Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 1 di 1
 
Piccolo problemino con la mia "nuova" Honda CBR 600F .....
7263696
7263696 Inviato: 27 Mar 2009 23:10
Oggetto: Piccolo problemino con la mia "nuova" Honda CBR 600F .....
 

Ciao a tutti!
Ho un piccolo problemino con la moto che ho appena portato a casa , ovvero Honda CBR 600F del 1999. icon_eek.gif

0510_sad.gif
La moto , da fredda , va benissimo , ha un bel minimo .
Quando si scalda , ad esempio in caso di coda , inizia ovviamente a scattare la ventola, pero' il minimo diminuisce e addirittura la moto si spegne .

Qualcuno mi sa dire quale puo' essere la causa di questo intoppo? E spiegarmi come fare?

Devo ritarare i carburatori ? O cosa ?

Perchè non è una cosa bella questa, anche se poi la moto si riaccende subito con lo starter , e sembra come invasata , e devo mandarla necessariamente su di giri , per far sì che il motore torni a girare normalmente .

0510_help.gif
 
7263809
7263809 Inviato: 27 Mar 2009 23:23
 

quanti km ha la moto ed eventualmente da quanto non viene fatta manutenzione?controlla il minimo a caldo senza che parte la ventola a quanti giri rimane,può essere che è solo da alzare un pelino.
Passa in corsia di accelerazione e presentati li prima di postare nei forum specifici 0509_up.gif
 
7263912
7263912 Inviato: 27 Mar 2009 23:33
 

si in prima battua puoi alzare il minimo ... dovresti metterlo sui 1200 giri ..
anche la mia si spegneva ... perchè il mecca mi aveva messo il minimo a 600 giri ... 0509_mitra.gif
altrimenti può essere o la batteria che non ce la fa ... magari è originale e quindi ha anche i suoi 10 anni oppure un assorbimento anomalo quando si attacca la ventola ... comunque. la mia lo faceva
ed io con la batteria nuova e il minimo a 1200 giri non ho + problemi ... 0509_doppio_ok.gif
 
7263929
7263929 Inviato: 27 Mar 2009 23:36
 

Angolo ha scritto:
quanti km ha la moto ed eventualmente da quanto non viene fatta manutenzione?controlla il minimo a caldo senza che parte la ventola a quanti giri rimane,può essere che è solo da alzare un pelino.
Passa in corsia di accelerazione e presentati li prima di postare nei forum specifici 0509_up.gif


Mi son gia' presentato in corsia d'accelerazione! icon_eek.gif

La moto ha 39000 km e la manutenzione e' stata appena fatta , e pure la revisione .
La moto l'ho ritirata giusto oggi dalla concessionaria.

Rimane sotto i 1000 giri .
 
7263944
7263944 Inviato: 27 Mar 2009 23:38
 

backbone ha scritto:
si in prima battua puoi alzare il minimo ... dovresti metterlo sui 1200 giri ..
anche la mia si spegneva ... perchè il mecca mi aveva messo il minimo a 600 giri ... 0509_mitra.gif
altrimenti può essere o la batteria che non ce la fa ... magari è originale e quindi ha anche i suoi 10 anni oppure un assorbimento anomalo quando si attacca la ventola ... comunque. la mia lo faceva
ed io con la batteria nuova e il minimo a 1200 giri non ho + problemi ... 0509_doppio_ok.gif


il fatto è che il problema lo da' a moto calda , ventola sì o ventola no . 0509_mitra.gif
 
7263956
7263956 Inviato: 27 Mar 2009 23:40
Oggetto: Re: Piccolo problemino con la mia "nuova" Honda CBR 600F .....
 

Hondino82 ha scritto:
Ciao a tutti!

Perchè non è una cosa bella questa, anche se poi la moto si riaccende subito con lo starter , e sembra come invasata , e devo mandarla necessariamente su di giri , per far sì che il motore torni a girare normalmente .

0510_help.gif


a moto calda usi lo starter per riaccenderla icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_mrgreen.gif
Lo starter (per le moto che ne sono ancora dotate) si utilizza a moto fredda, non dopo che si attacca la ventola icon_eek.gif
I giri devono essere circa tra i 900 e i 1100. Ovvio che se il min è basso quando si attacca la ventola la moto si spegne in quanto la stessa ha un discreto assorbimento di corrente icon_wink.gif
Verifica il min e non riaccendere con lo starter eusa_naughty.gif
 
7263987
7263987 Inviato: 27 Mar 2009 23:42
 

Una cosa eusa_think.gif

Quali carene devo smontare per trovare i carburatori?
Scusate la domanda un po' "sciocca" , ma non ho mai avuto moto che non siano Cagiva... 0510_help.gif
 
7264032
7264032 Inviato: 27 Mar 2009 23:47
 

Hondino82 ha scritto:
Una cosa eusa_think.gif

Quali carene devo smontare per trovare i carburatori?
Scusate la domanda un po' "sciocca" , ma non ho mai avuto moto che non siano Cagiva... 0510_help.gif


il mio ultimo cbr risale al 99 icon_mrgreen.gif
Non ricordo ....sorry 0510_inchino.gif
 
7264159
7264159 Inviato: 28 Mar 2009 0:02
 

Hondino82 ha scritto:


Mi son gia' presentato in corsia d'accelerazione! icon_eek.gif
Rimane sotto i 1000 giri .


pardon..si vede che mozilla non mi ha refreshato icon_confused.gif

alza un pò il minimo e vedi se la cosa migliora.Lo starter non dovresti proprio usarlo a moto calda.Le carene sono quelle laterali,pezzo unico che ricopre il motore.In teoria dovresti riuscire a raggiungere il minimo senza smontare le carene ma non ne sono sicuro,la mie era un pò + vecchiotta e aveva il tappino di regolazione a vista.
 
7264245
7264245 Inviato: 28 Mar 2009 0:11
 

Angolo ha scritto:
Hondino82 ha scritto:


Mi son gia' presentato in corsia d'accelerazione! icon_eek.gif
Rimane sotto i 1000 giri .


pardon..si vede che mozilla non mi ha refreshato icon_confused.gif

alza un pò il minimo e vedi se la cosa migliora.Lo starter non dovresti proprio usarlo a moto calda.Le carene sono quelle laterali,pezzo unico che ricopre il motore.In teoria dovresti riuscire a raggiungere il minimo senza smontare le carene ma non ne sono sicuro,la mie era un pò + vecchiotta e aveva il tappino di regolazione a vista.


Bell'avatar!!!!

Quindi , quei vuoti che fa la moto sarebbero dovuti solo al minimo ( vuoti tra i 1000 del minimo e i 2000 giri , sfiorando l'acceleratore)
Infatti , toccando appena l'acceleratore , la moto non risponde subito , non è fluida.
Prende i giri dopo un secondo mezza invasata , o dopo un secondo si spegne.

Non è che per caso devo chiudere leggermente la vite dell'aria per andare a compensare?
 
7264347
7264347 Inviato: 28 Mar 2009 0:27
 

.... penso che convenga ritornare dalla concessionaria dove l'hai acquistata.... mi sembra strano che non abbiano provveduto ad un controllo della carburazione..... soprattutto se hai notato subito questi vuoti al minimo......comunque prova ad alzarlo poco sopra i 1200 giri e vedi se cambia qualcosa....

....'proposito.... in bocca allupo per la tua belva icon_wink.gif .....

0510_saluto.gif & doppio_lamp.gif
 
7264478
7264478 Inviato: 28 Mar 2009 0:51
 

no no aspetta,io intendevo che il minimo essendo basso al momento in cui entra in funzione la ventola,l'assorbimento di corrente fa si che la moto si spegne e magari alzandolo un pò si poteva risolvere,prima non hai parlato di vuoti tra i 1000 e i 2000...
un'occhiata alla carburazione gliela farei dare comunque.
 
7264513
7264513 Inviato: 28 Mar 2009 0:57
 

Comunqe il minimo devo in ogni caso alzarlo vero? dato che è sotto i 1000 giri sarà ora sui 700 / 800 giri, cosi un problema lo risolvo quello dello spegnimento? 0510_help.gif
 
7264635
7264635 Inviato: 28 Mar 2009 1:18
 

Hondino82 ha scritto:
Comunqe il minimo devo in ogni caso alzarlo vero? dato che è sotto i 1000 giri sarà ora sui 700 / 800 giri, cosi un problema lo risolvo quello dello spegnimento? 0510_help.gif

il minino ( a moto fredda) non dev'essere al di sotto di 1200 g/m perche a moto calda sara di sicuro piu alto....
io lo tengo sui 1300 g/m altre persone anche sui 1400-1500 g/m.
mamma honda dice 1200 si alza il minimo piu del regolare regime minimo per non avere quel fastidioso freno motore (quando chiudi tutto il gas) che quasi ti fa alzare il c**o dalla sella non so se ho reso l'idea....
spero di essere stato utile.....
 
7264672
7264672 Inviato: 28 Mar 2009 1:26
 

alzando il minimo lo spegnimento della moto scomparirà , e tengo a ribadire si spegne a moto calda.......... icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
7264673
7264673 Inviato: 28 Mar 2009 1:26
 

Hondino82 ha scritto:
Comunqe il minimo devo in ogni caso alzarlo vero? dato che è sotto i 1000 giri sarà ora sui 700 / 800 giri, cosi un problema lo risolvo quello dello spegnimento? 0510_help.gif


800 rpm è il minimo delle autovettuere....le moto lo hanno tra i 1.300 rpm e 1.500 rpm....
 
7265466
7265466 Inviato: 28 Mar 2009 13:19
 

Hondino82 ha scritto:
alzando il minimo lo spegnimento della moto scomparirà , e tengo a ribadire si spegne a moto calda.......... icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif

il minimo devi alzarlo comunque 700- 800 giri e molto basso....
il fatto che la moto si spegne a motore caldo puo essere causato da molti problemi e fare una diagnosi cosi senza vedere la moto non e facile puo essere una della candele, il filtro aria anche se la cosa che e piu provabile e che siano i carburatori.
se hai appena comprato la moto portala dal conce che te l'ha venduta e digli di risolvere il problema.
 
7265694
7265694 Inviato: 28 Mar 2009 13:55
 

Preciso da subito che non conosco questa moto icon_redface.gif

ma essendo a carburatori potrei dedurre che si comporta come la mia ex R6 '01
Quindi il minimo quando l'accendi dovrebbe essere attorno ai 2000/2200 giri
poi quando la moto é calda e pronta per poter essere utilizzata si stabilizza sui 1500.
da qui si evince che da fredda la moto non ti si spegne perché il motore gira giusto intorno ai 1500/2000giri e da calda si spegne perché i giri del motore scendono a solo 800/900giri
io per ovviare al problema freno motore avevo alzato il minimo a 2000 giri agendo
sù una rotellina
posta a destra tra il telaio e il motore(a vista cmque)
senza dover smontare nulla!

anche secondo me é il minimo troppo basso...facci sapere!

0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©