Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Kawasaki d'epoca

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Kawasaki Z 400 [cerco consigli tecnici]
15933411
15933411 Inviato: 6 Feb 2018 11:36
Oggetto: KAWASAKI Z 400 problemi con lo starter
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buongiorno a tutti, sto rimettendo in strada una kawa z400 del 79.Tutto procede al meglio...ho riscontrato un problema con lo starter , ovvero da moto fredda, non da segno di vita....se faccio un giro e la moto si scalda, provo a farla parte con lo starter, la moto emette una specie di cicalio....ma non riesce ad accendersi.Che elemento devo provare a ripulire o eventualmente sostituire ???
grazie mille per la vostra disponibilità.
 
15975009
15975009 Inviato: 31 Mag 2018 12:02
Oggetto: Kawasaki Z400 modello
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salve ho da poco acquistato una Kawasaki Z400 del 78,ora devo comprare il filo del contakm ma non riesco capire che modello è, qualcuno mi può aiutare??
 
15975048
15975048 Inviato: 31 Mag 2018 14:13
 

Ne hanno fatte di talmente tante serie e di tanti di quei tipi che mi sa che dovresti almeno mettere una foto, tanto per capire....... icon_rolleyes.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15975146
15975146 Inviato: 31 Mag 2018 18:36
 

Io l ho acquistata già trasformata a Cafe racer magari posso fornire numero di telaio e numero Motore se qualcuno riesce ad aiutarmi
 
16000888
16000888 Inviato: 21 Ago 2018 7:53
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buongiorno a tutti, mi collego a questo topic per chiedere un consiglio su un acquisto che ho in mente. Ho trovato una z400 bicilindrica (kz400d4 del 1977) un po' pasticciata ma ben funzionante che vorrei prendere e sistemare. La moto funziona bene ma ha il famoso difetto congenito del coperchio valvole che trafila olio, al momento un po' rattoppato con della pasta siliconica. Volendo sistemare il difetto nella peggiore delle ipotesi (sostituzione di tutte le guarnizioni) secondo voi su quanto si aggirerebbe il costo se fatto fare da un meccanico specializzato? Una volta sistemato c'è il rischio che si ripresenti ciclicamente il problema o con le nuove guarnizioni sono riusciti a risolverlo in maniera definitiva? Ho buona manualità ma mi mancano alcuni attrezzi e non mi fido a fare lavori su parti meccaniche altrimenti proverei a sistemare la cosa da solo...

Grazie!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Kawasaki d'epoca

Forums ©