Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
[ZZR-1400]Vibrazione avantreno in frenata
8575462
8575462 Inviato: 28 Set 2009 20:55
 



cougar ha scritto:


Anch'io ho avuto lo stesso problema con la ZZR1200 ma solo togliendo entrambe le mani dal manubrio e con gomme già un pò usurate.
In tutti gli altri casi la moto filava dritta come un fuso anche a velocità molto elevate 0509_up.gif

doppio_lamp.gif


si, confermo , lo fa togliendo le mani dal manubrio, ma solo da 80 a 0, dopodichè posso anche curvare senza mani... e senza denti!! icon_smile.gif
però le mie gomme sono nuovissime...
 
8582391
8582391 Inviato: 29 Set 2009 20:32
 

Io sulla mia ho avuto nell'ordine: BT014, Diablo Rosso e Sportec M3 (2 treni). Dalle Diablo Rosso in poi ho accusato quella vibrazione, ma solo in frenata. Nella marcia normale non mi ha mai vibrato nulla e tantomeno ho accusato quella delicatezza di avantreno di cui si parla sopra. Tuttavia alla vibrazione in frenata mi ci sono ormai abituato, ci ho fatto migliaia di km per le montagne... Ho imparato a bilanciare meglio la frenata, chiamando in causa il freno posteriore in misura maggiore di quanto non facessi normalmente; così facendo il problema non sparisce ma si attenua e non di poco.
 
8587032
8587032 Inviato: 30 Set 2009 14:46
 

Io ho provato bt 014 2 tren1 diablo rosso 2 treni diablo corsa 3 ma non risento di nessuna vibrazione neanche in frenata con 30000 km.
Ho notato e sistemato un allentamento dello sterzo
A quanto pare sono fortunato.
 
8588065
8588065 Inviato: 30 Set 2009 16:56
 

Anch'io con la mia ZZR1400 non risento di nessuna vibrazione neanche in frenata anche se per adesso ho all'attivo poco più di 5000 km... 0509_up.gif

doppio_lamp.gif
 
8588984
8588984 Inviato: 30 Set 2009 19:18
 

in realtà quello che sento è un ondeggiamento fra i 60 e gli 80, lasciando il manubrio, della ruota anteriore
 
8589206
8589206 Inviato: 30 Set 2009 19:51
 

frankie-zzr1400 ha scritto:
in realtà quello che sento è un ondeggiamento fra i 60 e gli 80, lasciando il manubrio, della ruota anteriore


hai l' anteriore scalinato per caso?
 
8589376
8589376 Inviato: 30 Set 2009 20:07
 

magajo ha scritto:


hai l' anteriore scalinato per caso?


è solo l'effetto shimmy una stupidaggine icon_wink.gif
 
8739933
8739933 Inviato: 25 Ott 2009 20:04
Oggetto: ZZR 1400 ABS sbacchettamento
 

Raga, ho provato con un BT-016 è peggiorato tutto, allora abbiamo montato un DUNLUP all'anteriore e quasi per magia è sparito lo sbaccettamento ma si è presentata una ruvidità di rotazione specialmente appena ci si muove, come se facesse resistenza all'avanzamento. Tra un po ci siamo proviamo i nuovi Michelin Road2 che a detta del mio gommista dovrebbero essere giusti.. poi vi aggiorno.
 
8747599
8747599 Inviato: 27 Ott 2009 0:00
 

ho montato una coppia di qualifier RR, al posto dei qualifier prima serie.
finito lo sbacchettamento, e la guida è decisamente più dolce e precisa.
 
8806127
8806127 Inviato: 6 Nov 2009 8:52
 

Premesso che a me sbacchetta soltanto in accelerazione in presenza di irregolarità dell'asfalto, permane comunque la vibrazione dell'avantreno in frenata. Parlando con un tipo che capisce abbastanza di sospensioni, mi ha detto che di sicuro dipende dal liquido della forka, che sarebbe da cambiare secondo lui e che, anzi, avrei dovuto già cambiarlo una volta, perché lui sostiene che va sostituito ogni 12-15000 km, nonostante la casa non preveda la sostituzione del liquido a questo kmtraggio. Lui è certo di questa cosa, anche perché lo stesso problemino lo aveva sul suo gsxr1000, causato appunto dall'esaurirsi dell'olio forka. Mò appena ho tempo passo da RS suspension e ci faccio 2 chiacchiere. Secondo me quel tipo ha ragione, anche perché un motivo migliore per sta cacchio di vibrazioncina non si riesce proprio a trovare, visto che i dischi mai e poi mai hanno subito urti e che non uso il bloccadisco. Vedremo.
 
8806496
8806496 Inviato: 6 Nov 2009 10:52
 

io l'olio sullo zzr600 l'ho cambiato ed ho messo anche le molle + rigide
non cambia nulla ... cioè il problema si sposta e basta ( aumentando la rigidità la vibrazione si fa sentire solo nelle frenate molto decise con il passeggero .. ma + tardi rispetto a prima ).
Poi per ora sembra che ho risolto da solo ...
ho semplicemente aperto di + la vitina dell'idraulica ( + morbida per intenderci ) della forcella ( non il precarico ).
ed ora la forcella lavora meglio 0509_up.gif prova questo prima di buttare via i tuoi soldi
 
8809276
8809276 Inviato: 6 Nov 2009 18:43
 

Ho già provato con l'idraulica, senza risultati. Magari stiamo parlando di 2 cose diverse. Il mio non è un problema particolarmente fastidioso, in verità. Certo vorrei eliminarlo.
 
9254772
9254772 Inviato: 1 Feb 2010 21:40
 

ciao ho avuto lo stesso problema di vibrazione e dopo un controllo ............ dischi difettosi ..ora vedremo la garanzia ....
 
9255896
9255896 Inviato: 1 Feb 2010 23:42
 

Nel mio caso è colpa delle pastiglie che ho usato lo scorso anno, le SBS. Mi sono ripassato la "storia" e il problema è iniziato proprio dopo un pò che le avevo messe. E la pulce nell'orecchio me l'ha messa il meccanico: "non è che hai usato pastiglie diverse dalle originali, per caso?" Ha ragione lui, sembra come se si fossero formate delle irregolarità sulla pista frenante.
 
9260344
9260344 Inviato: 2 Feb 2010 20:54
 

anche io avevo montato le brembo rosso e il meccanico sostiene che le ho spremute troppo e ciao ciao dischi......io non ci credo
 
9516042
9516042 Inviato: 19 Mar 2010 21:40
Oggetto: la mia...
 

...prima su pinzata decisa tra i 70 e 100 kmh, "sbacchettava" poi...dischi braking e gomme pirelli angel...il paradiso stradale 0509_up.gif
 
12368563
12368563 Inviato: 5 Set 2011 16:18
 

A proposito dello sbacchettamento o ondeggiamento in rilascio del manubrio a 70/80 km/h posso dire di essere entrato anch'io a far parte del club... 0509_doppio_ok.gif

La mia ZZR ha 26 mila km, da circa 3 mila km ha iniziato a sbacchettare se rilascio il manubrio a quella velocità. A parte che il manubrio non dovrebbe mai essere rilasciato, dico che lo faccio solo ed esclusivamente per sgranchirmi i polsi dopo parecchi km ed ovviamente cerco di farlo in condizioni di sicurezza (nessuno dietro e davanti fondo stradale buono e scarso traffico).

A parte tutto, qualcuno ritiene che montando un ammortizzatore di sterzo si possa ovviare a questo problemino oppure bisogna aspettare di cambiare le gomme? Sottolineo che probabilmente il problema è dato dalle gomme, poiché come detto il problema mi si è manifestato da soli 3 mila km e che prima la moto andava come un orologio.

Probabilmente ho il pneumatico scalinato, ma siccome mi rompe buttarlo ora che è a metà, mi sapete dire se con l'ammo di sterzo di risolverebbero anche nuovi fenomeni di sbacchettamento?
 
12386266
12386266 Inviato: 8 Set 2011 23:35
 

a me sbacchettava con i pneumatici dunlop QII. il primo treno ( fin da subito) lo faceva poco, con il secondo treno moltissimo.
controllata la gomma ( dal gommista) , risultava perfetta, dritta, equilibrata correttamente. l'ho sopportata per 2000 km . montato allora le sportsmart, non lo fa più.

io cambierei le gomme e lascerei perdere l'ammo di sterzo.
 
12400758
12400758 Inviato: 12 Set 2011 18:10
 

A me sbacchettava solo quando avevo il bauleto, da 80 - 0, comunque togliendo il bauleto non fa una piega.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

Forums ©