Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
perdita olio guarnizione sx testata
11372612
11372612 Inviato: 13 Feb 2011 19:23
 



teo038288 ha scritto:
quella si chiama onestà,qui l'onestà te la mettono in mezzo alle chiappe e spingono pure forte icon_wink.gif
tieni presente che qui da noi,per montare uno scarico si prendono 30/40 euro,fai tu icon_rolleyes.gif
ma non ci vuole un genio, ne una perdita di tempo, possono essere 5 min, e bisogna avere le chiavi niente di particolare non capisco il perché di tutti questi soldi!!!ha le mani d'oro???
 
11372714
11372714 Inviato: 13 Feb 2011 19:34
 

andreaz90 ha scritto:
ma non ci vuole un genio, ne una perdita di tempo, possono essere 5 min, e bisogna avere le chiavi niente di particolare non capisco il perché di tutti questi soldi!!!ha le mani d'oro???

lavorettini me li faccio... lavori come guarnizione della testa della moto o altro me lo faccio fare dal meccanico! che la conosce vite a vite...!
se è l'auto i lavori come testa guarnizioni e quant'altro lo faccio... moto non la conosco e fare danni è un attimo! 0509_up.gif 0509_up.gif
 
11372752
11372752 Inviato: 13 Feb 2011 19:39
 

Iacco ha scritto:

lavorettini me li faccio... lavori come guarnizione della testa della moto o altro me lo faccio fare dal meccanico! che la conosce vite a vite...!
se è l'auto i lavori come testa guarnizioni e quant'altro lo faccio... moto non la conosco e fare danni è un attimo! 0509_up.gif 0509_up.gif
si anche io sono come te, le sciocchezze le faccio io, ma quando si tratta di motore, faccio fare al meccanico!!
 
11372771
11372771 Inviato: 13 Feb 2011 19:41
 

andreaz90 ha scritto:
si anche io sono come te, le sciocchezze le faccio io, ma quando si tratta di motore, faccio fare al meccanico!!

esatto... magari poi per una cazzatina vengono fuori una botta di soldi tie.gif tie.gif tie.gif
 
11376761
11376761 Inviato: 14 Feb 2011 15:49
 

mi ero scordato che nei 100 euro oltre alla guarnizione mi ha montato la lampada xeno e sostitutuito la cover strumentazione con quella in carbonio che gli avevo portato...
 
11376794
11376794 Inviato: 14 Feb 2011 15:53
 

stefano1046 ha scritto:
mi ero scordato che nei 100 euro oltre alla guarnizione mi ha montato la lampada xeno e sostitutuito la cover strumentazione con quella in carbonio che gli avevo portato...
stica,stra onesto icon_eek.gif
 
11376809
11376809 Inviato: 14 Feb 2011 15:55
 

stefano1046 ha scritto:
mi ero scordato che nei 100 euro oltre alla guarnizione mi ha montato la lampada xeno e sostitutuito la cover strumentazione con quella in carbonio che gli avevo portato...
è un meccanico a buon mercato, ma di dove sei??vediamo se siamo vicini (sarà molto difficile) cambio meccanico icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11393681
11393681 Inviato: 17 Feb 2011 15:23
 

sono di roma
 
11393689
11393689 Inviato: 17 Feb 2011 15:23
 

stefano1046 ha scritto:
sono di roma
allora non mi conviene più icon_asd.gif icon_asd.gif , tanto vale farlo fare al mio

0510_saluto.gif
 
11676403
11676403 Inviato: 16 Apr 2011 17:34
Oggetto: Speravo in un lieto fine
 

Ciao a tutti... eccomi, son qui per farmi "consolare" se così si può dire....
Premezzo che ho uno splendido z1000 del 2008 con solo 8500 Km preso nuovo...oggi vado dal mio meccanico ufficiale Kawasaki per una leggera perdita alla guarnizione del vano con la catena che comanda le valvole motore(scusate il gergo ma non saprei come definirlo) e alla luce del sole davanti al mecca mi accorgo di un bel rigagnolo d'olio sulla guarnizione della testa.... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif 0509_si_picchiano.gif io già sconsolato, chiedo se è un difetto visto che sul forum ho letto spesso di tale problema, risposta:
ne ho viste parecchie o perde a sx o a dx ma se la moto è in garanzia bene altrimenti... te la pigli....
morale della favola l'intervento costerà 200€ a detta del mecca 130-140 solo di guarnizioni nuove, incazzato me ne vado a fare un giro per sfogare il nervoso e che vedo? che perde sia a sx che a dx... na meraviglia.... certo che la Kawa per un difetto evidente che coinvolge molte z e non solo... potrebbe rispondere... Un Lamps a tutti da uno zetista piuttosto nervoso.
Ciao eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
11676412
11676412 Inviato: 16 Apr 2011 17:38
 

allora dovresti scriverlo nella sezione dello z1000
 
11676428
11676428 Inviato: 16 Apr 2011 17:41
 

Scusateeee lo giro immediatamente
 
11784062
11784062 Inviato: 5 Mag 2011 23:13
 

Buonasera a tutti , magari ripetitivo ma purtroppo mi è capitato anche sul mio mandarino del 2009 .....perditina olio dalla guarnizione testa sia x che sx .....la cosa che mi scoccia e tenerla ferma magari una settimana e ho aspettato tutto l' inverno per sparare 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif ....secondo chi ne sa se lo faccio a fine estate ( tenendo monitorato il livello ) ....anche se a fine maggio vado in toscana partendo da varese e a luglio ci ritorno per il mugello ....buonanotte
 
11784502
11784502 Inviato: 6 Mag 2011 0:54
 

LDMHunter ha scritto:
Buonasera a tutti , magari ripetitivo ma purtroppo mi è capitato anche sul mio mandarino del 2009 .....perditina olio dalla guarnizione testa sia x che sx .....la cosa che mi scoccia e tenerla ferma magari una settimana e ho aspettato tutto l' inverno per sparare 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif ....secondo chi ne sa se lo faccio a fine estate ( tenendo monitorato il livello ) ....anche se a fine maggio vado in toscana partendo da varese e a luglio ci ritorno per il mugello ....buonanotte
se la perdita è davvero minima,ci vai avanti una vita,non succede nulla,l'olio a che livello è?
 
11788510
11788510 Inviato: 6 Mag 2011 20:56
 

LDMHunter ha scritto:
Buonasera a tutti , magari ripetitivo ma purtroppo mi è capitato anche sul mio mandarino del 2009 .....perditina olio dalla guarnizione testa sia x che sx .....la cosa che mi scoccia e tenerla ferma magari una settimana e ho aspettato tutto l' inverno per sparare 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif ....secondo chi ne sa se lo faccio a fine estate ( tenendo monitorato il livello ) ....anche se a fine maggio vado in toscana partendo da varese e a luglio ci ritorno per il mugello ....buonanotte

non confondere la guanrnizione testa con la guarnizione coperchio punterie!!!
 
11788699
11788699 Inviato: 6 Mag 2011 21:23
 

il livello è giusto.....la guarnizione con due semicerhi in gomma , nella parte verso i radiatore trasuda un pelino....lunedi la devo portare per i pneumatici( ho deciso per le continental attack 2 ... che ne pensate ) gli faccio dare un occhio ....speriamo in bene penso che la trasudazione olio sia la cosa più fastidiosa ....
 
11789091
11789091 Inviato: 6 Mag 2011 22:13
 

LDMHunter ha scritto:
il livello è giusto.....la guarnizione con due semicerhi in gomma , nella parte verso i radiatore trasuda un pelino....lunedi la devo portare per i pneumatici( ho deciso per le continental attack 2 ... che ne pensate ) gli faccio dare un occhio ....speriamo in bene penso che la trasudazione olio sia la cosa più fastidiosa ....
c'è poco da far vedere,ti dicono ,ovvio ,è da cambiare la guarnizione e/o lavoraci su..ne va a guadagno loro,ripeto,se è minima e non ti scoccia,vai avanti così,può essere che poi smetta ,non è la prima volta che succede...se invece la perdita è discreta,va proprio cambiata la guarnizione o usato il metodo di daniele
 
11791546
11791546 Inviato: 7 Mag 2011 17:00
 

oggi sono uscito e una 50ina di km anche bello allegro e non esce nulla ....domattina magari faccio un giro più lungo e Vi faccio sapere ......ok ti ringrazio teo ......ti devo una birra !!!!
 
11806090
11806090 Inviato: 10 Mag 2011 18:02
 

A me trasuda una gocciolina e il meccanico accanto alla concessionaria ha detto che ci vuole un 200 € e a me sembrano davvero troppi.. Secondo voi??
 
11806259
11806259 Inviato: 10 Mag 2011 18:31
 

da82ni ha scritto:
A me trasuda una gocciolina e il meccanico accanto alla concessionaria ha detto che ci vuole un 200 € e a me sembrano davvero troppi.. Secondo voi??
che per quella cifra me lo terreo così
 
11815883
11815883 Inviato: 12 Mag 2011 9:46
 

da82ni ha scritto:
A me trasuda una gocciolina e il meccanico accanto alla concessionaria ha detto che ci vuole un 200 € e a me sembrano davvero troppi.. Secondo voi??


icon_eek.gif lascia stare quel furbacchione del meccanico..se perde così poco non darà nessun problema,la mia sono tre anni che trasuda goccioline e non è mai successo nulla..
mi raccomando non fatevi spennare per fesserie icon_wink.gif icon_wink.gif 0510_saluto.gif
 
11981002
11981002 Inviato: 14 Giu 2011 20:48
 

Ciao a tutti, anche io ho lo stesso problema aimè... A sx si vedono dei rigolini di olio dopo un pò che l'ho usata... provengono dal supporto cuscinetto dell'albero a camme...
il meccancio ha detto che è un problema da niente solo che è difficoltoso tutta l'operazione per smontare il cperchio e sostituire la guarnizione più siliconarla...
per ora nn è ingente come problema... si tiene un pò d'occhio il livello dell'olio e nn appena possibile si fa riparare...
anche se comunque ho il terrore che nello smontare tutto qel macello poi vengan fuori altri problemi....
 
12389076
12389076 Inviato: 9 Set 2011 15:34
 

Ciao a tutti,anch'io ho avuto il vostro stesso problema,è un difetto che hanno tutte le kawa,la guarnizione originale era troppo sottile ed a lungo andare provoca delle piccole perdite,la nuova guarnizione che hanno prodotto è più alta di pochi millimetri in modo che nel momento in cui si effettua il serraggio dei bulloni il coperchio punteria aderisce meglio e non si manifesta più il problema.Comunque non è tanto il costo della guarnizione ( 40 euro ) ma è tanto il fastidio che si prende il meccanico a smontare il coperchio,bisogna smontare serbatoio,abbassare il radiatore per via di un perno che si trova sotto di esso,scaricare il liquido e lavorare in un posto strettissimo, io ho speso 100 euro compreso manodopera e non ho avuto piu il problema.
 
12423667
12423667 Inviato: 17 Set 2011 9:05
 

peppez88 ha scritto:
a me è successo una volta che ha trasudato un pò di olio...da allora.....nada!

sempre lato sinistro ?
 
12639225
12639225 Inviato: 5 Nov 2011 12:59
 

Ciao Ragazzi,
sarò breve anch'io mi sono accorto di una piccola trasudazione dal coperchio punterie a 19.000 km ho ordinato la guarnizione (43 €) in conce. ma i gommini che vanno ai fori delle candele non erano compresi (anche se all'inizio avevo chiesto se erano compresi alla guarnizione ma non importa) e costano l'uno la bellezza di 8,25 € vi risulta anche a voi ? è possibile che i gommini costino così tanto? Voi li avete cambiati o lasciati, con un pò di pasta nera???
Grazie a tutti un Saluto
 
12652851
12652851 Inviato: 8 Nov 2011 17:45
 

Mikidz750 ha scritto:
Ciao Ragazzi,
sarò breve anch'io mi sono accorto di una piccola trasudazione dal coperchio punterie a 19.000 km ho ordinato la guarnizione (43 €) in conce. ma i gommini che vanno ai fori delle candele non erano compresi (anche se all'inizio avevo chiesto se erano compresi alla guarnizione ma non importa) e costano l'uno la bellezza di 8,25 € vi risulta anche a voi ? è possibile che i gommini costino così tanto? Voi li avete cambiati o lasciati, con un pò di pasta nera???
Grazie a tutti un Saluto

io ci ho messo gli originali e anche senza pasta nera e nessun problema..
 
12756446
12756446 Inviato: 4 Dic 2011 14:51
 

teo038288 ha scritto:
se la perdita è davvero minima,ci vai avanti una vita,non succede nulla,l'olio a che livello è?

anche a me coperchio punterie lato sinistro, ho serrato un pochino di più i bulloni in testa e adesso perde ancora meno, diciamo che per tutto quello che dovrei smontare ancora non vale la pena farlo, rimanendo con questa perdita minima...
 
12758752
12758752 Inviato: 5 Dic 2011 1:33
 

Wooow non solo la ninja ma pure la z750e la z1000.. Kawasaki le guanizioni coperchi punterie e incapace a farli eh icon_sad.gif

Raga domanda stupida... ma la sede della guanizione comè? Nel senso.. ci sono dei binari dove alloggiare la guanizione che poi fuori esce di poco e serrandoci il coperto si stringe bene.. o e solo li appoggiata "alla: come va, va" ??
 
12763821
12763821 Inviato: 6 Dic 2011 13:56
 

Chry44 ha scritto:
Wooow non solo la ninja ma pure la z750e la z1000.. Kawasaki le guanizioni coperchi punterie e incapace a farli eh icon_sad.gif

Raga domanda stupida... ma la sede della guanizione comè? Nel senso.. ci sono dei binari dove alloggiare la guanizione che poi fuori esce di poco e serrandoci il coperto si stringe bene.. o e solo li appoggiata "alla: come va, va" ??

la guarnizione è come un o-ring.. quindi ha la sua sede!! è particolare sia la guarnizione.. sia i perni di fissaggio! se ti rileggi i post vedi come ho risolto io!
 
12763884
12763884 Inviato: 6 Dic 2011 14:19
 

Sisi ho letto.. ma tu protresti fare il meccanico kawasaki xD Sei un Grande 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©