Leggi il Topic


Ciao a tutti! sono nuovo! quale scooter 200/250 prendere???
389573
389573 Inviato: 6 Giu 2006 15:22
 

marcodebene ha scritto:
il passaggio di proprietà è uguale per tutte le due ruote, cioè 200 euro (circa).
Ma se vuoi risparmiare leggiti questo articolo:

Il trapasso fai da te per la moto


grazie è molto interessante come articolo, però penso che opterò per l'agenzia in quanto non ho molto tempo in questo periodo!
 
389624
389624 Inviato: 6 Giu 2006 15:38
Oggetto: Risposta
 

io ho un 150 e vado in autostrada tirandogli il collo sempre!non faccio così tanti km ma se ne avessi la necessita li farei senza problemi!inoltre i consumi sono sempre intorno ai 35 km\l anche a manetta mentre le cilindrate da voi citate hanno consumi più elevati!è vero sono obbligato a prendermela comoda ma anche a gas spalancato sono tranquillo prechè non supero mai la zona punti!il telaio è uguale al 400 quindi tenuta e comodità non mancano!sto parlando del madison che secondo è uno sport-tourer a tutti gli effetti!il prezzo?con 3000 euro ce ne compri tre!
questo discorso vale per il mio maddy per gli altri 150 non penso siano adatti (forse il majesty e phanteon 150)
Vel max 115
 
389636
389636 Inviato: 6 Giu 2006 15:39
Oggetto: Risposta
 

Ah dimenticavo!secondo il bello di una moto e portarla al massimo quindi non bisognerebbe porsi problemi di velocità e cilindrata!
DATE GAS............SEMPRE
 
390679
390679 Inviato: 6 Giu 2006 21:37
 

davide85mi ha scritto:
paskuale ha scritto:
ho letto alcuni commenti.....certo ke poi c si mette anke la gente, lavare da vicino lo scido con la lancia a pressione..... no comment lo devono dire a lui nn alla piaggio icon_lol.gif e poi ke dire d problemi allo sterzo, al cavalletto, alla forcella nn ne ho mai avuti.....solo qualke rumorino alla frizione la quale xò funziona benissimo e in 3 anni mi è capitato 2 volte. Ke dire, mi hanno anke cambiato in garanzia la batteria dopo 2 anni xkè hanno riconosciuto ke nn era l'ultima serie (Yuasa ke ha + spunto x la messa in moto). ke dire ? potevano anke dire: compratela. Invece me l'hanno cambiata in garanzia senza alcuna spesa. mi è solo capitato ke il tubicino dell' acido fosse montato male, infatti mi si rovinò una pikkola parte al telaio, ma lo feci notare al mekka (amiko) il quale lo grattò cn carta, pulitina al diluente, aggrappante, vernice x alta temp ed è cm nuovo. Vi sto parlando di circa 5 cm2 nn d + icon_biggrin.gif io sn felicissimo del mio 500 (anke del 125 ke ho da pokissimo) sarà anke xkè lo tratto maniacalmente (3 anni e nessun graffio) perfetto insomma ed è sempre andato benissimo. Sxo d nn essere l'uniko fortunato icon_biggrin.gif


parlando con il proprietario del beverly che forse riesco ad acquistare (siamo in trattativa) mi ha detto che tutti quei problemi sono inerenti a modelli prima del 2004...quindi sperando che sia vero se accetta la mia proposta lo prendo!


il mio bev 500 è d giugno 2003, ma nn ha alcuno d quei problemi icon_wink.gif
 
390956
390956 Inviato: 6 Giu 2006 23:26
 

paskuale ha scritto:
davide85mi ha scritto:
paskuale ha scritto:
ho letto alcuni commenti.....certo ke poi c si mette anke la gente, lavare da vicino lo scido con la lancia a pressione..... no comment lo devono dire a lui nn alla piaggio icon_lol.gif e poi ke dire d problemi allo sterzo, al cavalletto, alla forcella nn ne ho mai avuti.....solo qualke rumorino alla frizione la quale xò funziona benissimo e in 3 anni mi è capitato 2 volte. Ke dire, mi hanno anke cambiato in garanzia la batteria dopo 2 anni xkè hanno riconosciuto ke nn era l'ultima serie (Yuasa ke ha + spunto x la messa in moto). ke dire ? potevano anke dire: compratela. Invece me l'hanno cambiata in garanzia senza alcuna spesa. mi è solo capitato ke il tubicino dell' acido fosse montato male, infatti mi si rovinò una pikkola parte al telaio, ma lo feci notare al mekka (amiko) il quale lo grattò cn carta, pulitina al diluente, aggrappante, vernice x alta temp ed è cm nuovo. Vi sto parlando di circa 5 cm2 nn d + icon_biggrin.gif io sn felicissimo del mio 500 (anke del 125 ke ho da pokissimo) sarà anke xkè lo tratto maniacalmente (3 anni e nessun graffio) perfetto insomma ed è sempre andato benissimo. Sxo d nn essere l'uniko fortunato icon_biggrin.gif


parlando con il proprietario del beverly che forse riesco ad acquistare (siamo in trattativa) mi ha detto che tutti quei problemi sono inerenti a modelli prima del 2004...quindi sperando che sia vero se accetta la mia proposta lo prendo!


il mio bev 500 è d giugno 2003, ma nn ha alcuno d quei problemi icon_wink.gif



dai speriamo in bene, sto aspettando la risposta del venditore!

dovrò fare la patente A come vi sembra difficile subito con il bev 500?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©