Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
RS 125 vs Z750 depo [Che differenze in accelerazione?]
12644249
12644249 Inviato: 6 Nov 2011 19:39
 

MforMatteo ha scritto:


sì, quello che dici è vero icon_biggrin.gif

però vorrei fare solo una piccola precisione.. nella guida di tutti i giorni (casa-lavoro/urbano/extraurbano) un seicento non è traumatico.. in fondo per alcuni aspetti è simile al 2T: se rimani sotto la zona che conta, il motore è dolcissimo, molto trattabile, non mette in difficoltà..

per cui sì, nella guida normale/rilassata si riesce a gestire un seicento, proprio perchè ci limitiamo ad usarne un 5/10% della sua "natura" ^^..

con il cbr che aveva mio padre mi ricordo che viaggiavamo tranquilli tranquilli a 50 km/h in sesta senza strappi in modo molto piatto..

però, beh, mi sembra esagerato (seppur condivisibile) comprarsi un seicento sportivo per poi usarlo come "scooter figo e pesante" giusto?

ed infatti le difficoltà, i "traumi" vengono fuori quando si usa il seicento nel modo per cui è stato creato, ovvero la guida "sportiva"..

le cose "traumatiche" del passaggio Rs125/600 Fp secondo me sono:

-accelerazione e botta di coppia (ma credo sia scontato eh..)

-freno motore: secondo me è abbastanza sottovalutato, però bisogna farci il callo al frenomotore di un 4T, soprattutto nella guida impegnata, visto che il 2T praticamente non ha freno motore..

-uscita di curva e parzializzazione del gas (un conto è avere a disposizione 23/24 cavalli, un conto 110/115, sembra scontato, ma con il 2T si spalanca senza problemi, con un 600 bisogna avere nettamente più "coscienza")

secondo me tutti possono portare un 600Fp, ma pochi sanno guidarlo icon_wink.gif

detto questo, ripeto, non mi sento di dare giudizi su alcuna scelta (125 FP, 600 depo, 600FP) solo ribadire che prima di comprarsi una belva da 100 cavalli, bisogna farsi due domande:

-come userò principalmente il mezzo?

se la risposta è "per farmi qualche giretto in tranquillità, per sostituire il mio 125 con qualcosa di più adrenalinico, esteticamente figo, coinvolgente", allora inutile starsi a fare troppe seghe mentali, non avrai nessun problema a portarlo..

se la risposta invece va oltre la guida di tutti i giorni, e prende in considerazione la pista o comunque un uso nettamente più impegnato, allora io consiglierei di fare ancora esperienza delle tecniche base con il 125 che secondo me è più che in grado di mettere in crisi sia i novizi, sia i piloti di medio livello.. poi quindi passare al seicento ^^

comunque non c'è nulla di male a comprarsi una moto potente per avere un mezzo esteticamente entusiasmante e che ti faccia sentire "figo", in fondo la moto è anche questo, però per avere a che fare seriamente con certe potenze ci vuole molta pratica!



Concordo al 100%!
Non so cos' altro aggiungere perchè hai davvero ragione icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©