Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

   

Pagina 1 di 1
 
Potenziare un yamaha TrailWay125 4t?
5716195
5716195 Inviato: 18 Set 2008 13:30
Oggetto: Potenziare un yamaha TrailWay125 4t?
 

Salve, ho una simpatica tw125 che ho preso a 16 anni ma non ho "fumato" per sette anni... Ora, ancora nuova, la sto riprendendo in mano.


E' bello farsi venire la passione della moto e ritrovarsene una in casa già bella e pronta...
L'unica cosa è che ora ho l'età (24 anni) per guidare anche cose più grosse, ma vorrei sfruttare questa moto per un po' di anni. Vedere se questa passione è solida oppure no...

Non ho molte pretese
, amo la concezione "enduro"(se potessi, ora mi farei un tenerè o una transalp).
La rivista "motociclismo" di maggio '99 definisce le sue prestazioni come quelle di "uno scooter 125 di bassa gamma".

Come fare per fargli superare gli 80km/h anche quando sto controvento?
O per avere una buona accelerazione che mi permetta di sorpassare in sicurezza un camion che va ai 70km/h? (di quelli che ti intossicano)
La moto ha soli 8,5cv. vorrei aumentare un pochino.

Subito un meccanico mi ha detto che modificare un 4 tempi è problematico... che faccio prima a cambiare marmitta. Ma io vorrei una modifica un po' più concreta, non una semplice apertura di marmitta che mi fa fare emissioni da galera. E poi sarebbe una soluzione realmente concreta?

Per quanto riguarda l'aumento di cilindrata?
Della tw esisteva anche la versione 200, ma non credo che il motore sia lo stesso con cilindri più piccoli. Ho letto che la tw125 ha il motore che veniva montato nella SR125, ma forse questo dato non vi dice molto...
Potrebbe essere un motore la cui massima cilindrata può essere solo di 125?

Mio padre parla anche di cambiare il carburatore, non capisco perchè non si possa semplicemente intervenire sul gigler dell'attuale.
C'è qualcuno che su internet parla anche di "kit" appositi per potenziare questa moto, ma non ho avuto riscontri.

Insomma, avete qualche consiglio per una modifica "intermedia"?

Saluti
Lorenzo
 
5716287
5716287 Inviato: 18 Set 2008 13:38
 

cambiando i getti ingrassi o smagrisci la carburazione, venturi, ghigliottina e galleggianti vari rimangono quelli del carburatore originale

invece cambiando l carburatore hai tutto più grande
 
5716512
5716512 Inviato: 18 Set 2008 13:55
 

E mantendendo la stessa cilindrata avrei comunque i risultati che voglio?
Cioè mi chiedo se vale la pena trasformarlo in un 200.
 
5720302
5720302 Inviato: 18 Set 2008 17:52
 

Io ti consiglierei di venderlo e cercare una moto sempre 125 più recente. Se ti va proprio bene passi da 8,5 cv a 15 cv spendendoci una barca di soldi (non credo nemmeno che facciano special parts per la tua moto). Il mio è solo un cosiglio, non conoscendoti non posso sapere se ci sei affezzionato o se semplicemente non te lo puoi permettere, ma secondo me potresti andare su qualcosa di più recente. Sempre di enduro c'è una yamaha 250 cc 4 tempi molto carina.
 
5721043
5721043 Inviato: 18 Set 2008 18:54
 

secondo me penso che ti costa di meno farti un 124 4t da enduro usato che mettere le mani sul TW....Se vuoi un 4t (ora non per fare propaganda o roba varia, stò vedendo solo cosa cerchi in una moto) potresti anche andare sull'xt 125 r, oppure anche sul dt 125 re....la 2° usata costicchia 1 pò di più perchè è già più pronta per l'off, l'xt inv è tranquilla però anche se ha 13 cavallini ti ci diverti se vai in off....velocità ne ha...i 110 effettivi li tocca però se vuoi + vel allora vai di DT. Non voglio offendere a morte il TW anche a me piace parecchio, anche se un pò datata la linea è affidabile in città....però come motore siamo ancora indietro....lampsssss
 
5721115
5721115 Inviato: 18 Set 2008 19:00
 

Ti ringrazio, ma l'alternativa potrebbe essere solo una moto più adatta a viaggi lunghi, tipo tenerè o transalp... che ora non ho in programma di prendere.

Ora vorrei solo sfruttare questa, con l'idea che non resterà la moto della mia vita.

Mi chiedo cosa intendi per "barca di soldi"(sopra i 300 euro?)... e cosa hai in mente riguardo alle modifiche. Se cambieresti solo il carburatore o anche parti del motore in sè.
 
5729063
5729063 Inviato: 19 Set 2008 13:35
 

Per barca di soldi intendo tra i 500 e i mille, per potenziarlo seriamente ed adeguare freni e sospensioni.
 
5732288
5732288 Inviato: 19 Set 2008 17:02
 

SCARABO ha scritto:
Per barca di soldi intendo tra i 500 e i mille, per potenziarlo seriamente ed adeguare freni e sospensioni.

Bhe, questa moto è una riduzione (motoristica)del precedente tw200 (nientepocodimenoche, la prima moto ad andare al polo nord) per poter essere guidata nel mercato europeo(alcuni paesi) da chi ha solo la patente B.
La struttura è già quella di una moto 200. Mio padre infatti dice che farei prima a montarci un motore di una tw200.

Comunque, rispetto a quando ho aperto la discussione, la questione è un po' maturata in me...perchè ho capito che si tratta anche di vedere se le attuali condizioni della moto siano quelle che dovrebbero essere, perchè come ho detto l'ho rispolverata da nuova(400km) ed è ancora in rodaggio (800km ora)!!!!!
Penso che la carburazione sia troppo "ricca", infatti consuma 20 km al litro invece di 30, e ciò,credo, mi crea danni anche alle prestazioni.

Insomma, dopo il primo tagliando vi so dire di più... perchè se riesce a fare i 105 ogni volta che voglio(anche controvento), a me va già bene così.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

Forums ©