Leggi il Topic


Casco: stretto oppure larghetto?
7159331
7159331 Inviato: 12 Mar 2009 22:40
Oggetto: Casco: stretto oppure larghetto?
 

Ciao,dovrei comprare un casco integrale ma non so se in termini di sicurezza è vantaggioso parlando di misure..ora vi spiegherò e vi chiederò consigli..
la mia misura ideale sarebbe una M/L.
oggi ho provato la S in assenza di una M del medesimo modello che vorrei comprare.
in realtà mi entra e non mi soffoca..l'unico problema è che mi entra "preciso preciso"..
è il primo casco INTEGRALE che compro, cercando la mia misura e sinceramente mi chiedevo se:
In termini di comfort e sicurezza, è meglio un casco che stia più stretto o uno che sia più largo? Ed oltretutto, tecnicamente, in caso di urto, è più protettivo lo stretto o il largo?
naturalmente non parlo di eccessi di largezza o strettezza, ma di vie di mezzo.
(poco più largo/poco più stretto)

mi affido a voi, moderatori ed utenti, visto che credo la vostra preparazione in materia sia notevolmente migliore della mia...

vi ringrazio anticipatamente.

0510_help.gif doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di Fenrir il 12 Mar 2009 22:47, modificato 1 volta in totale
 
7159350
7159350 Inviato: 12 Mar 2009 22:42
 

se è giusto giusto è perfetto anche perchè con il tempo si "lascia andare" e assume la forma della tua testa, se è anche solo un pelo largo dopo balla e ti da fastidio icon_wink.gif
 
7159351
7159351 Inviato: 12 Mar 2009 22:42
 

non deve essere ne stretto nè largo, deve essere della misura giusta... subito ti sembrerà stretto, ma dopo si smolla un pò l'imbottitura e ti entra come un guanto! quindi per te penso vada bene la S icon_wink.gif
 
7159375
7159375 Inviato: 12 Mar 2009 22:44
 

Considera che UN MINIMO poi si adatta, quindi meglio un pelo stretto piuttosto che largo...

La prova tipica è quella di aprire la bocca e richiuderla, se ti morsichi le guance è ok, ma non deve stringerti la testa!!

0509_doppio_ok.gif

In caso di urto il casco largo è poco sicuro, se si può spostare non protegge nel modo giusto...

doppio_lamp_naked.gif
 
7159395
7159395 Inviato: 12 Mar 2009 22:46
 

deve essere preciso senza fare pressione sulle orecchie,sulle tempie o sulle guance.
Il metodo "classico" e' provarne uno che ti stia comodo (comodo,non largo) poi tenendo ferma la testa prova con le mani a spostare il casco verso il mento e verso la nuca e da tutt'e due i lati del viso....Se non si muove e' il tuo..... icon_cool.gif

icon_arrow.gif EDIT: Una volta scelto il mio consiglio e' di tenerlo addosso almeno una decina di minuti mentre cazzeggi allegramente nel negozio.... icon_asd.gif

Se in 10 minuti non senti che incomincia a farti male e' proprio lui.... icon_wink.gif

Ultima modifica di motomatto il 12 Mar 2009 22:53, modificato 1 volta in totale
 
7159428
7159428 Inviato: 12 Mar 2009 22:52
 

Alex-90 ha scritto:
se è giusto giusto è perfetto anche perchè con il tempo si "lascia andare" e assume la forma della tua testa, se è anche solo un pelo largo dopo balla e ti da fastidio icon_wink.gif

quoto il casco appena comprato deve essere preciso
 
7159451
7159451 Inviato: 12 Mar 2009 22:54
 

ragazzi,che dire...il miglior forum di moto sul web + i migliori utenti..pronti,preparati e simpatici!
grazie mille per le risposte..mi avete chiarito tutti i dubbi!

icon_biggrin.gif grazie ankora!

icon_cool.gif
 
7220234
7220234 Inviato: 22 Mar 2009 2:24
 

mmm, non vorrei fare il rompiballe cacaziretto però, se il casco si sceglie in base alla misura della scatola cranica e la misura è intermedia tra M ed L ovverossia intorno a 59 è difficile che una S possa essere giusta.
Un casco S può entrare, può dare meravigliose senzazioni di adesività alla testa ma può anche dare, alla lunga, e anche meno, problemi di tollerabilità, circolazione sanguigna e quantaltro.
Per non dire che se d'inverno (e non solo) vorrà mettersi un sottocasco...
Io ci andrei prudente... doppio_lamp_naked.gif
 
7222295
7222295 Inviato: 22 Mar 2009 15:50
 

Iskander66 ha scritto:
mmm, non vorrei fare il rompiballe cacaziretto però, se il casco si sceglie in base alla misura della scatola cranica e la misura è intermedia tra M ed L ovverossia intorno a 59 è difficile che una S possa essere giusta.
Un casco S può entrare, può dare meravigliose senzazioni di adesività alla testa ma può anche dare, alla lunga, e anche meno, problemi di tollerabilità, circolazione sanguigna e quantaltro.
Per non dire che se d'inverno (e non solo) vorrà mettersi un sottocasco...
Io ci andrei prudente... doppio_lamp_naked.gif


Quoto, il casco non può essere troppo stretto, capisco le sensazioni ma i centimetri sono quelli, è difficile che si possa passare da una M/L ad una S così, senza problemi.
Va inoltre considerato che spesso (sempre?) ci si mette il sottocasco, che ovviamente crea un minimo di spessore, e che quello che va bene per dieci minuti può non andare bene per cinque ore, e il casco va valutato sulla distanza. Verissimo che alla lunga il casco un po' si smolla ma a mio parere innanzitutto deve essere confortevole, perchè capita di tenerlo indosso per ore e ore. Il che significa che non deve opprimerti le tempie e bloccarti le guance, ma neanche deve ballarti in testa.
In definitiva il casco non va comprato "stretto", va comprato "giusto"... icon_asd.gif
 
7224140
7224140 Inviato: 22 Mar 2009 21:12
 

Sul sito della Scorpion c'è un'ottima guida alla prova di calzata del casco:
Link a pagina di Scorpionsports.eu

(La tabella delle taglie vale solo per i caschi Scorpion, ma il resto si applica a tutti i caschi)
 
7224249
7224249 Inviato: 22 Mar 2009 21:24
 

Iskander66 ha scritto:
mmm, non vorrei fare il rompiballe cacaziretto però, se il casco si sceglie in base alla misura della scatola cranica e la misura è intermedia tra M ed L ovverossia intorno a 59 è difficile che una S possa essere giusta.
Un casco S può entrare, può dare meravigliose senzazioni di adesività alla testa ma può anche dare, alla lunga, e anche meno, problemi di tollerabilità, circolazione sanguigna e quantaltro.
Per non dire che se d'inverno (e non solo) vorrà mettersi un sottocasco...
Io ci andrei prudente... doppio_lamp_naked.gif


secondo me molto dipende anche dai caschi e da come calzano icon_wink.gif

ai tempi (giugno 2008) ho provato un sacco di caschi prima di comprare il mio attuale x-701 e ricordo di preciso che notai grandi differenze di calzata in due casi:
1° quando provai un AGV, non ricordo il modello preciso forse l'S4. beh la M mi ballva mentre la S mi stava strettina
2° incredibilmente il vandal mi stava male la M, mi era scomoda. invece la M dello Spec 1-R (quindi sempre un suomy solo il modello superiore) mi era perfetta

quindi la misura della testa deve dare l'indicazione della taglia, ma poi capire la giusta taglia di un determinato tipo di casco sta a noi icon_wink.gif

anzi ora che ci penso 1 mese fa ho provato tutta la gamma Vemar in fibra (volevo prendermi un 2° casco)
beh su 4 modelli provati, di 3 la M mi era perfetta, del 4° lo VSREV, ossia il top di gamma, mi andava perfetta la S mentre la M mi ballava in testa
 
7224455
7224455 Inviato: 22 Mar 2009 21:44
 

sul manuale del mio shoei c'è scritto di misurarsi la circonferenza cranica 2.5 cm sopra le sopraciglia e se la misura sta nel mezzo tra una taglia o l'altra scegliere sempre la più piccola!!!
questo è quanto scritto sul libretto di istruzioni shoei..
lamps
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©