Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
problema accensione monster 620 ie
6988463
6988463 Inviato: 17 Feb 2009 2:03
Oggetto: problema accensione monster 620 ie
 

ciao a tutti
ho un problema con il mio monster 620ie del 2004 17000km
premetto innanzitutto che la moto una volta me la trovai per terra (asfalto molle) con come risultato il vetro del cruscotto venato ... e aggiungo che la moto ha preso parecchia pioggia ultimamente
la settimana scorsa mi sono ritrovato con la spia dell'immobilizer accesa e la moto bloccata .. ho seguito la procedura di sblocco descritta sul manuale senza risolvere il problema direi, senonche' la mattina dopo si e' accesa regolarmente .. tutto bene per una settimana finche' ieri si nuovo non si e' accesa: questa volta succede che le luci dei fanali si accendono, ma il cruscotto solo per meta': la spia dell'olio e della folle si accendono ma le lancette del contagiri e del tachimetro rimangono immobili e non si accende ne' la spia dell'immobilizer ne' si illuminano i dispay ne' si riescono ad azionare le freccie .. i fusibili sono tutti ok, la batteria direi anche (visto che la luce dei fanali e' regolare) .. e schiacciando lo start non succede nulla di nulla .. avete qualche suggerimento oltre quello di chiamare il meccanico? grazie mille e ciao
 
6988824
6988824 Inviato: 17 Feb 2009 10:01
 

Quando il motorino di avviamento non gira nemmeno di solito è un problema di immobilaizer.
Anche a me lo fa/faceva qualche volta (ti caxi veramente addosso quando sei in giro e succede ciò! icon_neutral.gif ). Nel mio caso probabilmente era/è la chiave che non riesce a trasmettere bene all'immobilaizer in quanto nel blocchetto della chiave è presente un trasmettitore radio che dialoga con l'immobilizer.
Ti consiglio comunque di portarla a far vedere e soprattutto di sistemare la crepa nel cruscotto visto che i cruscotti sono sigillati e immagino che dovrebbero rimaere tali pena questi problemi altrimenti.
 
6989068
6989068 Inviato: 17 Feb 2009 10:51
 

Il consiglio principale è metterla al coperto quando piove. I cablaggi dell'impianto elettrico sono stagni, ma non a prova di acquazzone prolungato. Se non hai un posto coperto, mettila sotto un telone.
Hai una serie di cortocircuiti nell'impianto, dovuti sicuramente alla presenza di acqua. Stacca tutti i cablaggi che vedi intorno al cruscotto, asciugali (se puoi con un compressore e una pistola ad aria compressa) e spruzzali con del pulitore per contatti. Vedrai che alcuni problemi si risolveranno. Il cruscotto dovrai cambiarlo, o almeno cercane uno usato e cambia il pezzo rotto.
Si smonta con due viti, lasciare la crepa vuol dire danneggiare l'impianto elettrico. Per la cronaca, se ti parte l'immobilizer o il cruscotto devi cambiarlo per forza (quelli usati non funzionano) e costa 500 euro. Fatti due conti e vedi se non conviene comprare un telone...
 
7018161
7018161 Inviato: 20 Feb 2009 21:47
Oggetto: Re: problema accensione monster 620 ie
 

daniredz ha scritto:
ciao a tutti
ho un problema con il mio monster 620ie del 2004 17000km
premetto innanzitutto che la moto una volta me la trovai per terra (asfalto molle) con come risultato il vetro del cruscotto venato ... e aggiungo che la moto ha preso parecchia pioggia ultimamente
la settimana scorsa mi sono ritrovato con la spia dell'immobilizer accesa e la moto bloccata .. ho seguito la procedura di sblocco descritta sul manuale senza risolvere il problema direi, senonche' la mattina dopo si e' accesa regolarmente .. tutto bene per una settimana finche' ieri si nuovo non si e' accesa: questa volta succede che le luci dei fanali si accendono, ma il cruscotto solo per meta': la spia dell'olio e della folle si accendono ma le lancette del contagiri e del tachimetro rimangono immobili e non si accende ne' la spia dell'immobilizer ne' si illuminano i dispay ne' si riescono ad azionare le freccie .. i fusibili sono tutti ok, la batteria direi anche (visto che la luce dei fanali e' regolare) .. e schiacciando lo start non succede nulla di nulla .. avete qualche suggerimento oltre quello di chiamare il meccanico? grazie mille e ciao





ciao , anche io ogni tanto ho problemi con l'immobilaizer però al contrario tuo la mia moto è sempre stata in garage, il mio problema è che a volte nonostante la chiave originale codificata la moto all'accenzione inseriva l'immobilaizer però a me si accendevano tutte le spie e fari, però provando più volte ad accenderla di solito dopo un paio di tentativi girando la chiave nel contatto si resettava e anjdava tutto a posto, ho posto quindi il problema al mio meccanico ufficiale ducati il quale mi ha detto che il problema può essere per due ordini di motivi 1) che la chiave non comunichi bene con la moto è quindi si inserisca l'antifurto, quindi mi ha detto di provare a cambiare chiave con un'altra nera e non la rossa per provare a veder se il problema spariva. 2) il problema può essere dettato dall'aentrata di acqua nella strumentazione, il che è l'ipotesi peggiore!!

ora se tu dici che hai un acrepa e hai preso acqua è davvero facile che ci rifacciamo al secondo motivo, soprattutto se dici che non si sccendono spie varie, quindi il mio consiglio è quello di smontare la strumentazione quindi togliere con delicatezza e attenzione il blocchetto contatti posteriore e svitare i due perni con chiave esagonale, dopo diche portati la strumentazione a casa aprila con calma basta un semplice cacciavite, io l'ho fatto per cambiare i fondi, evedi se all'interno c'è acqua oppure no, comunque sia direi di asciugare il tutto come ha detto desmopier prima con il compressore e poi con il fono ma fai ATTENZIONE anon alzare troppo la tempreatura diciamo che lo puoi anche usare con aria fredda in modo da far evaporare l'acqua, poi controlla la lesione e prima di cambiare la scatola strumenti vedi se la puoi magaririparare dall'interno(in modo che dafuori non si vede nulla con del collante che sia datto all'operazione tipo bicomponente e che comunque resista alle sollecitazionei acqua e calore.
finito il tutto rimonta la strumentazione e dai una ripulita ai contatti e magari anche al connettore che c'è sulla moto asciugandolo per bene e vedi se almeno ti ti funziona tutto esoprattutto spie e luci

facci sapere, ora ti mado un mp per darti una dritta
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©