezzo. La funzione la svolgono tutti egregiamente quindi prendine pure un kit in acciaio.

3- Prendi un paio di gomme da pista ed usale in pista, Aumenta la sicurezza e il divertimento. Se sono intagliate puoi capire meglio come sono messe. Un buon treno di K2 ti dura per un migliaio di km cioè 3/4 giornate se sei allenato e dà un ottimo feeling.

4- Sì, vale la pena. Vai pure da Pedersini a Franciacorta.

5- Se hai intenzione di andare spesso avere un mezzo proprio è sicuramente meglio. Considera che poi quando noleggi il furgone non sei mai sicuro che abbia gli attacchi giusti per terra etc etc.. Il carrello è un buon compromesso e sì, ci vuole il gancio di traino.

6- Franciacorta e Monza! Più avanti Misano e Mugello. Sono viaggi impegnativi, ma ti assicuro che ne vale la pena.

7- La formula più risparmiosa è la giornata di prove libere. Entri ed esci per tutto il giorno come ti pare. All'inizio forse è meglio scegliere la mezza anche perché senza allenamento per un giorno intero è molto dura girare. I turni costano cari sempre.

8- Oltre alla manutenzione ordinaria non servono grandi interventi per iniziare ad andare forte. Serviranno per andare più forte, ma bisogna capire bene cosa si sta facendo, altrimenti si peggiorano solo le cose.

9- Cambia l'olio un po' più frequentemente del solito e controlla spesso il livello. Tieni ben pulita e lubrificata la catena. Controlla spesso l'usura delle pastiglie e cambia il liquido freni almeno una volta all'anno. La manutenzione delle sospensioni è altrettanto importante. Se vuoi girare bene ogni 10mila km cambio olio forcella e revisione mono.


PS. un 1000 eh.. accidenti! Vacci piano le prime volte che è un attimo essere sparati per aria in uscita di curva.. I 1000 sono davvero moto impegnative in pista!
 
13257212
13257212 Inviato: 18 Apr 2012 21:23
 

urano88 ha scritto:
1- Cerca di prendere delle carene di buona qualità, con gli attacchi rinforzati. Spendere pochissimo per avere della roba che non monta o che si rompe solo con le vibrazioni non è il massimo


no infatti... io poi son sempre dell'idea "chi più spende meno spende"

Citazione:

2- Ci sono in acciaio, kevlar o carbonio, in decrescente ordine di peso e crescente di prezzo. La funzione la svolgono tutti egregiamente quindi prendine pure un kit in acciaio.


a ecco! quindi è proprio una "sofisticazzata" prenderli in kevlar o carbonio... voglio dire quanto peso ci puoi limare via? Esagerando un paio d'etti?!

Citazione:

PS. un 1000 eh.. accidenti! Vacci piano le prime volte che è un attimo essere sparati per aria in uscita di curva.. I 1000 sono davvero moto impegnative in pista!


infatti la mia più grande paura è ritrovarmi a candela ogni 2x3... ma lì è solo questione di dosare il polso o sì può intervenire in qualche modo sulla moto affinché si possa dare gas in maniera sconsiderata senza decollare?
 
13262832
13262832 Inviato: 20 Apr 2012 11:14
 

vero che chi più spende meno spende... ma se mi costano 1500 euro tengo le originali che se le devo sostituire mi costa uguale icon_wink.gif
io mi sono trovato bene con fibermed e plastic bike.
e le puoi fare a bomboletta che van bene lo stesso.


le gomme durano finchè durano, solitamente se sei tanto asino bruci il posteriore come ridere.
quelle da pista non le puoi rivendere per la strada, quindi dovresti girare con un compromesso.
le termocoperte sono un accessorio magari non indispensabile ma estremamente fico... oltre a darti quella "sicurezza" quando entri in pista, perchè quando non le hai entri e per due o tre giri sei li a pensare "ma potrò tirare? saranno calde?".

le sospensioni per adesso lasciale come stanno, induriscile un po' per quanto permette il setup. quando ne sentirai il bisogno potrai sostituire il mono con uno da pista e l'interno delle forcelle con qualcosa di meno burroso.

se non hai una ducaudi eusa_whistle.gif la manutenzione è minima.
personalmente la porto a fare il tagliando una volta l'anno (a meno di lavori non previsti), con un cambio d'olio ci faccio tutto l'anno (10 pistate circa) e il liquido dei freni lo cambio perchè non costa tanto ma potrebbe andare per 3 anni (se non la lasci sotto il sole cocente).

le pastiglie si consumano, portatene un cambio e sopratutto impara (se non lo sai già fare) a smontare e montare il tutto in breve tempo.

i cavalletti sono quasi obbligatori.

trasporto: il furgone lo puoi dividere, il carrello anche (ma solo con un altro).
il gancio traino costa 400-800 euro, dipende dalla macchina che hai ed un carrello non lo so ma non credo sotto i 1000.


concludo dicendoti che non esistono metodi risparmiosi per girare in pista.
la rehm fa una sorta di abbonamento e li risparmi, ma ne tiri fuori abbastanza in anticipo (è una sorta di ricaricabile).
 
13262863
13262863 Inviato: 20 Apr 2012 11:20
 

brusca ha scritto:
vero che chi più spende meno spende... ma se mi costano 1500 euro tengo le originali che se le devo sostituire mi costa uguale icon_wink.gif
io mi sono trovato bene con fibermed e plastic bike.
e le puoi fare a bomboletta che van bene lo stesso.


si ma infatti, ora che mi sto informando per bene, le plastic bike sembrano tra le migliori in vtr e la carena completa viene 600/650 euro che paragonato alle 300 delle cinesate è tutta un'altra spesa 0509_up.gif

...comunque non penso di verniciarle ma di applicargli magari un kit di adesivi (su carpimoto si trovano a 150/160 euro)
 
13320890
13320890 Inviato: 6 Mag 2012 20:56
Oggetto: Presentazione...e opinioni per prima uscita pista
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve sono nuovo del forum (spero di aver scritto nella sezione giusta)! intanto mi presento, mi chiamo Gianmarco e ho 25 anni. ho comprato un mese fa una R6 nuova tuta intera stivali e guanti buoni..e ovviamente il casco. è la mia prima moto.
la moto è stupenda mi sombra di guidarla da una vita va in piega da sola (ora arrivo al punto eh icon_smile.gif l'ho presa larga

...siccome mi garba andare forte e siccomè sto gia grattando le saponette per terra volevo andare in pista...perchè per la strada è un casino! quindi volevo prendere un carrello e cominciare a andare in pista e il prima possibile fare la moto solo da pista

La domanda è questa secondo voi è troppo presto per buttarsi subito in pista? sono troppo inesperto? rompo le p... a quelli che vanno forte? magari faccio prima un po di magione e al mugello ci arrivo tra un po

mi piacerebbe poter sfruttare a pieno la moto...per strada ho gia visto che non puoi

poi vorrei sapere quali sono le modifiche essenziali da fare per la pista...spendendo il meno possibile e andando sicuri...gomme carene in vtr tubi treccia tamponi

grazie in anticipo dei consigli
 
13321430
13321430 Inviato: 6 Mag 2012 23:36
 

Nonostante sia la tua prima moto si vede che sei abbastanza maturo da non voler rischiare di andare in strada...secondo me non è mai troppo presto per andare in pista anzi...prima ci vai prima impari a guidare veramente...non come in strada..dove più che guidare si rischia e basta..magari siccome non hai tanta esperienza fai un corso di guida in pista che è sempre di aiuto a qualsiasi livello...all inizio per allestirla basta veramente poco...certo mi verrebbe male ad avere una moto nuova in pista icon_asd.gif
 
13403762
13403762 Inviato: 29 Mag 2012 12:32
 

Ciao, sono andrea e vorrei provare ad andare in pista. Non sono mai andato e ho paura di essere troppo lento.
Ho un Monster 696 da un anno e la voglia di andare in pista è tanta, anche perchè ultimamente andare in strada per godersi la moto sta diventando sempre più un impresa! ma poi mi chiedo se sono all'altezza di affrontare la pista!
A breve mi comprerò la tuta intera con il paraschiena.

Vi chiedo qualche consiglio.. è troppo presto per andare? devo fare dei corsi? Quale pista mi consigliate per iniziare?

Se c'è qualcuno delle mie parti che ci va per le prime volte mi potri aggregare

Grazie per le risposte e spero di incontrarvi in pista

Ciao
 
13408901
13408901 Inviato: 30 Mag 2012 18:03
 

a franciacorta fanno i serali per neofiti, sembrano fatti apposta per te icon_wink.gif
 
13418259
13418259 Inviato: 2 Giu 2012 13:10
Oggetto: Per andare in pista...
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti.
Volevo chiedere informazioni per quanto riguarda l'andare in pista. Quest'estate appena me lo potrò permettere mi piacerebbe andare al Varano con la mia RS 125.
Prima di tutto qualche domanda per quanto riguarda l'abbigliamento:
- La tuta. Per sfizio l'anno scorso mi sono preso questa tuta della Biesse che, lo so, sarebbe per minimoto (http://i1.sbito.it/images/90/9060015281.jpg). Questa tuta può essere utilizzata in pista? In alternativa posseggo questo giubbotto della Giudici (http://www.riccimoto.com/public/Immagine1Prodotto2240.JPG) che posso abbinare con questi pantaloni (http://super-bike.ch/oscommerce-2.3.1/catalog/images/pantalone_black_hawk.jpg).. andrebbe bene così diviso o ci vuole per forza una tuta completa?
- I guanti. Questi guanti vanno bene? (http://www.motostores.it/public/maxfoto/176.jpg);
- Il casco. Che tipi di casco devono essere utilizzati in pista? Io ne ho uno della HJC con chiusura a sgancio rapido, è vero che invece è obbligatorio usarne uno a doppio anello? Se si, va bene un qualsiasi casco a doppio anello per andare in pista?
- Gli scarponi. Ho questi della Suomy (http://img.trovaofferte.net/free/alexfactory/suomy-tourer-boot-waterproof_5700877.jpg), vanno bene?

Vi faccio queste domande prima di tutto perché non ho trovato argomenti che trattassero bene l'argomento, secondo perché sono ignorante in argomento e terzo perché vorrei cercare di risparmiare, per adesso.

Grazie in anticipo a tutti. icon_smile.gif
 
13418330
13418330 Inviato: 2 Giu 2012 13:31
 

Io ti direi di comprare una tuta che sta sulle 250-300€ che sul web le trovi, l'importante è che sia ben imbottita e abbia le saponette alle ginocchia perchè ci vai come niente a terra in quelle curve, la moto scenderà tantissimo icon_smile.gif per il resto (guanti, stivali e casco) fai come ti pare ma ovviamente ti consiglio roba "racing", quindi un bel guanto racing, stivali da supersportiva e non da touring e un casco prima che bello, leggero! icon_smile.gif

doppio_lamp.gif
 
13418386
13418386 Inviato: 2 Giu 2012 13:49
 

Se avessi i soldi da spenderci sopra prenderei tutto per bene, ma siccome lavoro da poco e ancora non ho molta disponibilità economica puntavo a risparmiare (almeno per la prima uscita in pista o seconda al massimo). Quindi per me l'importante è sapere se posso cavarmela con quello che ho e con altri pochi soldi. Vorrei prendermi una tuta completa per bene, come anche dei guanti e scarponi racing, ma prima di avere i soldi per tutta questa roba in pista riuscirei ad andarci forse dopo l'estate quando io vorrei andarci tra un mese o due.. icon_biggrin.gif Sono andato stamattina in negozio e ho visto un bel casco della Suomy leggerissimo con chiusura a doppio anello (è vero che accettano solo quella chiusura in pista?). Per concludere, a me basta sapere se con quel che ho posso andare in pista. icon_wink.gif
 
13419557
13419557 Inviato: 2 Giu 2012 20:00
 

X quel poco di esperienza di pista che ho sono obbligatori tuta rigorosamente intera, paraschiena e casco integrale. Dipende poi in che pista vai. Più la pista è "grande" o diciamo "importante" più cose controllano. Direi che a livello base queste 3 cose bastano.
Riguardo i guanti basta che ci siano, come anche il casco, non mi risulta facciano l'esame ai raggi X icon_mrgreen.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 19 di 22
Vai a pagina Precedente  123...1819202122  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumGrand Prix e Pistate

Forums ©