Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

   

Pagina 1 di 1
 
smontaggio quadro strumenti [zzr 600]
6060704
6060704 Inviato: 21 Ott 2008 9:44
Oggetto: smontaggio quadro strumenti [zzr 600]
 

Salve,ho appena avuto quasi in regalo(ho pagato solo il passaggio di proprieta,quella nella foto piccola e il mio modello)una zzr 600 del 1995 con 49000 km.volevo chiedervi due cose:una ho la luce che illumina l'indicatore della temperatura dell'acqua che non funziona e volevo chiedervi se sapete come si smonta il quadro strumensti che la vorrei sostituire.secondo,vorrei sostituire le candele ma non so dove sono ubicate e come arrivarci.mi potete aiutare grazie
 
6086631
6086631 Inviato: 23 Ott 2008 14:55
 

Per quanto riguarda la lampadina io l'ho fatta cambiare al meccanico, visto che mi doveva smontare mezzo anteriore per cambiare l'olio alle forcelle, comunque mi aveva detto che non valeva la pena cambiare la lampadina, perchè c'era un bel po' di manodopera, quindi penso che sia un po' lunga.

Per la candela non ti so aiutare; sono il classico motociclista della domenica che non sa fare nulla icon_redface.gif

Ci tenevo a risponderti perchè ho la stessa moto, stesso anno e STESSI COLORI!!! icon_eek.gif icon_eek.gif
 
6123409
6123409 Inviato: 27 Ott 2008 15:07
Oggetto: sostituzione lampadine strumenti e candele
 

Ciao icon_razz.gif

Io ho una ZZR 1100 del 1991, ma penso di poterti dare qualche indicazione dato che ho provveduto ad effettuare entrambe le operazioni.
Per quanto riguarda la lampadina dell'indicatore dell'acqua, l'operazione è semplice ma lunga da effettuare (cioè costosa per la manodopera). Devi accedere al lato del quadro strumenti coperto dalla carenatura superiore (cioè quella che alloggia il faro) e quindi devi rimuovere la stessa con gran perdita di tempo. Rimossa la carena, individua il coperchietto che alloggia la lampadina e cambiala rispettando il wattaggio indicato sulla stessa. Approfitta dello smontaggio della carena per smontare e ingrassare il cavo del tachimetro velocità/contakm dato che lavora da ben 13 anni. Per le candele, devi rimuovere il serbatoio carburante per poter procedere alla sostituzione, e in quest'occasione, provvedi anche a pulire o cambare il filtro dell'aria. Se non disponi del manuale d'officina o del libretto d'uso e manutenzione, il serbatoio dovrebbe essere ancorato anteriormente (vicino al cannotto) e lateralmente (basta cercare con un pò di attenzione e pazienza i punti d'attacco), dopodichè, prima di rimuoverlo, chiudi il rubinetto del carburante portandolo nella posizione "off", stacca i tubi carburante del rubinetto stesso e il connettore elettrico dell'indicatore livello e riserva che dovrebbe essere posto al disotto delo stesso.
Sperando di esserti stato utile ti auguro buon lavoro. icon_wink.gif

Lamps
 
6158559
6158559 Inviato: 30 Ott 2008 15:04
 

Grazie per le ripsposte.per quanto riguarda le luci del cruscotto mi sono armato di pazienza e sono riuscito a sostituirle tutte e quattro.si smonta il cupolino in plessilgas e poi si tolgono le due protezioni che ci sono tra la carena e il telaio e togliendo anche la protezione che avvolge la strumentazione si accede agli strumenti.poi si svitano le due viti che tengono gli strumenti ed il gioco e fatto.ora voglio cambiare le candele giusto per un mio sfizio personale e provero a far anche questo.

volevo chiedere ma che olio ci vuole per il motore giusto perche voglio sostituire anche quello.inoltre devo cambiare le gomme e volevo chiedere come si smontano i cerchioni sia quello davanti che quello dietro.Ringrazio in anticipo per gli aiuti.grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

Forums ©