Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Consumi GS 500 [quamti km prima di entrare in riserva?]
1534076
1534076 Inviato: 24 Apr 2007 17:30
 

Io sono arrivato a 340 km e ho rimesso 19€, considerate che qualche tiratina di orecchie gliel'ho data, in più aggiungete traffico

Non posso proprio lamentarmi!!!! icon_biggrin.gif
 
1534100
1534100 Inviato: 24 Apr 2007 17:35
 

che bello!
il serbatoio sembra davvero interminabile!
sapete dirmi se il vostro modello tiene più benzina del vecchio tipo il mio?
 
1534360
1534360 Inviato: 24 Apr 2007 18:16
 

Scusate, ma riuscite a fare tutti questi km in città?? ?? Io appena arrivo a 190 per paura vado a fare benzina icon_redface.gif icon_rolleyes.gif
 
1534456
1534456 Inviato: 24 Apr 2007 18:30
 

Rain ha scritto:
Scusate, ma riuscite a fare tutti questi km in città?? ?? Io appena arrivo a 190 per paura vado a fare benzina icon_redface.gif icon_rolleyes.gif


190 sono pochi per la GS... quando era in rodaggio facevo tranquillamente 250 km con un pieno...

Comunque ricorda che la riserva sono 4 litri abbondanti, più che sufficienti per percorrere altri 60 km ammettendo un consumo spropositato di 15 km al litro (cosa che assolutamente non capita con la GS).

Ho calcolato il consumo con 15,7 litri che è circa la quantità da pieno a riserva ho percorso 326 km, quindi ben oltre 20 km al litro...

Con quel consumo la riserva ti dovrebbe durare più di 80 km icon_wink.gif
 
1534502
1534502 Inviato: 24 Apr 2007 18:35
 

icon_eek.gif Caspita..ecco perchè al massimo mi entrano 10 euro quando faccio benzina... ma vale approssimativamente per tutti i tipi di guida? bhè diciamo che la mia non è molto...emm... pulita icon_rolleyes.gif
 
1534566
1534566 Inviato: 24 Apr 2007 18:48
 

Rain ha scritto:
icon_eek.gif Caspita..ecco perchè al massimo mi entrano 10 euro quando faccio benzina... ma vale approssimativamente per tutti i tipi di guida? bhè diciamo che la mia non è molto...emm... pulita icon_rolleyes.gif


Per quanto tu possa consumare con una guida meno "risparmiosa" non credo che scenderai mai oltre i 15 km al litro... 17 litri a 15 km/l sono 255 km... + una sessantina di riserva puoi stare tranquillissima.
 
1534691
1534691 Inviato: 24 Apr 2007 19:11
 

Grazie icon_biggrin.gif Proverò...!!! sei stato molto gentile. a sabato allora
 
1617778
1617778 Inviato: 8 Mag 2007 11:24
 

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e vorrei dire la mia: personalmente faccio sempre benzina quasi subito dopo essere entrato in riserva e mi entrano 20 euro (l'ultimo pieno era a 1,279 al litro), con una media di km percorsi che va dai 295 ai 325 a seconda di come la tiro, del traffico, del percorso ecc.. Otteniamo una media di 19,5-20,5 Km al litro.
 
1617914
1617914 Inviato: 8 Mag 2007 11:47
 

amgzero ha scritto:
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e vorrei dire la mia: personalmente faccio sempre benzina quasi subito dopo essere entrato in riserva e mi entrano 20 euro (l'ultimo pieno era a 1,279 al litro), con una media di km percorsi che va dai 295 ai 325 a seconda di come la tiro, del traffico, del percorso ecc.. Otteniamo una media di 19,5-20,5 Km al litro.


Benvenuto nel gruppo dei giessini.
 
1618289
1618289 Inviato: 8 Mag 2007 12:49
 

amgzero ha scritto:
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e vorrei dire la mia: personalmente faccio sempre benzina quasi subito dopo essere entrato in riserva e mi entrano 20 euro (l'ultimo pieno era a 1,279 al litro), con una media di km percorsi che va dai 295 ai 325 a seconda di come la tiro, del traffico, del percorso ecc.. Otteniamo una media di 19,5-20,5 Km al litro.


Benvenuto anche da parte mia!!! icon_biggrin.gif

Il 9 giugno avrò finalmente modo di provare la GS sull'autostrada ad andatura costante... Devo fare due controlli; il primo è quello dei consumi, il secondo controllare la differenza tra la velocità reale e quella mostrata dal tachimetro.

Se infatti è vero, come ho letto altre volte che c'è un notevole scarto sulla lettura, anche i km percorsi di conseguenza non sono reali. Correggetemi se sbaglio!!! icon_rolleyes.gif
 
1618345
1618345 Inviato: 8 Mag 2007 12:56
 

PaoloGS500F ha scritto:
amgzero ha scritto:
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e vorrei dire la mia: personalmente faccio sempre benzina quasi subito dopo essere entrato in riserva e mi entrano 20 euro (l'ultimo pieno era a 1,279 al litro), con una media di km percorsi che va dai 295 ai 325 a seconda di come la tiro, del traffico, del percorso ecc.. Otteniamo una media di 19,5-20,5 Km al litro.


Benvenuto anche da parte mia!!! icon_biggrin.gif

Il 9 giugno avrò finalmente modo di provare la GS sull'autostrada ad andatura costante... Devo fare due controlli; il primo è quello dei consumi, il secondo controllare la differenza tra la velocità reale e quella mostrata dal tachimetro.

Se infatti è vero, come ho letto altre volte che c'è un notevole scarto sulla lettura, anche i km percorsi di conseguenza non sono reali. Correggetemi se sbaglio!!! icon_rolleyes.gif


che io sappia (per prova fatta sulla mia) lo scarto sulle alte velocità (dai 150 in su) è di 10 km all'ora. sotto resta sui 5 al max.

per i consumi a velocità costante la gs è follia pura. non consuma, sembra andare ad aria!!
ad andature da 130 autostrada non consuma nulla.. il delirio è in statale sui 80-90 fa davvero spavento!!
 
1828632
1828632 Inviato: 11 Giu 2007 9:35
Oggetto: consumi gs
 

Io con un pieno riesco a fare sempre una media di circa 300 Km prima di entrare in riserva. Guida "regolare", non sono uno smanettone.
Ciao a tutti.
 
1831759
1831759 Inviato: 11 Giu 2007 15:59
 

per curiosità....

secondo la vostra esperienza consumano più i modelli vecchi o quelli nuovi?

sto per mettere mano suun gs del '94 icon_lol.gif icon_lol.gif
 
1833037
1833037 Inviato: 11 Giu 2007 18:45
 

Sà,tirerò anche io i miei due centesimi in questo topic che puntavo da parecchio... icon_biggrin.gif
Sulla mia GS -3° proprietario, anno 2001, 27000 km circa, originale (credo)- sto calcolando una percorrenza di circa 16-17 km/l, girando in città (piccola realtà di provincia) e fuori città, con una percentuale di circa 50/50. Il mio stile di guida è tranquillo, cambiate sui 6000 giri in media (talvolta anche meno).
Sarò puntiglioso, ma a me sembra che beva un po'... icon_eek.gif o perlomeno, più della media delle altre GS che sento sul forum.
Da cosa potrebbe dipendere? roba tipo "gioco valvole da regolare" potrebbe centrarci qualcosa? 0509_lucarelli.gif A mio modesto parere, la carburazione sembra okay, ho provato 1-2 volte ad ispezionare visivamente le candele, e tutte e 2 mi sembrano pulite pulite e di un salutare colorino marroncino chiaro. Inoltre, ho provato a tirarle il collo un paio di volte giusto per sapere a che velocità massima può arrivare (ODIO andare forte, ma così tanto per vedere le potenzialità del mezzo...) icon_redface.gif e mi sembra che oltre i 160 km/h indicati non vada, il che mi pare di nuovo un po' pochetto. (dovrò mica abbassarmi sul serbatoio?)
per il resto, specialmente da quando ho fatto rimettere il suo filtro aria originale (vedi mio topic relativo), gira che è un vero amore, rotonda e piacevole dal primo all'ultimo km.

Lo so, sono un fo**uto logorroico... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Grazie a chi mi vorrà dare qualche suggerimento!! icon_mrgreen.gif

simone.
 
1866231
1866231 Inviato: 15 Giu 2007 21:02
 

Piccolo update:
oggi sono arrivato (non coricato sul serbatoio) a 180 km/h, previa 5° marcia tirata alle soglie della zona rossa, poi dentro la 6°. Chissà...

...nessuno ha qualche piccolo suggerimentino sul consumo (secondo me) anomalo? 0510_confused.gif
grazie icon_biggrin.gif
0510_saluto.gif
 
2161604
2161604 Inviato: 27 Lug 2007 23:42
Oggetto: Re: Consumi GS 500 [quamti km prima di entrare in riserva?]
 

ho fatto deicontrolli accurati; faccio dai 300 ai 330 km prima di entrare in riserva.i miei consumi vanno dai 20,5 ai 22,8 ma dipende dal percorso che è urbano scorrevole e da quanto apri il gas.io tendo a fare il tassista con la 6^ da 60 al tachimetro con i giri che ballano poco poco fra i 3500 e i 5000 5500 . ogni tanto una ripulitina alle candele ma con giudizio

vi abbraccio tutti
 
2177356
2177356 Inviato: 31 Lug 2007 0:36
 

Io ne faccio FISSI 220-240 prima di girare il rubinettino..... sia ke metta 5€ siake faccia il pieno.. mistero! icon_lol.gif

La mia andatura? Piccolo indizio: non cambio mai sotto i 7.000......

Credo sia un consumo accettabile icon_wink.gif
 
2381696
2381696 Inviato: 3 Set 2007 19:04
 

ho monitorato il mio primo pieno di benzina... sono arrivato a 340 km e stamattina la moto non mi partiva... ora non so se per la benzina o altro.. fattostà che ho girato la leva su riserva per farla partire... devo dire che bene o male non ho tirato sopra i 5mila giri e al massimo arrivavo sui 90-100 km\h... essendo ancora i primi km non mi andava di stressare il motore... di sicuro il pieno successivo mi durerà meno km icon_razz.gif ciao
 
2402036
2402036 Inviato: 5 Set 2007 22:12
 

Continuo a fare circa 300 - 320 km prima di entrare in riserva. Ma volevo avvertirvi di una cosa che mi è capitata: ho fatto il pieno in un distributore Agip e, poichè azzero il contakm ogni volta, mi accorgo che finisco la benzina ed entro in riserva già dopo 265 km. Vuole il caso che vada a rifare il pieno presso il medesimo distributore. Questa volta 264 km. Mi insospettisco. Faccio il pieno altre tre volte in tre distributori differenti: entro in riserva sempre dopo circa 300 - 320 km. Ritorno al primo Agip e anche questa volta entro in riserva dopo 270 km. Non voglio accusare nessuno nè fare alcun tipo di ipotesi ma converrete con me che è alquanto strano.... Dimenticavo: il distributore si trova a Roma, in via Anastasio II in direzione di via Cipro, praticamente sotto il cavalcavia della ferrovia vaticana.
 
2402638
2402638 Inviato: 5 Set 2007 23:26
 

amgzero ha scritto:
Continuo a fare circa 300 - 320 km prima di entrare in riserva. Ma volevo avvertirvi di una cosa che mi è capitata: ho fatto il pieno in un distributore Agip e, poichè azzero il contakm ogni volta, mi accorgo che finisco la benzina ed entro in riserva già dopo 265 km. Vuole il caso che vada a rifare il pieno presso il medesimo distributore. Questa volta 264 km. Mi insospettisco. Faccio il pieno altre tre volte in tre distributori differenti: entro in riserva sempre dopo circa 300 - 320 km. Ritorno al primo Agip e anche questa volta entro in riserva dopo 270 km. Non voglio accusare nessuno nè fare alcun tipo di ipotesi ma converrete con me che è alquanto strano.... Dimenticavo: il distributore si trova a Roma, in via Anastasio II in direzione di via Cipro, praticamente sotto il cavalcavia della ferrovia vaticana.


Questa cosa l'ho notata anch'io.
Quando metti benzina, fai riempire lentamente il serbatoio e muovi la moto, vedrai che entrerà una quantità molto maggiore di carburante. Sembra come se nel serbatoio si formino delle bolle d'aria che lo fanno apparire pieno e invece non lo è.
Quelle differenze di livello che si vengono a creare fanno molta differenza in termini di autonomia.
 
2508158
2508158 Inviato: 18 Set 2007 21:27
 

Paolo969 ha scritto:


Questa cosa l'ho notata anch'io.
Quando metti benzina, fai riempire lentamente il serbatoio e muovi la moto, vedrai che entrerà una quantità molto maggiore di carburante. Sembra come se nel serbatoio si formino delle bolle d'aria che lo fanno apparire pieno e invece non lo è.
Quelle differenze di livello che si vengono a creare fanno molta differenza in termini di autonomia.


Forse mi sono spiegato male, veramente intendevo che mettendo sempre 20 euro, quando l'ho messa in quel distributore ho fatto circa 30 Km in meno del solito. Non posso essere più esplicito... Comunque è verissima la storia delle bolle d'aria, pensa che una volta mi sono entrati più di 2 euro dopo che sembrava già pieno.
Comunque ultimamente, con guarnizione della testata da cambiare, arrivo a fare anche 340 - 350 Km. con 20 euro.
 
2543014
2543014 Inviato: 23 Set 2007 19:08
Oggetto: Re: poco
 

mdlele ha scritto:
io faccio circa 310 km, non dalla riserva, ma quasi,considerando che viaggio "sportivo", non consuma un..... 0509_doppio_ok.gif


**canc**

spero che pure la mia faccia come la tua.......da settimana prox ve lo sapro' dire.....

una domanda,ma quanti km dura la riserva piu o meno?
 
2543353
2543353 Inviato: 23 Set 2007 19:45
 

Io personalmente, con uno stile di guida più sul tranquillo che sullo sportivo, da pieno a riserva faccio sui 270-280 km, che più o meno saranno sui 17-18 km/l.
Non è male, ma comunque a rigor di logica la mia GS non è completamente in ordine; avrei da mettere a posto il gioco di una delle valvole che è irregolare, quindi questo è un dato suscettibile di variazioni. Mi pare ragionevole un 280-300 km da pieno a riserva, ma dipende a seconda dello stile di guida e dove guidi (città, fuori, autostrada...)

Lamps!!
 
2552723
2552723 Inviato: 24 Set 2007 20:44
 

nn male....anche se sulle riviste la nostra moto è data a 24,3km/l
 
4466616
4466616 Inviato: 15 Mag 2008 22:30
Oggetto: chi va piano....
 

Ciao a tutti, ho un gs500 del 2003, uso la moto per turismo e per viaggi lunghi, normalmete spingo poco oltre i 6000 e normalmente mi fermo a fare benzina ogni 350 km senza entrare in riserva, spesso abbiamo viaggiato in 2 e con borse laterali + borsa serbatoio, ce l'ho da 3 anni e solo una volta sono entrato in riserva...sono il nuovo recordman? icon_smile.gif

altro dato: ho appena fatto un viaggio con un mio amico che ha una bmw 850r, ci fermavamo alla sua riserva: 21€ per lui 12€ per me....

piano...piano....si va sano e....icon_smile.gif


roberto
 
4468633
4468633 Inviato: 16 Mag 2008 9:54
Oggetto: Re: chi va piano....
 

robypango ha scritto:


piano...piano....si va sano e....icon_smile.gif

roberto

...e si risparmia un sacco di benzina. Anche io mantenendo un'andataura mooooolto turistica (come disse l'amico Paolo969 "<..da piaggio CIAO>") riesco a contenere i consumi in maniera considerevole e in due anni ho spostato il rubinetto della benzina su RES solo due volte.
 
4676083
4676083 Inviato: 5 Giu 2008 19:27
 

CIAO RAGAZZI, io devo acquistare una suzuki gs 500 usata del 2004, la moto ha cambiato 3 proprietari (tutti e tre sono consciuti da un mio amico).
non ha la marmitta originale e la carrozzeria è tenuta male...mi ha chiesto 800 euro TRATTABILI!
che ne pensate?
 
4676456
4676456 Inviato: 5 Giu 2008 19:50
 

cindysmile ha scritto:
CIAO RAGAZZI, io devo acquistare una suzuki gs 500 usata del 2004, la moto ha cambiato 3 proprietari (tutti e tre sono consciuti da un mio amico).
non ha la marmitta originale e la carrozzeria è tenuta male...mi ha chiesto 800 euro TRATTABILI!
che ne pensate?


e cosa c'entra con la riserva?

il prezzo è un prezzaccio, però per me la moto deve essere 'bella'.......... non mi piacerebbe andare a spasso con una moto malmessa.
se è una soluzione temporanea.... fallo pure.
quando ti stuferai te la comprerò io per pezzi di ricambio o farci una 'special'.
 
4680602
4680602 Inviato: 6 Giu 2008 7:32
 

cindysmile ha scritto:
CIAO RAGAZZI, io devo acquistare una suzuki gs 500 usata del 2004, la moto ha cambiato 3 proprietari (tutti e tre sono consciuti da un mio amico).
non ha la marmitta originale e la carrozzeria è tenuta male...mi ha chiesto 800 euro TRATTABILI!
che ne pensate?


Mah...il prezzo è davvero basso, io direi che se ti serve una moto per imparare e hai già in mente di comprarne poi un' altra è un affare, oppure anche se hai la passione per metterti li e rimetterla a posto con le tue mani.
Se invece per metterla apposto devi andare da un carrozziere e hai intenzione di tenerla per tanto tempo...bhe forse alla fine conviene comprarne una già apposto.
 
5091607
5091607 Inviato: 14 Lug 2008 1:08
 

Porto la mia esperienza che sembra essere tra le più soddisfacenti economicamente icon_biggrin.gif

Uso la Gs da 1 mese per andare al lavoro. Tragitto di 38km di cui 35 in autostrada, quindi se escludiamo code improvvise e rare aperture secche credo di gestirla al minimo consumo. 120 km orari di media quindi sui 6500-7000 giri praticamente fissi.

Pieno mediamente 27€ sui 18 litri. Risultato 400km scarsi, comunque sui 22 al litro. Mi ritengo decisamente soddisfatto. Non ho ancora molti elementi invece per giudicare il consumo in città.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

Forums ©