Leggi il Topic


frenata sx 125 aprilia
6798764
6798764 Inviato: 21 Gen 2009 17:38
 

SCARABO ha scritto:
Sicuramente aumenta la potenza frenante se monti un cilindro di diametro maggiorato, metti pompa un olio molto buono e i tubi in treccia (che già hai) e sicuramente guadagni molto in potenza, anche se perdi altrettanto in modulabilità. Cercane qualcuna brembo ustat ma revisionata.
ho letto che però il pistone di diametro maggiorato fa perdere potenza frenante se la la pressione del circuito non è alta.. o una roba del genere..
 
6800776
6800776 Inviato: 21 Gen 2009 20:55
 

no, semplicemente ci andrà più olio ma tu come riferimento usa sempre la vaschetta che lei è quella che si riempie per ultima. 0509_up.gif
 
6802877
6802877 Inviato: 22 Gen 2009 0:17
 

SCARABO ha scritto:
no, semplicemente ci andrà più olio ma tu come riferimento usa sempre la vaschetta che lei è quella che si riempie per ultima. 0509_up.gif
no ecco ora ricordo.. se aumento il diametro della pompa senza aumentare il pistoncino la potenza frenante diminuisce.. ecco così era..
 
6805820
6805820 Inviato: 22 Gen 2009 14:44
 

mica puoi cambiare a tuo piacimento il diametro di una pompa....e poi che senso avrebbe mettere un pistoncino più stretto della canna della pompa?? in questo modo non è che la potenza diminuisce, non pompa proprio icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

il tuo mecca mi sa che non ne sa molto di freni e cercava una scusa per non impicciarsi a montarti un freno migliore icon_asd.gif
 
6807194
6807194 Inviato: 22 Gen 2009 16:58
 

ld90 ha scritto:
mica puoi cambiare a tuo piacimento il diametro di una pompa....e poi che senso avrebbe mettere un pistoncino più stretto della canna della pompa?? in questo modo non è che la potenza diminuisce, non pompa proprio icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

il tuo mecca mi sa che non ne sa molto di freni e cercava una scusa per non impicciarsi a montarti un freno migliore icon_asd.gif
peccato che non me l'abbia detto il meccanico ma l'ho letto proprio qui sul tinga su un articolo fatto da dio.. cerca "radiale" e leggi l'articolo di simeo.. è stra chiaro e leggiti anche i commenti dove viene spiegata la cosa che ho detto..
informarsi prima di parlare.. doppio_lamp.gif
 
6807251
6807251 Inviato: 22 Gen 2009 17:03
 

a prescindere da quello che c'è scritto nell'articolo, dato che chiunque può scrivere anche cose sbagliate (parlo in generale, anche perchè ne ho letti di articoli che sarebbero da buttare)
la frase che hai detto non ha senso, se cambi pompa con una più grande è normale che oltre al cilindretto sarà più grande anche il pistoncino, e di conseguenza la potenza frenante migliorerà notevolmente....e la velocità dell'olio idraulico è sempre la stessa icon_wink.gif
 
6811103
6811103 Inviato: 22 Gen 2009 23:08
 

ld90 ha scritto:
a prescindere da quello che c'è scritto nell'articolo, dato che chiunque può scrivere anche cose sbagliate (parlo in generale, anche perchè ne ho letti di articoli che sarebbero da buttare)
la frase che hai detto non ha senso, se cambi pompa con una più grande è normale che oltre al cilindretto sarà più grande anche il pistoncino, e di conseguenza la potenza frenante migliorerà notevolmente....e la velocità dell'olio idraulico è sempre la stessa icon_wink.gif
stai parlando di una cosa diversa da quella che intendo io.. se aumenti il diametro della pompa, è ovvio che aumenta anceh il pistoncino DELLA POMPA.. ma se lasci invariato il diametro del pistoncino DELLA PINZA e aumenti il diametro di quello pompa, la potenza frenante diminuisce! capito?
 
6811165
6811165 Inviato: 22 Gen 2009 23:13
 

ma non esiste nessuna pompa che ti viene data senza pistoncino, quindi come fai a metterne uno più piccolo?? icon_rolleyes.gif

ogni pompa è già assemblata con tutto, quindi il pistoncino è sempre già montato
 
6811259
6811259 Inviato: 22 Gen 2009 23:20
 

ld90 ha scritto:
ma non esiste nessuna pompa che ti viene data senza pistoncino, quindi come fai a metterne uno più piccolo?? icon_rolleyes.gif

ogni pompa è già assemblata con tutto, quindi il pistoncino è sempre già montato
sto parlando di quello della pinza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! lascia stare quello della pompa.. ti sto dicendo che da quanto ho letto (poi dovrei provare per riferire se è verosimile o no) se te cambi solo la pompa ma non i pistoncini della pinza, la potenza frenante diminuisce!
 
6813254
6813254 Inviato: 23 Gen 2009 10:49
 

Non è assolutamente vero quello che dice fra 91, il diametro dei pistoncini della pompa può benissimo rimanere uguale e guadagni in potenza frenante ugualmente. Tra l'altro non vedo come potresti modificare il diametro dei pistoncini della pinza se non cambiandola.
 
6814176
6814176 Inviato: 23 Gen 2009 13:44
 

nessuno ha capito...lui vuole dire che cambiando la pompa con una a pistoncini maggiorati ma lasciando la PINZA invariata, quindi i pistoncini della pompa saranno piu' grandi di quelli della pinza, la potenza frenante diminuisce, ma si sbaglia, in quanto le due cose non sono in relazione cosi' stretta, se tu cambi anche solo la pompa in qualsiasi moto e ne metti una con maggiore diametro di pistoncini allo stesso punto in cui tiravi la leva prima la moto in proporzione frenera' di piu'!!!
in sostanza anche solo cambiando la pompa si ottiene un miglioramento!!! icon_wink.gif
 
6814483
6814483 Inviato: 23 Gen 2009 14:42
 

ah ecco, così ha più senso la frase, anche se comunque è come dice david, cioè la potenza aumenta lo stesso icon_wink.gif
 
6814595
6814595 Inviato: 23 Gen 2009 15:01
 

ohhhh finalmente qualcuno capisce.. grande david.. comunque dite che la frenata migliora lo stesso? e perche nell'articolo dicono il contrario?
 
6814626
6814626 Inviato: 23 Gen 2009 15:05
 

chi ha scritto l'articolo avrà sicuramente ragionato che se metti una pinza con 4 pistoncini al posto della 2 (oppure una pinza con i pistoncini più grandi) serve più forza per spingere l'olio e far spingere i pistoncini.....in effetti penso che sia così, però è talmente poca la forza che serve che non cambia niente.... e la frenata migliora perchè comunque pistoncini più grandi o 2 pistoncini in più frenano sempre di più....

sappi comunque che per montare una pinza 4p devi far raggiare i cerchi in maniera incrociata, sennò tocca i raggi
 
6814645
6814645 Inviato: 23 Gen 2009 15:08
 

fra91_ ha scritto:
no ecco ora ricordo.. se aumento il diametro della pompa senza aumentare il pistoncino la potenza frenante diminuisce.. ecco così era..


e poi se avessi specificato meglio avremmo capito anche noi (david, tu come hai fatto?? icon_asd.gif ) da qui si capisce proprio che parl idel diametro della pompa e del suo pistoncino...

comunque ora che ci siamo capiti è ok 0509_doppio_ok.gif 0510_five.gif
 
6814707
6814707 Inviato: 23 Gen 2009 15:16
 

fra91_ ha scritto:
stai parlando di una cosa diversa da quella che intendo io.. se aumenti il diametro della pompa, è ovvio che aumenta anceh il pistoncino DELLA POMPA.. ma se lasci invariato il diametro del pistoncino DELLA PINZA e aumenti il diametro di quello pompa, la potenza frenante diminuisce! capito?

l'ho specificato meglio qui! 0509_doppio_ok.gif comunque vatti a leggere l'articolo così mi togli ogni dubbio.. e se non hai voglia di leggerti l'articolo, leggiti il commento che è circa a metà dove spiegano questa cosa che dicevo io..
 
6814740
6814740 Inviato: 23 Gen 2009 15:19
 

davidbosssss ha scritto:
nessuno ha capito...lui vuole dire che cambiando la pompa con una a pistoncini maggiorati ma lasciando la PINZA invariata, quindi i pistoncini della pompa saranno piu' grandi di quelli della pinza, la potenza frenante diminuisce, ma si sbaglia, in quanto le due cose non sono in relazione cosi' stretta, se tu cambi anche solo la pompa in qualsiasi moto e ne metti una con maggiore diametro di pistoncini allo stesso punto in cui tiravi la leva prima la moto in proporzione frenera' di piu'!!!
in sostanza anche solo cambiando la pompa si ottiene un miglioramento!!! icon_wink.gif

Esattamente quello che avevo detto io nel post precedente 0509_up.gif
 
6814867
6814867 Inviato: 23 Gen 2009 15:33
 
 
6815949
6815949 Inviato: 23 Gen 2009 17:56
 

il commento interessato è questo di de_corsa il 20-12-2007 09:25:30

Un unico appunto "idraulico":

Aumentando il diametro del pistone pompa, conservando il medesimo diametro del pistone pinza, la potenza frenante DIMINUISCE!

e ciò perché il Rapporto di Torchio tra premente e condotto diventa più sfavorevole essendo la pressione trasmessa dipendente dal rapporto A/a ovvero Area pistone condotto diviso area pistone premente:

ad es.: pinza con pistone da 30mm/pompa da 17mm: per ogni atmosfera applicata alla pompa ne ritroviamo 706mmq/227mmq = 3,11atm alla pinza

utilizzando una pompa di diametro minore, ad es.15mm, abbiamo 706/177 = circa 3,99atm

---

Opposto è l'effetto sulla corsa della leva, che con una pompa di maggior diametro diminuisce (se l'impianto funziona perfettamente ed è privo di aria) e la frenata diventa anche più progressiva, diventando più facile modulare la pressione.
 
6816554
6816554 Inviato: 23 Gen 2009 19:10
 

luigi visto che l'hai accennatto, com'e' il discorso dei raggi incrociati per la 4p??
no perche' io ho preso il canale da 3,50 anteriore ma nonostante questo la serie oro anche fresata non ci sta, nel senso che lo stelo della forca mi va a sbattere nel disco, ma il disco non posso spostarlo perche' altrimenti la pinza non ci sta... quello che mi sta facendo il lavoro in rettifica sta impazzendo!!!
se riesci a chiarirmi questo punto te ne sarei molto grato!!!
 
6816887
6816887 Inviato: 23 Gen 2009 19:44
 

si, pure io alla fine ho avuto problemi con la pinza anche se l'avevo fresata ed ho dovuto far raggiare incrociato il cerchio.
praticamente i raggi che escono dai fori sulla parte destra del mozzo vanno inseriti nella lama al posto dei fori della parte sinistra, e di conseguenza i raggi della sinistra del mozzo vanno inseriti a destra sulla lama....

un'altra alternativa è decentrare il cerchio, cioèfare in modo che l'asse della lama e quello del mozzo non combacino, ma la lama va montata in modo da trovarsi spostata a sinistra (nel caso di impianti frenanti a sinistra) praticamente la lama va avvicinata di più alla forcella del lato dei freni in modo che i raggi da quel lato siano più schiacciati e non interferiscono con la pinza.... però io penso che una volta che devi far riraggiare il cerchio conviene che te lo fai fare incrociato che non stravolge in nessun modo la moto, mentre avere la ruota anteriore decentrata non so come possa influire sulla guida
 
6816910
6816910 Inviato: 23 Gen 2009 19:47
 

a grandi linee ho capito, grazie, mi rimane il problema che qui da me non c'e' nessuno in grado di raggiare un cerchio, e il mio meccanico pur essendo onesto(con me almeno), per raggiare un cerchio penso mi chieda sui 100 euro...!!! icon_eek.gif
 
6816924
6816924 Inviato: 23 Gen 2009 19:49
 

da me i meccanici non lo sanno proprio fare....io l'ho fatto fare in un negozio di biciclette, sono i migliori in questo campo icon_asd.gif
oppure dovresti cercare qualcuno a cui spedire il cerchio, però a quel punto potresti anche arrivare ai 100€ del mecca
 
6816986
6816986 Inviato: 23 Gen 2009 19:57
 

benissimo, grazie dei consigli, lunedi' mi informo!!!
 
6817724
6817724 Inviato: 23 Gen 2009 21:13
 

e tu quanto hai speso per far raggiare il cerchio?
 
6818140
6818140 Inviato: 23 Gen 2009 21:52
 

25€ icon_wink.gif
 
6818954
6818954 Inviato: 23 Gen 2009 23:19
 

Skilion ha scritto:
il commento interessato è questo di de_corsa il 20-12-2007 09:25:30

Un unico appunto "idraulico":

Aumentando il diametro del pistone pompa, conservando il medesimo diametro del pistone pinza, la potenza frenante DIMINUISCE!

e ciò perché il Rapporto di Torchio tra premente e condotto diventa più sfavorevole essendo la pressione trasmessa dipendente dal rapporto A/a ovvero Area pistone condotto diviso area pistone premente:

ad es.: pinza con pistone da 30mm/pompa da 17mm: per ogni atmosfera applicata alla pompa ne ritroviamo 706mmq/227mmq = 3,11atm alla pinza

utilizzando una pompa di diametro minore, ad es.15mm, abbiamo 706/177 = circa 3,99atm

---

Opposto è l'effetto sulla corsa della leva, che con una pompa di maggior diametro diminuisce (se l'impianto funziona perfettamente ed è privo di aria) e la frenata diventa anche più progressiva, diventando più facile modulare la pressione.
si esatto è questo!! mi spiegate un po?
 
6821520
6821520 Inviato: 24 Gen 2009 15:11
 

io penso che più che frenare di meno sarebbe più corretto dire che a parità di forza applicata alla leva frena meno, quindi il freno sarà un pò più duro (cosa che in effetti è vera) e ci vuole più forza per tirare la leva....ma non aspettarti che ci vogliono 2 mani, all'inizio te ne accorgi che è un pò più duro, ma poi non ci fai più caso icon_wink.gif
 
6821826
6821826 Inviato: 24 Gen 2009 15:41
 

ld90 ha scritto:
io penso che più che frenare di meno sarebbe più corretto dire che a parità di forza applicata alla leva frena meno, quindi il freno sarà un pò più duro (cosa che in effetti è vera) e ci vuole più forza per tirare la leva....ma non aspettarti che ci vogliono 2 mani, all'inizio te ne accorgi che è un pò più duro, ma poi non ci fai più caso icon_wink.gif
quindi è quello l'effetto? non che frena meno?? perche a dir la verità, la mia leva è mollissima e ho paura ad usarla perche se tiri poco sembra che non freni talmente è molla.. gradirei qualcosa di più duro..
 
6821837
6821837 Inviato: 24 Gen 2009 15:42
 

si, la prima cosa che noti con un impianto migliore è la durezza della leva icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©