Leggi il Topic


[HELP] Togliere la colla direttamente sulla vernice.
6897522
6897522 Inviato: 4 Feb 2009 2:24
Oggetto: [HELP] Togliere la colla direttamente sulla vernice.
 

Salve ragazzi, avrei una richiesta un pò particolare: ultimamente ho cambiato la grafica alla mia moto, ma quelli che mi hanno fatto gli adesivi hanno fatto un pò di casini.
Purtroppo per me, eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif , ho chiesto loro di dare tutto direttamente al carrozziere (visto che sono miei amici per cui mi fidavo e non pensavo che mi facessero una schifezza eusa_wall.gif ) che ha pensato a verniciare, attaccare gli adesivi e poi passare il lucido.
Ora il problema è che gli adesivi erano stati fatti un pò a testa di cavolo (per usare un eufemismo) ed al mio ritorno mi è venuto un colpo quando a casa ho scoperto le carene ed ho visto l'orrore creato.
Ho staccato, quindi, gli adesivi ed ora mi ritrovo le carene con dei residui di colla nella zona dove prima c'erano questi. Colla che, purtroppo, si trova direttamente sullo strato di vernice e non sul lucido.
Avrei pensato di usare la benzina come si fa solitamente, ma ho paura di rovinare la colorazione: voi che mi consigliate?
Pensate che farei bene a provare oppure potrei pentirmene amaramente????
Spero che voi, sicuramente più esperti, siate in grado di darmi una mano... 0510_help.gif 0510_inchino.gif
 
6897565
6897565 Inviato: 4 Feb 2009 3:28
Oggetto: Re: [HELP] Togliere la colla direttamente sulla vernice.
 

The_King ha scritto:
Salve ragazzi, avrei una richiesta un pò particolare: ultimamente ho cambiato la grafica alla mia moto, ma quelli che mi hanno fatto gli adesivi hanno fatto un pò di casini.
Purtroppo per me, eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif , ho chiesto loro di dare tutto direttamente al carrozziere (visto che sono miei amici per cui mi fidavo e non pensavo che mi facessero una schifezza eusa_wall.gif ) che ha pensato a verniciare, attaccare gli adesivi e poi passare il lucido.
Ora il problema è che gli adesivi erano stati fatti un pò a testa di cavolo (per usare un eufemismo) ed al mio ritorno mi è venuto un colpo quando a casa ho scoperto le carene ed ho visto l'orrore creato.
Ho staccato, quindi, gli adesivi ed ora mi ritrovo le carene con dei residui di colla nella zona dove prima c'erano questi. Colla che, purtroppo, si trova direttamente sullo strato di vernice e non sul lucido.
Avrei pensato di usare la benzina come si fa solitamente, ma ho paura di rovinare la colorazione: voi che mi consigliate?
Pensate che farei bene a provare oppure potrei pentirmene amaramente????
Spero che voi, sicuramente più esperti, siate in grado di darmi una mano... 0510_help.gif 0510_inchino.gif
con la benzina rovini tutto...prova con pochissimo dei prodotti per pulire i forni, le cucine...gli sgrassatori
 
6897572
6897572 Inviato: 4 Feb 2009 4:15
 

7 anni fa risolvetti con un po di Chante Claire su un panno umido (non spugna) passato sulla colla e asciugato prima col phon.
buona fortuna
 
6897625
6897625 Inviato: 4 Feb 2009 8:22
 

anche a me togliendo un adesivo mi ci rimase la colla e ho risolto con un pò di alcool e olio di gomito
 
6898829
6898829 Inviato: 4 Feb 2009 13:08
 

Hum, mi sa che proverò con un pò di sgrassatore su un panno morbido e piano piano cerco di togliere via la colla....Speriamo che non rovini! eusa_wall.gif
 
6898890
6898890 Inviato: 4 Feb 2009 13:17
 

lascia stare lo sgrassatore! vai in un colorificio e chiedi un prodotto apposito specificando la tua situazione!non usare lo sgrassatore che è troppo aggressico e se non cè il trasparente rischi di mandare all'aria tutto.
 
6899484
6899484 Inviato: 4 Feb 2009 14:39
 

Sonmaury5 ha scritto:
lascia stare lo sgrassatore! vai in un colorificio e chiedi un prodotto apposito specificando la tua situazione!non usare lo sgrassatore che è troppo aggressico e se non cè il trasparente rischi di mandare all'aria tutto.


Ma esistono prodotti adatti per queste situazioni???
Ancora non ho toccato nulla, anche perchè stavo cercando il solvente meno aggressivo possibile.... eusa_wall.gif
 
6900020
6900020 Inviato: 4 Feb 2009 15:43
 

sicuramente si, ma io non so consigliarti nulla. vai in un colorificio e spiega il problema.
dico colorificio perche è il posto piu sicuro deove sanno coem trattare la vernice!
 
6901421
6901421 Inviato: 4 Feb 2009 18:18
 

Sonmaury5 ha scritto:
non usare lo sgrassatore che è troppo aggressico.


è aggressivo se tiri le secchiate di sgrassatore sulle carene e poi con un panno in 3 contemporaneamente strofinate a più non posso.
devi passarci sopra con una mano leggerissima e provare...
 
6901546
6901546 Inviato: 4 Feb 2009 18:33
 

non è la quantità ma l'aggressività del prodotto che intacca la vernice.
è aggressivo su una superfice protetta da trasparente, immaginiamo senza....
nel omento in cui strofini con il panno c'è il rischio che tolga anche il colore. magari no, ma io non lo farei... casomai dovessi accettare il consiglio di usare lo sgrassatore, una volta finito lavalo con abbondante acqua!
 
6963546
6963546 Inviato: 13 Feb 2009 12:41
 

benzina avio...si usa apposta x togliere colla e affini...provata io ...nessun problema
cotone imbevuto e vai
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPreparazioni e componentistica carene moto

Forums ©