Leggi il Topic


Indice del forumForum Ducati

   

Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Ecco la Desmosedici RR!!!
382646
382646 Inviato: 2 Giu 2006 19:25
 

Wow un missile da 200 vc con tecnologia motoGP...
é sicuramente stupenda ma purtroppo io vengo da una vecchia schiera di motociclisti in estinzione... Una moto da più di 50000 euro icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ? Ormai la moto è un lusso e in certi casi, proprio per danarosi... un tempo era uno stile di vita a volte si poteva condurre con pochi spiccioli in tasca, al giorno d'oggi no.
 
382654
382654 Inviato: 2 Giu 2006 19:35
 

yappoz ha scritto:
Wow un missile da 200 vc con tecnologia motoGP...
é sicuramente stupenda ma purtroppo io vengo da una vecchia schiera di motociclisti in estinzione... Una moto da più di 50000 euro icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ? Ormai la moto è un lusso e in certi casi, proprio per danarosi... un tempo era uno stile di vita a volte si poteva condurre con pochi spiccioli in tasca, al giorno d'oggi no.

Quoto, oggi giorno la moto è diventata un lusso, xkè tanta gente la prende solo x fare i gasati (pottini) a giro, e non sono moticiclisti.

Cmq sapete qualcosa riguardo alle caratteristiche tecniche di questa moto?
 
382675
382675 Inviato: 2 Giu 2006 20:03
 

Rotax ha scritto:

Cmq sapete qualcosa riguardo alle caratteristiche tecniche di questa moto?


Cito:
"Non si parla di look racing, di grafiche e pezzi in carbonio e titanio messi su una moto di serie. Operazione che chiunque con un catalogo aftermarket e un paio di attrezzi è in grado di fare.
Qui hanno preso un foglio bianco, i migliori fornitori del settore e hanno detto: "La vogliamo uguale". Ed ecco arrivare un telaio in traliccio di tubi in acciaio con le stesse quote di una moto che corre nel mondiale, hanno detto alla Ohlins di fare sospensioni con elementi pressurizzati e trattamenti da GP, hanno imposto alla Magneti Marelli una centralina che tenga sotto controllo 200 CV a 14.000 giri anche rispondendo alle regole delle omologazioni.
E soprattutto hanno rifatto il motore V4 Ducati con successione twin pulse degli scoppi. I dischi freno sono esattamente gli stessi che si usano quando piove, e stiamo parlando di quelli da 6 millimetri. Roba di serie A, di quella vera, senza scandali. Il motore è il cuore di una moto e qui ci sono anche le stesse misure di alesaggio e corsa.
Davvero un sogno a due ruote e di sicuro non per i 200 CV con lo scarico libero da usare in pista, quello che fa impressione è il potenziale di una moto per la quale non si è badato a spese, facendo addirittura realizzare dalla Bridgestone gomme dedicate.

Su pista la immaginiamo spettacolare, su strada, beh, qui siamo alla fantascienza. Immaginate di frenare con le pinze monoblocco, cioè senza viti, una frenata perfetta, senza la minima incertezza anche se state andando ogni limite pensabile. E questo è solo un aspetto... Immaginate di poter essere uno dei fortunati che l'avranno in garage e che potrebbe anche correre nel mondiale SBK, visto che la moto potrebbe farlo.
Cosa fareste? Sareste già al via, eppure alla Ducati non pensano di correrci in SBK, preferendo far evolvere le bicilindriche.
Quindi, senza un possibile futuro racing, cosa resta della Desmosedici RR? Una dream bike, un sogno alla portata di sceicchi? Nulla di tutto questo, solo un segno tangibile che l'industria italiana è capace di vincere e di far sognare e persino di mettere su strada una Moto GP.
Giù il cappello, di fronte alla moto che segna una tappa dell'evoluzione, ma che riprende un concetto caro alla Ducati fin dalla sua fondazione: portare su strada quello che corre in pista e in pista ciò che va su strada.

La livrea della Desmosedici RR è stata progettata da Alan Jenkins, già designer e artefice della Desmosedici MotoGP.
Il telaio ibrido realizzato con un traliccio di tubi in acciaio saldati (ALS 450) abbinato a piastre fresate dal pieno con geometrie del tutto simili a quelle della GP6.
Il forcellone scatolato in lega di alluminio è infulcrato direttamente sul basamento.
L’avantreno è equipaggiato con una forcella Öhlins pressurizzata a steli rovesciati da 43 mm di diametro, con trattamento superficiale TiN sugli steli.
Lo schema della sospensione posteriore è quello della GP6, con ammortizzatore fissato superiormente al forcellone e influcrato inferiormente su un bilancere, a sua volta incernierato al basamento.

I cerchi Marchesini sono forgiati in lega di magnesio a sette razze, mentre i pneumatici sono Bridgestone con intaglio, struttura e profilo appositamente sviluppati per questa moto.
L’impianto frenante Brembo si compone all’anteriore di una coppia di pinze freno monoblocco ad attacco radiale e 4 pistoncini da 34 mm, gli stessi che equipaggiano la GP6 nelle gare in condizioni di bagnato. Al posteriore troviamo una pinza flottante con doppio pistoncino contrapposto da 34 mm di diametro che lavora su un disco fisso da 240 mm.
Il motore della Desmosedici RR realizzato con basamento e teste in lega di alluminio fusi in terra e coperchi in magnesio ripropone lo schema del propulsore della MotoGp: la tradizionale distribuzione desmodromica Ducati, si sposa perfettamente con la modernità dell’architettura del quattro cilindri ad L da 989 cc, con quattro valvole in titanio per cilindro, in configurazione a scoppi asimmetrici Twin Pulse. Un vero e proprio capolavoro di meccanica e di precisione.
Gli alberi a cammes (due per ogni bancata) sono guidati da una cascata di ingranaggi: una soluzione sofisticata e affidabile, che permette di avere la massima precisione della fasatura in ogni situazione. Il cambio è a sei marce estraibile e la frizione è multidisco a secco con dispositivo meccanico antisaltellamento.

L'alimentazione è affidata a quattro corpi farfallati Magneti Marelli da 50 mm di diametro con iniettori a 12 fori sopra la farfalla. Per gestire l’iniezione e l’accensione elettronica del potente propulsore a quattro cilindri è stata utilizzata la centralina 5SM della Magneti Marelli e cablaggi su linea CAN ad alta velocità."

icon_cool.gif
 
382751
382751 Inviato: 2 Giu 2006 20:44
 

Io non sono un grande amante delle Ducati,anzi,a dirla tutta non mi piacciono nemmeno un pò,ma questa.....questa é STUPENDA,e non c'è discorso che tenga!!!!!!Questa volta devo fare veramente i complimenti alla Ducati,e devo aggiungere questa moto alla lista di quelle che mi piacerebbe avere,o per lo meno provare!!!!
 
382841
382841 Inviato: 2 Giu 2006 21:30
 

A mio parere è bellina... però non capisco, se deve essere la GP stradale perchè lo scarico è messo dentro la coda al posto di essere il classico doppio fuori? Se avessero fatto questo particolare "giusto" sarebbe stata il top....
 
382884
382884 Inviato: 2 Giu 2006 21:53
 

a dire la mia sono abbastanza perplesso... non so se mi piace o meno, non lo capisco, fatto sta che la dovrei riguardare almeno un'altro pò...

poi a me le moto italiane fanno impazziare e le trovo molto piu belle delle giappo, solo che hanno un solo difetto (che non sono i cavalli) il prezzo.

anche se mi sembra un auto... è molto arrotondata e poco spigolosa, mi ci devo abituare... anche se la trovo attraente...

cmq onestamente le concorrenti giappo saranno sempre indietro...
(questo è un mio parere di parte da sfegatato x l'estetica italiana)
 
382892
382892 Inviato: 2 Giu 2006 22:01
 

Ma non si parlava di una versione stradale del V5 Honda.
Mi sa che se prima avevano dei dubbi sulla realizzazione, adesso i dubbi sono minori.

Vedremo.
 
383014
383014 Inviato: 3 Giu 2006 0:11
 

Grazie 1000 BurnOut-ZR7 per i dati forniti, è veramente uno spettacolo, adesso capisco xkè costa così tanto. icon_lol.gif
Xò di estetica + la guardo e mi piace solamente il muso, le altre parti x niente, è tutta carena, anche lì sotto al serbatoio, non si vede + il telaio.. icon_cry.gif
vabbè.
 
383031
383031 Inviato: 3 Giu 2006 0:20
 

E' vero e' supercarenata...
Pero' il telaio si vede eccome! Anche dalle prese laterali oltre che nel sottoserbatoio!
Io trovo davvero spettacolare la coda... AVETE VISTO LE FOTO DELLA CODA DALL'ALTO CON LE GRIGLIE ED I CAMINI??? Ma che fi+ata!!!

Comunque per il resto e' la moto di loris bella e buona!
 
383115
383115 Inviato: 3 Giu 2006 2:48
 

non posso dire che sia la mia moto preferita..e non saranno i 50000 euro a mettermi in ginocchio davanti a lei. Per gusti personali scarto a prescindere le ducati, sono amante delle giapponesi...


Pero'... dopo aver letto i dettagli tecnici spaventosamente meravigliosi ed essendo consapevole del marchio italiano di questa moto, penso che non si possano non provare sentimenti di devozione ed ammirazione, nonche' orgoglio nazionale icon_wink.gif



Rimane comunque una moto irraggiungibile per me...




(detto questo Milo fa due carezze alla sua Zetina e le sussurra allo specchietto: ma no piccola..sta tranquilla, anche se avessi avuto 50000 euro da spendere per una moto..avrei preso te sicuramente!!!!!!)


fortuna che non ha visto le dita incrociate.... icon_lol.gif
 
383154
383154 Inviato: 3 Giu 2006 7:37
 

Io come altri non sono un grande estimatore di Ducati....non mi piace particolarmente la linea di questo bolide ma leggendo la componentistica non si può fare altro che inchinarsi ai creatori di questo mezzo da paura.....certo che sarà raffinata finche volete ma 50000 euri......sono troppi lo stesso!!
 
383237
383237 Inviato: 3 Giu 2006 10:18
 

non vorrei intervenire per rompere le scatole,ma credo che offendersi perchè a detto che è un cagata mi sembra veramente anacronistico!
Cmq non si può fare nessun discorso di comparazione di altre moto per prezzo e prestazioni,avere più cavalli non vuol dire andare più forte globalmente in pista
Poi questa DESMOSEDICI RR più come una moto di serie,che difatti lo è e non lo è visto che viene prodotta a mano in tre esemplari al mese,bisogna vederla come una special,un modella promozionale,un modello per far vedere il prestigio!
Chi cavolo mai si è lamentato ei 660000euro per la Enzo??le hanno vendute tutte,e ci sono macchine che con delle turbine(e qui lasciatelo dire,che cavolo di ragionamento è,se elaboro qualcosa come pretendi di paragonarla con una originale?) hanno sicuramente più cavalli,con un elaborazione seria i 660 cavalli della enzo li tiri fuori tranquillo da un M5 che di base ne ha 500 e costa un sesto!

Non è un post incazzato o cosa,anzi icon_biggrin.gif è che non sono un gran scrittore!
 
383373
383373 Inviato: 3 Giu 2006 12:40
Oggetto: MA SOPRATUTTO, PERCHEEE!!!
 

Ma... perdonatemi la provocazione... obiettivamente a chi frega qualcosa se è una MotoGP con le targhe? Lo smanettone da pista MOLTO difficilmente rientrerà nella schiera dei possibili fortunati acquirenti di questo mezzo...
Questo è un mezzo che costa 55.000 euro più per il prestigio insito e fine a se stesso, che per l'effetiva resa e tecnologia, la quale, pur presente, non verrà mai sfruttata... I pochi collezionisti che riusciranno a metterci la mani sopra, potrebbero al massimo darle una stiratina in strada? (inaudito) o farle fare qualche giro di pista, non troppo tirato per non rischiare danni? (orrore).
Qui si discute di resa, di prestazioni, di confronto con le altre moto, ma io (nella mia personale ottica, per carità) vedo la realizzazione di una "cattedrale nel deserto" che non farà mai quello per cui è stata realizzata...
non so... c'è qualcosa che mi lascia perplesso nei "perchè" di questa moto...
icon_exclaim.gif icon_question.gif icon_exclaim.gif icon_question.gif icon_exclaim.gif icon_question.gif
 
383587
383587 Inviato: 3 Giu 2006 14:32
 

Io non vorrei entrare nei meriti della discussione ma quando leggo certe cose non so se sorridere come propone qualcuno o rimenere perplesso. La moto in questione a me non fa impazzire come linea, eppure sono un Ducatista convinto e il Monster è stata la mia penultima moto. 55.000 euro poi sono una cifra esorbitante, ma chi ce li ha se la compra oppure farà un mutuo prima casa oppure è un team di corse e quindi potrebbe far parte del budget. La cosa che mi fa sorridere sono le diatribe che seguono a certi "pareri" esternati con veemenza. Caro sangrehirviente tu sei toscano e poi con quel nick si arguisce il caratterino... Ma anch'io son terrone e ti capisco.. se na cosa non ti piace non ti piace. Però, leggendo bene tutto quello che ti esce dalla tastiera, di preconcetti se ne vedono tanti. Fino a tre quarti di Topic ero pronto a difendere il tuo "cagata" in virtù di NOI schiavi dell'ormone.. solo che ho letto anche altro. Dalle tue parole, purtroppo, tranne una breve citazione su storiche Ducati dei tempi andati, si capisce chiaramente che il bicilindrico ti fa pena e il made in italy altrettanto. Io guido una BMW... hai idea di come mi guarda ogni tanto il motociclista con tuta da pista e 160 cavalli sotto il popò? A me la sua moto non piace, ma non tiro una linea tra noi due. Siamo due malati io e lui.. e della stessa malattia. Non sono pacifista, se si parla di diatribe Jap/europa, 2 cilindri o 3 o 4 possiamo parlare fino a domani mattina, ho le mie idee e le difendo, ma starò ben attento a non oltrepassare il limite che mi porterebbe a sentirmi sul gradino più alto. Faccio tutta sta manfrina perchè penso tu sia una persona estremamente sincera, lo sono quelli che parlano sempre col cuore in mano come fai tu, senza paura di esternare le proprie opinioni. Ma ci sono tic comportamentali in questo mondo che andrebbero smussati (corretti è impossibile, dopo tutto siamo esseri umani) e cioè quello sguardo di sufficienza che spesso rivolgiamo al semaforo a qualcuno con una "cagata" di moto. Spero di aver spiegato bene quello che volevo dirti perchè, ti ribadisco, se ho speso tante parole è solo perchè sono convinto che tu sia una persona meritevole. Non voglio fare paternali a nessuno, ne far fare un passo indietro a sangrehirviente su quello che ha detto: perchè è la tua opinione ed io la rispetto. Vorrei solo che riflettessimo un attimo su certe cose e, dal punto di vista personale, essere sicuro di quello che penso di sangrehirviente: se mi incontrerai ad un semaforo o ad un raduno non mi guarderai come fossi un marziano che guida un apecar... Ovviamente, in ogni caso, sarà mio piacere offrirti una birra.
Ciccio
 
383771
383771 Inviato: 3 Giu 2006 16:37
 

A me piace.
Anche io non sono un ducatista, e tanto meno un amante delle sportive/super-sportive, ma questa creazione ducati mi pare proprio una bella moto.
Ignoro l'efficacia di uno scarico come quello, ma l'estetica a me piace da morire.
 
383806
383806 Inviato: 3 Giu 2006 17:00
 

andreaspr ha scritto:
rode che le japp non vedranno mai una potenza nominale così elevata per una moto stradale... icon_lol.gif icon_lol.gif


Spero ke tu stia skerzando icon_eek.gif ma tu credi veramente ke i jap vrebbero qualke problema a realizzare una moto stradale con 200 cv.....io nn credo proprio.
La moto in questione sarà anke una bomba nn posso dire di no.........ma sfido kiunque a nn realizzare una BOMBA con 110 milioni di vekkie lire!!!!
IO nn ho niente contro Ducati, anke se ho avuto il monster e nn mi sono trovato x nulla bene, però credo ke potrei apprezzarle molto di + (perkè sono italiane) se facessero dei prezzi in linea con la concorrenza e tagliandi ke nn costassero un okkio della testa e soprattutto migliorassero l'affidabilità icon_wink.gif
 
383843
383843 Inviato: 3 Giu 2006 17:41
 

Si si, bella, potentissima, bellissima... ma chi se la compra? 50000 euro per andare dove? Solo il tragitto da casa alla pista è pieno di "insidie": sassetti che graffiano la carena, moscerini, polvere. E se si graffia? Quanto costa riparare la carena? Direi almeno 1000 euro. Era meglio se facevano una moto con accessori un pò di umani, ma a prezzo più basso. Questa è una moto da vetrina, un esercizio di stile, niente di più, inutilizzabile.
Bella, comunque.
 
383850
383850 Inviato: 3 Giu 2006 17:49
 

Credo che su un pezzo cosi' non si deve giudicare il prezzo ma il prodotto! E' lecito produrre le cose artigianalmente! E' lecito produrre mezzi ultracostosi, soprattutto per dare un'idea di esclusivita' al marchio!

La desmo16 vi piace si o no... poi se ce la possiamo permettere e' un'altro conto.

Comunque la Ferrari Enzo la vendon via costosuccia... alla Mazda posson fare anche loro auto da 600 cv, ma non e' il loro target. E non sarebbe la stessa cosa. E nessuno dice che la Enzo per qusto sia meno affascinante. Per dire che e' nelle giuste politiche di mercato che la Ducati faccia una bestia cosi' esclusiva e costosa!

Ribadisco, a me le MotoGp di forma nn fanno impazzire, e questa e' una MotoGp in tutto e x tutto! Pero' malgrado la carenatura eccessiva trovo che ci sono trovate meravigliose.

Ripeto... LA coda vista dall'alto e' qualcosa d'indescivibile!
 
383873
383873 Inviato: 3 Giu 2006 18:06
 

Scusami franzuscaaner, mi pare abbia detto che lavori per la Ducati, e capisco che tu li difenda, ci mancherebbe altro. Ma con 40000 euro mi compro una F41000 Tamburini, che è mille volte più bella. Non avrà 200 cavalli, ma l'estetica e la classe li trovo di certo superiori alle Ducati, ormai, in ogni classe, la Brutale a confronto con la Monster (in qualsiasi dei suoi 75 modelli) e la F4 a confronto con le SBK Ducati.
Se avessi 40000 euro, certo.. icon_lol.gif
 
383901
383901 Inviato: 3 Giu 2006 18:31
 

NOOOO percarita' non lavoro per Ducati! Ho molti amici che ci lavorano a livello dirigenziale... tutti giovani e molto appassionati! MA io no e non me lo augurerei mai! icon_eek.gif Sherzo, ora li invidio che son li' al Mugello aggratis!
Anche a me piace la f4 piu del D16!!! Ma i 40000 della mv sono meno giustificabili in termini microeconomici di 50000 della Ducati! Infatti il primo e' il top di gamma ma di una moto prodotta in piu' versioni e maggiori esemplari... l'altro e' un progetto che deve pagare tutti i costi di progettazione.

Poi io sono un tradizionalista, amo il monster, amo le 998 piu' delle nuove, quindi con quei soldi comprerei forse anch'io una F4. (e una nuova fidanzata, che se spendessi cosi' tanto l'attuale mi molla all'istante icon_wink.gif )

Pero' amo anche i progetti estremi e superinnovativi! La MV F4 e' un progetto bellissimo, validissimo ma un pochino superato... Dovranno fare come Ducati quando ha fatto la 999, lasciare un porto sicuro per uno diverso! E non sempre va bene, pero' se non si fa cosi' come lo avebbero scoperto il mondo?

MA la Brutale proprio NO. Prima del monster volevo una Brutale 750 (nn la fanno piu'). L'ho vista, guidata e proprio nn mi e' piaciuta! Spero che quando rifaranno il monster non si omologhino alla tendenza di queste naked troppo tozze... a me piaciono piu' longilinee, ecco perche' non ho preso la Brutale o l'S2R 800 ma il 695! Estetica
 
383908
383908 Inviato: 3 Giu 2006 18:37
 

ghigo ha scritto:
Scusami franzuscaaner, mi pare abbia detto che lavori per la Ducati, e capisco che tu li difenda, ci mancherebbe altro. Ma con 40000 euro mi compro una F41000 Tamburini, che è mille volte più bella. Non avrà 200 cavalli, ma l'estetica e la classe li trovo di certo superiori alle Ducati, ormai, in ogni classe, la Brutale a confronto con la Monster (in qualsiasi dei suoi 75 modelli) e la F4 a confronto con le SBK Ducati.
Se avessi 40000 euro, certo.. icon_lol.gif

Concordo... Una F4 Tamburini (come una Ferrari Enzo) sono comunque mezzi "completi" persino sulla Tamburini (per quanto per alcuni sia sacrilego) possono essare montati sellino e pedane per passeggero, la Enzo inoltre per quanto "derivante" dalla monoposto F1 è comunque una coupè biposto a ruote coperte...
Un paragone si potrebbe fare se ci fosse una Ferrari monoposto da GP alla quale applicassero fari e frecce... (che è in parallelo quello che è stato fatto con la Desmosedici).

Posto sempre il presupposto che a prescindere dai nostri pareri non è che alla fine possiamo sindacare sul sacrosanto diritto che ha la Ducati (come chiunque) di produrre quello che gli pare.... icon_mrgreen.gif Ad un certo punto se non siamo daccordo possiamo fondare la nostra casa motociclistica e fare quello che vogliamo... icon_eek.gif 0509_pernacchia.gif
E se alla Ducati volessero costruire magari minimoto biposto... chi può impedirlo...? icon_exclaim.gif
(qui si suol dire "lu palloni è lu meu, lu rigori lu tiru eu...")
 
383933
383933 Inviato: 3 Giu 2006 18:53
 

Citazione:
Hagakure


gran bel nick, e gran bel libro!

Citazione:
NOOOO percarita' non lavoro per Ducati! Ho molti amici che ci lavorano a livello dirigenziale... tutti giovani e molto appassionati! MA io no e non me lo augurerei mai!


Scusa avevo capito male!

Citazione:
MA la Brutale proprio NO. Prima del monster volevo una Brutale 750 (nn la fanno piu'). L'ho vista, guidata e proprio nn mi e' piaciuta!


Come mai non ti piaciuta? Io sarei tentato, cosa non ti ha convinto, a parte l'estetica?
 
383934
383934 Inviato: 3 Giu 2006 18:53
 

Minimoto biposto ma col Side-car... Bisogna proporglielo!!!

icon_biggrin.gif

Straquoto Hagakure, che mi pare molto equilibrato nel dire quello che volevo io, ma che la passione mi fa talvolta travisare! icon_smile.gif
Cioe' anche a me piace la F4, ma la D16 non e' comparabile!

Grazie,
PS. adoro il sardo, ma come sempre non ci ho capito nulla... "lu palloni è lu meu, lu rigori lu tiru eu..." BOH?!? Chevvordi'?
 
383940
383940 Inviato: 3 Giu 2006 18:56
 

franzuscaaner ha scritto:
Anche a me piace la f4 piu del D16!!! Ma i 40000 della mv sono meno giustificabili in termini microeconomici di 50000 della Ducati! Infatti il primo e' il top di gamma ma di una moto prodotta in piu' versioni e maggiori esemplari... l'altro e' un progetto che deve pagare tutti i costi di progettazione.

Perdonami ma trovo vero il contrario... l'F4 è una moto con un progetto proprio di realizzazione ad alto livello, del quale la Tamburini è il top di gamma (per quanto con un prezzo checchè se ne dica, comunque "esagerato" nella versione Tamburini, ma quel nome sulla carena la rende come un "capo firmato" e ne aumenta il valore economica in modo esponenziale e non proporzionale...). Posto questo la F4, nasce e si sviluppa con progetto proprio ed i costi sono tutti sull'acquirente.
La D16RR attinge invece a piene mani a quello che è il progetto motoGP, che è poi quello che fanno anche ad esempio le Yamaha R6/R1 2006... che di conseguenza utilizzando determinate soluzioni vanno infatti a costare più delle concorrenti di fascia... ma certo non a livello della Ducati...
 
383943
383943 Inviato: 3 Giu 2006 18:57
 

Della Brutale non mi ha convinto l'erogazione... ero in citta' (Roma) e proprio non mi divertivo! Il pompone invece mi fa divertire anche nel traffico icon_cool.gif

Mi piace il codone, ma gli avrei messo i 4 tromboncini della F4 (che adoro).

Tornando al topic... ma l'avete visto questa coda lella Desmo16... AAAAAAHHH che meraviglia! Vorrei uno scarico a camini sul monster icon_eek.gif

Ciao
 
383944
383944 Inviato: 3 Giu 2006 18:58
 

franzuscaaner ha scritto:
PS. adoro il sardo, ma come sempre non ci ho capito nulla... "lu palloni è lu meu, lu rigori lu tiru eu..." BOH?!? Chevvordi'?

traduzione 0510_regolamento.gif
"il pallone è il mio, il rigore lo tiro io!"
icon_wink.gif
 
383960
383960 Inviato: 3 Giu 2006 19:03
 

Hagakure ha scritto:
franzuscaaner ha scritto:
Anche a me piace la f4 piu del D16!!! Ma i 40000 della mv sono meno giustificabili in termini microeconomici di 50000 della Ducati! Infatti il primo e' il top di gamma ma di una moto prodotta in piu' versioni e maggiori esemplari... l'altro e' un progetto che deve pagare tutti i costi di progettazione.

Perdonami ma trovo vero il contrario... l'F4 è una moto con un progetto proprio di realizzazione ad alto livello, del quale la Tamburini è il top di gamma (per quanto con un prezzo checchè se ne dica, comunque "esagerato" nella versione Tamburini, ma quel nome sulla carena la rende come un "capo firmato" e ne aumenta il valore economica in modo esponenziale e non proporzionale...). Posto questo la F4, nasce e si sviluppa con progetto proprio ed i costi sono tutti sull'acquirente.
La D16RR attinge invece a piene mani a quello che è il progetto motoGP, che è poi quello che fanno anche ad esempio le Yamaha R6/R1 2006... che di conseguenza utilizzando determinate soluzioni vanno infatti a costare più delle concorrenti di fascia... ma certo non a livello della Ducati...



Ma certamente la F4 e' un capo firmato, la mia e' una considerazione microeconomica... sulla Tamburini i margini sono molto elevati, perche' la progettazione e' ripartita tra tutti gli allestimenti F4 (anche quelli basso di gamma) mentre sulla D16 no perche' e' pezzo unico... non e' una 999 superaccesssoriata e tirata! E' un pezzo a se'!

Poi le R1 non sono derivati di MotoGp, ma modelli Superbike che hanno soluzioni provate in MotoGp (ma questo valeva anche sulle 999)! La D16 E' una moto da MotoGp, e questo e' un fatto nuovo!
 
384029
384029 Inviato: 3 Giu 2006 19:29
 

franzuscaaner ha scritto:
Ma certamente la F4 e' un capo firmato, la mia e' una considerazione microeconomica... sulla Tamburini i margini sono molto elevati, perche' la progettazione e' ripartita tra tutti gli allestimenti F4 (anche quelli basso di gamma) mentre sulla D16 no perche' e' pezzo unico... non e' una 999 superaccesssoriata e tirata! E' un pezzo a se'!
Poi le R1 non sono derivati di MotoGp, ma modelli Superbike che hanno soluzioni provate in MotoGp (ma questo valeva anche sulle 999)! La D16 E' una moto da MotoGp, e questo e' un fatto nuovo!

Probabilmente il discorso sta tutto qui... dopo tante auto e moto che sono "derivazioni" o "repliche" di modelli da competizione (e dopo che tutti noi obiettivamente ci abbiamo fatto quantomeno una fantasia azzardata di cosa sarebbe stato farsi l'autostrada con una F1 o con una motoGP, sopratutto per cogliere gli sguardi allibiti della gente o dei "gasati" con le altre sportive, che si trovavano "sverniciati" da un mezzo da gara)
Ora la Ducati ci mette davanti al fatto compiuto (seppure effettivamente in "piccolo"... ricordiamo che una VERA motoGP costa 10 volte tanto ed ha, posso presumere, ben altra guida...) e noi dopo aver fantasticato sui pro...(probabilmente proprio perchè come sole fantasie ne interpretavamo la visione) ora ci troviamo di fronte TUTTI i contro... (costi esorbitanti, estatica puramente funzionale, etc...) e ci chiediamo se effettivamente ne vale la pena...
 
384297
384297 Inviato: 3 Giu 2006 22:24
 

sky_surfer ha scritto:
Io non vorrei entrare nei meriti della discussione ma quando leggo certe cose non so se sorridere come propone qualcuno o rimenere perplesso. La moto in questione a me non fa impazzire come linea, eppure sono un Ducatista convinto e il Monster è stata la mia penultima moto. 55.000 euro poi sono una cifra esorbitante, ma chi ce li ha se la compra oppure farà un mutuo prima casa oppure è un team di corse e quindi potrebbe far parte del budget. La cosa che mi fa sorridere sono le diatribe che seguono a certi "pareri" esternati con veemenza. Caro sangrehirviente tu sei toscano e poi con quel nick si arguisce il caratterino... Ma anch'io son terrone e ti capisco.. se na cosa non ti piace non ti piace. Però, leggendo bene tutto quello che ti esce dalla tastiera, di preconcetti se ne vedono tanti. Fino a tre quarti di Topic ero pronto a difendere il tuo "cagata" in virtù di NOI schiavi dell'ormone.. solo che ho letto anche altro. Dalle tue parole, purtroppo, tranne una breve citazione su storiche Ducati dei tempi andati, si capisce chiaramente che il bicilindrico ti fa pena e il made in italy altrettanto. Io guido una BMW... hai idea di come mi guarda ogni tanto il motociclista con tuta da pista e 160 cavalli sotto il popò? A me la sua moto non piace, ma non tiro una linea tra noi due. Siamo due malati io e lui.. e della stessa malattia. Non sono pacifista, se si parla di diatribe Jap/europa, 2 cilindri o 3 o 4 possiamo parlare fino a domani mattina, ho le mie idee e le difendo, ma starò ben attento a non oltrepassare il limite che mi porterebbe a sentirmi sul gradino più alto. Faccio tutta sta manfrina perchè penso tu sia una persona estremamente sincera, lo sono quelli che parlano sempre col cuore in mano come fai tu, senza paura di esternare le proprie opinioni. Ma ci sono tic comportamentali in questo mondo che andrebbero smussati (corretti è impossibile, dopo tutto siamo esseri umani) e cioè quello sguardo di sufficienza che spesso rivolgiamo al semaforo a qualcuno con una "cagata" di moto. Spero di aver spiegato bene quello che volevo dirti perchè, ti ribadisco, se ho speso tante parole è solo perchè sono convinto che tu sia una persona meritevole. Non voglio fare paternali a nessuno, ne far fare un passo indietro a sangrehirviente su quello che ha detto: perchè è la tua opinione ed io la rispetto. Vorrei solo che riflettessimo un attimo su certe cose e, dal punto di vista personale, essere sicuro di quello che penso di sangrehirviente: se mi incontrerai ad un semaforo o ad un raduno non mi guarderai come fossi un marziano che guida un apecar... Ovviamente, in ogni caso, sarà mio piacere offrirti una birra.
Ciccio


Caro sky_surfer, per prima cosa permettimi di dire che sei del sud e non terrone come ti definisci tu.
Secondariamente ti do ragione sul fatto che il bicilindrico mi fa pena, proprio non mi piace ( tranne in galleria) ma ciò non vale per il made in italy. Anzi adesso ti svelo una cosa. Prima di comperare la moto che ho adesso ( Ninja 636 06) voleva una R1. In molti mi hanno sconsigliato la yamaha in quanto venendo dal 125 avrei fatto un passo troppo lungo a prendere un 1000 di tal levatura. Allora mi sono un po guardato intorno, ho girato svariati negozi ed ho trovato una MV F4 750, bellissima proprio quella colorata di rosso ed argento ( un mito), la moto era del 2000 e costava 9500 euro. Nello stesso negozio c’era anche una Ducati 916 del 94 se non sbaglio, che costava intorno ai 7500 euro. A vederle erano eccellenti tutte e due ma quando si compra un usato perlopiù sportivo è quasi certo che qualche magagna cell’ha, fosse solo per il fatto che è andato spesso in pista ( è normale per un ducati ed una Mv). Allora ho fatto i miei conti in lire, 18400000 lire per una Mv vecchia di 6 anni, con manutenzione costosa ( intendo sia i tagliandi ma soprattutto se hai bisogno di ricambi) e 14500000 lire per una moto bellissima si ma di 12 anni fa. Risultato: mi son detto ma chi me lo fa fare? Pochi giorni dopo sono andato alla Kawasaki, con 8450 euro ho preso la moto nuova con messa in strada, una moto con 136 cv,16V,frizione antisaltellamento, valvola allo scarico, air-box effetto turbo, freni a margherita completamente radiali, forcellone rinforzato, forcelle Showa ecc. compresa una garanzia di due anni ed un anno di assistenza stradale, vi sembra poco? Inoltre se facciamo un fatto di potenza pura se non sbaglio ha più cavalli la mia 636 che il 998, mica c***i.
Infine, se proprio lo vuoi sapere, mai mi sono permesso di dire a qualcuno ad un semaforo che la sua moto è una cagata e saluto tutti i motociclisti, dalle mie parti sono molto educati in questo senso e sia che tu abbia una jap o una ducati non fa differenza ( harley e moto turistiche a parte in quanto DI NORMA questi motociclisti non rispondono al saluto). Detto questo probabilmente nel forum o ci sono tutti potenziali acquirenti di questa Desmo16 stradale oppure ci sono tanti permalosi, non pensavo di offendere nessuno dicendo che esteticamente questa moto fa cagare ( era un fatto puramente estetico), ma dato che ho turbato gli animi vi chiedo scusa, anche se ammettetelo, siete un po esaltati. Voglio dire: io ho una Kawasaki, la nuova zzr 1400 è la moto più veloce del mondo, se qualcuno dice che fa cagare mica me la prendo così tanto, ma chi se ne frega, io ho un 636!! E se qualcuno dice che fa cagare il 636, non sarebbe certamente ne il primo ne l’ultimo ma francamente me ne frego. Per quanto riguarda invece la birra, non posso accettare l’offerta perché se mi beccano a guidare ubriaco…………
 
384412
384412 Inviato: 4 Giu 2006 0:44
 

A me non piace tantissimo come design... poi son gusti...
comunque il prezzo e' un problema relativo... nel senso che non e' una moto fatta con lo scopo di essere commerciale... e' un'ammiraglia che serve all'immagine dell'azienda..alla corsa de " ce l'ho piu ' lungo " fra le case motociclistiche..imho...
Poi ovviamente le venderanno , perche' ci sono anche persone disposte a spendere quelle cifre...


Ciaozzz
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Ducati

Forums ©